Privacy

Questo blog utilizza solo strumenti di Google, non sono presenti software, app, plugin o altro di fornitori terzi. Non vengono raccolti dati personali dall'autore del blog. Possono essere inseriti, in alcuni post, link di affiliazione.

This blog uses only Google tools, there are no software, apps, plugins or other things of third-party providers. Personal data is not collected by the blog author. Affiliate links may be included in some posts.

mercoledì, settembre 30, 2020

Spero che HAUGE non venga in Italia

Il fulmineo attaccante norvegese del 1999, Jens Petter Hauge, è in procinto di venire in Italia per giocare col Milan.

Non ho niente contro il suo desiderio di fare carriera e niente contro il Milan che fa bene ad acquistare una giovane promessa del panorama europeo, ma...

ma fossi lui resterai ancora per il finale di stagione in Norvegia per poi approdare in un campionato più veloce, meno tattico, e in una squadra in cui trovare più spazio e dove le pressioni e aspettative sono inferiori.

Insomma, non vorrei che venisse sottoutilizzato o bruciato!


Quanti NO GOAL nelle partite di oggi (29 settembre 2020)

Questa sera sono state disputate alcune partite: 3 di CL, 2 della Liga, 1 di Coppa Italia e 1 di una coppa inglese.

L'unica partita terminata col segno Goal Sì è stata quest'ultima tra Tottenham e Chelsea (1-1).

In Dinamo Kiev - Gent, i belgi dovevano per forza segnare e invece hanno perso 3-0, pur tirando ben 15 volte nel 2° tempo (e che precisione: 11 tiri in porta)!

Anche il Molde doveva segnare contro il Ferencvaros, è invece questa sfida è terminata a reti inviolate nonostante gli 8 tiri (questi però imprecisi) dei norvegesi che hanno deciso di scatenarsi però soltanto verso la fine del 2° tempo.

L'Olympiacos era a posto così, avendo vinto all'andata 2-0, ma pur attaccando molto di più nel 2° tempo rispetto al 1°, non ha segnato, al pari dell'Omonia Nicosia.

Real Sociedad - Valencia è terminata 0-1, con un gol degli ospiti arrivato al 75', anche se i padroni di casa hanno 'guidato' per più tempo la partita (nel 1° tempo li davo per favoriti...).

Getafe -  Betis è finita 3-0 e qui ciò che sorprendere è la quantità di gol in quanto i tiri in porta sono stati soltanto 6.

In Coppa Italia il Monza ha vinto come da pronostico senza subire gol, sconfiggendo in casa 3-0 la Triestina.

Insomma, serata veramente strana, che ne pensate?

martedì, settembre 29, 2020

Ma perché IAGO FALQUE...

Qualcuno sa dirmi perché il talentuoso Iago Falque sia finito l'anno scorso al Genoa e quest'anno al Benevento?

Nessuna squadra un minimo decente lo vuole? E perché non è rimasto al Toro? Lo schifa o ha litigato con la dirigenza?

Chi sa qualcosa me lo scriva nei commenti, grazie.

lunedì, settembre 28, 2020

La Juventus non ha un'ANIMA

Guardando la Juventus, specialmente ieri sera contro la Roma, ho avuto una strana sensazione.

Ho notato un insieme di giocatori messi... insieme un po' a casaccio. Nel senso che si tratta secondo me di un gruppo composto da calciatori che difficilmente creeranno (nel breve, nel lungo periodo magari sì) un gruppo solido, perché provengono da realtà differenti. Non c'è più un solido e classico blocco italiano.

Oggi abbiamo infatti, in difesa, due terzini stranieri di cui solo uno nella Serie A da diverse stagioni, con 2 italiani ai margini come Rugani e De Sciglio. E, soprattutto, a centrocampo c'è un pot pourri composto da:

Arthur, brasiliano con una breve esperienza in Spagna, simile a Pjanic

Rabiot, bizzoso francese

Ramsey, inglese anni fa considerato di grande talento, poi persosi un po' per strada per gli infortuni

Bentancur, argentino che non si sa quando diventerà, e se diventerà, un punto fermo bianconero (mi sa di no)

McKennie, giovane americano nato in Germania che non si sa con chi potrebbe legare, a parte Khedira che è stato praticamente messo fuori rosa.

Non si sa in che lingua parlino tra di loro, se capiscono gli insegnamenti di Pirlo e come facciano a costituire un centrocampo solido, quando arrivano tutti da realtà differenti e quando manca uno davvero FORTE anche caratterialmente.

Manca un mastino, manca il DAVIDS della situazione e no, McKenzie non lo è affatto, a me pare un giocatore assolutamente nediocre.

Come avete avuto modo di notare, non c'è nessun italiano a centrocampo, fasce comprese, in cui troviamo Cuadrado e Kulusevski e in seconda battuta Douglas Costa e Bernardeschi.

Questo non è un post contro gli stranieri (non a caso ho menzionato Davids) ma contro il prelevare/acquistare giocatori in giro per l'Europa senza creare dei blocchi secondo me molto utili sia per il gioco sia per creare una sorta di "anima".

Pare una rosa creata su un videogioco. quando si vuole riempire di giocatori una certa fascia di campo m magari senza spendere troppo (Arthur è arrivato grazie ad uno scambio, Bentancur per 12 milioni e mezzo, McKennie in prestito seppur oneroso, Ramsey e Rabiot a 0), tralasciando quindi l'acquisto di un BIG.

domenica, settembre 27, 2020

Grande giornata!

In Premier League il Manchester City non solo perde in casa, ma lo fa in modo clamoroso: 2-5 contro il Leicester City, con tripletta di Vardy!

Anche in Bundesliga c'è una nobile non ancora decaduta, figuratevi, ma caduta soltanto temporaneamente. Sto parlando del Bayern Monaco che, reduce della lunga nottata della Supercoppa Europea, ha perso 4-1 contro l'Hoffenheim che gli ha rifilato 2 gol per tempo. Inutili il 72% di possesso e i 16 tiri (specie quando solo 4 centrano la porta).

In Spagna debutto, da subentrato, per il mitico Luis Suarez che non perde tempo e sigla subito la sua prima doppietta con la maglia dell'Atletico Madrid!

In Italia il Napoli ne rifila ben 6 al Genoa, che come al solito farà un campionato misero.

Di sera, poi, la Juventus riesce a pareggiare contro la Roma con un bel colpo di testa di Ronaldo per il definitivo 2-2. Debutta Morata che non incide, e sorprende la pirlesca decisione di mettere Cuadrado terzino sinistro (penso per la 1^ volta nella sua carriera), anziché riconfermare Farabotta. Male Rabiot che viene espulso e male come al solito l'inconcludente Danilo. Nella Roma Dzeko e Mkhitaryan si mangiano 2 gol facili-facili. Insomma, ne parlo solo per la scelta di Cuadrado terzino che proprio mi fa cagare.

CIAO!

Il numero 9 del FRIBURGO è un SUPERFESSO!

Sto guardando il finale di Friburgo - Wolfsburg e la squadra di casa ha avuto un'occasione gol a dir poco clamorosa: errore di un centrocampista, il pallone va verso il portiere, non c'è nessuno, si avventa il numero 9 di cui ignoro il nome (dopo lo cerco e ve lo dico), lo ferma, guarda il portiere, non sa se tirare o dribblare, tira una scoreggia e ciao, occasione sprecata.

Ecco il nome: LUCAS HOLER, 8 gol l'anno scorso e ben 4 l'anno prima.

COL VAR IL CALCIO NON ESISTE PIU'!

 Cari amici, io del o della VAR non ne posso più.

Non ne posso più dei 10 minuti di attesa, e neanche delle discussioni sul maschile o femminile.

Io penso che così come i calciatori, allenatori e dirigenti sbagliano, anche gli arbitri possano sbagliare e i loro errori vadano accettati.

Siamo andati avanti 100 o 120 anni a giocare senza VAR e ora dobbiamo smettere di vedere le partite per decine di minuti?

ANCHE NO!

Questo non è più calcio! Questa è masturbazione da segaioli precisini tecnologici inconsci del fatto che pur trovando degli errori, tanti altri ne arriveranno e non potranno farci nulla.

Belle rimonte di oggi 26 settembre 2020

In Inghilterra ecco due partite pazzesche!

Il Manchester United, sotto di un gol contro il Brighton fuori casa, pareggia sul finire del 1° tempo, ma il bello viene dopo.  Passa in vantaggio ad inizio ripresa. Diventa tutto facile? No, il B. non demorde, attacca e tira tantissimo ed è molto sfortunato. Al 95' ecco il tanto atteso gol del pareggio.
Ma non finisce qui, perché tutto faceva presagire la fine del match, invece l'arbitro col VAR scova un rigore a favore dello United che riesce a vincere al 100'!

Il WBA stava vincendo 3-0 contro il Chelsea già al 27'. Troppo presto, non trovate?
E infatti tra il 55' e il 70' i Blues accorciano le distanze, e anche qui un gol decisivo, seppur non per i 3 punti, arriva soltanto al 93', con gol confermato dal VAR (che palle!) al 94'! A differenza dello United, in questo caso il risultato positivo è meritato

Ottimo 1° tempo del Betis che, sotto di 1 gol in casa contro il Real Madrid, gliene rifila due nel giro di 2 minuti! Non so perché, ma nel 2° tempo il suo ritmo cala e ne approfittano le merengues che alla fine vincono 2-3. Viste le pagelle di Benzema, Jovic, Odegaard, ecc., non so quanto abbia meritato la vittoria. Ah, il suo 2° gol è un autogol.

Risultati fantastici nella nostra SERIE A!

Il Toro segna molto presto in casa contro l'Atalanta grazie a Belotti. Ma dopo 2 minuti ecco il pareggio e dopo ulteriori 8 ecco il raddoppio. Gol di Gomez e Muriel. Come se non bastasse prima della fine del 1° tempo ecco il 3° gol. Alla fine la partita inizia bene per i granata, terminerà malissimo: 2-4.

Anche la Sampdoria si era illusa di vincere facile contro il neopromosso Benevento grazie ai 2 gol iniziali di Quagliarella e Colley. Nel 2° tempo i blucerchiati scompaiono, a parte qualche comparsata in avanti verso il finale, e ne prendono 2, oltre al 1° gol subito al 33' (doppietta di Caldirola).

L'Inter al 3' subisce gol dalla Fiorentina e per il pareggio deve aspettare il 45'+2.
Ad inizio 2° tempo passa in vantaggio grazie ad un autogol di Ceccherini, per poi  subire altri 2 gol (2-3).
Quando la partita stava per terminare, ecco i 2 gol della vittoria ad opera di Lukaku (87') e D'ambrosio (89').

In Francia il Metz passa in vantaggio fuori casa al 70' contro un Marsiglia alquanto impreciso sottoporta. Eppure riesce a pareggiare grazie ad un gol di Sanson giunto al...95'!

Insomma, se riuscite a prevedere le rimonte e ci puntate, credeteci e aspettate la fine della partita. Non fate come i trader che dopo 10 minuti escono perché hanno paura di perdere il loro 1%. Ridicoli!

lunedì, settembre 21, 2020

FINALMENTE 1.000 EURO AL MESE COL BETTING! I miei segreti

La nuova STAGIONE 2020/2021 è iniziata alla grande per me!

In meno di 1 mese ho guadagnato 1.000 euro, ovvero quanto ero riuscito ad incassare nella scorsa stagione!

Come ho fatto?

Potrei dire che è stato grazie ad un aumento di capitale e di conseguenza grazie ad uno stake maggiorato.

In realtà anche l'anno scorso lo stake iniziale fu di ben 50 euro, ovvero la cifra che sto utilizzando in questi giorni. Ma i risultati, pur positivi, non furono dello stesso livello.

Dunque i motivi sono altri:

un buon motivo plausibile può essere l'aver abbandonato i pronostici, concentrandomi sulle LIVE;

poi la costanza, infatti da mesi sono ogni giorno sul pezzo cercando e guardando partite, analizzandole appunto live senza farmi assolutamente influenzare da tutti i vari pronostici presenti nel mare magnum del web;

infine la capacità di lettura delle partite e relativa selezione: se vedo che una squadra deve segnare e da svariati minuti ci sta provando, con l'avversaria praticamente morta, beh per me questa è una ghiotta occasione e mi ci butto a capofitto!

L'anno, se ricordo bene, ero meno concentrato, meno preciso, meno presente e meno cinico.

Insomma, la mentalità è fondamentale per avere un buon SUCCESSO!

Ovviamente, non c'è alcuna certezza che io riesca a migliorare o anche solo a replicare il risultato di questo 1° mese (23 agosto-20 settembre 2020), ma intanto mi godo i 1.000 tenendoli in cassa, affinché la % che ho deciso di utilizzare, ovvero il 2%, possa farmi puntare tanti bei soldini (€80 tanto per iniziare) in misura sempre maggiore col passare del tempo e con l'aumentare si spera delle vincite.

Attenzione cari amici, questo non è un LAVORO, questo è un INVESTIMENTO e come tale è rischioso, adatto a poche persone che riescono a vederci grandi potenzialità di profitto anziché il rischio come invece capita per molti, pur essendo questi abbacinati dai profitti ottenuti da me e da persone anche più brave di me. Ci vuole la giusta mentalità, non bisogna scoraggiarsi dinnanzi alle perdite, perché queste fanno parte del business, di qualsiasi BUSINESS.

Tutti possono intraprendere questa attività, ma ci vuole pazienza e costanza e soprattutto non bisogna essere bramosi di soldi o bisognosi di soldi, altrimenti si commetteranno errori demenziali e molto dannosi.

domenica, settembre 20, 2020

Come sono andate le partite del 20 Settembre 2020

PREMIER LEAGUE

Southampton - Tottenham 2-5
Partono bene gli Spurs ma il gol di Kane al 3' viene annullato. Dopo crescono i padroni di casa che dominano per tutto il 1° tempo ma segnano 1 solo gol e questo gli costerà caro. 4 gol di Son in meno di mezz'ora! 4 gol nel 2° tempo grazie a 5 soli tiri in porta. Io sinceramente non pensavo ad una rimonta simile e ho subito lasciato perdere questa partita.

Newcastle United - Brighon 0-3
Buon 1° tempo per il Brighton che segna 2 gol nei primi 7 minuti, mentre i Magpies non si sono mai fatti vivi! Nel 2° tempo i ritmi degli ospiti sono più o meno simili a prima, mentre crescono seppur inutilmente i padroni di casa con 5 tiri ma 0 in porta...

Chelsea - Liverpool 0-2
Dominio totale dei Reds che però concludono il 1° tempo senza goal.
Tutto cambia quando a fine 1° tempo viene espulso Christensen, difensore dei Blues.
Nel 2° tempo i Reds migliorano nettamente e in 4' minuti ecco la doppietta di Mané! In realtà cresce anche il numero dei tiri del Napoli, ma guardando le pagelle vediamo che l'unico che si salva è stato Werner che si è guadagnato un rigore, fallito da Jorginho.

Leicester City - Burnley 4-2
Il 1° tempo si è concluso 1-1, ma nel 2° gli ospiti si sono evidentemente scoperti troppo tentando di segnar (da 3 tiri sono passati a 13), infatti le Foxes ne hanno fatti 3 nel giro di 29 minuti.

BUNDESLIGA

Lipsia - Mainz 3-1
Dominio totale della squadra di casa che totalizza il 72% di possesso, 23 tiri, 10 in porta!
Ottima partita di tanti, tra cui Poulsen, Haidara, Olmo e Forsberg.
Dall'altra parte bene solo il portiere Zentner.

Wolfsburg - Bayer Leverkusen 0-0
Partita mediocre invece questa, con soltanto 4 tiri in porta (3 del B.L.).
I lupi verdi sono crollati nel 2° tempo.

SERIE A

Parma - Napoli
1° tempo mediocre, mentre nel 2° a svegliarsi è solo il N. che passa da 0 a 6 tiri in porta e segna con Mertens e Insigne. Osimhen è entrato al 61' e i gol sono arrivati dopo il suo ingresso.

Genoa - Crotone 4-1
Le stats ci mostrano una partita in realtà equilibrata ma è normale che una squadra da tanti anni in Serie A sconfigga una neopromossa. In gol anche i nuovi arrivati Zappacosta e Pjaca.

Sassuolo - Cagliari 1-1
In questo caso, invece, il risultato... risulta essere ingiusta, in quanto i neroverdi hanno avuto molto più possesso e hanno tirato ben 33 volte! Eppure il gol arriva solo all'87...stranezze del calcio che capitano di tanto in tanto.

Juventus - Sampdoria 3-0
Buona partita dei bianconeri contro un avversario che si chiude ma che comunque non fa certo paura.
Molto bene Kulusevski in gol e pure Ramsey. Ronaldo prende un super voto su Sofascore, ma a parte il gol (tra l'altro inutile) non mi pare abbia fatto granché, a parte la traversa quando si era sull'1-0.

LIGUE 1

Nizza - PSG 0-3
Buon primo tempo dei parigini che fanno 2 gol. Nel 2° tempo calano ma anziché subire gol, ne fanno un altro. 2^ sconfitta di fila con 6 gol subiti per l'ex squadra di Balotelli.

Metz - Reims 2-1
1° tempo abbastanza equilibrato che si è concluso 1-1.
Nel 2° tempo, complice un'espulsione per gli ospiti, ecco la grandiosa crescita dei padroni di casa che vincono con un gol all'88'!

Montpellier - Angers 4-1
Stesso numero di tiri, ma in porta sono più quelli dei padroni di casa e alla fine il risultato lo dimostra.
2 gol per tempo per loro. Gli ospiti, in gol al 25', si fanno vivi nel 2° solo in un arco temporale alquanto ristretto e con esiti nulli.

Brest - Lorient 3-2
Il 1° tempo si conclude 2-1. Nel 2° tempo il B. cresce e allora la sua vittoria non può che essere meritata. 2^ sconfitta di fila per i bretoni.

Strasburgo - Dijon 1-0
Grande partita per gli alsaziani che inaspettatamente ne fanno soltanto 1. Non a caso i voti degli attaccanti sono più bassi rispetto a centrocampisti e difensori. Dall'altra parte, bene i due centrali Panzo e Manga, e il portiere Gomis.

Nantes - St. Etienne 2-2
1° tempo equilibrato e con pochi tiri in porta, nel 2° crescono i padroni di casa. Nonostante il raddoppio degli ospiti, non si deprimono e anzi aumenta la loro intensità. Dopo il 1° gol del Nantes, visto il grafico su Sofascore, opto per bancare gli ospiti e il 2° gol arriva all'85'. Ottima mossa!

Marsiglia - Lille 1-1
Primo tempo praticamente primo di tiri in porta, nel 2° il numero cresce ma soprattutto a favore degli ospiti che segnano per primi al 47'. Il pareggio arriva solo all'85' col 1° tiro in porta del 2° tempo, grazie al subentrato Germain.

Ecco come faccio vincere i miei clienti nel BETTING

Oggi grande giornata, guardate i miei consigli:

 

1 live in Metz - Reims sull'1-1 negli ultimi 5 minuti con quota superiore a 4!

Risultato finale: 2-1! VINTO! 


Banco 2 Live in Nantes - St. Etienne a 1.51 negli ultimi 10 minuti.

Risultato finale: 2-2! VINTO!


bigmoneysoccer@gmail.com

sabato, settembre 19, 2020

Come sono andate le partite di Sabato 19 Settembre 2020?

PREMIER LEAGUE

Everton - WBA 5-2
Vittoria meritata, con 3 gol nel 2° tempo, quando gli ospiti sono totalmente scomparsi dalle scene.

Leeds United - Fulham 4-3
Ben 4 gol nel 2° tempo, oppure potrei anche dire ben 3 gol nel 1° tempo, vittoria meritata? Non penso. Direi che il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, anche se nel F., guardando le pagelle di Sofascore, hanno brillato solo Mitrovic (2 gol) e il centrocampista Anguissa, oltre al subentrato Reid.

Manchester United - Crystal Palace 1-3
L'ex United Zaha (doppietta) e l'ex Spurs Townsend stendono i Red Devils che forse immeritatamente perdono con un risultato così abbastanza sonoro. Ma alla fine i tiri in porta sono stati soltanto 4 (vs 5). Male Martial e Rashford. Senza di loro è normale che crolli l'aspetto realizzativo. 2 gol subiti nell'ultimo quarto d'oro e in totale 3 in questo lasso di tempo! Ayew ha sbagliato un calcio di rigore.

Arsenal - West Ham United 2-1
A. vince ma non convince: solo 3 tiri in porta e 14 tiri subiti (11 nel 2° tempo)!
Non è certo il modo di ispirare fiducia. Se si fosse trovano dinnanzi un altro avversario, le avrebbe prese.

PRIMERA DIVISION

Villareal - Eibar 2-1
I gol arrivano nel 2° tempo quando la squadra di casa tira molto di più rispetto al 1° tempo. Comunque buona % di possesso e 12 tiri per gli ospiti che erano passati in vantaggio per primi. Viste le stats e il grafico del 1° tempo (su Sofascore) non li avrei bancati.

Getafe - Osasuna 1-0
Partita dai pochissimi tiri in porta. Pagelle migliori per la squadra di casa, ma entrambe hanno avuto 1 sola chiara occasione da gol a testa. Anche in passato questa sfida era terminata in Under.

Celta Vigo - Valencia 2-1
Buona partita dei galiziani che totalizzano ben 23 tiri, ma solo 6 sono stati precisi. 1 gol per tempo. Doppietta per Iago Aspas. Dall'altra parte partita mediocre un po' per tutti, tranne per Wass, Kondogbia e Maxi Gomez (gol).

BUNDESLIGA

Union Berlino - Augusta 1-3
Primo tempo mediocre, terminato 0-1, con pochissimi tiri. Più vivace il 2° tempo quando è la squadra di casa a crescere molto, ma... gli ospiti la spuntano con 2 gol negli ultimi 10 minuti, grazie anche ad 1 gol del subentrato (al 76') André Hahn. Non si può certo parlare di vittoria strameritata, ma se l'Union nel 2° tempo su 11 tiri, trova la porta solo 3 volte non è colpa dell'A. :) Di sicuro partita difficilmente pronosticabile anche in diretta.

