19:00
Bodo/Glimt - Stromsgodset (NOR) da 1
1-0 OK
20:00
Ferencvaros - Noah (CL) da 1
4-3 OK
21:00
Servette - Vik. Plzen (CL) da X2
1-3 OK
Winrate: 100%
19:00
Bodo/Glimt - Stromsgodset (NOR) da 1
1-0 OK
20:00
Ferencvaros - Noah (CL) da 1
4-3 OK
21:00
Servette - Vik. Plzen (CL) da X2
1-3 OK
Winrate: 100%
Clamoroso passaggio dal Bayer Lev. al Sunderland per Granit Xhaka, su cui c'era il Milan. Davvero inspiegabile la preferenza per questo modesto club inglese, spesso in passato criticato da Di Canio per mancanza generale di professionalità. Il mediano svizzero quasi 33enne è stato pagato 15 milioni di euro.
Ma il super acquisto di giornata è in realtà quello da parte del Bayern di Luis Diaz, proveniente dal Liverpool per la modica cifra di 70 mln!
L'ala sinista colombiana classe 1997, saluta i Reds dopo 3 anni e mezzo. Nell'ultima stagione ha segnato 17 gol e fornito 8 assist.
Transfermarkt consiglia all'Inter alcuni giocatori che potrebbe acquistare al posto di Lookman:
Enzo Millot trequartista/esterno destro francese del 2002, gioca nello Stoccarda. Ha dei buoni numeri relativi a gol e assist e anche relativi alle sue qualità attuali e in prospettiva, ma non ci azzecca molto con uno che ha segnato 3 gol in finale di EL.
Rodrigo Mora, trequartista del 2007, gioca nel Porto e vale già 40 mln. Tanti gol per lui, è troppo acerbo e il rischio è quello di pagarlo ben più di 40 mln e che si riveli un nuovo pacco stile Joao Felix.
Ma questi vanno ancora bene, anche se non sono certo paragonabili a Lookman.
Ora veniamo alle note dolenti:
Bilak El Khannous, trequartista marocchino del 2004, gioca nel Leicester dal 2024, mentre prima era in Belgio col Genk. Per lui pochissimi gol e assist.
Nilson Angulo, ala sx ecuadoregna del 2003, gioca nell'Anderlecht e tra i professionisti ha segnato soltanto 4 gol + 4 assist. Ha cmq esordito bene quest'anno con 1 gol e 1 assist nella 1^ giornata del camp. belga.
Infine ecco Kees Smit, centrocampista/trequartista/esterno sx o dx olandese del 2006, gioca nell'AZ. Questo proprio non si capisce come possa essere considerato un possibile sostituito sul mercato di Lookman, considerando, a parte la posizione, le diverse partite giocate da subentrano senza gol né assist.
Forse gli amici di Transfermarkt non hanno capito che un conto è fare SCOUTING in vista di talenti da svezzare o da far esplodere in certi contesti, mentre un altro conto è cercare un possibile TITOLARE FISSO per vincere titoli.
L'ex Milan Joao Felix non saluta soltanto l'Italia, ma anche l'Europa intera, in quanto dal Chelsea è andato all'Al-Nassr, il club del suo amichetto CR7. I Blues se ne sono liberati vendendolo a caro prezzo: ben 30 mln di euro a fronte di un vdm di appena 20. Affarone!!! Peccato averlo acquistato nel 2024 per 52 mln.
Flop micidiale, giocatorino da denunciare per truffa immediatamente ahahahah
Bel colpo del Torino che acquista dal Tolosa, per 8,5 mln + 1,5 mln di bonus, l'ala destra marocchina Zakaria Aboukhlal, classe 2000.
L'anno scorso ha segnato 7 gol e fornito 4 assist in 26 partite, mentre nel 22/23 segnò ben 10 gol fornendo 5 assist in però 37 partite. Prima disputò alcuni campionati con l'AZ.
Il Porto ha acquistato dal Southampton per 7,5 mln di euro, il difensore polacco Jan Bednarek, classe 1996. In Inghilterra ci è stato dal 2017 al 2025.
L'Inter si libera del terzino destro canadese del 1999 Tajon Buchanan, ex Club Brugge, vendendolo al Villarreal per 9 mln nonostante un vdm di appena 6. Buono! Nel gennaio '24 lo acquistò per 7,3 mln, per poi prestarlo per 1mln proprio agli spagnoli lo scorso febbraio, giocando però pochi minuti.
