SERIE A 2014/2015, 5 OTTOBRE 2014 
JUVENTUS - ROMA 3-2, le parole di TUTTOSPORT (Torino) e CORRIERE DELLO SPORT (Roma).
TUTTOSPORT:
"Juve, 3-2 da battaglia: Roma respinta, è fuga"
"Oltre ogni limite, oltre ogni difficoltà, oltre ogni episodio: una Juve 
di leoni abbatte anche l'ostacolo Roma al termine di una vera e propria 
battaglia e continua a vincere e a comandare il campionato italiano. 
Sesta vittoria consecutiva per i bianconeri e punteggio pieno 
confermato, respinto l'assalto al cielo dei giallorossi con un eurogol 
di Bonucci nel finale dopo la sarabanda di rigori del primo tempo e il 
2-2 all'intervallo. La squadra di Garcia, capace di far cadere 
l'imbattibilità di Buffon e di sfiorare il tris che avrebbe chiuso il 
match, si piega ma torna comunque da Torino a testa alta rimandando 
rabbiosa l'appuntamento al primo marzo, il ritorno di quello che sarà 
con ogni probabilità il duello scudetto a distanza di tutta la stagione."
"La partita cambia al 27': Totti in tackle su Pirlo, punizione per i 
bianconeri dai trenta metri. Batte lo stesso Pirlo, Maicon esce dalla 
barriera e alza il braccio proteggendosi il viso colpendo il pallone: 
Rocchi fischia, per un attimo assegna la punizione dal limite e poi si 
corregge decretando il penalty tra le proteste dei giallorossi con 
annesso giallo al brasiliano. Le immagini mostrano Maicon uscire dalla 
barriera, posta in area, e toccare con il gomito sulla linea."
"La Roma si getta con i nervi all'attacco, guadagna una punizione sulla 
trequarti sulla quale viene ammonito Chiellini: palla al centro, 
defilati dal gruppone di giocatori Lichtsteiner e Totti si trattengono 
in area e Rocchi fischia ancora: altro penalty, stavolta per la Roma, 
che Totti al 32' trasforma spiazzando Buffon e mettendo fine 
all'imbattibilità del portiere e di tutta la squadra bianconera che 
durava da 832 minuti. Nell'occasione Rocchi sventola cartellini 
all'impazzata: Lichtsteiner, Totti e Bonucci finiscono sul taccuino di 
un direttore di gara sempre più in balia degli eventi."
"Si va verso l'intervallo ma le emozioni non finiscono qui: è la Roma a 
trovare ancora il gol con Iturbe, servito ottimamente da Gervinho che 
sfrutta un movimento senza senso di Lichtsteiner a lasciargli campo 
centralmente, filtrante per l'argentino che fredda Buffon al 44'. Juve 
in difficoltà, la Roma sfiora anche il tris un minuto dopo: a Cáceres 
salta il bicipite femorale destro mentre fronteggia in velocità 
Gervinho, l'ivoriano può involarsi verso la porta contrastato solo da 
Bonucci ma il suo destro a rientrare sul secondo palo si alza sopra la 
traversa. Sembra finita ma l'ultimo sussulto è bianconero con Pogba che a
 ridosso della linea dell'area di rigore viene agganciato da Pjanic in 
scivolata, terzo rigore della partita e ancora Tevez dal dischetto per la doppietta
 e il sesto centro in campionato, capocannoniere in solitaria."
"..calcio d'angolo, palla al limite dove è appostato Bonucci che colpisce 
di destro al volo, una bomba dalla traiettoria perfetta che va a 
insaccarsi a fil di palo per il sorpasso bianconero a quattro minuti dal
 termine. Delirio allo Stadium. Entrata dura di Morata su Manolas, il 
difensore greco reagisce e i due vanno faccia a faccia colpendosi con la
 testa: si accende la rissa, risolta da Rocchi con due rossi diretti ai 
protagonisti dell'episodio. Finisce con il giallo a Tevez nel recupero, 
finisce con il 3-2 bianconero che sancisce la fuga in solitaria dei 
campioni d'Italia in testa al campionato."
CORRIERE DELLO SPORT:
"SERIE A, la Juve supera la Roma ma è bufera sull'arbitro"
" La Roma ha perso, condannata da una Juve solida e letale (22 vittorie 
consecutive in casa: primato assoluto), e dall'arbitro Rocchi, apparso 
confuso per lunghi tratti del match e protagonista in negativo in alcune
 decisioni cruciali."
"Il primo tempo è adrenalina pura. Succede di tutto, 
grazie soprattutto alla discutibile gestione di gara dell'arbitro 
Rocchi. La Juve fa la partita dimostrando una solidità spaventosa. La 
Roma non trova uno spazio giocabile per sfruttare la velocità di Iturbe e
 Gervinho nelle ripartenze. Il rientrante Pirlo detta i tempi come suo 
solito, perfetto direttore di un'orchestra tirata a lucido. Dall'altra 
parte Totti prova ad inventare ma la manovra giallorossa è troppo lenta e
 prevedibile, forse provata dalle fatiche di Champions. Dopo dieci 
minuti arriva il primo caso da moviola con Marchisio che va giù in area 
romanista dopo un contatto con Holebas. Rocchi non assegna il rigore e 
accende il clima del match. Tevez è una furia e ogni palla che tocca 
terrorizza la retroguardia giallorossa, retta con qualche difficoltà 
dall'incerto Yanga-Mbiwa. Keita è la solita, incredibile diga piantata 
da Garcia davanti alla difesa ad aiutare Manolas e compagni. I padroni 
di casa, spinti da un tifo incandescente, provano a far sentire il loro 
peso offensivo e sfiorano il vantaggio con un tiro cross di Pogba e con 
un diagonale a lato di Marchisio lanciato da Bonucci. La Roma continua a
 non trovare sbocchi e paga la stanchezza di Nainggolan, più impreciso 
del solito. L'equilibrio del match si spezza al 26' con una punizione 
dal limite di Pirlo che trova la deviazione del braccio di Maicon in 
barriera: Rocchi prima assegna la ripetizione, poi cambia idea e dà 
rigore alla Juve scatenando la reazione giustificata degli avversari, a 
dir poco furiosi con il direttore di gara (il brasiliano alza la mano 
per difendersi il volto)." 
"La tensione è alta ma il livello si impenna due minuti dopo, il tempo 
per Pjanic di calciare una punizione e per Rocchi di fischiare un 
penalty generoso per una trattenuta di Lichtsteiner su Totti."
" Il nervosismo diventa protagonista di una gara selvaggia con scontri al
 limite del lecito, minacciosi faccia a faccia e ammonizioni a 
profusione (Chiellini, Lichtsteiner, Totti e Bonucci in pochi minuti). 
Nei minuti finali del primo tempo succede di tutto. Al 44' Gervinho si 
accende per la prima volta e innesca con una splendida palla in 
profondità Iturbe che davanti a Buffon non sbaglia. La Roma è di nuovo 
avanti e un minuto dopo avrebbe anche l'opportunità per allungare ma 
Gervinho, nonostante un infortunio muscolare di Caceres, non riesce a 
sfruttare una ghiotta occasione calciando alle stelle dal limite. 
L'equilibrio ritorna pochi istanti dopo. Pjanic in scivolata tocca Pogba
 in area giallorossa: il francese cade a terra e Rocchi fischia il terzo
 rigore (molto dubbio anche questo) del match. Tevez non si fa pregare e
 spiazza di nuovo Skorupski (sesto gol per lui in campionato) per il 2-2
 che chiude un primo tempo divertentissimo."
" Prima del fischio finale Rocchi fa ancora in tempo ad espellere Morata e Manolas, protagonisti di una rissa a centrocampo."
Come avete potuto notare il giornale sportivo romane bada molto all'operato dell'arbitro, difendendo pure il fatto di mano di Maicon, ma ammette che il rigore su Totti è anch'esso generoso, dimenticandosì però di evidenzare come la rissa tra romanisti e juventini sia nata a causa dell'irascibilità del difensore greco, quando Morata non aveva alcuna colpa poiché la sua scivolata era indirizzata unicamente al pallone.
Vi invito a leggere anche questo articolo, in verità abbastanza triste: "Juve, l'ultimo record: la tripletta di Rocchi" 

 
Nessun commento:
Posta un commento