Privacy

Questo blog utilizza solo strumenti di Google, non sono presenti software, app, plugin o altro di fornitori terzi. Non vengono raccolti dati personali dall'autore del blog. Possono essere inseriti, in alcuni post, link di affiliazione.

This blog uses only Google tools, there are no software, apps, plugins or other things of third-party providers. Personal data is not collected by the blog author. Affiliate links may be included in some posts.

lunedì, giugno 30, 2025

Cantona sugli stadi chiamati col nome dello sponsor

Qualche anno fa, stavo guardando gli stadi della Bundesliga, quando ad un certo punto mi sono detto:

Ma che minchia è 'sto signdula park (il nome forse è sbagliato, ma chissene!)?

Ed era proprio lui, il mitivo Westfalenstadion del Borussia Dortmund (da Westfalia, ovvero la regione dov'è situata la città di Dortmund).

In pratica aveva preso il nome di un'azienda che metteva un sacco di soldi.

Ormai è la norma, perché i club devono raggranellare più soldi possibili per trattenere i giocatori più forti e per acquistarne di altri, a causa della concorrenza della MLS, dell'Arabia Saudita (qualche anno fa della Cina) e dei club europei di proprietà di sauditi e qatarioti.

Sentite cosa disse nel 2022 Eric Cantona:

“Non posso immaginare che un giorno l’Old Trafford diventi un nuovo stadio chiamato col nome di brand. Se un giorno lo faranno, mi dispiace ma non sarò più un tifoso dello United. E avrò lasciato il calcio per sempre! Per favore, non chiamate questo stadio Nestlé o Amazon, per favore. Old Trafford è Old Trafford”. 

Link: https://www.ilnapolista.it/2022/09/cantona-beckham-ambasciatore-del-qatar-il-calcio-e-pieno-di-pecore-a-buon-mercato/ 

domenica, giugno 29, 2025

Elfsborg non va oltre lo 0-0

Al pari di ieri, oggi non ho operato nel betting exchange, in quanto nell'unica partita che ho seguito un po', la favorita, ovvero l'Elfsborg, ha subìto parecchio nel 1° tempo dall'ultima in classifica, per poi fare giusto qualcosina di più nel 2° tempo. E proprio quando stavo quasi per prendere la decisione di entrare, ha mollato i remi in barca e la partita è finita 0-0!

Ieri nessuna operazione giapponese

Ieri 28 giugno 2025 non sono riuscito ad effettuare alcuna operazione in quanto:

alcune giapponesi favorite avevano segnato presto, in Svezia pure la favorita (Hammarby) aveva segnato abbastanza presto (al 30', proprio il minuto in cui ero solito entrate in partite simili a quella di ieri, nell'over 0.5 ht), mentre altre giapponesi stavano deludendo.

Ero intenzionato di puntare a favore del Vissel Kobe e di fare qualcosa con l'Hiroshima ma seguendo un po' i match su Sofascore ero rimasto deluso da loro. Alla fine il V.K. ha terminato senza reti, mentre l'H. è riuscito a segnare, alla fine, il gol della bandiera. 

giovedì, giugno 26, 2025

CR7 e sauditi si sfruttano a vicenda

Cristiano Ronaldo divenne, 2 anni fa, sin dal suo primo giorno in Arabia Saudita, l'ambassador numero 1 per il campionato saudita e, di conseguenza, anche del regime teocratico autore di una grande mossa di sportwashing.

Ora ha appena rinnovato il contratto con l'Al-Nassr per 200 o 300 milioni di euro l'anno, ma si tratta di una cifra totalmente fuori mercato nel mondo del calcio reale come quello europeo (pur essendo stato alquanto pompato negli ultimi anni da pay-tv belle costose e da sponsor non proprio trasparenti ed etici come le agenzie di scommesse).

Perché fuori mercato?

Al Real Madrid prendeva 23 milioni per poi salire a 31 alla Juventus.

Dopo tornò al Manchester United dal quale incassò 16 milioni circa.

Difficile pensare che un giocatore di una certa età (con molta meno mobilità rispetto al suo prime, che con la Juventus - con cui doveva conquistare tutto!!! -  fallì invece miseramente in Europa 3 volte su 3, vincendo 'soltanto' 2 Scudetti su 3), avesse potuto 2 o anche 3 anni fa strappare ingaggi più alti di quello offerto dai Red Devils.

Ora che sono appunto passati 3 anni, nessun club europeo sarebbe desideroso di offrirgli cifre mostruose, perché i club europei, tranne in rari casi - ma in questi rari casi in cui ingaggiano giocatori anziani non spendono una fortuna! -, puntano su chi ha minimo-minimo ancora 3 anni di pseudo grande calcio da offrire ai tifosi.

A lui e a Messi è andata bene che sono stati pompati soldi in quantità industriale per lanciare o rilanciare campionati di basso livelli che hanno bisogno prima di tutto di personaggi, di uomini-immagine, per attirare i fanboys e poi giocatori più giovani e meno pretenziosi.

In pratica, a Ronaldo e a Messi vengono elargiti centinaia di milioni perché i loro 'datori di lavoro' hanno bisogno di testimonial di altissimo livello, che però in Europa non hanno più mercato se non un mercato naturalmente e giustamente portato al ribasso. 

I 200 milioni non vengono elargiti perché è ancora il più bravo, perché è il numero 1 della storia del calcio, ma perché è un personaggio mass-mediatico bestiale e perché l'Arabia Saudita usa fondi statali per entrare in qualche modo nel gotha del calcio mondiale (non a caso è entrata in DAZN e purtroppo organizzerà il Mondiale del 2034!).

Senza campionati come quello saudita e statunitense, Messi e Ronaldo giocherebbero in Argentina e Portogallo, oppure in squadre minori come Betis e Bournemouth, perché la natura fa il suo corso e perché le prime donne, specie come CR7, possono rovinare lo spogliatoio e rovinare i piani strategici pluriennali dei club.

Guarda caso, la Juventus è andata in crisi dopo il suo acquisto super esoso. 

La Juventus incassa bei soldini

No, non mi riferisco al Mondiale per Club, ma ai trasferimenti.

Sono stati ufficializzati infatti i riscatti, da parte della Lazio, di Rovella e Pellegrini, per un totale di 21 milioni!