Privacy

Questo blog utilizza solo strumenti di Google, non sono presenti software, app, plugin o altro di fornitori terzi. Non vengono raccolti dati personali dall'autore del blog. Possono essere inseriti, in alcuni post, link di affiliazione.

This blog uses only Google tools, there are no software, apps, plugins or other things of third-party providers. Personal data is not collected by the blog author. Affiliate links may be included in some posts.

giovedì, settembre 28, 2023

C'è tanta rabbia

 C'è tanta rabbia in giro!

Ho appena visto dei video dove della gente si picchia per strada.

Cose che capitano spesso, per fortuna non da me, ma fanno comunque impressione e mi spingono sempre più a vivere in una sorta di turris eburnea.

Le persone che commettono atti di violenza sono infelici, e per non rischiare nè di commetterne nè di subirne, vi conviene evitare di stare troppo in mezzo alla gente.

Come mai c'è così tanta rabbia e violenza?

Il motivo è presto detto:

la gente si ammassa negli stessi posti, penso banalmente al traffico automobilistico cittadino. Tutti in fila, in coda, tutti a strombazzare, stanchi, stressi, arrabbiati.

Questo strett genere malessere e può sfociare sia in violenza sia in malattie.

Se vivete nello stress quotidiano mandate tutto alla malora e allontanatevi da ambienti nocivi, tossici, anche a costo di perdere il lavoro.

Siate coraggiosi e vivete come e dove volete!

Tra plusvalenze e tiktok

Pare che finalmente qualche magistrato voglia fare luce sulle plusvalenze milionari ottenute dal Napoli durante l'acquisto di Osimhen dal Lille nel 2020.

Il caso per la giustizia sportiva pare essere totalmente archiviato, quindi nessun punto di penalizzazione né scudetto revocato. Peccato.

Ma spero che qualcuno paghi in un modo o nell'altro.

Non finisce qui, perché ho appena visto i 2 video incriminati che hanno fatto giustamente imbufalire Osimhen.

Si tratta di video stupidissimi creati dal Napoli e diffusi su TikTok. Da ciò che ho capito, il Napoli si serve di un social media manager bimbominkia specializzato in video per bimbiminkia che affollano quel social.

Una volta i ragazzini e i bambini venivano raggiunti dalle società attraverso il regalo e la vendita di figurine, riviste, premi e incontri coi calciatori.

Adesso vengono 'conquistati', o soltanto intrattenuti 2 secondi, con video stupidi, perché come diceva Andrea Agnelli bisogna lottare contro i videogame, ecc., che tolgono pubblico, share e clienti ai club di calcio.

Quindi da ora in avanti sarà sempre un peggio. Un profluvio di video stupidi, beceri e volgari per lottare e vincere contro i videogame, la Kings (kings?) League e far sapere ai bimbiminkia che oltre a dei cretini su TikTok ci stanno anche le squadre di calcio, ahahahahah ridiamo per non piangere!

mercoledì, settembre 27, 2023

Ottimo Kwara ma Leao gioca pochi minuti

Altra fregatura presa su Sorare:


Come potete vedere 3 giocatori prendono ottimi voti, ovvero Theo, Kwara e Osimhen.

Invece Musso non gioca e Leao gioca solo per pochi minuti.

Peccato perché era la giornata giusta per vincere qualcosa! 

E che dire della Liga?

Il mio nuovo difensore, Vivian del Bilbao, prende solo 36 perché il suo club ha subìto 2 gol, Bellingham non ha giocato, Alaba ha preso solo 38 (e ha giocato soltanto 41'), infine ecco Lewa che da subentrato ha giocato poco e ha preso 40.

NB: per la prossima gameweek bisogna riselezionare i giocatori per la Ligue 1 e pure per la Serie A. Si vede che non gli stava bene che avessi preso Kwara per 2 noccioline. Maledetto Sorare, sei proprio un francese ahah

Vogliono renderti POVERO

 Ebbene sì, cari amici.

Là fuori, ma in realtà anche dentro casa vostra, sono tutti pronti e desiderosi nel rendervi poveri a vita.

Una persona povera, infatti, è una persona sempre a disposizione e manipolabile, traviabile.

Ma soprattutto, dopo anni di povertà, vorrà rifarsi e lo farà acquistando e consumando a più non posso.

Tutto bene, dunque, quando una persona povera ottiene uno stipendio o addirittura guadagna o vince tanti soldi?

No, per nulla.

Infatti, se ci fate caso, quando una persona vince qualcosa in un quiz, qual è la prima domanda che il presentatore gli pone?

Gli chiede sempre: "Ora come spenderai questi soldi?" "Vai in vacanza, girerai il mondo?" "Ti comprerai un'auto e una casa nuova?"

SPENDI SPENDI SPENDI

Usare l'1 o il 5 per cento?

Se si usa l'1% si può guadagnare poco, tranne in certe bancate

Se si usa il 5% si può guadagnare molto bene e fermarsi dopo 1 sola operazione (il mio sogno!)

Perdendo l'1% si perde poco e non è un problema

Perdendo il 5%, magari 2 volte di fila, è pesante

Quindi?

Non so :P

In realtà potrei affermare che si potrebbe ipotizzare l'uso di una percentuale più o meno a metà strada.

C'è chi preferirà il 2 e chi il 3.

L'importante per me rimane fare poco, ma in maniera convinta, quindi ipoteticamente bene. Con lo scopo di poter trarre soddisfazione, non solo economica, dopo anche solo 2 operazioni al sabato, tanto per dire, quando invece la maggioranza delle persone o fa le 'lenzuolate' o fa 20 singole, sia per bramosia, per rifarsi.