Basta raga, mi sono davvero stufato.
C'è quello lì, quello famoso sul Tubo, che guadagna tipo 2k a w.e., e noi qua a contare le noccioline.
Che insoddisfazione non latente ma pesante.
Basta raga, mi sono davvero stufato.
C'è quello lì, quello famoso sul Tubo, che guadagna tipo 2k a w.e., e noi qua a contare le noccioline.
Che insoddisfazione non latente ma pesante.
Dopo AcacciadiLoser (nome ovviamente da me modificato), ecco ora le ads sui social di InvestMerda che ci offro il sogno, anzi la solida realtà, di poter guadagnare 100 mila euro anche mentre dormiamo facendo trading finanziario.
Quanto sono generosi tutti questi trader che scovano talenti, che guadagnano fantastiliardi, che ci aiutano a guadagnare un sacco di soldi pur essendo completamente ignoranti a riguardo.
Basta iscriversi, che ci vuole?
Le prime importanti e fondamentali lezioni sono gratis, poi una volta stabilità la bontà del corso, se ne compra uno da 5 mila euro, cosa volete che siano 5 bei kapponi per chi può arrivare a 100k forse al mese dormendo? Figuratevi mentre siete svegli!
Ovviamente sto scherzando, si tratta di TRUFFATORI belli e buoni, anzi brutti e cattivi, fatti e finiti, oppure fatti e strafatti.
Se fossero così bravi, forti, profittevoli e se fosse così facile moltiplicare alla grande i soldi, perché non mettono i loro soldi, sempre più soldi, senza svelare chissà quale arcano segreto?
Invece no, loro sono così generosi che vogliono renderci edotti.
Molto gentili, grazie, non dovete dai...
Ma sì che dobbiamo, siamo amici.
Amici? Ma se mi siete comparsi improvvisamente scrollando.
Ah sì? Ops. E vabbé dai, da qualche parte bisogna pur incontrarsi poi da cosa nasce cosa.
Dipende quale cosa. Quella cosa può anche essere merda!!!
Tornando seri:
questi merdaioli perché si pubblicizzano tanto?
Perché la gente non è scema (mah, insomma) perciò il loro 'verbo' deve sempre venir diffuso a pagamento tramite sponsorizzate tramite cui trovare clienti paganti, e perché loro col trading non c'entrano un fico secco e non guadagnano niente.
Thiago Motta ha davvero già firmato per la Juventus?
Allegri che fine farà? Inghilterra o Arabia Saudita?
Pioli sta davvero studiando l'inglese?
E Sarri scenderà di livello o riuscirà a trovare un altro club importante stile Napoli e Lazio?
De Zerbi, Italiano?
Conte?
E via dicendo.
Ci sarà da divertirsi!
Leonardo Bonucci dice addio al mondo del calcio giocato dopo una grande e invidiabile carriera, che sicuramente avrebbe potuto chiudere in altro modo, così come chiudere più tardi (ormai 37 anni non sono tanti, pensate che ci arrivò Roby Baggio con le ginocchia rotte!).
Il difensore viterbese nato nel maggio del 1987, iniziò la carriera da centrocampista, iniziando a farsi un nome nella primavera dell'Inter tra il 2005 e il 2007 (dove debuttò in 1^ squadra giocando 1 sola partita).
Decisive le 3 esperienze al Treviso, al Pisa (in prestito dall'Inter) e poi al Bari nel 2009-2010 in cui giocò titolare in Serie A a 22 anni.
Dopodiché ecco le fantastiche 7 stagioni juventine ricche di trofei tra scudetti e coppe nazionali. Era titolare già nel 2010-2011 a 23 anni, anche perché la Juve si stava ricostruendo, all'epoca a fatica.
Purtroppo nel 2017 a seguito di litigi interni, pensò male di andare al Milan. La insulsa stagione lo fece tornare a 'casa', a Torino, dove disputò altre 5 stagioni, con l'ultima (2022/2023) da panchinaro.
Da qui la decisione di optare per esperienze all'estero, purtroppo per lui disastrose:
all'Union Berlin giocò soltanto 10 volte da agosto a dicembre 2023, in una stagione difficile per il club della capitale tedesca, dopo che l'anno prima stupì tutti; al Fenerbache (da gennaio a maggio 2024) ha giocato anche qui poco: solo 13 volte.
Nonostante queste cadute, queste scelte sbagliate e certe sue 'uscite', può vantare come detto tanti trofei con la Juventus e addirittura 121 presenze in nazionale abbinate a ben 8 gol!
A sensazione mi viene da dire che avrebbe potuto gestirsi meglio anche dal punto di vista della comunicazione, perché al momento non mi pare che venga molto rimpianto in Italia.
L'altra mattina, mentre parlavo col mio amico/conoscente di cui ho già scritto a proposito della 2^ casa da lui acquistata, è venuto fuori il discorso 'Istruzione'.
Lui ha un figlio che fa un lavoro che gli prende tanto tempo e che in cambio non gli fornisce un buono stipendio, perciò il mio amico mi fa:
"Gli avevo consigliato di frequentare certe facoltà, ma non mi ha voluto dare retta, ha fatto di testa sua perché è testardo, ora avrebbe potuto avere un posto fisso con un ottimo stipendio, anziché lavorare tanto da partita IVA"
Sul fatto che il modo di lavorare del figlio sia sbagliato gli do ragione, io col caxxo che mi metto a lavorare tutto il giorno per pochi spicci, ma non sono neanche d'accordo con la 2^ parte del suo discorso.
Infatti ognuno ha la propria testa, caratteristiche, carattere, inclinazioni, passioni, gusti, sentimenti, sensazioni, ecc., nessuno di noi è uguale ad un'altra persona e noi non siamo uguali neanche alla nostra versione di pochi anni fa, magari ci differenziamo di poco, ma pur sempre diversi siamo!