L'Everton ha acquistato per 9 mln, nonostante un vdm di 4, il terzino sinistro marocchino Adam Aznou, classe 2006, proveniente dal Bayern. Nel 24/25 ha giocato 874' col Valladolid.
Passa in prestito dal Rennes al Genoa il difensore norvegese classe 1999 Leo Ostigard, ex Napoli. Il Grifone ha il diritto di riscatto fissato a 8 mln.
Il Sassuolo ha preso in prestito oneroso dal Marsiglia (2,5 mln + obbligo di riscatto in caso di salvezza a 10 mln) il centrocampista canadese (ma nato in Costa d'Avorio) Ismael Koné, classe 2002. Dopo tante partite col Watford, l'anno scorso i Francia, tra OM e Rennes, ha invece giocato poco.
Il difensore Federico Baschirotto, nato nel 1996, si è trasferito dal Lecce alla Cremonese per 3 mln. Considerando ciò che si diceva di lui qualche tempo fa, non mi pare un grande passo in avanti. Trasferimento davvero strano.
Alessio Zerbin, ala sinistra del 99, va in prestito dal Napoli alla Cremonese per 250 mila euro + diritto di riscatto a 2 mln + 1 mln di bonus, che però può diventare un obbligo in caso di salvezza.
Il portiere Devis Vasquez che si è da poco liberato dal Milan, è stato ingaggiato dalla Roma fino al 2027.
Abdel Abqar, difensore marocchino del 99, vdm di 7,5 mln di euro, passa gratis dall'Alaves al Getafe. Peccato che l'A. non abbia potuto monetizzare la cessione, perché sarebbe stata una plusvalenza piena, in quanto arrivato a 0 nel 2020.
Daisuke Yokota, ala destra giapponese del 2000, torna in Germania, infatti dal Gent va all'Hannover in prestito, dopo aver già giocato col Kaiserslauter l'anno scorso, sempre in prestito (25 pres., 4 gol e 3 assist).
Il portiere danese del 2001 Jonathan Fischer si trasferisce dal Fredrikstad al Metz, che lo ha pagato 3,4 mln di euro. Duro colpo per i norvegesi che perdono un titolarissimo. Forse verrà sostituito dal coetaneo e conterraneo Valdemar Birkso
La Juventus non vuole lasciare andare via Timothy Weah per meno di 20 milioni di euro.
Il giocatore vorrebbe andare al Marsiglia, ma il club provenzale ne offre 'solo' 14, 15.
Secondo Transfermarkt ne vale 17, ma considerando che arrivò a Torino per 11 e che non è un giocatore decisivo, io lo cederei subito!
Quando nell'estate di 2 anni fa si parlava di un suo possibile arrivo in bianconero e quando la cosa sembrava ormai certa, io scrivevo sul Tubo che era un giocatorino inutile e tutti mi rimproveravano di ciò.
No vedrai che è FORTE e cose simili.
Basta andare su Sofascore e Transfermarkt per vedere la sua forza.
Stagione 24/25: media voto 6,88 in Serie A, 30 pres., ma solo 18 da titolare (media 55 min. a partita), 5 gol (buono) ma una media di 0,3 tiri in porta a partita, media tiri anche sbagliati inferiore a 1, solo 2 assist e 4 grandi occasioni create. Da un esterno ci aspettano tanti ottimi cross. Sbagliato: accuratezza del 18%.
Stagione 23/24: media voto 6,71 in A, 30 pres., soltanto 12 da tit. (media 42 min. a partita, meno di 1 tempo!), 0 gol e 1 solo assist!
No vabbé Maria io esco.
No, dai, provo a resistere e continuo.
Vediamo alcune stats ai tempi del Lille:
5 gol stagionali e 1 assist nel 20/21; 3 gol e 5 assist nel 21/22, 0 gol e 2 assist nel 22/23.
Quanto giocò in queste 3 stagioni?
Nel 20/21, in totale, poco più di 1.200 min. (3 brevissime apparizioni in Europa League,14 brevi o brevissime app. in Ligue 1);
nel 21/22 poco più di 1.800 min (1 brevissima e 1 breve app. in CL; 11 pres. con pochi o pochissimi min. in Ligue 1, solo 14 min nel Trofeo dei Campioni nella sfida contro il PSG, vinta 1-0)
nel 22/23 idem (9 pres. con pochi o pochissimi min., anche se inizialmente la cosa era comprensibile per via del fatto che era ritornato da un infortunio ad un piede).
Fate voi...