Ecco le partite selezionate da me per domani, sabato 1 novembre 2025:
15:00
Udinese - Atalanta
15:30
Heid. - Francoforte
16:00
Burnley - Arsenal
Forest - Man. Utd
Oxford - Millwall da X2
Ecco le partite selezionate da me per domani, sabato 1 novembre 2025:
15:00
Udinese - Atalanta
15:30
Heid. - Francoforte
16:00
Burnley - Arsenal
Forest - Man. Utd
Oxford - Millwall da X2
'sta cosa dei mini-contratti deli allenatori con rinnovo in base alla posizione raggiunta in classifica, o al percorso fatto in Europa, mi fa davvero schifo perché non ha alcun senso.
Un certo Alex Ferguson impiegò 6 anni prima di vincere col Manchester United, per poi vincere tutto. Pensate se l'avessero cacciato già nell'88...
Come fai a ingaggiare uno esperto come Spalletti, che ha ottenuto ottimi risultati con Udinese, Inter, Zenit, Roma, Napoli, ecc., e dirgli:
"Firma solo fino a giugno, se poi va bene rinnoviamo".
Ma non esiste!
Se credi in quel tecnico, devi crederci con una visione di ben più lungo termine. Minimo-minimo un biennale.
Il fatto è che le società di calcio sono piene di ragionieri al loro interno e il loro scopo è mostrare alla proprietà che sanno tenere i conti in ordine (insomma...), perciò puntano al risultato stagionale, indipendentemente dalle varie difficoltà e carenze oggettive. La squadra fa pena, non sappiamo da chi farla allenare il prossimo anno e neanche esattamente chi comprare? E vabbé, se arriviamo quarti è tutto oro che cola e ci salviamo il culo.
Vediamo se davvero, basandoci su alcuni freddi numeri presenti su Sofascore, la Fiorentina allenata da mister Pioli ha sino ad ora fatto davvero schifo o se poteva in realtà raggranellare qualche punto in più.
Ovvero: la Viola è una squadra decente e viva o no?
Oggettivamente contro l'Inter, a Milano, non ci si potevano aspettare punti, ma cmq sono arrivati 10 tiri e De Gea ha fatto almeno 5 parate.
Contro il Bologna, in casa, il pareggio è secondo giusto e si nota una buona squadra, infatti c'è stato un primo tempo decente e, nel 2° tempo, sul risultato di 0-2, c'è stata una grande reazione.
Sempre a Milano, stavolta contro il Milan, ecco un'altra sconfitta (2-1) e anche qui la differenza è stata netta, anche se meno rispetto alla partita con i nerazzurri. La Viola è inferiore anche al Milan e ci sta perdere a San Siro.
Più equilibrata la partita a Firenze contro la Roma, purtroppo andata male: 1-2. xG simili, tiri: 11 vs 8. Nel 2° tempo la Viola ci ha provato con 6 tiri e 2 grandi occasioni, ma il gol non è arrivato, mentre la Roma è stata remissiva, e magari qui dobbiamo fare i complimenti a Pioli.
Nel derby toscano col Pisa, buon numero di tiri, 14, ma scarsissimo xG, proprio come i nerazzurri. Pareggio giusto a reti inviolate. Qui forse c'è da recriminare contro sé stessi.
Contro il Como si può perdere? Ormai abbiamo capito che sì e così è successo. 2-1 in casa. La Viola ha fatto oggettivamente poco, è stata surclassata, poteva fare sicuramente meglio.
Normale, normalissimo, perdere col Napoli, seppur in casa. Cosa ci si poteva aspettare?
Partita discreta contro il Toro, fuori casa, con un xG che sfiora il 2. Nel 2° tempo la Viola ci ha provato con lo stesso numero di tiri del 1° t. ma con maggiore precisione e incisività.
Ha subìto parecchio contro il Cagliari in Sardegna, ma era la prima giornata.
Alla fine che dire? Poteva forse 4 punti in più derivanti dalle vittorie col Toro e il Pisa. Altro non credo proprio.
OK
Cremonese - Atalanta 1-1 over 0.5 sullo 0-0 intorno al 70'
Newcastle - Fulham 2-1 1 o over 2.5 sull'1-1 verso la fine
Dortmund - Colonia 1-0 1 verso la fine
NO
Brentford - Liverpool 3-2 banco 1 sul 3-1 (no, perché il 2° gol dei Reds è arrivato troppo tardi)
Io dico solo queste 2 cose:
se fosse stato concesso il rigore a favore della Juventus contro la Lazio
se in precedenza in altre partite i vari David, Vlahovic, ecc., non si fossero mangiati alcuni gol
se quindi la Juventus avesse preso anche solo qualche punto in più, ora Tudor siederebbe ancora sulla panchina bianconera
E aggiungo:
con l'attuale rosa, qualsiasi tecnico si metterebbe a cambiare giocatori e modulo, perché non c'è una vera e propria prima squadra di titolarissimi, ma c'è una rosa piena di comprimari senza arte né parte.
Al momento, in Italia, dal punto di vista del valore oggettivo delle rose, si salvano solo Inter e Napoli.
Le altre hanno lacune profonde.