16:00
Inter Turku - Jaro da 1 (anche se gli ospiti hanno sconfitto l'HJK col gol decisivo arrivato al 96'!)
17:30
Malmo - Norrkoping da 1
16:00
Inter Turku - Jaro da 1 (anche se gli ospiti hanno sconfitto l'HJK col gol decisivo arrivato al 96'!)
17:30
Malmo - Norrkoping da 1
Per la bella cifra di quasi 64 milioni di euro, Mohammed Kudus, ala destra ghanese del 2000, passa dal West Ham, dopo 2 anni, agli Spurs! Gli Hammers lo pagarono 43 mln prelevandolo dall'Ajax. Nell'ultima stagione ha segnato 5 gol e fornito 3 assist. Meglio in quella precedente: 8 e 9.
Il Newcastle Utd ha acquistato Anthony Elanga, ala destra svedese del 2002, pagando 61,4 milioni al N. Forest. L'anno scorso mise a segno 6 gol fornendo 12 assist.
Como scatenato, ecco anche l'acquisto dell'ala destra tedesca del 2000 Nicolas Kuhn, arrivato per 19 milioni (vdm di 12) dal Celtic. Crebbe nelle giovanili dell'Hannover, Lipsia, Bayern. Nell'ultima stagione ha segnato 21 gol conditi 15 assist!
Non c'è ancora l'ufficialità, ma pare fatta per il trasferimento in Arabia Saudita del capocannoniere dell'ultima stagione di Serie A Mateo Retegui.
Theo Hernandez lascia il Milan per andare in Arabia Saudita: ha firmato per l'Al-Hilal guidato da Simone Inzaghi. Il Milan incassa 25 milioni, dopo averlo pagato 22,8 nel luglio del 2019.
Ciro Immobile ha firmato per il Bologna! L'ex bomber laziale lascia la Turchia dopo appena 1 stagione, in cui ha segnato 15 gol in 30 presenze in campionato con la maglia del Besiktas.
Anche Edin Dzeko torna in Italia proveniente dalla Turchia. Infatti ha lasciato il Fenerbahce, per il quale ha segnato 46 gol in 2 stagioni, in favore della Fiorentina.
L'ala sinistra ivoriana Simon Adingra, classe 2002, passa dal Brighton al Sunderland per 24 milioni di euro. Nell'ultima stagione è sceso in campo per molti meno minuti rispetto al 23/24, segnando solo 2 gol e fornendo 2 assist. La sua stagione migliore fu la 22/23 in Belgio col St. Gilloise: 11 gol e 8 assist.
L'esperto mediano danese Norgaard (ex Fiorentina nel 18/19), classe 1994, passa dal Brentford all'Arsenal, in cambio di 11 milioni e 600 mila euro.
Per 9 milioni e 800 mila euro, Yarek Gasiorowski, difensore spagnolo del 2005, passa dal Valencia al PSV.
Clamoroso ribaltone: dopo la condanna alla retrocessione in LIGUE2, l'OL torna in LIGUE1.
Ciò significa che i leoni potranno partecipare alla prossima Europa League.
C'è però un problema: il proprietario, tale Textor, è anche proprietario del Crystal Palace (vincitore dell'FA Cup), perciò si apre 1 di questi scenari (leggi di più su CalcioeFinanza):
L'Everton ha comprato per 30 milioni di euro, la punta francese del 2002 Thierno Barry, prelevandolo dal Villarreal (37 presenze, 11 gol e 4 assist), che lo acquistò l'estate scorsa dal Basilea per 14 milioni.
Chemsdine Talbi, ala destra marocchina del 2005, passa dal Club Bruges al Sunderland per 20 milioni di euro (valore di mercato secondo Transfermarkt: 8 mln). L'anno scorso ha realizazto 7 gol e 4 assist tra campionato e CL.
L'argentino Angel Correa lascia l'Europa dopo 10 anni, per la precisione l'Atletico Madrid, essendo stato acquistato per 8 milioni dal Tigres UNAL, squadra messicana.
Dopo appena una stagione col Nottingham Forest (solo 280 minuti in Premier League), l'ala sinistra paraguaiana del 99 Ramon Sosa, torna in Sud America, per giocare col Palmeiras che lo ha pagato 12 milioni e mezzo di euro.
Dopo appena 6 presenze col Wolverhampton, il difensore centrale burkinabé del 2002 Nasser Djiga, acquistato dagli inglese a febbraio dallo Stella Rossa per 12 milioni, si trasferisce ai Rangers di Glasgow in prestito gratuito stagionale.
Damion Downs, attaccante statunitense del 2004, passa per 8 milioni dal Colonia al Southampton.
Igor Matanovic, attaccante croato del 2003, passa dal Francoforte al Friburgo per 6,7 milioni di euro. L'anno scorso soltanto 1 gol, ma in 300 minuti. L'anno prima, nella 2.Bundesliga, 14 gol e 7 assist in 32 presenze.
Tobias Lawal, portiere austriaco del 2000, passa dal LASK Linz al Genk per 3,2 milioni.
Alan Virginius, ala sinistra francese del 2003, va dal Lille allo Young Boys di Berna per 2 milioni e mezzo, dopo avervi già giocato l'anno scorso in prestito gratuito.