MILAN - INTER 1-1
LA GAZZETTA DELLO SPORT. MAZZOLA: "NON SANNO GIOCARE"
"I due allenatori hanno fatto delle buone cose ma sei hai giocatori di 
livello medio, inventi ma poi loro vanno in campo e tutto si sbiadisce."
"Nella zona di centrocampo non ci siamo nel modo più assoluto, l'Inter dovrà pensare a qualche giocatore da mettere in questa rosa che 
mi sembra un po' povera."
"Icardi? Non c'era con la testa."
Giovanni Galli: "Non ha elementi per un calcio propositivo, se vuole giocare come sta 
facendo per ora, compatti in difesa e grandi ripartenze, allora 
l'organico può anche andare bene. È un Milan che sta lottando spalla a 
spalla con tutti gli altri, ma in questo momento non può correre per il 
terzo posto."
LA STAMPA: UN DERBY SPUNTATO
"Un gran bel gol di Menez nel primo tempo, la risposta chirurgica di Obi 
nel secondo. Un’occasionissima sprecata da Icardi in apertura e un’altra
 da El Shaarawy in coda. Una traversa scheggiata per parte. Il buon 
inizio dell’Inter, il finale del Milan. Ovunque lo si guardi, è stato un
 derby in parità. Con un po’ di nerazzurro in più, a pesare onestamente 
la cifra del gioco proposta."
"se l’inguardabile Torres fosse rimasto in panchina, non sarebbe stato 
meglio? Invece, ha giocato per 72’ combinando nulla. Più o meno come 
Maurito Icardi sull’altra sponda. Le uniche due vere punte di un derby 
mediocre, specchio fedele di due squadre in difficoltà, che ieri sera 
non hanno avuto la forza e la qualità necessarie per superarsi."
IL CORRIERE DELLA SERA: GOL E TRAVERSE, IL DERBY DELLA MADONNINA FINISCE 1-1
"Inzaghi scappa, Mancini lo raggiunge. Il derby finisce pari e in fondo è giusto così. Il Milan,
 in vantaggio nel primo tempo con un destro morbido e perfetto di Menez 
sottomisura, si illude di poter arrivare a tre punti dal terzo posto del
 Napoli. L’Inter, che rispetto a Mazzarri è migliorata sul piano 
dell’intensità ma deve fare tanta strada per assomigliare alla squadra 
spregiudicata che vuole Mancini, ha il merito e la forza di non 
arrendersi dopo un primo tempo senza qualità e pareggia con l’uomo che, 
con un errore a centrocampo, aveva favorito il vantaggio rossonero: Obi."
"Il
 pari, va detto, non esalta nessuno. Il Milan resta a quattro punti dal 
terzo posto, l’Inter a cinque. Ma la stagione è lunga. Quello che 
preoccupa è la qualità delle due squadre. Il Milan gioca con tanti 
attaccanti, affidandosi alle ripartenze, ma dopo la rete di Menez, la 
quinta in campionato, dovrebbe approfittare del vantaggio e invece nella
 ripresa pensa a gestire il risultato consegnando, progressivamente, la 
partita nelle mani dell’Inter."
"La difesa dell'Inter è ballerina, il centrocampo di bassa qualità nonostante la buona partita di Kuzmanovic."
SPORTMEDIASET: OBI RISPONDE AL CAPOLAVORO DI MENEZ
"Milan e Inter hanno fatto quello che 
hanno potuto utilizzando al massimo le armi a disposizione. Poche. 
Cambiando come Inzaghi, o sperimentando come nel caso del "nuovo" 
arrivato Mancini che la bacchetta magica, se qualcuno avesse avuto 
davvero il dubbio, ha dimostrato di non averla. Il risultato è stato che
 i lontani cigni del passato evocati alla vigilia sono rimasti 
un'effimera illusione, lasciando il posto a una versione più elegante - 
ma di poco - dei brutti anatroccoli di questi mesi. La stanchezza nel finale, costante nel calcio italiano, ha portato 
occasioni ed emozioni, ma mettendo in luce clamorose lacune tecniche e 
tattiche che in questo momento fanno da corredo al nostro modo di 
giocare a pallone."
"C'è da lavorare e molto. Mancini lo sa e non può essere altrimenti per 
trovare un sistema di gioco adatto a valorizzare i talenti in rosa e che
 non costringa Kovacic e Palacio a vagare sulla linea del fallo 
laterale."
"Inzaghi, forse, sperava e pensava di essere più avanti:
 se così fosse, sappia che non lo si vede. La squadra compatta che si 
affida alle ripartenze può dare frutti qualche volta, ma avere un'idea 
di calcio offensivo potrebbe essere più appagante."
SKY SPORT: DERBY ALLA PARI
"Il risultato che nessuno sperava, o meglio, il pari non scontenta 
nessuna delle due squadre ma non era ciò che serviva a entrambe per dare
 una svolta alla stagione. Il primo confronto Inzaghi-Mancini in 
panchina finisce senza vincenti, anche per quanto riguarda il gioco. Le 
due squadre si sono divise quasi equamente le chance, il predominio, 
alternato, e poi anche i gol."
"Per il Mancio buona, comunque, la prima: senza sconfitta e con una squadra che può solo crescere."
EUROSPORT: NEL DERBY REGNA L'EQUILIBRIO
"Vedere all’opera Essien, Muntari, Obi e Kuzmanovic a governare i 
centrocampi fa solo male al calcio e a chi lo ama. L’analisi del derby 
numero 213 della storia di Milan e Inter non può prescindere da questa 
osservazione. Tecnicamente è stata una partita imbarazzante, ricca di 
errori e imprecisioni."
"La lotta al terzo posto (obiettivo di entrambe) resta aperta, anche se, 
in questo momento, è dura immaginare rossoneri e nerazzurri in zona 
Champions a fine stagione."
"Menez è il primo francese del Milan a segnare in un derby dai tempi di 
N’Gotty: era il marzo del 1999. Il Milan non vince da 5 giornata in 
Serie A."
CORRIERE DELLO SPORT: IL DERBY DIVENTA UN'OCCASIONE PERSA
"Ottantamila spettatori, record storico di incasso per il campionato del 
Milan: nel derby, meglio la cornice del quadro. Oggi le milanesi non 
possono offrire tanto di più, tanto di meglio. Sono due squadre con 
evidenti difficoltà, ma con due allenatori che hanno voglia di tirarle 
su."
LA REPUBBLICA: OBI RISPONDE A MENEZ
"Dopo 10 anni il derby in casa rossonera 
termina in parità e lascia con l'amaro in bocca sia il Milan che 
l'Inter. Gli uomini di Inzaghi per aver fallito l'occasione di rimettere
 un piede in zona Europa, i nerazzurri per non essere riusciti a 
togliersi la soddisfazione di scavalcare i cugini in classifica. Il 
punto alla fine accontenta solo Mancini che almeno bagna il suo ritorno 
sulla panchina dell'Inter con un risultato positivo che serve, se non 
altro, a restituire fiducia a un gruppo ancora alla ricerca di una 
precisa identità."
"Il Milan non ha saputo gestire nel 
migliore dei modi il vantaggio, ottenuto al 23' con Menez. Non ha 
infierito, si è chiusa troppo, ha incassato l'inevitabile pari e, subito
 dopo, ha fallito con El Shaarawy una clamorosa occasione per riportarsi
 in vantaggio."
"Mancini, invece, si può ritenere 
soddisfatto. Soprattutto per la personalità che ha mostrato la squadra. 
Ai suoi il neo-tecnico nerazzurro aveva chiesto gestione della palla 
senza paura e pressione alta. E' stato accontentato."
EUROSPORT: GUIDA GRAZIE MEXES E MUNTARI
" Al secondo minuto i nerazzurri protestano per una netta trattenuta di Mexes ai danni di Icardi al limite dell’area:
 Guida lascia correre, ma il fallo con relativo cartellino giallo 
sarebbe stato ineccepibile da regolamento. Mexes, al 28’, riceverà 
comunque l’ammonizione per un fallo tattico su Guarin, ma resta la 
macchia del primo episodio."
"Muntari rifila una manata a Dodò che perde parecchio sangue dal labbro: per l’arbitro non si tratta nemmeno di un semplice fallo, ma il ghanese rischia il rosso diretto per vigoria sproporzionata."
 
Nessun commento:
Posta un commento