Privacy

Questo blog utilizza solo strumenti di Google, non sono presenti software, app, plugin o altro di fornitori terzi. Non vengono raccolti dati personali dall'autore del blog. Possono essere inseriti, in alcuni post, link di affiliazione.

This blog uses only Google tools, there are no software, apps, plugins or other things of third-party providers. Personal data is not collected by the blog author. Affiliate links may be included in some posts.

giovedì, giugno 13, 2024

Il trading è facilissimo

Anche se ci sono trader pseudo professionisti che non vedono l'ora di vendervi i loro corsi e percorsi di studi, con tanto di programmazione (!) belli costosi - ma allora sono venditori, professori o trader? - , ecco che io dall'alto della mia ignoranza, col mio bel trading virtuale, riesco a ottenere dei profitti interessanti.

Prima o poi metterò dei soldi veri? Mah, può essere, ma al momento mi sta bene così, vivere il trading finanziario come un gioco.

Pochi minuti fa, col mio bel conto demo su una famosa piattaforma, ho notato una discesa bella ripida dell'indice tedesco e cosa ho fatto?

Fatto 11.000 circa il mio capitale (da gennaio ho guadagnato operando davvero poco più di 1.000 euro virtuali), ho puntato 1.000 euro circa sul proseguimento della sua discesa. Tanti? In apparenza sì, ma impostando una limitata possibile perdita e volendo stare pochi minuti cavalcando il trend, direi che la quantità è giusta.

In 2 minuti esatti ho guadagnato virtualmente (lo ripeto per gli amici del Fisco in linea ahah) 23 euro circa.

Non c'era nulla di complicato da comprendere, niente da studiare, meno che mai da programmare.

Basta soltanto SELEZIONARE.

Ho selezionato Germania ed EUR/USD, il resto l'ho scartato, e da entrambi sono uscito in profitto dopo appena 2 minuti.

D'altronde o una quotazione sale o scende. Basta seguire il trend, impostare uno stop-loss relativo ad una cifra che sia disposti a perdere da ogni singola operazione, e il gioco è fatto. Ovvio che non tutti i trade vanno bene perché possono esserci dei cambiamenti repentini, ma nella maggioranza dei casi si guadagna, perlomeno io guadagno e non uso insulsi rapporti rischio/rendimento 1:3.

Bisogna selezionare e darsi delle regole da rispettare, ad esempio non avere fretta e capire se davvero c'è un trend, non essere bramosi quindi non aspettarsi chissà che guadagni e di conseguenza uscire abbastanza presto (quanti minuti? Non si sa, dipende dal trade!), sapere dell'esistenza di trade e giornate e anche settimane negative che non devono incidere sulla vostra condizione psichica e neanche economica, in quanto qui state usando dei soldi potete investire/rischiare, non dovete affidarvi al trading, specie all'inizio, per magnare ogni giorno!, ecc.

Nessun commento: