Privacy

Questo blog utilizza solo strumenti di Google, non sono presenti software, app, plugin o altro di fornitori terzi. Non vengono raccolti dati personali dall'autore del blog. Possono essere inseriti, in alcuni post, link di affiliazione.

This blog uses only Google tools, there are no software, apps, plugins or other things of third-party providers. Personal data is not collected by the blog author. Affiliate links may be included in some posts.

lunedì, luglio 28, 2025

Quanto gaudagnare suppergiù?

 Guardando alcuni risultati, certe quote, alcune mie operazioni e altre che avrei potuto fare, è venuto fuori un risultato molto interessante:

in circa 10 partite, usando un importo piuttosto basso intorno ai 30 euro, il guadagno si aggira a 170 euro, ma facciamo anche soltanto 150 euro.

Certo, i risultati positivi in questo periodo sono/sarebbe stati tanti, winrate alto, e allora per essere più realistici scendiamo a 100 euro dopo 10 operazioni di betting exchange.

Cosa vuol dire?

Vuol dire che, se le cose dovessero procedere sempre così, arrivare a guadagnare 1.000 euro dopo 100 operazioni e 10.000 euro dopo 1.000 operazioni, numero fattibile in una stagione calcistica di 9 mesi. 

Considerando che quei 30 euro, con l'aumentare dei profitti, possono salire a 50 e perché no a 100 euro, ecco che si possono ipotizzare profitti anche più alti, tipo di 15 se non 20.000 euro, iniziando appunto con importi medio-bassi e senza star lì a impostare un capitale/bankroll con relative percentuali.

domenica, luglio 27, 2025

Le partite da seguire domenica 27 luglio 2025

Partite da seguire domani, domenica 27 luglio 2025

I miei pronostici prematch

12:00

Daegu - Pohang (Corea del Sud) da X2
0-1 OK

13:30

Anderlecht - Westerlo da 1
5-2 OK

14:00

AIK - Oster da 1 
0-0 NO

14:30

Bryne - Viking da 2 
1-3 OK

I trasferimenti del 27 luglio 2025

Oggi soltanto 4 trasferimenti confermati:

Vanja Milinkovic-Savic, portiere serbo del 1997, passa in prestito dal Torino al Napoli per 15 milioni di euro (pagabili in 4 anni) + obbligo di riscatto fissato a 6.

Il Torino prova a consolarsi con l'acquisto del portiere uruguaiano Franco Israel, nato nel 2000, proveniente dallo Sporting e pagato 4 mln. Nell'ultima stag. ha giocato 11 partite, tutte da titolare, subendo 9 gol, ma 0 gol in ben 7 partite (infatti ha inaspettatamente subito ben 4 gol nella sua ultima partita da titolare contro il Vitoria Guimaraes, finita 4-4, disputata il 3 gennaio 2025. Da qui in avanti sempre in panchina!)

Joaquìn Panichelli, attaccante argentino del 2002, che passa dall'Alaves allo Strasburgo per ben 16,5 mln, nonostante un vdm di 7.  Nell'ultima stag., in Liga2, ha segnato 20 gol e fornito 4 assist in 40 partite, più 1 gol e 4 assist in 4 partite durante la Promocion a LaLiga.

Il portiere indonesiano Emil Audero, nato nel 1997 ed ex di Juventus e Sampdoria, passa in prestito dal Como alla Cremonese

Quando bancare la favorita? Ecco 2 casi concreti

Quando bancare la sfavorita in vantaggio?

1) se gioca in casa e la quota è bassa, come nel caso del Brommapojkarna ieri, tipo da 1.7 o 1.6 in giù, la si banca e stop senza badare a come sta giocando la favorita, specie se la sfavorita è oggettivamente scarsa in stagione;

2) se la quota è più alta, tipo 2.5 o 2.6, valutare l'oggettiva differenza qualitativa delle 2 squadre, sia stagionalmente che live, giusto per capire se la favorita ha le carte in regola per farcela, come oggi nella partita dell'AIK.

Quindi a volte bisogna entrare e basta senza pensarci troppo perché la quota è buona, altre volte invece aspettare non tanto che scenda, ma capira come gioca e con chi gioca la favorita. 


sabato, luglio 26, 2025

Le partite del 26 luglio 2025

12:00

Gwangju - Jeonbuk (Corea del Sud) da X2 
1-2 OK

14:00

Mjondalen - Kongsvinger (Norvegia B) da X2 
1-1 OK

Sogndal - Stabaek da 1X
1-1 OK (w la prudenza) 

15:00

Brommap. - Malmo da X2
2-3 OK

Gais - Halmstad da banco 2 (cioè 1X)
3-0 OK

17:30

Pogon - Motor (Polonia) da 1  
4-1 OK

18:00

Copenaghen - Vejle da 1
2-0 OK

Bodo Glimt - Valerenga da 1
7-2 OK

Per ora 100% 

23:30

Fortaleza - Bragantino da 2
3-1 NO

Winrate: 88,9%

Clamorosi errori dello United in uscita

Tralasciando le grandi delusioni degli acquisti del Manchester United, ora vediamo in breve alcuni grandi errori di valutazione dei dirigenti dei fu Red Devils.

Il 1° è McTominay: non è bravo quanto Ugarte, dicevano, e invece ha vinto lo Scudetto col Napoli a suon di gol ed è stato nominato il calciatore dell'anno della Serie A!

Il 2° è Antony, davvero un grande bidone quando giocava all'Old Trafford, ma non più tale con la maglia del Betis, con cui infatti ha segnato 9 gol e fornito 5 assist.

Il 3° è Wan Bissaka che allo United giocava metà delle partite, mentre nell'ultima stagione ha giocato sempre da titolare col West Ham, totalizzando più di 3.000 minuti in Premier League.

il 4° è un altro terzino, ovvero il classe 2003 Alvaro Carreras: 0 pres. in Premier League, poi ceduto al Benfica dove nel 24/25 ha giocato ben 52 partite stagionali con 4 gol e 5 assist, meritandosi poco fa la chiamata del Real Madrid!

L'ultimo errore di valutazione in uscita potrebbe trattarsi di Rashford, appena passato in prestito al Barcellona, dove ovviamente in teoria rischia di non trovare molto spazio, ma che potrebbe trovare l'ambiente ideale per lui. 

I trasferimenti del 26 luglio 2025

Booom: il bomber svedese del 1998 Viktor Gyokeres è stato acquistato dall'Arsenal che farà un bel bonifico allo Sporting da quasi 66 milioni di euro (la BBC invece parla di 73 mln)! Il 27enne ha segnato 15 gol in naz. e nell'ultima stag. ha segnato in totale col club la bellezza di 53 gol, fornendo anche 13 assist.

L'ex Udinese Rodrigo de Paul, centrocampista argentino del 1994, lascia l'Atletico Madrid e l'Europa e va a giocare con Messi e Suarez nell'Inter Miami che lo ha preso in prestito. Considerando che il contratto gli scadrà nel 2026, la cosa mi pare strana.

Dopo 1 anno al Lione, 45 partite nell'ultima stag., il portiere brasiliano del 1997 Lucas Perri, passa al Leeds per 16 mln. 

Valentìn Gòmez, difensore argentino del 2003, passa dal Velez S. al Betis per 5,5 mln (vdm di 10). Vanta 10 pres. con la naz. U20.

Shuto Machino, attaccante giapponese del 1999, passa dal Kiel al Borussia Mg per 8 mln, nonostante un vdm di 5. In Germania dal 2023, l'anno scorso ha segnato, in Bundesliga, 11 gol e fornito 3 assist.

Il Sassuolo prende in prestito dal Torino il difensore polacco del 2000 Sebastian Walukiewicz per 1 mln, con diritto di riscatto fissato a 6 mln. L'anno scorso disputò 30 partite con la maglia granata.

L'attaccante spagnolo Pau Vìctor, nato nel nov. 2001, passa per 12 mln, nonostante un vdm di 4, dal Barcelona allo Sp. Braga. L'anno scorso con i blaugrana giocò poco più di 350 min.

Robin Propper, difensore olandese del 1993, torna nel suo Paese e anche nel club in cui militò per 3 stagioni, ovvero il Twente che ha versato 1,7 mln nelle casse dei Rangers (che lo pagarono 3,2 mln nel 2024). L'anno scorso in Scozia giocò da titolare.

 

 

 

 

venerdì, luglio 25, 2025

I risultati dei miei ultimi pronostici prematch

Ho chiesto a google gemini come sono andati i miei recenti pronostici, ecco: (attenzione che molte quote prematch sono praticamente inutili e io faccio questi prono con l'intenzione di scovare partite da seguire poi solo LIVE)

Ecco l'elenco completo delle tue previsioni e il loro esito:

  • Fredrikstad - Stromsgodset (Pronostico: 1)

    • Risultato: 3 - 2

    • Esito: ✅ CORRETTO!

  • Sirius - Goteborg (Pronostico: X2)

    • Risultato: 0 - 1

    • Esito: ✅ CORRETTO!

  • Tromso - Bryne (Pronostico: 1X)

    • Risultato: 3 - 1

    • Esito: ✅ CORRETTO!

  • Hammarby - Bromma (Pronostico: 1)

    • Risultato: 3 - 2

    • Esito: ✅ CORRETTO!

Meglio fare poco che riempirsi la testa di nozioni

Devo ancora capire, e dovete ancora spiegarmi, come mai tutti i vari espertoni di betting exchange, ma anche di trading finanziario, offrono ai loro corsisti un ventaglio gigantesco di cosiddette strategie (stendiamo un velo pietoso su questo termine).

Per guadagnare basta usarne 1 o 2, cercando le occasioni più chiare e con quote belle sostanziose.

Mica serve conoscere ogni aspetto di questa attività, specie per un neofita che avrà la testa gonfia, dolorante, piena di nozioni, tecniche e anche di timori.

Io praticamente faccio soltanto 1 cosa in generale: seguo le partite con una chiara sfavorita.

Mi limito? Forse sì, ma se mi trovo bene e guadagno (vabbé, non tutti i giorni, non ora che sto facendo lo zero assoluto e in effetti dovrei darmi una mossa, svegliaaaa!), perché dovrei stare dietro 1.000 partite e 100 strategie?

C'è chi per vendere i propri corsi e risultare più allettanti ai neofiti, ai clienti, propone anche più di "30 strategie", così ho sentitore dire da uno famoso.

Ditemi voi cosa ve ne fate di 30 str.

Tutta fuffa per vendere e per sentirsi dotti.

I trasferimenti del 25 luglio 2025

Cyril Ngonge, attaccante belga del 2000, va in prestito per 1 milioni di euro dal Napoli al Torino + diritto di riscatto fissato a ben 17 mln, nonostante un vdm di appena 8. 

Casper Tengstedt, attaccante danese del 2000, va dal Benfica al Feyenoord per 6 mln. L'anno scorso ha segnato 6 e fornito 2 assist giocando col Verona in prestito.

Biel (vdm 5 mln), ala sinistra brasiliana del 2001, va in prestito dallo Sporting all'Atletico Mg. In Portogallo ha giocato soltanto poco più di 100 minuti. 

giovedì, luglio 24, 2025

Le squadre più forti dei campionati minori

SVEZIA

Alla 16^ giornata le prime in classifica sono: Mjallby (sorpresa), Hammarby, AIK, Malmo (staccato di 10 punti dalla 1^), Elfsborg e poi attenzione a GAIS e Goteborg. Valutando il valore della rosa bisognerebbe inserire anche il Djurgarden che però è soltanto 9°.

NORVEGIA

Alla 17^ g. le prime sono: Viking, Tromso (2° posto un po' a sorpresa), Brann, Bodo Glimt (-7), Rosenborg. 

DANIMARCA

Il campionato è appena iniziato, allora menzioniamo le squadre con le rose dal valore economico maggiore: Copenaghen, Midtjylland, Brondby, Nordsjaelland.

BELGIO

Valore rosa: Club Bruges, Genk, Anderlecht, Saint-Gilloise, Anversa, Gent.

SVIZZERA

Valore rosa: Young Boys, Basel, Lugano, Lausanne, St. Gallen.

AUSTRIA

Valore rosa: Salisburgo, Sturm Graz, Rapid Vienna.

GIAPPONE

Alla 24^ giornata: Vissel Kobe, Kashima Antlers, Kashiwa Reysol (queste ultime 2 a -2 punti), Kyoto Sanga, Sanfrecce Hiroshima, Machiva Zelvia.

Valore rosa: Kashima Antlers, Urawa Red Diamonds, Sanfrecce Hiroshima, Vissel Kobe, Gamba Osaka.

REPUBBLICA CECA

Valore rosa: Slavia Praga, Sparta Praga, Viktozia Plzen. 

FINLANDIA

Alla 17^ g.: Ilves, Inter Turku, KuPS, HJK.

Valore rosa: HJK, KuPS, Ilves, SJK, Inter Turku.

 

I trasferimenti del 24 luglio 2025

David Hancko, difensore slovacco del 1997, lascia il Feyenoord dopo 3 anni, e passa all'Atletico Madrid che lo ha pagato 30 milioni di euro. 

Christian Mosquera, difensore spagnolo del 2004, passa dal Valencia all'Arsenal per 15 mln. 

Pervis Estupinan, terzino sinistro ecuadoregno del 1998, è stato acquistato dal Milan per 17 milioni di euro (vdm di 30), prelevandolo dal Brighton, in cui giocava dal 2022. Nell'ultima stag. ha giocato 36 partite.

Il Wolverhampton ha speso 17 mln per ottenere il cartellino dell'ala destra colombiana classe 1997 Jhon Arias, proveniente dalla Fluminense. 

L'Inter ha venduto 9,5 mln al Club Bruges il mediano serbo, nato in Italia, Aleksandar Stankovic, cresciuto nelle giovanili nerazzurre. L'anno scorso ha giocato 40 partite col Luzern. 

Roberto Firmino, ex stella del Liverpool, si trasferisce dall'Al-Ahli all'Al-Sadd, club qatariota, per 7 mln. 

mercoledì, luglio 23, 2025

Partita norvegese da seguire il 25 luglio

25 LUGLIO ORE 19:00

Fredrikstad - Stromsgodset

Il F. non è il massimo, ma in casa se la cava, mentre gli ospiti sono proprio scarsi! 

---

Ecco come sta andando il match:

il F. segna molto presto, quindi non potevamo fare niente.

Al 39' il pareggio inaspettato. Si poteva dopo di ciò, puntare l'1?

Certo - anche se ignoro la quota -, ma il gol è arrivato molto presto, al 45+4. Neanche a inizio secondo tempo. 

I trasferimenti del 23 luglio 2025

Per la punta francese del 2002, Hugo Ekitiké, il Liverpool ha spesa la cifrazza di 95 milioni di euro, versati all'Eintracht Francoforte. La punta, nella stagione 24/25, ha segnato in totale 22 gol, fornendo 12 assist. Quella è stata la sua stagione migliore di sempre, infatti la scorsa estate vale 20 milioni, con i tedeschi che lo acquistarono per 16,5, mentre adesso secondo Transfermarkt vale 75.

La Juventus, dopo 1 anno di prestito, ha acquistato dal Porto per 32 milioni di euro, Francisco Conceicao, ala destra portoghese del dicembre 2002. 

Niente Roma e Inter per Richard Rios, mediano colombiano del 2000, che infatti va dal Palmeiras al Benfica per 27 milioni di euro (vdm di 16). 

Niente Milan per Marc Pubill, terzino destro spagnolo del 2003, passato dall'Almeria all'Atletico Madrid per 16 milioni di euro (vdm di 4, per ora).

Il Porto ha speso 20 milioni (a fronte di un vdm di 12) per il centrocampista danese del 2006 Victor Frohodlt, proveniente dall'FC Copenaghen. Il 19enne vanta già 2 pres. nella naz. maggiore e, nella stagione 24/25, ha giocato ben 54 partite!

Marcus Rashford, attaccante inglese del 1997, passa in prestito dal Manchester Utd al Barcelona. 

Dopo una deludentissima stagione 24/25, la punta irlandese del 2004 Evan Ferguson, passa in prestito dal Brighton alla Roma per 3 mln + diritto di riscatto a ben 38, nonostante un vdm di 25.

Il Feyenoord ha speso 8 mln per il difensore giapponese Tsuyoshi Watanabe, nato nel 1997, prelevandolo dal club belga del Gent, nel quale ha militato per 2 stagioni, dopo 1 anno e mezzo al Kortrijk, suo primo club straniero. 

Jesper Lindstrom, ala destra danese del 2000, va in prestito dal Napoli al Wolfsburg. In Germania giocò per 2 anni dal 2021 al 2023 con l'Eintracht F., prima che lo acquistasse il N. per ben 30 mln. Ora ne vale soltanto più 18. 

Otavio, difensore brasiliano del 2002, è stato acquistato dal Paris FC che ha versato 17 mln nelle casse del Porto, nonostante un vdm di 10. 

Jesus Areso, terzino destro spagnolo del 1999, è stato acquistato dall'Athletic Club Bilbao per 12 milioni, prelevandolo dall'Osasuna.

La Juventus ha venduto al W. Brema, per 10 mln, l'ala sinistra belga Samuel Mbangula, classe 2004. Con Tudor ha giocato pochissimi minuti.

Saul Niguez, che nel dicembre 19 valeva 90 milioni e oggi soltanto 3, lascia l'Atletico Madrid e va a giocare per il Flamengo! 

L'ala destra francese del 1996 Gaetan Perrin passa dall'Auxerre ai russi del Krasnodar per 5 mln. Non aveva mai giocato all'estero. Nell'ultima stag. ha giocato 34 partite, segnato 10 gol e fornito 11 assist!

Il portiere classe 1996 Simone Scuffet è passato, per una cifra sconosciuta, dal Cagliari al Pisa. 

Il Cagliari vende all'AEK Atente, per 1,7 mln, il mediano rumeno Razvan Marin (67 pres. in naz.), che l'anno scorso giocò 35 partite per il club sardo. 

Jean-Charles Castelletto, difensore camerunense del 1995, si trasferisce in Qatar per giocare con l'Al-Duhail SC, che ha versato 4 milioni nelle casse del Nantes. 

Altre notizie:

secondo la Gazza, David Hancko, difensore slovacco del 1997, sarebbe stato respito dall'Al-Nassr durante il ritiro della squadra saudita, evitando addirittura che entrasse nell'hotel di Ronaldo e compagni, con conseguente sdegno del club olandese. Secondo Transfermarkt, però, non ci sarebbe mai stato alcun trasferimento... Ora, sempre secondo la Gazza, il difensore sarebbe vicino all'Atletico Madrid.

martedì, luglio 22, 2025

News di calciomercato del 22 luglio 2025

Anton Stach lascia la Germania, infatti il mediano tedesco del nov. 1998 passa dall'Hoffenhei al Leeds per 20 mln (vdm di 14). 

Quentin Merlin, terzino sinistro del 2002, passa dal Marsiglia al Rennes in cambio di 13 mln. L'OM lo comprò a 10 l'estate scorsa dal Nantes.

Tommaso Pogeba, centrocampista del 1999, va in prestito dal Milan al Bologna con obbligo di riscatto fissato a 7 mln (vdm di 9). 

Wouter Burger, mediano olandese del 2001 cresciuto nel Feyenoord, va dallo Stoke City all'Hoffenheim per 4 mln, dopo 2 anni in Inghilterra. 

Dopo un doppio prestito all'Olympiacos, il centrocampista portoghese André Horta, classe 1996, passa dal Braga all'Almeria, Liga2, in prestito. Se vi pare di averlo già sentito nominare, vi state sicuramente confondendo col fratello Ricardo, nato nel 1994, ala destra sempre del Braga, che vale molto di più: 12 mln. 

L'Inter ha ceduto in prestito al Pisa il trequartista nigeriano del 2004 Ebenezer Akinsanmiro, dopo averlo già prestato l'anno scorso alla Samp, con cui scese in campo per 1518' in B. 

L'ex portiere della Roma, lo spagnolo Pau Lopez, nato nel dic. del 1994, passa a titolo gratuito dal Toluca (Mex) al Betis. Trasferimento molto strano dato che i messicani lo hanno appena acquistato per 4,8 mln dall'OM, dopo averlo avuto in prestito da febbraio a giugno. 

L'ex portiere del Real Madrid e del PSG, Keylor Navas, costaricano del dic. 1986, passa per 1,63 mln di euro dal Newell's Old Boys (Arg) all'UNAM Pumas (Mex).

Voci di mercato:

Su Antonio Nusa, ala sinistra norvegese del 2005 del Lipsia, ci sarebbe il Napoli, ma con poca convinzione in realtà.

Si abbassano le quote per il passaggio di Lookman dall'Atalanta all'Inter, col club di Marotta fermo a 40 mln. D'altronde la Dea, la prossima estate, non potrà chiedere la stessa cifra attuale perché andrà in scadenza di contratto.

Si parla di uno scambio tra la Juventus e il Porto con protagonisti il terzino Alberto Costa, classe 2003, e l'altro terzino portoghese Joao Maio, classe 2000, titolare nelle ultime 2 stagioni. Perché i lusitani vogliano sbarazzarsene, spendendo pure soldi in più, è per me un mistero.

lunedì, luglio 21, 2025

Calciomercato del 21 luglio 2025

Mateo Retegui è ufficialmente un giocatore dell'Al-Qadsiah, club saudito che verserà 68 milioni di euro nelle casse dell'Atalanta, la quale lo pagò neanche 21 milioni l'anno scorso.

La Roma ha acquistato per 23 milioni e mezzo, nonostante un valore di mercato di 15 (secondo Transfermarkt), Neil El Aynaoui, centrocampista centrale/mediano marocchino nato a Nancy nel 2001.

Proviene dal Lens, che l'aveva pagato appena 600 mila euro nel 2023, ed è cresciuto nel Nancy.

Nell'ultima stagione ha giocato 25 partite segnando 8 gol e fornendo 1 assist.

domenica, luglio 20, 2025

I trasferimenti del 20 luglio 2025

Sam Beukema, difensore olandese del nov. 1998, è stato acquistato dal Napoli che lo ha pagato 31 milioni prelevandolo dal Bologna, in cui ha militato 2 stagioni. Ottima plusvalenza per i rossoblu che lo pagarono 8 mln. pescandolo dall'AZ.

Goncalo Borges, ala destra portoghese del 2001, passa dal Porto al Feyenoord per 10 mln, pur avendo un vdm di 5 mln. Nell'ultima stagione ha disputato 38 partite in totale, segnando 2 gol e fornendo 6 assist, giocando però pochi minuti.

Il terzino destro inglese Kyle Walker-Peters, classe 1997, con 2 pres. in naz., dopo 5 anni, sempre da titolare, lascia i Saints e si accasa a Londra per giocare col West Ham che lo ha ingaggiato a parametro 0.

Federico Bernardeschi torna in Italia, precisamente al Bologna, dopo 3 anni a Toronto (MLS). I rossoblu lo hanno ingaggiato a parametro 0. 

Alberto Grassi, mediano del 1995, ex Atalanta, Spal, Parma, Cagliari ed Empoli, passa alla Cremonese. Il Napoli lo acquistò dall'Atalanta nel 2016 versando 8 mln, per poi venderlo 4 anni dopo al Parma per 8,45 mln, con i ducali che invece nel 2023 lo cedettero gratuitamente all'Empoli. Ora il giocatore vale appena 1,8 mln.

Joaquin Sosa, difensore uruguaiano del 2002, lascia il Bologna e va in prestito all'Independiente Santa Fe, squadra colombiana. 

Voci di mercato di giornata: su Lookman ci sono sia Inter che Napoli, Lindstrom verso il Wolfsburg, Mbangula verso il Werder Brema, Simeone verso l'Udinese, mentre il Torino pare essere interessato a Kjell Scherpen del Brighton, portiere olandese.

 

 

 

 

2 risultati che fanno ben sperare

Oggi sia in Svezia che in Danimarca, le 2 favorite (anche se il camp. danese è appena iniziato), sono andate sotto 0-2.

Hammarby - Brommap. 3-3, da 0-2 a fine primo tempo a 1-2 al 54', con sicuramente una quota abb. bassa da bancare.

Midtjylland - Odense da 0-2 a 2-2, in questo caso, però, la rimonta è arrivata ancora prima, ovvero al 45'+2'.

Ora invece c'è lo Slavia Praga che pur dominando in casa contro lo Hradec Kralov, sta pareggio 1-1 al 69'. 

Le partite del 20 luglio 2025

14:00

Sirius - Goteborg da X2

14:30

Tromso - Bryne da 1X 
Entrambe stanno andando bene, ma il Tromso meglio e cmq è superiore

16:30

Hammarby - Bromma da 1 

 

sabato, luglio 19, 2025

Wenger sarà ubriaco non c'è altra spiegazione

Il mitico Arsene Wenger, che fece sognare per anni i tifosi dell'Arsenal, penso che con l'età stia sbarellando o che è accecato dai soldi.

L'attuale capo dello sviluppo globale del calcio della FIFA ha detto che il Mondiale per Club è stato un grande successo:

stadi pieni o per meglio dire affluenza molto più alta del previsto (certo, magari non sarebbe male menzionare i prezzi abbassati drasticamente a torneo in corso)

campi perfetti, quando invece Luis Enrique li ha criticati

tutte le squadre sono soddisfatte e vogliono ripeterla al più presto.

Mah, forse i dirigenti, non gli allenatori e i giocatori.

Poi ha detto che il caldo non è un problema per i calciatori, perché i 35° (e l'umidità dove la mettiamo?) impattano solo sulle corse ad alta velocità, gli sprint, non sulle distanze... Certo, giochiamo a calcio senza sprint.

E che dire di un fatto assurdo non menzionato dal pagliaccio francese, ovvero la possibilità per i club di fare acquisti in corso?

Ma secondo voi chi ne avrà beneficiato di più? Qualche piccolo club brasiliano o giapponese o europeo? Maaah! 

Acquisto folle di Giuntoli alla Juve

Certo, ora Giuntoli non è più un dirigente della Juventus, per la fortuna dei bianconeri, ma non posso non parlare di un suo FANTAAAASTICO acquisto, ovvero:

LLOYD KELLY, un nome un programma!

Classe 98, arriva alla Juventus ad inizio 2025, a 26 anni compiuti da poco, giovane ma non giovanissimo, alla sua 1^ esperienza all'estero.

Dopo alcune stagioni al Bournemouth da titolare, nella stag. 23/24 gioca meno rispetto al solito per via di alcuni infortuni.

In quella successiva passa al Newcastle GRATUITAMENTE in cui però gioca in totale solo 14 volte per poco più di 500 minuti stagionali...!

E giustamente il grande talent scout ex Napoli cosa poteva fare, se non pregustare un grande affare, ovvero prendere un ex titolare del Bournemouth (avessi detto il Liverpool), sicuramente voglioso di venire alla Juventus, ovvero un grande club?

Avrà pensato: prima era titolare, ora no, sarà sicuramente buono, non gioca, quindi il club non vuole tenere, me lo daranno per poco...

STOCAXXO!!!

Non so come la Juventus abbia finito per accettare i termini, ma questi sono davvero ridicoli: 

I trasferimenti del 19 luglio 2025

I Wolves hanno acquistato, per 17 milioni di euro, l'ala destra colombiana del 1997 Jhon Arias, proveniente dal Fluminense. Sarà la sua prima esperienza in Europa.

Per 13,8 milioni di euro il Leeds si aggiudica le prestazioni del centrocampista inglese classe 1997 Sean Longstaff, proveniente dal Newcastle. 

Il PSG ha prestato allo Sp. Braga il mediano brasiliano del 2005 Gabriel Moscardo che, l'anno scorso, giocò solo 10 partite e pochissimi minuti col Reims.

venerdì, luglio 18, 2025

Le partite da seguire il 19 luglio 2025

Ecco le partite da seguire per eventuali operazioni live domani sabato 19 luglio 2025 in giro per il mondo

12:00

Shonan - Cerezo Osaka da X2 OK

14:00

KFUM - Brann da X2 NO

15:00

Oster - Malmo da 2 OK

17:30

Degerfors - GAIS da 2 OK

18:00

Viking - Bodo da btts OK

Tanti ok ma solo prematch, perché live mi pare che non ci fosse niente da fare, a parte provare a bancare l'Oslo a poco sul 2-0. 

 

I trasferimenti del 18 luglio 2025

L'ex ala destra inglese del PSV, Noni Madueke, classe 2002, è stato acquistato dall'Arsenal che ha versato ben 55,4 milioni di euro al Chelsea (vdm di 40 mln). 

Dopo 2 anni e mezzo in Inghilterra, il mediano brasiliano del 2001 Danilo (Danilo dos Santos de Oliveira) torna nella terra natia per giocare nel Botafogo, che ha versato 23 milioni di euro al Nottingham Forest. Nell'ultima stagione è stato a lungo fuori a causa di una frattura.

Il Napoli ha preso in prestito dall'Udinese, in cambio di 9 milioni, la punta del 2000 Lorenzo Lucca, con riscatto fissato a 26 milioni (totale 35!). 

Il Como ha prelevato dal Manchester City, per 13 milioni (vdm di 12), il mediano argentino del 2003 Maximo Perrone, ex Velez, Las Palmas e lo stesso Como che l'ha avuto in prestito gratuito nella passata stagione (26 pres. e 3 assist). 

Valentin Carboni, trequartista argentino del 2005, va in prestito dall'Inter al Genoa + 1 mln di bonus di rendimento in favore dei Grifoni in caso di un certo numero di presenze. Questo bonus non l'avevo mai sentito nominare prima!

giovedì, luglio 17, 2025

Il FINTO successo del Mondiale per Club

Io sinceramente non conosco persone che abbiano tifato strenuamente dinnanzi ai match del Mondiale per Club o che ne abbiano parlato tutto il giorno come si fa durante i Mondiali e gli Europei delle nazionali.

Il successo ECONOMICO di cui Infantino and friends si vantano è dettato soltanto dal fatto che DAZN, grazie ai soldi dei SAUDITI, ha tirato fuori 1 miliardo di Euro.

Come nel 1994, tante partite sono state disputate in un clima opprimente e con prezzi dei biglietti calati di brutti per cercare di riempire gli stadi! 

L'Al-Nassr con CR7 ha vinto 1 solo trofeo

Premettendo che un singolo giocatore, seppur un fuoriclasse, non può certo essere sinonimo di garanzia di successo totale, ecco che quando si parla di CR7 e si investono centinaia di milioni di euro/dollari su di lui, ecco che la situazione cambia un po'...

CR7 è sinonimo di vittoria per i club?

Purtroppo no, checcé ne pensino i suoi fans.

La Juventus, prima del suo arrivo, veniva da una serie di Scudetti conquistati uno di fila all'altro e da 2 finali di Champions League (2015 e 2017).

E con lui? Soltanto 2 scudetti su 3, e vabbé uno potrebbe dire non è che sia fondamentale, perché la squadra di Andrea Agnelli puntava finalmente a tornare al successo in Europa. Ma in Europa che successe? Successe che non andò MAI in finale in 3 anni.

Delusione totale.

Tornato al Manchester United cosa ha conquistato?

Il club dei Red Devils 0, niente di niente!

Eccolo poi, quando tutto faceva presagire che sarebbe mestamente tornato in Portogallo a bere Vinho Verde, ovvero snobbato dal calcio che conta, trasferirsi in Arabia Saudita in cambio di un ingaggio stellare.

Risultati?

Lui forse avrà vinto una o più volte la classifica dei cannonieri sentendosi sempre più immortale, ma il suo club, ovvero l'Al-Nassr?

NIENTE DI NIENTE!

Guardate qui:

https://www.transfermarkt.it/al-nassr-fc/erfolge/verein/18544

E queste cose i giornalisti non cielodikonooooh! 

Sì, una cosa ha vinto, ma talmente scarsa tipo Coppa del Nonno che siti seri come Transfermarkt non la menzionano, ovvero la Coppa dei Campioni...araba! 

I trasferimenti del 17 luglio 2025

Il Napoli ha acquistato Noa Lang, attaccante esterno olandese del 1999, versando 25 milioni al PSV, in cui militava dal 2023. Prima ha giocato per il Club Bruges e l'Ajax. L'anno scorso ha segnato 13 gol e fatto 12 assist.

Thiago Almada, trequartista argentino del 2001, passa dal Botafogo all'Atletico Madrid in cambio di 21 milioni di euro. Aveva giocato anche per il Lione, l'Atlanta United e il Velez.

Il Manchester City ha acquistato per 15 milioni di euro il promettente centrocampista centrale norvegese del dicembre 2006 Sverre Nypan, ex Rosenborg, che mi ero segnato nel mio tacquino già tempo fa! L'anno scorso ha segnato 8 gol fornendo 7 assist in 28 partite, mentre nel 2025 ha giocato soltanto 655 minuti aka 9 presenze segnando 1 gol.

Dopo aver già militato nel Betis, seppur nell'U19 e nel B, ora Junior Firpo, terzino sinistro dominicano nato nel 1998, è pronto a tornarci lasciando il Leeds da cui si libera a parametro zero. Nell'ultima stag. ha giocato 34 partite segnando 4 gol e fornendo 10 assist.

La punta francese del 93 Alassane Pléa va dal Borussia Mg al PSV in cambio di 3 milioni (vdm di 5 mln). L'anno scorso 11 gol e 6 assist in 30 presenze. 

Il terzino destro belga del 1999, Jelle Bataille, va, oserei dire incredibilmente, al Maccabi Haifa lasciando così l'Anversa dopo 4 anni. Trasferimento gratuito.

Il Porto ha ceduto in prestito l'ala destra brasiliana del 2002 Gabriel Veron che, con gli andalusi, giocò qualche sprazzo nella stag. 22/23. 

L'ex Juventus Next Gen Felix Correia, ala sinistra portoghese del 2001, passa per 7 milioni dal Gil Vicente al Lille (vdm 4 mln). L'anno scorso ha segnato 9 gol e fatto 4 assist in 33 partite in Portogallo.

Samson Baidoo, difensore austriaco del 2004, è passato dal Salisburgo al Lens per 8 mln. 

Il Sassuolo ha prestato la punta francese del 2002 Janis Antiste al Rapid Vienna. L'anno scorso, nel Norimberga, segnò 5 gol e fece 2 assist in 12 presenze.

Il Panathinaikos ha preso in prestito dal Nantes il portiere del 1999 Alban Lafont, ex Fiorentina. Dopo anni da titolare, l'anno scorso ha giocato solo 12 partite.

L'Al-Ettifaq ha preso a titolo gratuito il centrocampista slovacco ex Verona Ondrej Duda, classe 1994. Nelle ultime 3 stagioni ha sempre giocato da titolare in Serie A. 

Il mitico Aubameyang, punta gaboniana o gabonese del 1989, si è svincolato dall'Al-Qadsiah, club saudita per cui ha segnato 21 gol nell'ultima stag.

Il portiere danese del 2005, Theo Sander, va in prestito dal Copenhagen all'Odense.

 

mercoledì, luglio 16, 2025

I trasferimenti del 16 luglio 2025

Johan Bakayoko, ala destra belga del 2003, il cui vdm è di 30 milioni di euro, passa dal PSV al Lipsia per una cifra ancora sconosciuta.

Dopo 1 anno e mezzo al Betis, il mediano statunitense del 2001 Johnny Cardoso, va all'Atletico Madrid per 24 milioni. 

Il Lipsia sempre oggi ha preso anche il trequartista serbo del 2007 (!) Andrija Maksimovic dalla Stella Rossa per 14 milioni (vdm di 15). Nell'ultima stagione ha totalizzato più di 30 pres. e molte di queste da titolare.

Dion Beljo, punta croata del 2002, torna in Croazia lasciando l'Augusta in favore della Dinamo Zagabria, per una cifra sconosciuta. Nell'ultima stagione ha segnato 19 gol e fornito 5 assist con la maglia del Rapid Vienna.

Il portiere serbo del 1999 Djordje Petrovic passa dal Chelsea al Bournemouth in cambio di 29 mln di euro. Nell'ultima stagione ha giocato in prestito a Strasburgo. 

Il terzino destro francese classe 2002, Kiliann Sildilla, passa dal Friburgo al PSV per 5,8 mln (vdm di 10). 

L'ex mediano delle giovanili del Manchester Utd, Maxi Oyedele, classe 2004, passa dal Legia Varsavia allo Strasburgo in cambio di 6 mln. 

Il difensore brasiliano del 1998 Adryelson, passa dal Lione all'Al-Wasl, club degli Emirati Arabi Uniti per 2,2 mln (vdm di 3,5).

martedì, luglio 15, 2025

Vlahovic via in prestito, è ufficiale

Che notizia bomba:

VLAHOVIC va via in prestito.

Voi direte: finalmente la Juventus si libera del suo stipendio monstre, pur non incassando soldi per la cessione del cartellino?

E invece no, vi ho fregato ah ah ah

Infatti il Vlahovic che è andato via in prestito non è Dusan, bensì Vanja, anche lui pur sempre una punta serba, ma nata nel 2004 e militante fino a ieri nell'Atalanta U23. Ora è finito allo Spezia.

Nel 24/25, in Serie C, segnò 22 volte fornendo 7 assist. 

I trasferimenti del 14 e del 15 luglio 2025

Il Real Madrid spende 50 milioni di euro per assicurarsi il terzino sinistro spagnolo Alvaro Carreras, classe 2003, proveniente dal Benfica, che lo acquistò l'anno scorso per 6 mln dal Manchester Utd. Il bello è che arrivò a 0 nelle giovanili delle merengues nel 2017.

Luka Modric è un giocatore del Milan per la prossima stagione, con opzione per una 2^ stag. 

Per 34 milioni il Chelsea si assicura, dal Palmeiras, le prestazioni dell'ala destra brasiliana del 2007 Estevao. Al Mondiale per club ha disputato 5 partite segnando 1 gol, dopo averne fatti 4 nella Libertadores. E con lui i giocatori sotto contratto salgono a 46!

El Hadji Malick Diouf, terzino sinistro e centrocampista di sinistra senegalese del 28 dic. 2004, sul quale c'era un forte interessamento dell'Atalanta, è invece finito al West Ham Utd che lo ha pagato 22 mln di euro, prelevandolo dallo Slavia Praga, club, pensate, che lo acquistò a gennaio 2024 dal Tromso per appena 2 milioni e mezzo. Il club ceco sa come vendere: nel 24 ecco la cessione di Kinsky agli Spurs per 16,5 mln, nel 23 quella di Jurasek al Benfica per 14 mln e così via.

lunedì, luglio 14, 2025

Ci voleva il Tour dopo Wimbledon

Oggi, in Francia, si è festeggiato l'anniversario del 14 luglio, ovvero la presa della Bastiglia.

E il Tour ha celebrato la ricorrenza con una tappa mostruosa: 4.400 metri di dislivello positivo, ovvero uno sforzo al limite della sopportazione umana, un po' come il caffé di Fantozzi fatto dalla moglie Pina!

E ci voleva proprio tutto ciò dopo che ieri Sinner ha dovuto chiamare 'Sua Altezza' la principessa Kate, cosa totalmente assurda per noi repubblicani (non certo nel senso di elettori del partito di Trump eheh, ma nel senso di gente che vive in una Repubblica e non in una Monarchia) che non riconosciamo più i titoli nobiliari.

Per fortuna in UK non si viene arrestati se non si dà della sua Altezza o sua Maestà a principi, principesse, re e regine, quindi Sinner, come qualsiasi altro tennista vecchio o nuovo, maschio o femmina dinnanzi a Kate o qualsiasi altra persona che si fregia di titoli nobiliari, poteva fregarsene e chiamarla Mrs. Middletone o Madam Middletone.

Invece no, sempre prostrati dinnanzi ai ricchi, famosi e potenti! Non è un'accusa verso Sinner, ma verso il mondo in generale, composto da gente che non si pone mai domande, che neanche sa dove vive e perché può vivere bene e in libertà.

domenica, luglio 13, 2025

Tornano in Italia 2 grandi delusioni della PREMIER?

Sono proprio curioso di vedere dove andranno Hojlund e Zirkzee, ex Atalanta e Bologna, finiti a fare abbastanza pena in quel di Manchester lato United.

Stamattina pensavo al 2° e dopo qualche ora ho sentito la notizia secondo cui potrebbe andare all'Atalanta, la quale però potrebbe anche riabbracciare Hojlund!

Pirlaggine notevole

Oggi, anziché puntare prudentemente sull'over 0.5 nella partita del Djurgarden, mi sono fatto prendere dalla bramosia e ho puntato la sua vittoria.

Se la 2^ cosa non si è avverata, ecco invece arrivare il gol che mi avrebbe fatto vincere bene e facilmente.

Invece niente da fare.

Ma c'è anche da dire che la quota del 2 era più alta dell'over e che ho messo pochisssssimi soldi. 

I trasferimenti del 13 luglio 2025

Il centrocampista portoghese Diogo Nascimento, nato nel novembre del 2002, passa dal Vizela (2^ div. portoghese) all'Olympiacos in cambio di 4 milioni. Da giovincello militò nelle giovanili dello Sporting, del Belenenses e del Benfica.

Cedric Kipré, difensore ivoriano del 1996, passa dal Reims all'Ipswich Town in prestito stagionale. Cresciuto nel PSG, ha poi giocato in Inghilterra con le giovanili del Leicester, col Wigan, WBA e Cardiff.

La punta danese del 1990 Christian Gytkjaer passa dal Venezia al Bari a titolo gratuito. L'anno scorso in A segnò appena 2 gol + 1 assist, mentre l'anno prima, in B, ecco 11 gol e 2 assist.

Primo italiano che trionfa a Wimbledon

Pazzesco: Jannick Sinner è il PRIMO italiano a vincere il torneo di tennis di Wimbledon.

Chissà che pelle d'oca verrà a lui e ai suoi famigliari sia per la vittoria, sia pensando a questo primato! 

Chiesa che delusione!

 Nell'amichevole odierna dei Reds contro il Preston, Federico Chiesa ha davvero deluso:

partito titolare, è stato sostituito all'intervallo, anche perché è stato artefice di... 1 solo tiro, e pure fuori! Palloni toccati: solo 14, di cui 5 persi.

E ciaaaaaaaao. 

Ma quanti giocatori ha?

Ma quanti giocatori ha il Chelsea?

Una roba assurda, senza senso: nella rose attuale di metà luglio, compaiono addirittura 45 calciatori!

Pensate che i Blues dispongono di ben 5 portieri, col 4° che vale 12 milioni e il 5° 3,5 mln.

In difesa hanno ben 9 centrali, tra cui il rientrante Renato Veiga.

3 terzini sinistri e 4 destri.

A centrocampo troviamo 4 mediano.

Più avanti ecco 6 ali più 10 tra attaccanti e trequartista.

 

sabato, luglio 12, 2025

I trasferimenti del 12 luglio 2025

Malik Tillman, trequartista statunitense del 2002, passa dal PSV al Bayer Lev. per 35 milioni. Nell'ultima stagione, l'ex Bayern, ha segnato 12 gol fornendo 2 assist. 

Archie Brown, terzino sinistro inglese del 2002 tanto desiderato dal Milan, passa invece dal Gent al Fenerbahce in cambio di 8 milioni.

Mathis Amougou, centrocampista francese del 2006, vdm pari a 10 milioni di euro, va in prestito dal Chelsea allo Strasburgo. Arrivato ai Blues a gennaio, ha disputato soltanto 2 minuti per 'ben' 22 minuti, dopo 17 presenze nella 1^ parte di stag. con il St. Etienne.

Douglas Augusto, centrocampista brasiliano del 1997, passa dal Nantes al Krasnodar per 6 milioni e mezzo. Venne però pagato 6 milioni e 800 mila nel 2023.

Felipe Augusto, attaccante brasiliano del 2004, passa dal Cercle Bruges al Trabzonspor per 5 milioni. Nel 24/25 ha messo a segno 6 gol e 5 assist.

L'ex difensore dell'Everton, in cui arrivò 10 anni fa, Mason Holgate, classe 1996, si trasferisce a titolo gratuito in Qatar per giocare con l'Al-Gharafa.

 

Le partite del 13 luglio 2025

16:30

AIK - Degerforse da 1, ma l'A. non sta andando affatto bene, però il D. è terzultimo, quindi potrebbe farcela.

Varnamo - Djurgarden qualche anno fa sarebbe stata da 2 fisso, ora non proprio, ma il D. rimane favorito. 

17:00

Rosenborg - HamKam in teoria da 1, ma forse è meglio non fidarsi, in quanto la famosa squadra di Trondheim sta andando davvero male, venendo da 2 pareggi e 2 sconfitte più un'ulteriore sconfitta nella coppa nazionale. C'è però anche da dire che gli ospiti sono poca cosa.

Stromsgodset - Tromso da 2, sperando che il T. non segni già nei primi minuti, in questa sfida in cui la penultima sfida la 3^.

 

venerdì, luglio 11, 2025

Le partite da seguire il 12 luglio 2025

16:00

Inter Turku - Jaro da 1 (anche se gli ospiti hanno sconfitto l'HJK col gol decisivo arrivato al 96'!)

17:30

Malmo - Norrkoping da 1

 

I trasferimenti dell'11 luglio 2025

Per la bella cifra di quasi 64 milioni di euro, Mohammed Kudus, ala destra ghanese del 2000, passa dal West Ham, dopo 2 anni, agli Spurs! Gli Hammers lo pagarono 43 mln prelevandolo dall'Ajax. Nell'ultima stagione ha segnato 5 gol e fornito 3 assist. Meglio in quella precedente: 8 e 9. 

Il Newcastle Utd ha acquistato Anthony Elanga, ala destra svedese del 2002, pagando 61,4 milioni al N. Forest. L'anno scorso mise a segno 6 gol fornendo 12 assist.

Como scatenato, ecco anche l'acquisto dell'ala destra tedesca del 2000 Nicolas Kuhn, arrivato per 19 milioni (vdm di 12) dal Celtic. Crebbe nelle giovanili dell'Hannover, Lipsia, Bayern. Nell'ultima stagione ha segnato 21 gol conditi 15 assist!

giovedì, luglio 10, 2025

I trasferimenti del 10 luglio 2025

Non c'è ancora l'ufficialità, ma pare fatta per il trasferimento in Arabia Saudita del capocannoniere dell'ultima stagione di Serie A Mateo Retegui. 

Theo Hernandez lascia il Milan per andare in Arabia Saudita: ha firmato per l'Al-Hilal guidato da Simone Inzaghi. Il Milan incassa 25 milioni, dopo averlo pagato 22,8 nel luglio del 2019. 

Ciro Immobile ha firmato per il Bologna! L'ex bomber laziale lascia la Turchia dopo appena 1 stagione, in cui ha segnato 15 gol in 30 presenze in campionato con la maglia del Besiktas.

Anche Edin Dzeko torna in Italia proveniente dalla Turchia. Infatti ha lasciato il Fenerbahce, per il quale ha segnato 46 gol in 2 stagioni, in favore della Fiorentina. 

L'ala sinistra ivoriana Simon Adingra, classe 2002, passa dal Brighton al Sunderland per 24 milioni di euro. Nell'ultima stagione è sceso in campo per molti meno minuti rispetto al 23/24, segnando solo 2 gol e fornendo 2 assist. La sua stagione migliore fu la 22/23 in Belgio col St. Gilloise: 11 gol e 8 assist.

L'esperto mediano danese Norgaard (ex Fiorentina nel 18/19), classe 1994, passa dal Brentford all'Arsenal, in cambio di 11 milioni e 600 mila euro. 

Per 9 milioni e 800 mila euro, Yarek Gasiorowski, difensore spagnolo del 2005, passa dal Valencia al PSV. 

mercoledì, luglio 09, 2025

Il LIONE torna in LIGUE1

Clamoroso ribaltone: dopo la condanna alla retrocessione in LIGUE2, l'OL torna in LIGUE1.

Ciò significa che i leoni potranno partecipare alla prossima Europa League.

C'è però un problema: il proprietario, tale Textor, è anche proprietario del Crystal Palace (vincitore dell'FA Cup), perciò si apre 1 di questi scenari (leggi di più su CalcioeFinanza):

  • Crystal Palace ammesso lui in Europa League insieme al Lione;
  • Crystal Palace retrocesso in Conference League e sostituito in Europa League dal Nottingham Forest (come previsto dal regolamento UEFA);
  • Crystal Palace estromesso da ogni competizione europea con Nottingham in Europa League e Brighton in Conference 

 

I trasferimenti del 9 luglio 2025

L'Everton ha comprato per 30 milioni di euro, la punta francese del 2002 Thierno Barry, prelevandolo dal Villarreal (37 presenze, 11 gol e 4 assist), che lo acquistò l'estate scorsa dal Basilea per 14 milioni.

Chemsdine Talbi, ala destra marocchina del 2005, passa dal Club Bruges al Sunderland per 20 milioni di euro (valore di mercato secondo Transfermarkt: 8 mln). L'anno scorso ha realizazto 7 gol e 4 assist tra campionato e CL.

L'argentino Angel Correa lascia l'Europa dopo 10 anni, per la precisione l'Atletico Madrid, essendo stato acquistato per 8 milioni dal Tigres UNAL, squadra messicana. 

Dopo appena una stagione col Nottingham Forest (solo 280 minuti in Premier League), l'ala sinistra paraguaiana del 99 Ramon Sosa, torna in Sud America, per giocare col Palmeiras che lo ha pagato 12 milioni e mezzo di euro. 

Dopo appena 6 presenze col Wolverhampton, il difensore centrale burkinabé del 2002 Nasser Djiga, acquistato dagli inglese a febbraio dallo Stella Rossa per 12 milioni, si trasferisce ai Rangers di Glasgow in prestito gratuito stagionale. 

Damion Downs, attaccante statunitense del 2004, passa per 8 milioni dal Colonia al Southampton. 

Igor Matanovic, attaccante croato del 2003, passa dal Francoforte al Friburgo per 6,7 milioni di euro. L'anno scorso soltanto 1 gol, ma in 300 minuti. L'anno prima, nella 2.Bundesliga, 14 gol e 7 assist in 32 presenze.

Tobias Lawal, portiere austriaco del 2000, passa dal LASK Linz al Genk per 3,2 milioni. 

Alan Virginius, ala sinistra francese del 2003, va dal Lille allo Young Boys di Berna per 2 milioni e mezzo, dopo avervi già giocato l'anno scorso in prestito gratuito.

 

martedì, luglio 08, 2025

I trasferimenti dell'8 luglio 2025

Dopo 4 anni al Lille. di cui 3 da titolare, il terzino sinistro svedese del 1999, Gabriel Gudmundsson, vola in Inghilterra per giocare col Leeds che lo ha pagato 11 milioni e mezzo di euro.

Il Torino ha preso a 0 il difensore albanese Ardian Ismajili, classe 1996, proveniente dall'Empoli, in cui ha giocato per 4 stagioni. 

Il Tottenham ha prelevato dal Kawasaki Frontale (Giappone), per 5,8 milioni di euro, il difensore del 2004 Kota Takai, titolare nelle ultime 2 stagioni nella J1 League.

Lo Stoccarda ha versato 5 milioni nelle casse dello Stella Rossa per ingaggiare Lazar Jovanovic, ala destra serba del 2006 (compirà 19 anni soltanto a novembre). Nelle ultime partite di stagione ha quasi sempre giocato da titolare nell'OFK Belgrad.

Giovane, vero nome Giovane Santana do Nascimento, attaccante del 2003 (nov.), è stato ingaggiato a titolo gratuito dall'Hellas Verona, proveniente dal Corinthians.

Rafiki Said, ala sinistra delle Isole Comore, nato nel 2000, passa dal Troyes allo Standard Liege per 2,5 milioni. In passato ha giocato nel Brest e nel Nimes. In Ligue 1 ha disputato soltanto 14 partite, mentre in Ligue 2 vanta 98 presenze, 26 gol e 12 assist.

Ibrahim Osman, ala sinistra ghanese del 2004, passa in prestito dal Brighton all'Auxerre. L'anno scorso ha giocato una trentina di partite col Feyenoord.

Il Norwich ha pagato 8 milioni di euro la punta danese del 2002 Mathias Kvistgaarden, proveniente dal Brondby, club in cui militava dal 2018. 

 

lunedì, luglio 07, 2025

Lo strano colpo del COMO

Il Como ha acquistato per 14 milioni di euro, un giovane calciatore che secondo Transfermarkt vale appena 1 milione e mezzo.

D'altronde, nell'ultima stagione, ha calcato i campi neerlandesi per appena 315 minuti + 150 nella coppa nazionale e 187 in Europa League, per un totale di 23 presenze, 3 gol e 1 assist.

Lui è Jayden Addai, ala destra dell'agosto 2005, proveniente dall'AZ.

Pare avere del potenziale, infatti secondo Sofifa può arrivare ad un overall di 84, ora secondo il videogame FC 25 sta a 66.

I trasferimenti del 7 luglio 2025

Dopo 2 stagioni da titolare il Belgio col Genk, il 20enne ghanese Christopher Bonsu Baah, ala sinistra del 2004 (nato a dicembre), va... in Arabia Saudita per giocare con l'Al-Qadsiah. Il Genk incassa 17 milioni, nonostante un valore di mercato di 7,5, dopo averlo pagato 5,2 nell'estate 2023, quando lo prelevò dal Sarpsborg (in Norvegia giocò soltanto 4 mesi, poiché prima era ancora in Ghana, pensate che sturia!).

Dopo l'arrivo di Casale dalla Lazio, ecco un altro difensore centrale per il Bologna che ha appena acquistato per 11 milioni + 4 di eventuali bonus, il ceco classe 2003 Martin Vitik, proviente dallo Sparta Praga, con cui ha disputato 155 partite, condite da 13 gol e 3 assist.

Francesco Camarda, punta del 2008, passa in prestito dal Milan al Lecce, il quale ha il diritto di riscatto. Al momento vanta 7 gol tra Serie C e coppa Serie C.

Chico Lamba, difensore portoghese del 2003, passa per 8 milioni dall'Arouca al St. Etienne, nonostante un valore di mercato di 3. Fino ad ora ha disputato una sola stagione tra i professionisti!

Dopo 6 mesi al Marsiglia, il difensore italiano, pur essendo nato in Brasile, Luiz Felipe (ex Lazio), classe 1997, è andato al Rayo Vallecano. 

Lo Strasburgo ha acquistato dal Dortmund per 7,5 milioni il difensore francese del 2003 Soumalia Coulibaly. In Bundesliga ha disputato 1 sola partita nel 22/23, per poi 6 in CL e 22 in Belgio con l'Anversa nel 23/24, infine 17 complessive col Brest.

Il Birmingham acquista un altro giapponese, infatti è arrivato Kanya Fujimoto, trequartista del 1999, arrivato a parametro zero dal Gil Vicente. 

Lucas Perrin, difensore francese del 1998, dopo 3 buone stagioni con lo Strasburgo e l'ultima con poche presenze tra Amburgo e Cercle Bruges, ha firmato per lo Sporting Gijon in Spagna. 

 

 

 

domenica, luglio 06, 2025

I trasferimenti del 6 luglio 2025

Il mediano spagnolo del 99 Martin Zubimendi passa dall Real Sociedad all'Arsenal per 65 milioni di euro. 

Dopo appena 6 mesi e 12 gol in Arabia Saudita, John Duranm attaccante colombiano del 2003, ex Aston Villa, torna in Europa (+ o - ...) passando in prestito annuale dall'Al-Nassr al Fenerbahce.

NB: ho letto che Duran doveva risidere per forza in Bahrein, compiendo viaggi lunghissimi, perché in Ar. Sa. non si può vivere assieme ad una donna se non si è sposati! Non si può per tutti, tranne per CR7.

Il portiere polacco del 99 Marcin Bulka passa dal Nizza al NEOM SC in Arabia Saudita per 15 milioni. 

Dopo 6 mesi in Francia, l'attaccante giapponese 30enne Furuhashi torna nel Regno Unito, ma non più in Scozia (dove giocò col Celtic) ma in Inghilterra, dove è stato ingaggiato dal Birmingham in cambio di 9 milioni di euro. 

Si parlava bene di Joseph Nonge, centrocampista belga del 2005, ma la Juventus ha preferito darlo via a titolo definitivo al Kocaelispor, club turco. Nell'ultima stagione ha giocato (poco) in prestito prima al Troyes, poi al Servette.

 


Partite da seguire oggi 6 luglio

Vediamo quali partite seguire oggi, domenica 6 luglio 2025, per le nostre eventuali operazioni di betting exchange.

14:00

Halmstad - AIK da banco 1

16:30

Elfsborg - Hacken da banco 2

17:30

Haka - Inter Turku da banco 1 

sabato, luglio 05, 2025

I trasferimenti del 5 luglio 2025

Vediamo alcuni tra i principali trasferimenti di questo sabato 5 luglio 2025!

Jonathan David, svincolatosi dal Lille, ha firmato per la Juventus!

Grande plusvalenza per il Dortmund che ha venduto al Chelsea, per la bellezza di 64,3 milioni di euro, Jamies Gittens, ala sinistra inglese di 21 anni. Il giocatore arrivò in Germania nel 2020 dal M. City a titolo gratuito, disputando le ultime 2 stagioni da titolare. I Blues hanno già speso addirittura 244 milioni!

L'Inter ha acquistato dal Parma l'attaccante francese classe 2003 Ange-Yoan Bonny per 23 milioni. 

Maxim de Cuyper, terizno sinistro belga di 24 anni, dal Club Bruges al Brighton per 20 milioni (il club inglese ha già acquistato diversi altri giovani, tra cui un 18enne greco per 35 milioni!

Igor Jesus, attaccante brasiliano del 2001, passa dal Botafogo al Forest per 11 milioni e mezzo.

Angel Gomes, trequartista inglese del 2000, passa dal Lille al Marsiglia a titolo gratuito. 

Il Torino ha prelevato dall'Empoli il trequartista inglese del 2001 Tino Anjorin, con la formula del prestito annuale con, da quanto ho capito, obbligo di riscatto, in quanto il giocatore ha firmato fino al 2028. 

Kyle Walker passa a titolo gratuito dal City al Burnley. 

Kaminski, ala sinistra polacca del 2002, passa in prestito dal Wolfsburg al Koln. 

 

 

venerdì, luglio 04, 2025

I trasferimenti del 4 luglio 2025

L'acquisto più incredibile di giornata è stato quello di Honest Ahanor, terzino sinistro italiano del 2008, da parte dell'Atalanta che ha versato ben 16 milioni al Genoa. 

Samuele Ricci, classe 2001, passa dopo 3 stagioni e mezzo dal Torino al Milan per 23 milioni (+1.5 mln di bonus + 10% su futura rivendita). 

Jesùs Rodrìguez, ala sinistra spagnola del 2005, dal Betis (ha debuttato in quest'ultima stagione disputando 21 partite in Liga) al Como per 22.5 milioni

Burkardt, punta tedesca del 2000, dal Mainz al Francoforte per 21 milioni.

Gerson, centrocampista ex Roma, brasiliano classe 1997, dal Flamengo allo Zenit per 25 milioni.

Il trequartista Milambo, classe 2005, dal Feyenoord al Brentford per 20 milioni. 

L'Atalanta ha acquistato dal Southampton Kamaldeen Sulemana, ala sinistra ghanese del 2002 ex Rennes, per 17 milioni. 

Il terzino destro Tomiyasu si è svincolato dall'Arsenal dopo 4 anni. 

Sadiki, centrocampista congolese del 2004, dal St. Gilloise al Sunderland per 17 milioni (2 anni venne acquistato per appena 900 mila) 

Boscagli, difensore francese del 1997, dal PSV al Brighton a parametro 0. 

Dopo mezza stagione in prestito, lo Strasburgo ha acquistato per 10 milioni Valentin Barco dal Brighton, centrocampista argentino del 2004.

Dorgeles, centrocampista ivoriano del 2004, dal Nordsjaelland allo Sport. Braga per 11 milioni.

Dopo una vita nell'Atletico Madrid, il 25enne Rodrigo Riquelme, ala sinistra, è stato venduto al Betis per 8 milioni. 

Dopo la retrocessione del Lione, Alexandre Lacazette, attaccante del 1991, passa a parametro 0 al NEOM SC (Arabia Saudita), club appena salito in 1^ divisione, guidato da Meshari Al-Motairi (executive director, government affairs at NEOM).

Rafa Marin, difensore spagnolo del 2002, va in prestito dal Napoli al Villarreal per 1 milione, con diritto di riscatto fissato a 15 milioni. 

Dopo 1 anno di prestito, il Vasco da Gama ha prelevato dall'Aston Villa Coutinho, ex Inter. 

Demarai Gray, ala sinistra giamaicana del 1996, torna in Inghilterra dopo 2 anni all'Al-Ettifaq (trasferimento che l'ha visto svalutarsi da 20 milioni a 3.5!), infatti ha firmato col Birmingham. 

 

giovedì, luglio 03, 2025

Muore in palestra senza condizionatore

Una ragazza in provincia di Torino, ad appena 22 anni, è morta mentre si stava allenando in una palestra priva di condizionatore.

Una persona giovane, allenata e in salute può morire per il caldo a causa di un allenamento al chiuso?

Certo che sì. Ad uccidere non c'è soltanto il sole con le sue temperature elevate all'esterno, ma anche il caldo che penetra negli ambienti chiusi privi di aria che circola e allieva le sofferenze.

Ho letto, tanto per cambiare, un commento assurdo che recita quanto segue:

"Ma cosa c'entra il condizionatore? Aumentiamo il più possibile le FOBIE INUTILI delle persone, giusto? Pochi anni fa il condizionatore non esisteva da nessuna parte, adesso non si vive senza? Ma dai. Adesso diamo la colpa al fatto che non era climatizzata la palestra? Coraggio"

In un suo 2° commento, il tipo specifica che 20 anni fa non c'erano i condizionatori. Coooosa? Nel 2005 non c'erano o ce n'erano pochissimi? Mah, questa mi è nuova. Potrei capirei nel 1995... Ma un tempo le temperature raggiungevano questi picchi solo in certe estati e solo in certi giorni di fine luglio.

Commento delirante, in quanto è risaputo che il caldo può uccidere.

Domani 4 luglio partitone FINNICO

4 LUGLIO 2025, ORE 17:00

Madonna che super sfida domani in Finlandia, per la precisione nella ridente cittadina di OULU, la quale non è assolutamente a portata di mano neanche per i ricchi abitanti di Helsinki, in quanto dista ben 600 km dalla capitale.

A parte questo, ecco che la 1^ in classifica, il KuPS, sfiderà fuori casa l'ultima, ovvero l'Oulu. 

Ma il tragitto sarà ben più breve, infatti gli ospiti dovranno affrontare un viaggio nordico, quindi comunque eroico, di 290 km (max 320 km a seconda della strada scelta).

Anche la temperatura sarà solo per veri eroi: domani ci saranno al max 11°! 

Il match è finito 2-2, con gli ospiti, ovvero i favoriti, che erano passati subito in svantaggio, pareggiando (1-1) soltanto ad inizio ripresa. Ve l'avevo detto che era da seguire! 

Morto Diogo Jota

Poche ore fa, entrando in un sito di calcio, mi era venuto un colpo vedendo la foto di Diogo Jota in bianco e nero. 99,9 volte su 100, le foto, specie di copertina, sono sempre a colori, quindi era successo qualcosa di clamoroso. 

E infatti è proprio questo il caso: 

l'attaccante portoghese del Liverpool (autore di più di 100 gol in Inghilterra con le maglie di Wolverhampton e appunto con i Reds), è morto questa notte in un incidente stradale, uscendo di strada con la sua vettura che ha preso immediatamente fuoco.

Sembra che la causa sia stata l'esplosione di uno pneumatico, ma non si conosce la velocità del mezzo, anche se sicuramente era elevata, in quanto rispettando i limiti (120 km/h nelle autostrade spagnole), si dovrebbe in teoria avere tempo per reagire e controllare il veicolo, poiché i sistemi di sicurezza entrano in azione, mantenendo una certa stabilità.

Mentre quando ad esempio si viaggia alla pazzesca velocità di 250 all'ora le cose cambiano totalmente, infatti il controllo diventa inesistente e i sistemi automatici non servono più a niente, non riescono a contrastare l'energia cinetica, ecc., così come c'è il rischio che la ruota entri nell'abitacolo! 

Se andando ai 130 all'ora l'auto può anche non sbandare, ai 250 pare certo che sbandi e si ribalti.

Lo scoppio di uno pneumatico è un evento raro. Le possibili cause possono essere le seguenti:

pressione troppo bassa (si surriscalda troppo a causa della maggiore flessione) e si degrada prima, o troppo alta (troppa rigidità con riduzione della superficie di contatto che può renderlo più vulnerabile a danni dovuti agli urti - buche e marciapiedi);

usura, che fa rima con minore aderenza e minore protezione della carcassa;

età: possono durare max 10 anni, ma già dai 5 anni vanno controllati, anche se hanno percorso 'pochi' km;

bolle, deformazioni, vibrazioni anomale, rumori insoliti, crepe specie sui fianchi.

A me per fortuna non è mai capitato in auto, mentre in bici sì. Ma me l'ero cercata perché usavo 2 pneumatici vecchissimi, sempre più sottili e con crepe. Succede che improvvisamente esplode e sei fregato. A me successe in salita, fiuuu, trovando per la discesa uno pneumatico seminuovo da un ... panettiere!

Calha il furbone

Calhanoglu fa il furbone:

vuole andare via dall'Inter aggratis o a poco, per poter incassare uno stipendio da capogiro al Galatasaray. Poverino, prende soltanto 6,5 milioni netti all'anno, non può andare avanti così. Poi ha 31 anni, gli manca poco alla pensione, mica voi interisti volete davvero farlo vivere in miseria!

Spero proprio che non si trasferisca dando al club di Marotta pochi spiccioli (non che me ne freghi qualcosa dello stato di salute economica di quel club, ma mi sta troppo sulle balle questa persona!), perché il contratto parla chiaro:

è legato all'Internazionale F.C. fino al 30 giugno 2027, non 2025 o 2026. 

mercoledì, luglio 02, 2025

Il calcio assurdo di Infantino

Non sto seguendo il Mondiale per club, grandissima competizione senza Napoli, Liverpool, Barcellona, ecc...

Ma ho appena letto che ci sono state partite durante le quali le temperature hanno toccato i 40° e che è stato proposto di fare (o li hanno già fatti?) dei 'cooling break' di 15 minuti.

Se questo è calcio...! 

martedì, luglio 01, 2025

Cantona su chi va a giocare in Medio-Oriente

Tratto dal libro: Cantona, il ribelle che volle diventare re:

"...non riuscivo più a riaccendere la fiamma. Il calcio era la mia vita, la mia passione di quando ero ragazzino. Il giorno in cui la fiammella si spegne, perché uno dovrebbe continuare? Per finire negli Emirati e intascarsi 300 miliardi di euro? Non mi interessava!"