Eintracht Francoforte - Arminia Bielefeld 1-1
Pareggio immeritato per gli ospiti che, pur passando in vantaggio per primi, hanno avuto solo il 38% di possesso e hanno trovato la porta solo 4 volte su un totale di 13 tiri. Più alti, anche se non di molto, i numeri offensivi della squadra di casa che ha comunque creato molte più azioni d'attacco, specie a metà 1° tempo e nell'ultimo quarto d'ora di partita circa.
Per quanto riguarda il betting, mentre stavo aspettando delle quote interessanti per bancare l'Arminia e puntare l'Over, l'Eintracht ha pareggiato :(

Stoccarda - Friburgo 2-3
Anche il 1° tempo si era concluso a favore degli ospiti (0-2), ma si noti la potenza di fuoco dello Stoccarda: 64% di possesso e soprattutto ben 26 tiri vs 7, di cui in porta però solo 7 vs 6.
Male, tra lo S., la punta Klimowicz, il centrale Kaminski e il portiere Kobel. Con un po' più di qualità avrebbe strappato almeno un pareggio.

Werder Brema - Hertha Berlino 1-4
Anche qui il 1° tempo era finito 0-2. Partita equilibrata, e quindi sorprende questa netta vittoria, complice una difesa dei padroni di casa veramente scarsa (Friedl, Moisander, Gebre Selassie e Pavlenka). Ispirato dall'altra parta Cunha e pure il terzino Pekrarik. Così-così Piatek, a secco.

Borussia Dortmund - Borussia M'gladbach 3-0
Se vi aspettavate un dominio dei gialloneri e sin da subito una goleada rimarrete delusi nell'apprendere che il 1° gol è arrivato soltanto al 35' in un 1° tempo avaro di tiri in porta (4 in totale). Nel 2° tempo il numero scende a 2 (0 per gli ospiti che prova a farsi vivi sul finire ma senza costrutto).
Over forse scontato ma guardando i dati e il grafico non direi.

Colonia - Hoffenheim 2-3
Il primo tempo si era concluso già con la vittoria degli ospiti (1-2) che però hanno vinto soltanto grazie ad un gol di Kramaric arrivato al 92', ovvero 6 minuti dopo il pareggio del Colonia.
C. male nel 1° tempo, cresce nel 2° ma alla fine le pagelle mostrano una squadra mediocre.

SERIE A

Fiorentina - Torino 1-0
1° tempo con pochi tiri e più possesso per il Toro, ma nel 2° la Viola si mette in mostra e segna col suo nuovo numero 10: Gaetano Castrovilli, su assist di Chiesa! Il Toro scompare: 1 solo tiro e dunque perde meritatamente. Gol annullato a Belotti.

Hellas Verona - Roma 0-0
Altro Under italiano, non ci voleva proprio, trovo che sia un modo orrendo di iniziare la stagione.
In questa partita, tanti tiri, ben 29, ma soltanto 7 in porta. Buone le prestazioni dei portieri, male invece Mkhitaryan come punta, meglio l'ex Barca e Chelsea Pedro. Dzeko è rimasto in panchina.

LIGUE 1

Lens - Bordeaux 2-1
Più possesso e più tiri per i giallorossi che vincono meritatamente con 2 gol nei primi 15' del 2° tempo.
Il gol degli ospiti arriva soltanto al 95'. Male la loro difesa a parte Koscielny.

Rennes - Monaco 2-1
Stesso risultato di prima, ma in questo caso la squadra di casa ha dovuto rimontare dopo il 1° gol firmato Ben Yedder. Male il portiere Lecomte nel M., bene invece l'ex Roma N'Zonzi che trova il pareggio all'81' e poi al 92' gol di Truffert. in un ottimo 2° tempo per il Rennes.

BUNDESLIGA sempre in solide mani (BAYERN)

Questa sera nel FRIDAY NIGHT c'è stata la sfida tra il Bayern Munchen e lo Schalke 04.

E 04 non sta per 0-4, sorry, lo so che sarebbe stato bello un risultato così sorprendente. E invece la partita è terminata... 8-0!!!

I primi gol sono arrivati presto, ma pensavo che lo Schalke si sarebbe chiuso ascoltando le indicazioni del mister, insomma, pensavo avrebbe cercato di perdere con dignità, invece, "dove l'avete messa" cari giocatori in blu?

Mi sono bastate poche decine di minuti di visione in diretta streaming per vedere una sfilza di errori orrorifici.

I bavaresi si scambiavano il pallone di prima non come se dinnanzi avessero una squadra giovanile, ma coem se non ci fosse nessuno. Riuscivano ad entrare in area di rigore con una velocità che non ho mai visto prima: avevano di fronte e pure ai lati delle vere e proprie autostrade.

E qualcuno si lamenta della Serie A? Vero che negli ultimi c'è stata spesso una pioggia di goal, ma ben venga se ambo le squadre sono combattive, non come in questo caso.

Fossi un tifoso della squadra della Ruhr chiederei i danni morali, mi sentirei colpito nell'orgoglio, nell'animo in generale.

DISGUSTORAMA!

Continuo a vincere tu cosa aspetti?

Nuovo abbonato e nuova vincita (nella 2.Bundesliga), in pratica investendo il giusto, il mio servizio mensile se lo è già ripagato anche con una sola mossa, quella del bancaggio del Norimberga.

Questa è classe! :)

No, scherzo, per carità, non voglio certo vantarmi, da domani in avanti TUTTO potrà crollare come un castello di carta. Però, che periodo ragazzi!

bigmoneysoccer@gmail.com

venerdì, settembre 18, 2020

CALCIOMERCATO: un inutile giro di attaccanti

In questi giorni di fine estate 2020 non si fa altro che parlare di trattative inconcludenti tra club italiani intenti a scambiarsi degli attaccanti, oltre a qualche slancio in terra iberica, anzi, catalana.

Vediamo:

la Juventus, forse su iniziativa di Pirlo, ha deciso di fare a meno dell'ottimo Higuaìn, per me un giocatore eccezionale (a proposito, Piccinini parteciperà al Club di Caressa, versione più elegante e raccolta del vecchio Processo biscardiano) che sapeva (e sa!) smistare pallone, fornire assist, dribblare e concludere a rete. Fuori forma? Mentalità ormai da pensionato? Ci può stare. Ma possibile che nessun medico e trainer della Juventus sia in grado di recuperarlo?

Fatto fuori il pipita senza alcun saluto pubblico da parte dei tifosi, la Vecchia Signora cerca un altro numero 9 con l'intento di posizionare ai suoi lati Ronaldo e Dybala.

Domanda: se già l'anno scorso era ipotizzabile un addio del bomber argentino fuori-forma, perché non venne acquistato Haaland, garantendosi per 10 anni un 9 super potente e proficuo? 

Ora la Juve sta puntando giocatori esperti, dopo aver scartato Milik. Pare che Dzeko sia vicinissimo, meno Suarez per il quale dovrebbe tirar fuori molti più soldi.

Ma il bosniaco arriverebbe soltanto se quando la Roma si deciderà di acquistare il polacco, voglioso al pari del Napoli di andarsene, perché il club di De Laurentiis pensa di essere già a posto con Osimhen.

E anche qui mi viene da porre una domanda: perché spendere così tanti soldi quando si ha già in casa un attaccante bravo e ancora giovane? Ovvio che se lo acquisti, devi poi vendere l'altro che non vuole certo fare panchina. E così devi trovargli una sistemazione. L'unica possibile pare essere Roma, dove però c'è Dzeko, che dovrebbe andare alla Juve e mi chiedo: perché la Roma dovrebbe privarsi di un suo 'simbolo'? E perché la Juve dovrebbe acquistare un 34 enne, che alla fine di questa stagione ne avrà 35?

A volte rimangono deluso quando ci sono pochi trasferimenti, ma poi rimango stupefatto dai giri di giocatori e milioni la cui ragione d'essere è, suppongo, non perderli a parametro zero, ottenere delle plusvalenze e in parte far sognare i tifosi che pensano che con degli arrivi nuovi, cambieranno le sorti del proprio amato club, quando in realtà i trasferimenti sono totalmente ininfluenti.

Eh già, infatti la Juventus, dopo aver ingaggiato Ronaldo, ha vinto meno che negli anni precedenti e non ha più raggiunto la finale di Champions' League! Idem l'Inter ai tempi del Ronaldo brasiliano: l'acquisto per l'epoca più caro di sempre si rivelò inutile, se non per la conquista della Coppa Uefa, ma... niente Scudetto!

Ricordo che quando ero ragazzino compravo quasi sempre il Guerin Sportivo e ogni estate si parlava dei tanti nuovi effettivi e possibili trasferimenti, ipotizzando nuovi obiettivi potenzialmente raggiungibili. E anche i singoli giocatori, nelle interviste, presupponevano un futuro radioso per loro nel loro nuovo o vecchio club. Poi vai a vedere gli almanacchi ed ecco che quei club che volevano vincere non vinsero e che certi giocatori abbandonarono quel dato club in netto anticipo con le pive nel sacco.

Non cambia mai nulla, anche per i tifosi che sognano e amano club e giocatori, anche se questi saranno pronti a disfarsi dei proprio ex campioni e a trasferirsi promettendo sfraceli e fedeltà.

Tutte balle!

giovedì, settembre 17, 2020

PERDE MILIONI DI DOLLARI, ma com'è possibile?

 Leggete qui che roba


https://www.assopoker.com/scommesse-2/scommesse-super-bowl_222905/

BETTING: le grandi occasioni di ieri

Vediamo se ieri, mercoledi 16 settembre 2020, c'erano state belle occasioni live nelle partite di CL, EL e altro.

QUALIFICAZIONI CHAMPIONS LEAGUE

L'Omonia passa per prima in vantaggio contro la Stella Rossa. I serbi erano leggermente favoriti, per cui si poteva bancare con tranquillità la squadra di casa. La partita è poi terminata 1-1 al 90'.

Buon numero di tiri, anche se poca precisione, nel 1° tempo della sfida tra Midtjylland e Young Boys. Il 1° del 3 gol della squadra danese, e della partita, è arrivato soltanto al 51'. Per cui ci poteva stare puntare almeno un Over 1.5 Live intorno, non so, al 30'.

In Ligue 1 si poteva puntare l'Over 0.5 a chissà che quote alte durante la sfida tra PSG e Metz, terminata soltanto 1-0 con un gol al 93'. Avrebbe vinto più lo scommettitore che il trader che è solito uscire anzitempo.

Nella seconda divisione svedese ecco la rimonta della capolista Degerfors in casa contro il Dalkurd.

Insomma, anche nel bel mezzo della settimana con tante partite che potremo definire insulse e inguardabile, qualche occasione per guadagnare c'era (come sempre)!


lunedì, settembre 14, 2020

OCCASIONI per BETTARE nelle partite del 13.09.2020

WBA - LEICESTER CITY 0-3
Il finale del 1° tempo ci ha mostrato un L. propositivo. Dopo 45 minuti senza gol, si poteva tranquillamente puntare almeno l'Over 0.5, oltre ad una sua vittoria.
La definirei una buona occasione.

TOTTENHAM - EVERTON 0-1
Questa partita invece poteva indurci in errore, perché ci sono stati 24 tiri, eppure niente Over.
Dopo il gol al 55', chissà in quanti avevano sperato almeno in un pareggio? Ma nel 2° tempo la risposta degli Spurs è stata tiepidina, durata solo qualche minuto nella 2^ parte.

VILLAREAL - HUESCA 1-1
Questa era facile, perché la 1^ squadra a segnare è stata quella ospite, dopo un buon 1° tempo da parte di quella di casa, seguito da un buon 2° tempo, per cui c'erano eccome le condizioni per bancare in quasi totale sicurezza il segno 2.

VALENCIA - LEVANTE 4-2
Si mette subito male per i padroni di casa ma 1 gol subito al 1° minuto fa calare di molto la quota della sfavorita? Non penso proprio. E allora cosa si poteva fare? Goal Sì no, perché la quota aveva perso valore. Over 2.5? Forse, ma l'attuale Valencia è una grande squadra? Non direi. Insomma, se il L. avesse segnato al 30' sullo 0-0, allora lo si sarebbe potuto bancare, ma così no.
Fatto sta che alla fine del 1° tempo i gol erano già 4 e quanti avrebbero puntato un ulteriore Over? Io no. Di sicuro la partita di cui sopra era molto meglio di questa per investire.

LILLE - METZ 1-0
In questa partita ho puntato parzialmente a favore della squadra di casa.
Nel primo tempo ci sono state poche occasioni da gol, per cui ci poteva stare un Under 1.5 per qualche minuto. Era prevedibile la sua vittoria? Beh, ci poteva stare, dato che nel 2° tempo il L. ha iniziato attaccando con buona costanza, totalizzando in questa frazione ben 13 tiri vs...0!
Quindi anche questa come quella del Villareal (anzi, forse anche di più) era una ghiotta occasione!

PSG - MARSIGLIA 0-1
Sfida calda, in cui il PSG ha dominato ma trovando la porta soltanto 4 volte.
Di sicuro questo risultato ha fregato molti scommettitori come nella giornata precedente.
Occasioni da cogliere? Penso neanche una, se non magari un Under per via dell'assenza di una prima punta tra i parigini.

OCCASIONI DA SFRUTTARE nelle partite del 12.09.2020

FULHAM - ARSENAL 0-3
Partita da 2 prematch. Guardando i grafici su Sofascore e le stats, si poteva puntare su cos'altro live? Probabilmente sul No Goal e un Over 1.5 Live dopo il 1° gol (anche perché arrivato presto, all'8° minuto).

CRYSTAL PALACE - SOUTHAMPTON 1-0
Dopo un 1° tempo sicuramente da Under, nel 2° tempo, vista la crescita degli ospiti, ci poteva stare un bancaggio del segno 1 o un Over 1.5, ma ambo i risultati non si sono avverati. Resta il fatto che questa è la classica partita inglese che snobbo totalmente o quasi (al massimo ci entro un po' per l'Under).

LIVERPOOL - LEEDS UNITED 4-3
Al pari della partita dei Gunners, anche qui era scontato (e data la quota potrei dire pure troppo) il successo della squadra di casa, ma che sudata! Il grafico ci mostra un Liverpool sempre sul pezzo, ma in realtà le pagelle ci dicono ben altro (male Alisson, Keita, Arnold e Gomez). Visti i primi 20 minuti con ben 3 gol, quanti si sarebbero aspettati altri gol? Purtroppo l'occasione per puntare i Reds con una quota molto alta non penso ci sia mai stata. Idem per gli Over (perlomeno quelli prossimi).

WEST HAM UNITED - NEWCASTLE UNITED 0-2
1° tempo avaro di tiri in porta, ma visto il risultato la domanda è: i magpies hanno meritato la vittoria?
Il 1° gol è arrivato al 56', in un inizio di 2° tempo con gli hammers nulli. Quindi forse sì, in quei frangenti si poteva puntare sul bancaggio dell'1, ma attenzione, perché nella 2^ parte del 2° tempo il West Ham è cresciuto, pur senza segnare, ma anzi subendo 1 gol.
Non sempre i grafici e le stats posso dirci esattamente come andranno le cose!

GRANADA - ATHLETIC BILBAO 2-0
In questa partita ammetto di essere entrato negli ultimi 10 minuti circa sperando in una clamorosa rimonata degli ospiti, perché il pareggio era salito a quota 40. Visti i grafici, le pagelle e le stats non era poi molto plausibile. Ma non è che il G. abbia fatto granché: 2 soli tiri in porta.

MONTPELLIER - NIZZA 3-1
Il grafico di Sofascore ci mostra diversi attacchi della squadra di casa, durati diversi minuti.
La cosa non è però stata molto continua, per cui ci stava o no puntare un Over live? Sinceramente non saprei, questa è una considerazione che andava presa soltanto guardando la partita in diretta.
Ad un certo punto nel 2° tempo, però, ecco il calo del M. con alcuni attacchi dei rivali. Ci stava almeno 1 gol avversario? Sì e magari la quota del Goal Sì era altina, chissà.
Di sicuro era arduo ipotizzare in questo caso una rimonta.

ST. ETIENNE - STRASBURGO 2-0
Se il grafico dà ragione al risultato finale, le statistiche non tanto, quindi? Quindi sono... cavoli amari.
Allora: nel 1° tempo le stats ci parlano di un discreto equilibrio e infatti è terminato 0-0.
Nel 2° tempo, quando arrivano i 2 gol dei verdi, ecco che però sono gli ospiti a dominare con più possesso e più tiri. Però il grafico di Sofascore ci mostra poche tacchette blu (ospiti). Potevamo aspettarci i 2 gol o almeno anche soltanto 1? Forse sì, ma soltanto nella 1^ parte del 2° tempo.
Insomma, questa sarebbe stata una partita non per forza vincente per le nostre tasche, anche se dopo 45 minuti l'Over 0.5 sale di quota in maniera interessante.


domenica, settembre 13, 2020

MALMO: 32 tiri ma 0 gol!

 Guardate che roba! Pazzesco!!!



COME SONO ANDATE LE PARTITE DI OGGI 13 SETTEMBRE 2020

PREMIER LEAGUE

Il Leicester vince 3-0 a casa del WBA con i gol realizzati tutti nel 2° tempo.
A segno l'ex Atalanta Castagne, autore del 1° gol, poi doppietta del solito Vardy, ormai 33 anni ma sempre sveglio!
Solo 1 tiro in porta per il WBA che secondo me ha già pronto il biglietto per la Championship, ahahah

Il Tottenham di Mou perde 0-1 contro l'Everton di Ancelotti in una partita ricca di tiri, ma si salva solo Kane tra le fila della squadra di casa. Dall'altra parte ottimo debutto per James Rodriguez, abbastanza bene Allan. Gol di Calvert-Lewin su assist di Digne, ex Roma.

PRIMERA DIVISION

Brutto primo tempo in Alaves - Betis 0-1. La partita si ravviva un po' ad inizio ripresa, ma il gol di Tello arriva solo al 94'! Vittoria abbastanza meritata.

Valladolid - Real Sociedad si conclude 1-1, col 1° gol realizzato nel 1° tempo dai padroni di casa che però spariscono totalmente nelal ripresa, frazione di gioco in cui segnano quindi gli ospiti.

Il Valencia soffre ma alla fine vince 4-2 in casa contro il Levante.
Nel 1° tempo subisce parecchio le folate offensive degli ospiti, mentre cresce nel 2° tempo, passando da 4 a 10 tiri. Anche il Levante attacca, ma il suo ultimo gol è arrivato al 36', poi più nulla. Male la sua difesa, meglio in parte quella della squadra di casa.

LIGUE 1

Grande partita del Lille, specie nel 2° tempo, in casa contro il Metz sconfitto per 1-0 grazie al gol arrivato all'88' di Luiz Araujo su assist di Bradaric. Veramente male il Metz, dopo la buona prova contro il Monaco.

Ottima prova dell'Angers che in casa sconfigge il Reims 1-0 mostrando buona continuità nell'arco dei 90'.
Gol di Bahoken arrivato al 55' su assist di Bobichon.

Il Brest vince 2-0 fuori casa contro il Dijon. Il 1° gol di Perraud arriva verso la fine del 1° tempo. Ma è nel 2° tempo che domina e il Dijon sparisce. Il 2° gol lo ha realizzato Cardona.

Partita mediocre del Montpellier che in casa perde 2-3 contro il Lens (perdeva già nell'intervallo, 1-2).
Il suo 2° gol è arrivato soltanto al 93'.

Il Rennes vince fuori casa 2-4 contro il Nimes grazie anche ad una doppietta di Guirassy.
Il 1° gol arriva al 12', l'ultimo al 97'! Ma, attenzione, la squadra ad aver tirato di più è stata quella ospitante: 17 vs 10, in porta 9 vs 6... Magari il Nimes potrà rifarsi prossimamente.

Buona prova casalinga, ma poca precisione, per il Monaco che vince 2-1 contro il Nantes.
Gol di Diop e Geubbels da una parte e di Blas dall'altra. Molto bene il redivivo Fabregas.
Solo 2 tiri in porta per i gialloverdi, che già ne avevano fatti pochi l'altra settimana in casa contro il Nimes, pur vincendo!

Clamoroso: altra sconfitta per il PSG, questa volta in casa contro il Marsiglia, per 0-1, pur presentando Neymar e Di Maria in campo fin dal 1° minuto! E soprattutto pur dominando la partita dall'inizio alla fine: 66% di possesso, 14 tiri vs 5, in porta però solo 4 vs 2. Da sottolineare i gol annullati per fuorigioco a Di Maria da una parte e a Benedetto dall'altra.
Sul finire grande rissa a causa di un contrasto con tanto di insulti, spinti e sputi. Ben 5 espulsi: Amavi, Benedetto (M), Kurzawa, Paredes e Neymar (P).
Che grandi professionisti questi calciatori!

Gli SPURS iniziano male

L'anno scorso il Tottenham mi aveva fregato nelle mie scommesse 3 volte se non 4. 

Così, in questa nuova stagione per me, fino ad ora, super profittevole (non speravo di raggiungere un guadagno simile in così pochi giorni: più di 800 euro in circa 20 giorni), ho deciso di lasciare stare il suo esordio in Premier.

E ho fatto bene!

Sta infatti perdendo 0-1 contro l'Everton.

Non avrei neanche avuto la soddisfazione di prendere un bell'Over.

AH AH AH AH

sabato, settembre 12, 2020

BETTING: quale percentuale usare per i singoli investimenti?

Il BETTING è un'attività rischiosa ma allo stesso tempo altamente profittevole, che non sempre viene presa sul serio anche dagli scommettitori stessi.

Questi, infatti, puntano una certa quantità di denaro senza neanche fare un semplice calcolo, senza mai relativitizzare, rapportare il loro singolo investimento alla loro banca (budget, capitale, bankroll, chiamatelo come volete).

Non parliamo poi delle altre persone: pensano che si debba rischiare solo i pochi spiccioli che si hanno in tasca. Se ho 10 euro e voglio provare a guadagnare qualcosa, li punto tutti senza magari darmi ulteriori chance, e se li perdo pazienza.

