Privacy

Questo blog utilizza solo strumenti di Google, non sono presenti software, app, plugin o altro di fornitori terzi. Non vengono raccolti dati personali dall'autore del blog. Possono essere inseriti, in alcuni post, link di affiliazione.

This blog uses only Google tools, there are no software, apps, plugins or other things of third-party providers. Personal data is not collected by the blog author. Affiliate links may be included in some posts.

giovedì, luglio 24, 2025

I trasferimenti del 24 luglio 2025

David Hancko, difensore slovacco del 1997, lascia il Feyenoord dopo 3 anni, e passa all'Atletico Madrid che lo ha pagato 30 milioni di euro. 

Christian Mosquera, difensore spagnolo del 2004, passa dal Valencia all'Arsenal per 15 mln. 

Pervis Estupinan, terzino sinistro ecuadoregno del 1998, è stato acquistato dal Milan per 17 milioni di euro (vdm di 30), prelevandolo dal Brighton, in cui giocava dal 2022. Nell'ultima stag. ha giocato 36 partite.

Il Wolverhampton ha speso 17 mln per ottenere il cartellino dell'ala destra colombiana classe 1997 Jhon Arias, proveniente dalla Fluminense. 

L'Inter ha venduto 9,5 mln al Club Bruges il mediano serbo, nato in Italia, Aleksandar Stankovic, cresciuto nelle giovanili nerazzurre. L'anno scorso ha giocato 40 partite col Luzern. 

Roberto Firmino, ex stella del Liverpool, si trasferisce dall'Al-Ahli all'Al-Sadd, club qatariota, per 7 mln. 

Saul Niguez, centrocampista spagnolo del 1994, lascia l'Atletico Madrid dopo 17 anni considerando le giovanili, e va in Brasile a titolo gratuito per giocare col Flamengo. 

L'Elche ha venduto per 8 mln, nonostante un vdm di 4, Nicolas Fernandez-Mercau al New York City. 

Alberto Costa, terzino destro portoghese del 2003, lascia la Juventus dopo appena 6 mesi (acquistato a gennaio dal Vitoria Guimaraes per 13,8 mln) e torna nel suo Paese per giocare col Porto che lo ha pagato 15 mln.

Il Porto ha invece ceduto Joao Mario ai bianconeri. Anche lui è un terzino destro, ma nato nel 2000 e con 2 stagioni da titolare nel Porto alle spalle. La J. lo ha pagato 12,6 mln. I tifosi bianconeri stanno già tremando impauriti dalla prospettiva che possa risultare un flop (uno dei tanti ormai!), in quanto alcuni tifoni dei Dragoni hanno scritto: "Mi sentivo in imbarazzo quando vestiva la nostra maglia"; "Non ha intelligenza, fisico, niente, un fiasco, non è all'altezza neanche della panchina!".

Nathan Ngoy, difensore belga del 2003, passa dallo Standard Liege al Lille per 4,5 mln. L'anno scorso ha disputato 16 partite e su 9 delle 10 relative ai play-off, tutte da titolare.

Michael Folorunsho, centrocampista del 1998, va in prestito dal Napoli al Cagliari con diritto di riscatto fissato a 8 mln. L'anno scorso ha giocato prime 7 partite col Napoli, ma pochissimi minuti, poi 19 partite con la Fiorentina in prestito, per un totale di circa 900 minuti.

Jeffrey Schlupp, ala sinistra ghanese del 1992, al Crystal Palace dal 2017 proveniente dal glorioso Leicester di Ranieri, è passato a titolo gratuito al Norwich City. 

Kjell Scherpen, portiere olandese del 2000, dal Brighton al Saint-Gilloise per 2 milioni di euro. Nelle ultime 2 stagioni ha difeso la porta dello Sturm Graz.

L'Hoffenheim spera che il suo difensore francese del 99, Stanley Nsoki, possa rivalutarsi un po' andando a giocare in prestito all'Union Berlin, in quanto venne pagato 12 mln nel 2022, mentre ora ne vale soltanto 2,5. 

Boubacar Traoré, mediano maliano del 2001, va in prestito dai Wolves al Metz. Gli inglesi lo acquistarono proprio dai Messins nel 2023 per 11 mln.

L'Udinese ha ceduto in prestito all'Eibar (B spagnola) il terzino sinistro portoghese del 2002 Leonardo Buta, che nelle ultime 2 stagioni ha giocato in prestito col Gil Vicente e con il Moreirense, ma con quest'ultimo club davvero poco, solo 8 partite.

Voci di mercato:

Okafor possibile acquisto del Bologna, mentre Ndoye è vicino al Napoli, ma questa è una notizia risaputa

Unai Nunez, difensore del Celta, vicino al Verona.

Nessun commento: