Privacy
Questo blog utilizza solo strumenti di Google, non sono presenti software, app, plugin o altro di fornitori terzi. Non vengono raccolti dati personali dall'autore del blog. Possono essere inseriti, in alcuni post, link di affiliazione.
This blog uses only Google tools, there are no software, apps, plugins or other things of third-party providers. Personal data is not collected by the blog author. Affiliate links may be included in some posts.
mercoledì, novembre 14, 2012
I convocati Azzurri contro la Francia (amichevole del 14/11/2012)
Questi i 25 giocatori convoncati da Cesare Prandelli per la Nazione italiana, in vista della partita amichevole (l'ultima partita dell'anno), del 14 novembre, contro la Francia di Didier Deschamps, che si terrà al Tardini di Parma:
Portieri
Gianluigi Buffon 1978 Juventus
Morgan De Sanctis 1977 Napoli
Salvatore Sirigu 1987 PSG
Emiliano Viviano 1985 Fiorentina
Difensori
Davide Astori 1987 Cagliari
Federico Balzaretti TS 1981 Roma
Andrea Barzagli TD/DC 1981 Juventus
Leonardo Bonucci DC 1987 Juventus
Giorgio Chellini DC 1984 Juventus
Domenico Criscito DC 1987 Zenit San Pietroburgo
Christian Maggio TD 1982 Napoli
Davide Santon TS 1991 Newcastle United
Centrocampisti
Antonio Candreva CC/ED 1987 Lazio
Alessandro Diamanti C/A 1983 Bologna
Alessandro Florenzi CC 1991 Roma
Emanuele Giaccherini ES 1985 Juventus
Claudio Marchisio CC 1986 Juventus
Riccardo Montolivo CC 1985 Milan
Andrea Pirlo CC 1979 Juventus
Marco Verratti CC 1992 PSG
Attaccanti
Mario Balotelli 1990 Manchester City
Mattia Destro 1991 Roma
Stephan El Shaarawy 1992 Milan
Sebastian Giovinco 1987 Juventus
Pablo Daniel Osvaldo 1986 Roma
Questi, invece, i convocati francesi:
Portieri
Hugo Lloris 1986 Tottenham Hotspur
Steve Mandanda 1985 Olympique Marsiglia
Mickael Landreau 1979 Lille
Difensori
Christophe Jallet TD 1983 PSG
Mamadou Sakho DC 1990 PSG
Mapou Yanga-Mbiwa DC 1989 Montpellier
Gael Clichy TS 1985 Manchester City
Patrice Evra TS 1981 Manchester United
Laurent Koscielny DC 1985 Arsenal
Adil Rami DC 1985 Valencia
Mathieu Debuchy TD 1985 Lille
Centrocampisti
Etienne Capoue CC 1988 Tolosa
Maxime Gonalons CC 1989 Olympique Lione
Blaise Matuidi CC 1987 PSG
Yohan Cabaye CC 1986 Newcastle United
Yoann Gourcuff C/A 1986 Olympique Lione
Jeremy Menez ED/ES 1987 PSG
Dimitri Payet ES 1987 Lille
Moussa Sissoko CC 1989 Tolosa
Mathieu Valbuena C/A 1985 Olympique Marsiglia
Attaccanti
Olivier Giroud 1986 Arsenal
Bafetimbi Gomis 1985 Olympique Lione
Franck Ribery ES/A 1983 Bayern Monaco
Buffon fino al 2016
Gigi Buffon e la Juventus sono pronti a firmare il suo rinnovo di contratto. Data di scadenza: 30.06.2016.
Da 5.5 milioni a stagione, si scende per ovvi motivi anagrafici a 3.5 milioni, ma la differenza verrebbe in parte compensata dalle possibili vittorie: 500 mila per lo scudetto, ad esempio.
Da 5.5 milioni a stagione, si scende per ovvi motivi anagrafici a 3.5 milioni, ma la differenza verrebbe in parte compensata dalle possibili vittorie: 500 mila per lo scudetto, ad esempio.
Ferguson contro la Juve per Pogba, ma è lui il primo a "rubare" i giovani
La scorsa estate si è parlato molto della rabbia di Alex Ferguson per il passaggio del giovanissimo Paul Pogba alla Juventus dal centro giovanile del Manchester United, per via del fatto che il mediano francese, in scadenza di contratto, non ne ha voluto sapere di firmarne uno nuovo con i Reds, perché attirato dai freschi campioni d'Italia che evidentemente, a differenza della squadra inglese, gli hanno promesso di entrare a pieno titolo nella rosa della prima squadra senza passare dalla Primavera (ricordiamo, infatti, che Pogba non debuttò mai nella prima squadra dello United!).
Lungimiranti gli juventini.
Ma anche Ferguson e il suo club lo sono e da sempre. Inutile ricordare tutti i giovani usciti dal loro centro e divenuti famosi in tutto il mondo (Giggs e Beckham vi dicono niente?). Ricordiamo invece la sua lungimiranza quando nel 2009 prelevò Pogba dallo Sochaux a titolo gratuito (poi i due club comunque si accordarono per un conguaglio in denaro, dopo le proteste dei francesi i quali comunque nel 2007 lo prelevarono aggratis dal Torcy..)
L'anno scorso lo United strinse un accordo con il 15enne Andreas Pereira (classe 1996), e dal gennaio 2012 è un loro giocatore. Terminato il contratto (nel suo caso col PSV), ecco che lui come tutti gli altri giovani minorenni nelle sue condizioni, si è liberi di cambiare squadra senza che la squadra di formazione possa guadagnarci qualcosa e, considerando i soldi spesi per formarlo, non mi sembra giusto.
Ma se questo è l'andazzo, quali squadre saranno intenzionate a formare i futuri campioni?
martedì, novembre 13, 2012
Wilfried Zaha
Scommetto che in Italia saranno solo 5 o 6 i tifosi di calcio che conoscono Wilfried Zaha, sia perché è molto giovane (ha da poco festeggiato i 20 anni, essendo nato il 10 novembre 1992 in Costa d'Avorio), sia perché gioca nella Championship, ovvero la serie B inglese, più precisamente nel Crystal Palace dal 2007.
In questi giorni è salito alla ribalta per due motivi: è appena stato convocato nella nazionale inglese maggiore ed è sul taccuino dei più importanti club europei.
Tramite il DailyMail apprendiamo che la società che detiene il suo cartellino, non è intenzionato a privarsene per meno di 20 milioni di sterline!
Pato smentisce l'aggressione
Girava voce di una sorta di aggressione subita da Pato da parte di alcuni tifosi milanisti inviperiti sia per il suo rigore sbagliato sia per la sconfitta.
L'attaccante brasiliano però ci tiene a far sapere che: "Non e’ vero, non e’ successo nulla, sono uscito come sempre da San Siro, non capisco perche’ abbiano scritto queste cose. Le critiche sono normali e ci possono stare ma le cose che sono state scritte non sono mai successe"
L'attaccante brasiliano però ci tiene a far sapere che: "Non e’ vero, non e’ successo nulla, sono uscito come sempre da San Siro, non capisco perche’ abbiano scritto queste cose. Le critiche sono normali e ci possono stare ma le cose che sono state scritte non sono mai successe"
Iscriviti a:
Post (Atom)