Una persona che invece vuole fare BUSINESS con le scommesse (anche se ora si è soliti dire SPORTS TRADING, ma alla fine sempre scommesse live sono, e anche i trader classici alla fanno scommesse) deve:

1 - AVERE DEI RISPARMI (ad es. almeno 10.000 euro) E FONTI DI REDDITO (es: stipendio, affitti, ecc.)

2 - USARE UNA % DI QUESTI PER CREARE UN BUDGET ADEGUATO (almeno 500 euro, altrimenti non si hanno soddisfazioni per mesi)

3 - USARE UNA BASSA % DI QUESTO BUDGET NEI SINGOLI INVESTIMENTI (in passato ho anche rischiato il 10%, ma perché volevo darmi 10 chance e visto che di solito, specie all'inizio, non sbaglio mai, ho rischiato e mi era andata bene, ma voi non fatelo!)

4 - SALVAGUARDARE QUESTO CAPITALE, quindi rischiando poco e cercando guadagni sì piccoli, ma sicuri (per cercare grandi guadagni c'è sempre tempo)

5 - FARLO CRESCERE POCO PER VOLTA

6 - FARLO CRESCERE ESPONENZIALMENTE

7 - E SOLTANTO A QUESTO PUNTO, ELARGIRSI UNO STIPENDIO!

Lo stipendio arriva alla fine. Come mai?

Perché prima bisogna far crescere il nostro piccolo capitale. Se noi invece preleviamo subito il profitto per pagarci le nostre spese e soprattutto per toglierci degli stupidi sfizi infruttuosi (stupidi fino a che siamo poveri, poi dopo facciamo quel che più ci pare e piace :P), ci stiamo segando le gambe perché poi il mese successivo torniamo al punto di partenza. 

Avevamo iniziato con 2.000? Bene, dopo averne guadagnati altrettanti, eccoci di nuovo a riparti con 500, sperando di riguadagnargli di nuovo. Ma chi ci assicura che riusciremo di nuovo a compiere questa impresa? NESSUNO!

Per cui i primi profitti vanno lasciati nella cassa (non per forza nel "conto gioco", l'importante è non toccarli), per essere reinvestiti sempre con la stessa % che sarà relativa di giorno in giorno ad un BANKROLL sempre più grande (si spera).

ESEMPIO PRATICO MOLTO SEMPLICE:

inizio con 2.000, il 2% è 40 euro, investendo i quali guadagno ad es. 15 euro, così il giorno dopo il 2% sarà relativo non a 2.000, bensì a 2.015, e così via i giorni seguenti.

QUANDO POSSIAMO DARCI UNO STIPENDIO?

Soltanto dopo aver raggiunto un livello alto, ad esempio 20.000 euro.

HO POCHI RISPARMI E SONO SENZA LAVORO. POSSO INVESTIRE NEL BETTING?

In realtà NO, perché non è un lavoro, ma appunto un investimento, e gli investimenti vengono compiuti 9,9 volte su 10 da parte di persone che hanno almeno uno stipendiuccio e qualche risparmio da parte.

Però, pensandoci bene, quasi tutte le persone possono investire, l'importante è NON AVERE FRETTA e non prelevare per mesi.

Allora, come si fa? Facile: pensa a tutte le spese che hai effettuato negli ultimi 12 mesi. Erano necessarie? Ti hanno fruttato qualcosa? La tua vita è migliorata? Se la risposta è sempre la stessa, ovvero NO, evita di continuare a sperperare il poco denaro che hai in tasca e in banca in cavolate.

BASTA USCITE CON GLI AMICI LA SERA

BASTA ANDARE AL BAR 2-3 VOLTE AL GIORNO

BASTA ACQUISTARE 10 PAIA DI SCARPE

BASTA COMPRARE UN TELEVISORE SEMPRE + GRANDE

BASTA ANDARE IN VACANZA

BASTA BASTA BASTA

Se vuoi fare soldi, devi risparmiare e pensare a come investirli e darci dentro.

NON SEGUIRE LA MASSA, NON SEGUIRE NEANCHE I TUOI AMICI I TUOI FAMIGLIARI.

Si tratta di persone o già a posto (mah, neanche fossero milionari) o così stupide da preferire l'ubriacarsi al fare soldi.

Se vuoi fare soldi devi ragionare e comportarti bene. Se ci pensi, questo discorso vale anche per gli atleti professionisti. Quelli che si perdono non ragionano bene, non sanno vivere bene, e usano i loro primi lauti guadagni per fare la "bella vita". Peccato che dopo 2 anni diventino degli zombie e si ritroveranno senza contratto.

Tu, addirittura, parti da basi molto più basse (aka meno soldi), per cui devi stare ancora più attento.

La mattina devi alzarti presto, essere lucido e determinato. Devi essere forte e resistere alle tentazioni, alle spese folli, ecc.

Questi sono i miei consigli per il successo. Se ti piacciono, bene, se non ti piacciono, peggio per te!

Per essere profittevoli nel BETTING dobbiamo essere sempre sul pezzo, dobbiamo darci dentro ogni giorno, nessuno ci regala nulla. E questo vale ancora di più quando non abbiamo un lavoro o quando vogliamo licenziarci (cosa che comunque se si parta con 500 o anche 3000 euro) potrà avvenire solo dopo 3 anni circa, penso.

CIAO!

venerdì, settembre 11, 2020

OVER: alla faccia dei tanti tiri in porta

Nel betting, e anche nel calcio visto da tifosi e appassionati, diamo per scontato il fatto che un gran numero di tiri, specie se anche in porta, sia sinonimo prima o poi di tanti gol, o anche soltanto 1 in più rispetto a quello che è già stato segnato.

A volte è vero, ma altre no.

Pensate a questa sera (11.09.2020), in cui in Danimarca una partita avara di tiri è finita 2-0, mentre LASK Linz - Austria Vienna, con 30 tiri di cui 12 in porta è terminata 1-0.

Poi, certo, nella maggioranza dei casi una partita come la 2^ termina con almeno 2 gol, ma questo post l'ho scritto con l'intento di farvi capire come basti molto più un tiro ben assestato per vedere 1 gol, rispetto a tanti tiretti del cavolo.

LE PARTITE DI OGGI 11 SETTEMBRE 2020

Ecco le principali partite di oggi venerdi 11 settembre 2020

19:00

Rizespor - Fenerbahce

SonderjyskE - Midtjylland

20:45

Watford - Middlesbrough 

Eupen - Gent

21:00 

Bordeaux - Lione

Calciatori "napoletani" vergognosi

 Che schifo!


Una lunga lista di persone, circa 600, avrebbero acquisito la patente nautica senza sostenere l'esame, con la Procura di Napoli che ha emesso 31 avvisi di conclusione indagini dei carabinieri di Caserta, indagini svolte tra il 2014 e il 2017. E nella lista dei nomi, riportano organi di stampa, ne figurano anche tre illustri, di altrettanti calciatori del Napoli: Koulibaly, Callejon e Ghoulam.

I destinatari degli avvisi di conclusione indagini, da parte del sostituto procuratore Cristina Curatoli e del procuratore aggiunto Vincenzo Piscitelli, sono ex funzionari o direttori della motorizzazione civile, direttori di scuola guida e faccendieri. Secondo gli inquirenti Koulibaly e Ghoulam si sarebbero recati sul posto per sostenere la prova, ma se ne sarebbero poi andati senza essersi sottoposto all'esame. Callejon, invece, la patente se la sarebbe fatta recapitare direttamente a casa

Secondo un tariffario che comprende l'«acquisto» anche di patenti automobilistiche, le cifre andavano dai mille ai millecinquecento euro, senza sostenere le prove: ora le patenti potrebbero essere invalidate. Al momento sembrerebbe escluso che esaminatori e dirigenti si siano fatti però pagare in moneta le agevolazioni da parte dei tre calciatori. 


https://www.leggo.it/sport/calcio/koulibaly_callejon_ghoulam_patente_nautica_esame_ultime_notizie-5456202.html

giovedì, settembre 10, 2020

BETTING: le occasioni di oggi 10 Settembre 2020

Vediamo se oggi ci sono state occasioni nelle varie partite in Cina, Svezia e Francia...

Il favorito Beijing Guoan ha vinto meritatamente 2-0 contro il Tianjin Teda. Il 1° gol è arrivato al 30° dopo appena 2 tiri in porta. Magari la quota del segno 1 e dell'Over 1.5 erano saliti ma non penso di molto...

Lo Shanghai SIPG ha vinto 2-1 contro il Qingdao Huanghai grazie a 2 gol arrivati a distanza ravvicinata.
Il gol della bandiera soltanto all'85'. Anche qui nel 1° tempo pochissimi tiri in porta, la quota dell'Over 1.5 era schizzata alle stelle ma visto il tempo (pioveva a dirotto) non ci ho assolutamente creduto. In condizioni normali sì, peccato!

In Svezia l'Hammarby ha stracciato fuori casa 4-0 il Goteborg con 1 solo gol nel 1° tempo e 3 dal 72' in avanti. Questi, dopo un buon inizio di 2° tempo da parte della squadra di casa. Chissà se qualcuno aveva bancato l'H.? Io pensavo ad un pareggio!

Il Norrkoping, che stava vincendo 2-0 al 56' e fino al 72', ha poi pareggiato 2-2 in casa con l'Ostersund, perché ha mollato nella 2^ parte del 2° tempo. Complimenti a siti come Forebet che consigliavano di andare contro la squadra di casa.

Clamoroso: il Malmo ha perso 3-2 fuori casa contro l'Orebro subendo 3 gol tra il 9' e il 48'. Il 2° gol arriva soltanto al 90'. E dire che ha avuto più possesso e occasioni. Dopo il vantaggio della squadra di casa ci stava il relativo bancaggio, ma avevo visto che la quota non era scesa di molto. In compenso era scesa quella dell'Over 2.5, peccato!

All'amico Jerry l'avevo detto di puntare l'1 in Lens- PSG, terminata guarda caso 1-0 eheheh
Viste le assenze ci poteva stare benissimo.

Jesé Rodriguez ovvero il COGLIONE fatto a persona

Appena entrato in campo in Lens - PSG, ed eccolo intento a spuntare in pieno COVID!

Complimenti all'ennesimo esemplare di calciatore testa di cazzo!

Ottima quota Over 1.5 in LENS - PSG ma...

Al momento la quota dell'Over 1.5 Live in Lens - PSG 1-0 è mooolto buona: 1.73

 


 Il problema è che i tiri al momento sono stati veramente pochi e nel PSG mancano tutti gli attaccanti: Mbappé, Neymar, Di Maria, Icardi.

Alla faccia dell'Under 2.5 nei primi 15 minuti

Va molto di moda invitare gli scommettitori a puntare l'Under 2.5 dai primi minuti fino al 15' per ottenere un guadagno abbastanza decente.

Dicono che poche volte arriva un gol all'inizio della partita.

Vero, ma ciò non vuol dire che non capiti mai.

Andiamo a vedere quando è arrivato il 1° gol nelle partite finlandesi di ieri:

Honka - Ives 2 gol nei primi 8 minuti!

SJK - Inter Turko 1° gol arrivati al 6'.

Potrei anche aggiungere TPS - Haka col 1° gol arrivato al 17°

E altre 2 partite in cui i primi sono arrivati entro la mezz'ora.

Insomma, ci andrei cauto a proporre a scatola chiusa una simile tattica.


Clamoroso in Svezia: il Malmo perde 3-1 contro l'Orebro

 Oggi in Svezia si stanno disputando 3 incontri nell'Allsvenskan

Il Goteborg sta perdendo 0-1 in casa contro l'Hammarby, che ora nel 2° tempo pare essere scomparso, ma la squadra di casa è poca roba.

Il Norrkoping, contro qualche pronostico, sta invece vincendo 2-0 contro l'Ostersund.

E poi ecco il risultato clamoroso: l'Orebro sta vincendo 3-1 contro il Malmo che ha subito il 2° gol subito dopo aver pareggiato.

Occasione (sprecata?) in CINA ora!

Ottima occasione, adesso, in Cina per quanto riguarda l'Over 1.5 salito sopra quota 2.

Unico problema la pioggia. Sta piovendo come non mai ed è difficile anche solo passarsi bene il pallone, anzi, è difficile anche solo corricchiare portandoselo appresso...

Peccato, perché in condizioni normali era da buttarcisi a capofitto!

Aggiornamento: il gol, anzi i gol, sono poi arrivati, ma non rimpiango di non averci scommesso perché le condizioni meteo era veramente proibitive.

mercoledì, settembre 09, 2020

Due assenze importanti nell'Helsinborg

Anche se l'Helsingborg è appena andato in vantaggio 1-0 in casa contro il Kalmar, non diamo per spacciata al 100% la squadra ospite, poiché è privo di un difensore centrale e del portiere. Al loro posto due giocatori con poca esperienza.

Aggiornamento: l'H. non è riuscito a vincere, in quanto ha subito poi il gol del pareggio!

Esulti?

E comunque i calciatori che esultano negli stadi vuoti mi fanno veramente ridere.

Specie considerando che pur rendendosi conto dell'assenza dei tifosi e quindi di minori entrate per i loro club, chiedono gli stessi soldi dell'era pre-covid.

Pensate a Ibrahimovic: ha 39 anni e chiede 7 milioni di euro se no, alla faccia dell'amore verso la maglia rossonera, se ne va da un'altra parte. Ma come fai a chiedere una cifra simile in questo particolare e delicato momento storico?

Vivono in un altro pianeta. Ma forse anche gli stessi club, in quanto a loro interessa andare in Europa per incassare tanti diritti TV. L'importante è la TV, non lo stadio, anche se tutti parlano dell'importanza degli stadi privati.

Alla fine stiamo parlando di veri e propri ATTORI, di gente che paga il biglietto per vedere il FILM e di aziende che vogliono comparire dinnanzi ai telespettatori tramite cartelloni virtuali 3D che allo stadio non si vedono.

Insomma, è tutto fake!

lunedì, settembre 07, 2020

RISULTATI E STATS NATIONS LEAGUE 2020

Vediamo come sono andate le principali partite della Nations League di questi giorni.

Giovedi 3 Settembre 2020

GERMANIA - SPAGNA 1-1

1° tempo scialbo, qualche tiro in più nel 2° tempo, frazione in cui compaiono i gol, prima di Timo Werner e poi al 95' di Gayà.
Secondo me pareggio giusto.

UCRAINA - SVIZZERA 2-1

Pochi tiri in porta, 5, ma ben 3 gol, ottimo rapporto!
Nessuna delle 2 contentendi ha dominato, poteva benissimo starci il pareggio, anche se guardando le pagelle, si nota la maggiore qualità della squadra di casa.

RUSSIA - SERBIA 3-1

Una Russia alquanto mogia nel 1° tempo, si è rifatta nel 2° tempo, pur subendo molto di più rispetto a prima. Arriva subito il gol di Dzyuba e dopo 20' ecco il raddoppio di Karavaev. Dopo 9 minuti Mitrovic accorcia del distanze, ma la difesa serba non è niente di che e così dopo 3 minuti arriva il 3° gol che affossa le speranze degli ospiti, con ancora Dzyuba.
Molto bene invece il portiere di casa, Shunin.

TURCHIA - UNGHERIA 0-1 

I magiari vincono grazie ad un gol giunto verso la fine grazie a Szoboszlai, in un 2° tempo dominato dai turchi, mentre il 1°, pur privo di realizzazioni, è stato guidato proprio dagli ospiti.
Sono convinto che molti scommettitori si siano fatti fregare dalle statistiche che mostrano una Turchia all'arrembaggio dal 45' in poi...

Venerdi 4 Settembre 2020

ITALIA - BOSNIA 1-1

Primo tempo con un'Italia propositiva ma non troppo ed una Bosnia totalmente assente in avanti (1 solo tiro). Il 1° gol però è della squadra ospite al 57' (Dzeko).
Ambo le squadre crescono nel 2° tempo, diventano più attive, l'Italia sale a 13 tiri e aumenta il possesso, mentre la Bosnia ne fa 8. Dopo 10' l'Italia trova il pareggio con Sensi su assist di Insigne ma con soli 3 tiri in porta il 2° gol non arriva.
Ben 4 tiri fuori per Insigne, 1 solo per Belotti in totale e 2 fuori per Chiesa. Che delusione!
Delude anche il subentrato Immobile con 1 solo tiro, anch'esso fuori.

PAESI BASSI - POLONIA 1-0

Anche qui il gol arriva nel 2° tempo (Bergwijn su assist di Hateboer), ma a differenza dell'altra partita, la squadra ospite non è mai in partita, totalizzando la penuria di 2 tiri di cui 1 in porta (non c'era Lewandowski). Bene Glik, male l'ex milanista Piatek (1 solo tiro), niente di che Zielinski. Per i polacchi prevedo tempi bui.

NORVEGIA - AUSTRIA 1-2

Grande prestazione degli ospiti con il 60% di possesso, 17 tiri vs 3, di cui in porta 6 vs 1.
Bene tutti, tranne il portire Schlager subisce 1 gol con l'unico tiro in porta norvegese...
Gol firmati da Gregortisch al 35', da Sabitzer al 54' (0-2) e da chi non se da Haaland al 66'?
Norvegia squadra spenta quasi come la Polonia con 0 contropiedi, 0 tiri da fuori, poca precisione nei passaggi... mah!

ROMANIA - IRLANDA DEL NORD 1-1

Gli ospiti soffrono ma, pur passando in svantaggio al 25', pareggiano all'86' nonostante si fossero trovati in 10 dal 39' (espulsa l'ala destra Magennis).
In gol l'ex interista Puscas e poi Gavin Whyte. Ben 18 tiri di cui 9 in porta per la Romania.

Sabato 5 Settembre 2020

ISLANDA - INGHILTERRA 0-1

Dominio totale degli ospiti col 78% di possesso e 13 tiri contro appena 2. Ma la precisione è mancata: solo 4 tiri in porta. Bene Joe Gomez, Dier, Trippier, Sterling (trova il gol al 91'!), Ward-Prowse e Kane. Dall'altra parte male Bjarnason e male in generale per la poca precisione nei passaggi, nei lanci e nei dribbling (tra l'altro pochissimi quelli tentati, solo 3).
Un espulso per parte (nella 2^ metà del 2° tempo).
Vittoria meritata, forse stupisce questo under.

DANIMARCA - BELGIO 0-2

Un gol per tempo, tra cui uno di Mertens, stendono i più che mediocri danesi che hanno totalizzato ben 1 tiro in porta in 90 minuti!
Lukaku tira solo 2 volte e sempre senza fortuna, anzi, precisione, mentre tutti gli altri giocano meglio di lui, a parte un abbastanza spento e impreciso Thorgan Hazard sulla fascia sinistra.
Vittoria anche in questo caso meritata.

PORTOGALLO - CROAZIA 4-1

Come l'Ing., anche il Port. domina per l'intera partita, ma in questo caso i gol sono ben 4, anche se il 1° arriva soltanto al 41'.
57% di possesso e 27 tiri vs 5, di cui 11 in porta vs 2. E senza Ronaldo. In Gol Diogo Jota, Joao Felix, Joao Cancelo e André Silva (due ex della Serie A).
Croazia veramente pessima, forse gli unici che si salvano appena sono Barisic, Kovacic e Rebic.
Vittoria meritata e Over giusto.

SVEZIA - FRANCIA 0-1

Primo tempo noioso con soltanto 4 tiri totali, mentre nel secondo tempo il conteggio sale a 12, ma la precisione non c'è (solo 2 in porta).
La partita viene decisa da Mbappé, autore di 2 soli tiri.
La Svezia si è dimostrata solida, può fare una bella figura prossimamente, magari schierando Kulusevski al posto di Quaison.

Domenica 6 Settembre 2020

SPAGNA - UCRAINA 4-0

La squadra di casa riempie di pallonate gli ospiti dall'inizio alla fine, dominio assoluto.
Inizia subito forte col rigore al 3' trasformato da Sergio Ramos che raddoppia l 30'. Altro gol 2 minuti dopo col giovane Fati. Il 4° gol arriva soltanto all'84' con Ferràn Torres e alla fine gli unici che hanno un po' deluso sono stati Rodri e Gerard Moreno. Dall'altra parte non brilla nessuno, con difesa e centrocampo veramente mediocri.

SVIZZERA - GERMANIA 1-1

Iniziano forti i tedeschi e trovano presto il gol, al 14', con Gundogan. Ma da prima dell'inizio della 2^ metà del 1° tempo, ecco fare capolino la squadra di casa, con gli ospiti che nel 2° tempo perdono terreno, pur risultando pericolosi a volte coi loro 11 tiri (20 totali)
Il pareggio arriva però solo al 57'. Delude la punta Seferovic.

UNGHERIA - RUSSIA 2-3

Solo 9 tiri in porta in totale, e soprattutto solo 3 tiri in porta per i russi che però hanno una precisione pazzesca. In gol Miranchuk al 15', Ozdoev al 33' e Mario Fernandes al 46'.
Grazie a questi 3 gol i russi sono riusciti un po' a demoralizzare/contrastare i magiari che poi si sono fatti sotto all'incirca dal 50-55' in avanti. Il 1° gol arriva al 62' e il 2° al 70'.
Insomma, nonostante la sconfitta, l'Ungheria si dimostra squadra pericolosa che, come abbia visto contro la Turchia, dominano almeno 1 tempo. Male però il portiere Gulacsi e l'attaccante Szalai, meglio Sallai e Szoboszlai dietro di lui.

SERBIA - TURCHIA 0-0

1° tempo equilibrato, mentre il 2° tempo è stato dominato dai turchi che però centrano lo specchio della porta solo 3 volte. La penuria di tiri in porta non poteva che portare ad un risultato simili. In totale però i tiri sono stati numerosi: 23.
Ah, male Kolarov in versione centrale di difesa.

GALLES - BULGARIA 1-0

Il gol della vittoria arriva soltanto al 94' in un match privo di tiri, soltanto 3 in porta in totale!
Bulgaria quasi totalmente assente, mah.

IRLANDA - FINLANDIA 0-1

In questo match il gol arriva al 63' e i tiri in porta totali sono stati 11. Partita equilibrata, nient'altro da dire.

Lunedi 7 Settembre 2020

BOSNIA - POLONIA 1-2

La squadra di Dzeko (ma lui è stato in panchina fino al 60') ha iniziato bene, segnando al 24' su rigore con Hajradinovic. Ma dalla metà del 1° tempo in avanti la B. è scomparsa lasciando spazio alla P. che nel turno precedente aveva alquanto deluso. Al 45' segna Glik e al 67' Grosicki. Alla fine i tiri dei polacchi sono 14 contro i 6 dei bosniaci. Vittoria meritata.

PAESI BASSI - ITALIA 0-1

Primo tempo azzurro (61% di possesso e 9 tiri vs 3), ma il gol arriva soltanto nel recupero grazie a Barella su assist di Immobile.
Nel 2° tempo cresce la squadra di casa, specie nel finale, ma pecca di precisione: solo 2 tiri in porta. Beh, anche l'Italia non ha scherzato: ha centrato la porta soltanto 1 volta su 9 tentativi...
Per Sofascore, i giovanissimi Zaniolo e Kane sono stati appena sufficienti. Molto bene invece il debuttante Locatelli, idem il rientrante Chiellini!

AUSTRIA - ROMANIA

Pensavo vincesse la squadra di casa, invece il tanto possesso e i tanti tiri, non sono serviti, forse perché anche stavolta il portiere si è fatto infilare alla grande, non a caso assieme a Ulmer e Posch è il peggiore in campo. Alla grande invece l'ala Baumgarth. Dall'altra parte il tridente ha evidentemente fatto effetto e chissà se quando affronterà la Norvegia ci sarà da divertirsi.

IRLANDA DEL NORD - NORVEGIA 1-5

Dopo aver pareggiato forse di cxxo contro la Romania, l'Irlanda del Nord viene annichilita da una Norvegia che nella partita precedente aveva deluso contro l'Austria.
Vengono segnati ben 4 gol (1-3) nel giro di 19 minuti! Chissà se si tratta di quasi un record...
Gli ultimi 2 gol arrivano nella prima parte del 2° tempo. Doppietta per le punte Haaland e Sorloth.
Grande precisione sotto porta per gli scandinavi: 12 tiri totali di cui ben 8 in porta! Complimenti.

BETTING: come gestire i soldi guadagnati

Prima di vedere come gestire i soldi guadagnati nel betting, vediamo come iniziare.

Per iniziare dobbiamo vedere a quanto ammontano i nostri risparmi. Se abbiamo anche solo qualche decina di migliaia di euro, possiamo optare per un budget di 2 o anche 3 mila euro, anche perché...

Anche perché questo capitale non verrà mai intaccato totalmente, anche in caso di inizio negativo.

Infatti, cosa succede? 

Se iniziamo male e perdiamo la prima volta, poi la quinta e poi ancora una decima volta, significa che c'è qualcosa che non va (in noi) e allora dobbiamo smettere. Considerando che utilizziamo il 3%, intaccheremo soltanto 1/3 del capitale, per cui rischiamo all'incirca solo 1.000 e non tutti i 3.000, cifra alla fine da considerare come VIRTUALE, che ci serve per stabilire una stake molto interessante (in questo caso di €90).

Bene, dopo aver stabilito il capitale iniziale, possiamo iniziare la stagione con successo (beh, si spera, ora non vi parlo di cosa fare per vincere...).

Mettiamo quindi di iniziare bene e terminare il primo mese con almeno €500 di guadagno.

Come comportarsi nel 2° mese?

Il capitale passerà dunque da 3.000 a 3.500 euro. Grazie a questo incremento, possiamo utilizzare una cifra più alta per ogni singola operazione, passando da 90 a 105.

Tutto qui? No, perché possiamo sfruttare il famoso INTERESSE COMPOSTO.

Ti faccio un esempio concreto:

se il primo giorno del secondo mese termina in positivo, mettiamo con un guadagno di 50 euro, il giorno successivo avremo un capitale di 3.550 e quindi la cifra da investire passerà da 105 a 106,5. Questa semplice operazione la faremo ogni giorno.

Personalmente non ho ancora compiuto questa mossa, ma effettivamente è molto interessante. Considerando che da 14 giorni (operativi) chiudo in profitto, ora potrei utilizzare cifre più alte, ma per ora mi va bene così. Tra qualche settimana proverò questo interesse composto.

Ma non finisce qui.

Voglio infatti ricordarti che i nostri primi GUADAGNI non devono servirci per campare, infatti prima di VIVERE DI BETTING dobbiamo aspettare di avere ottenuto dei lauti guadagni, non certo 1.000 euro il 1° mese.

Il nostro obiettivo dev'essere quello di reinvestire i nostri utili per far CRESCERE IL CAPITALE.

Soltanto dopo 1 o 2 anni, o chissà quanto tempo, potremo davvero vivere di betting senza fare altro, perché all'inizio questo sarà soltanto un investimento e nessun euro deve essere utilizzato per altre attività (posso giustificare solo le spese mediche).

Cosa succede se non ti comporti così?

Se appena guadagni dei soldi, li prelevi per pagarti spese varie, sfizi e vizi, torni al punto di prima, ovvero torni al capitale di 3.000 euro, con stake da 90 euro e un guadagno possibile di 500 euro (sì, certo, magari posso anche arrivare a 1.000 o 1.500, ma cerchiamo di stare coi piedi per terra, e comunque 1.500 non è una cifra alta).

E non solo torni indietro, anziché crescere costantemente, ma non avendo più soldi derivanti dai guadagni (i 500 euro dell'esempio di prima, che hai usato per pagarti le vacanze, ad esempio), devi essere sicuro di riuscire a riguadagnarli.

Io non mi sono mai comportato così: il mio budget iniziale deve INGRANDIRSI sempre di più, mese dopo mese. Certo, vivendo in Italia, il mercato non avrà mai una grande liquidità, quindi penso che certe cifre siano impossibili da investire, però iniziando con puntate da 90 euro (ma vanno benissimo anche 50), ci vorrà comunque tanto tempo prima di arrivare ai mostruosi 1.000 euro a scommessa!

Ogni energia che impieghiamo nel betting e ogni euro guadagnato devono servire per raggiungere GRANDI OBIETTIVI nel LUNGO TERMINE, non per soddisfare certe necessità o desideri extra-investimenti.

Variazioni di quote in Repubblica Ceca - Scozia

 Guardate che roba!


Aggiungi didascalia


domenica, settembre 06, 2020

Si VINCE anche senza Betting Exchange

Se andiamo su YouTube, troviamo ormai più trader che bettor.

Ciò, di per sé, non è un male, perché apportare una ventata di "novità" (tra virgolette poiché il trading non è certo nuovo) nel nostro mondo è positivo, significa che c'è interesse e possibilità di guadagno per molti.

Ma cari amici, evitate di pensare che grazie allo sports trading sia più facile guadagnare rispetto alle scommesse tradizionali.

Io iniziai qualche anno fa con le scommesse (singole, doppie e triple) senza live, cashout e neanche coperture. I risultati furono sin da subito buoni e ciò per una ragione molto semplice: ho sempre cercato i risultati più sicuri, quindi ho sempre agito con prudenza, facendo ad esempio triple composte da 2 Over 1.5 ed un X2, tanto per dire.

Anche all'interno del Betting Exchange ho dei buoni risultati, ma non posso certo consigliare questo tralasciando il metodo old school, perché in entrambi c'è stress e c'è possibilità sia di guadagno che di perdita economica.

Pensiamo a questa sera:

vivendola la serata di Nations League da trader, non ho trovato grandi occasioni (a dir la verità, nessuna, ma forse è colpa mia), mentre con le scommesse tradizionali avrei guadagnato un botto grazie a questi pronostici:

Galles - Bulgaria Under 2.5

Irlanda - Finlandia idem

Spagna - Ucraina 1

Svizzera - Germania Over 1.5

Le prime 2 partite erano considerate dal mercato da Under, per cui o ci entravi all'inizio e portavi la cosa fino, non so, almeno al 65' per guadagnare qualcosa, oppure dovevi accontentarti live di quote più basse. Per cui che trade fai? Non puoi certo stare 10 minuti nel mercato Under con la quota che non si modifica di molto in quel ristretto lasso di tempo!

Per quanto riguarda la Spagna, questa è subito passata in vantaggio, si poteva puntare su qualche Over ma le quote erano bassine...

Idem l'overino svizzero-tedesco. E visto che la Germania è passata in vantaggio, nessuno ha poi potuto bancare live la Svizzera (io l'ho fatto all'incirca al 10', ma la quota era già altina).

Insomma, lunga vita alle scommesse tradizionali godendosi il risultato al triplice fischio finale, e anche al betting exchange che ci consente di sfruttare risultati inaspettati a partita in corso.

Non preculedetevi alcuna opportunità!

FABIO SILVA: 40 milioni per 0 gol

Incredibile: l'attaccante portoghese 18enne Fabio Silva è stato pagato ben 40 milioni dal Wolverhampton, che ha versato questa cifra nelle casse del Porto.

Non conosco il giocatore e sicuramente è molto bravo e promettente, ma una cifra simile per chi non ha ancora segnato tra i professionisti e per chi ha giocato qualche spezzone di partita strappando dei voti in pagella mai superiori al 6.5 mi pare eccessivo.

 

Bisogna però sempre ricordare che un dirigente influente nel Wolverhampton è il procuratore portoghese Mendes, che si sarà preso la sua bella fetta di soldi (piccolo conflitto di interesse, non credete? Chissà che fine farà questa squadra...).

sabato, settembre 05, 2020

ANDAMENTO INVESTIMENTI SPORTIVI POST TRAGUARDO DEI 1.500 EURO

INVESTIMENTI NEL BETTING PROFESSIONISTICO (tramite Betfair.it circuito Exchange) DAL 23 AGOSTO 2020

Investimenti singoli tra 50 e 100 euro (non meno e non oltre). 

---> Le cifre sono relative al guadagno totale, non al guadagno del giorno <---

ATTENZIONE: HO CREATO UN NUOVO POST PER QUESTA STAGIONE 2020/2021

STRUCA EL BOTON.

5 Settembre
+€600,50

Buona occasione in Cina: sto bancando Live l'Hebei dopo il suo gol del vantaggio momentaneo contro lo Shanghai di Hulk. Ottima quota: 2.36. Il risultato non cambia, esco limitando anche se non di molto la perdita. Se poi pareggiano al 90' non mi importa (-€38). Alla fine la squadra sfavorita ha addirittura raddoppiato! Sbagliato pronostico, ma indovinato tempo di uscita (insomma, potevo anche uscire prima).

In Giappone invece ho puntato l'X e il 2 in Bellmare - Vissel Kobe (1-1), con gli ospiti che stanno dominando. Ok, terminata 1-1.

Ancora Cina: rientro un po' (+€11) dalla perdita di prima grazie ad un Under 1.5 Live in una partita priva di rischi, ma ho comunque preferito uscire a quasi 10 minuti dal termine, non si sa mai.

Che occasione super: dopo aver notato una miriade di attacchi da parte del Portogallo contro la Croazia e l'assenza di gol, mi sono fiondato sull'Over 1.5 Live a 1.63, uscendo dopo questo e incassando ben €30! Così non solo recupero quel che restava della perdita cinese, ma chiudo anche questa giornata in attivo!

4 Settembre
+584

In Cina ho vinto una decina di euro puntando 2 risultati esatti all'81'.

In un'altra partita cinese ho perso 50 euro sbagliando i 2 risultati esatti che avevo puntato forse contro troppo anticipo. Ho subito dopo recuperato l'82,5% bancando la sfavorita (che era passata momentaneamente in vantaggio).

Nel tardo pomeriggio ho iniziato ad operare con le nazionali:

ho puntato un Under in Lituania - Kazakistan ma la quota non si abbassava velocemente, non mi sono più fidato e sono uscito con un guadagno davvero minimo e avrei fatto meglio a stare in partita, avrei vinto. Ma mi sono rifatto grazie ai Paesi Bassi Under 21 e al loro Over, sempre Live, regalato a 1.44 contro la scarsissima Bielorussia.

Di sera ho bancato la Norvegia che giocava (male) in casa contro l'Austria, con una quota molto buona: 3.55. Ho poi puntato a 1.27 l'Over 0.5 dei Paesi Bassi contro la Polonia, ovviamente sempre Live, dopo un primo tempo privo incredibilmente di gol.

Peccato non essere riuscito a bancare in tempo il risultato esatto del momento in Italia - Bosnia 0-1.

Comunque grande giornata, con poche semplici operazioni ho guadagnato 92 euro, utilizzando stake di 100 euro solo in 2 occasioni, quelle degli Over.

3 Settembre
+€492

Ecco arrivati ben 42 euro da una partita cinese in cui sono entrato sullo 0-2: ho puntato pochi euro sul risultato esatto come copertura e sull'Over 3.5 ad una quota abbastanza elevata. Mi sono coperto perché non la reputavo molto da Over e perché le coperture non le ho quasi mai usate e mi andava di provarne una :)

La copertura mi è costata veramente poco (€13), per cui non mi ha mangiato molto della vincita potenziale (€55-€13=€42) e in caso di sconfitta totale (a parte che avrei potuto perdere solo una parte, ma vabbé) avrei perso poco più della cifra classica (€63 anziché €50, niente di tragico). 

Alle 14:00 altra partita cinese, entro a circa metà del primo tempo per 7 minuti esatti sul punteggio di 0-0 puntando l'Under 1.5. In questo arco di tempo alquanto ristretto, guadagno ben 12 euro.

Questa sera non ho potuto operare nei primi tempi, ora provo con l'Under 1.5 a secondo tempo iniziato in Germania - Spagna.
L'intenzione è di starci poco, o finché non vedo azioni pericolose. Ehm in realtà una c'è stata ma tanto non avrei fatto in tempo a far qualcosa ahah Dai vediamo come va!

Ha segnato la Germania.

Provo a salvarmi puntando l'1-1 e il 2-0 investendoci €31,50 per rientrare dalla 1^ spesa relativa appunto all'Under 1.5 (€50). Ancora 1-0 e manca poco. Se finisce così guadagno €21,5! 

Niente, ho guadagnato soltanto 1 euro sigh.

1 Settembre
+437

Facile doppia-chance in Cina verso l'ora di pranzo, e poi un'altra DC nel tardo pomeriggio in Finlandia, sempre entrando Live (ma dopo pochi minuti dall'inizio delle partite per rendermi conto della qualità bassina delle squadre sfavorite, ecc.).
Nel 1° caso ho aspetto la fine del match, nel 2° invece sono uscito pochi minuti dopo lo 0-1 perché Betfair mi segnava qualche nocciolina in più (avevo puntato come detto anche il pareggio).

PS: da oggi elimino i centesimi.
Media di 44 euro al giorno, non male!

31 agosto:
+416,96

stavo per fare... niente, invece, questa sera, ho deciso di seguire il consiglio dell'amico Jerry di puntare a favore, seppur Live a differenza sua, di Schwartzman nel Tennis (1^ volta per me!).

Il match era iniziato già da tempo, siamo agli sgoccioli, e dopo aver notato due errori da parte di Norrie e una quota alta per il nostro "eroe" a causa di set vinci in precedenza dal rivale, ho avuto la possibilità di puntare Schwarzy a 1.74! Ho poi fatto cashout dopo pochissimo.
Che dire? W il tennis!

30 agosto:
+402,94

La giornata si apre in negativo, torno inizialmente ad un guadagno di poco superiore a quello di 2 giorni fa (poco oltre i 300 Euro).
Cosa ho combinato? Prima ho puntato l'Over 0.5 HT in Sydney FC - Melbourne City, terminato 0-0 (in cui però ci avevo visto giusto, infatti è stato annullato 1 gol e non sono stati dati 2 rigori che per me ci stavano). Poi per rimediare ho puntato l'Under 1.5 e ci sono rimasto fino a guadagnare la metà del possibile guadagno.

Dopo parecchi minuti sono riusciti a strappare 9,5 euro dall'Under 1.5 in Reims - Lille, ho scelto la partita sbagliata perché considerata da tutti da Under, ma almeno i soldi sono arrivati.

Ora aspetto un risultato in Cina... al momento il mio investimento va bene, siamo sull'1-2 per il Guangzhou contro lo Shanghai. A me basta anche solo il pareggio :)
Ora sono già sull'1-4, direi che la partita terminerà con successo per me. Ok, andata alla grande!

Ora sto investendo €80 in 2 partite...

Primo investimento andato in porto, +15,50 in Svezia.
E anche la 2^ operazione è andata a buon fine, anche perché ho preferito uscire anzitempo poichè sarebbe bastato 1 gol non dico per perdere, ma per inguaiarmi. Grazie all'investimento da 100 Euro, il cashout è stato profittevole!

Di sera preso, a 2° tempo inoltrato, l'Over 3.5 in Brest - Marsiglia quando era già sull'Over 2.5.
All'inizio pensavo finisse come la partita del Sydney per via di un gol annullato per fuorigioco, invece è poi terminata 2-3!

29 agosto:
+€366,44

Vinti 35 euro grazie ad un Over 1.5 Live in Cina;
vinti 10 euro in Belgio grazie al pareggio (a prezzo super scontato) del St. Truiden contro l'Eupen (rimasto in 10);
vinti 13 euro grazie all'Over 1.5 Live in Rennes - Montpellier (quando erano già sull1-0).

Ho poi effettuato un test su 4 partite della Ligue 2 ed è andato molto bene tra bancaggi e risultati esatti, ma solo per un motivo, ovvero grazie ad una quota parecchio alta di un risultato (4.7).
Trattandosi di una simulazione non inserisco il guadagno in questo post (€56).

Infine, ecco un short trade ad inizio 2° tempo in Strasburgo - Nizza: Under 2.5, da 1.67 a 1.48. Posso incassare 7 o 5 euro.

Oggi gran bella giornata, gran bel balzo in avanti: +€65!

28 agosto:
+€301,44

La mia unica puntata odierna è relativa al big match (insomma...) serale francese tra Lyon e Dijon.
Puntando Live sull'Over 0.5 HT ho guadagnato 34 euro facili-facili (100 Euro su quota 1.34).
Ho optato per questo segno perché ho notato un inizio scoppiettante o quasi.

Ennesima dimostrazione di come sia possibile "pagarsi la giornata" con una singola operazione semplicissima con una quota medio-bassa, senza tra l'altro dover perdere tempo con i pronostici.

Media di €50 al giorno!

27 agosto:
+€267,44

Dopo essermi fatto sfuggire l'occasione di un facile Over 1.5 Live in Cina (c'era già stato 1 gol), ho puntato sull'Over 2.5 e dopo qualche minuto di sofferenza ho guadagnato qualche soldino.
Voi mi chiederete: ma perché tutta questa voglia di Over? Per il semplice motivo che la squadra ospite era rimasta in 10!

Nel tardo pomeriggio ecco l'Under nella partita europea del Beiter Jerusalem all'incirca tra il 70' e l'80' che mi ha fruttato solo 9 euro ma in tutta comodità.

26 agosto:
+€244,44

Oggi ho vinto in Cina e in Australia nella prima parte della giornata tramite 2 bancaggi Live, in partite in cui c'era una netta differenza di qualità tra le contentendi.
La partita australiana (con il Sydney protagonista) l'ho usata anche per guadagnare qualche manciata di euro nei minuti finali puntando sul risultato esatto.

Lo stesso è accaduto di sera in una partita russa.

Nel pomeriggio, invece, ho visto facile con un Under 2.5 Live in una gara delle qualificazioni per la prossima Champions League. Ho fatto cashout guadagnando più della metà.

Tornando in Russia, ho sbagliato un risultato esatto, perdendo 30 Euro.

Ne ho guadagnati poi 10 con un risultato esatto sul finale di un'altra partita europea.

25 agosto:
+€228

Ottimi guadagni facili facili in Cina: prima ho puntato sull'X e sul 2, quindi parzialmente a favore della squadra che stava già vincendo con 1 gol di scarto (partita terminata 1-5!), poi ho vinto molto di più (54), puntando 100 euro sull'Over 1.5 HT in Dalian - Evergrande.

Ora ne ho in ballo una piccola in Russia, per ora tutto ok... prima ho puntato, ora dopo circa 15' ho bancato lo stesso segno: se finirà come da me previsto incasserò 14 euro, altrimenti 0 (non perdo nulla!). Ok, finita come prevedo, +14!

23 e 24 agosto:
+€135

Mamma mia!!! Oggi 24 ago ho fatto 2 sole puntate, tutte incentrate sugli Under 2.5 Live.
Nel primo caso, che mi ha reso poco, il risultato era di 1-0, nel secondo invece era già sull'1-1 e stando circa 15 minuti mi ha generato un casino di soldi.

Ah, 8.000 euro di liquidità nel mercato Under di una partita svedese dove io ho (ovviamente) vinto, mentre ieri sera, in una partita in cui non ho fatto nulla, la liquidità in generale era superiore al milione e mezzo (mi riferisco a PSG - BAYERN, totalmente impronosticabile anche live).

La lentezza di Van der Vaart

 Guardate quanto era lento, perlomeno nella realtà virtuale, van der Vaart su Fifa qualche tempo fa:



 

https://www.futhead.com/18/players/7944/rafael-van-der-vaart/

mercoledì, settembre 02, 2020

Ma chi DIAVOLO è Brahim Diaz?

Assurdo, lo sconosciuto Brahim Diaz, ex Manchester City e Real Madrid, che sta per passare al Milan, viene valutato su Transfermarkt ben 13 milioni e 500 mila.

L'anno scorso il Real lo pagò ben 17 milioni.

Ma è una bolla o è davvero un fuoriclasse.

Questo 21enne ha disputato soltanto 6 partite nella Primera division l'anno scorso, 9 in quello prima e 5 in Premier League.

Come può costare così tanto?

POVERO DYBALINO, piange perché non gli danno più soldini

Leggo, per l'ennesima volta, che Dybala è stupefatto per la mancata chiamata da parte della Juventus per discutere del rinnovo del contratto.

Poverino, ha semplicemente - COME DA SUO DOVERE - giocato bene la scorsa stagione, e ora, senza neanche essere arrivato in finale nella CL 2019/2020, vuole un ricco rinnovo?

Questi calciatori hanno proprio una noce al posto del cervello.

D'altronde non si era preso il virus assieme alla fidanzata facendo tutto quello che gli pareva?