Privacy

Questo blog utilizza solo strumenti di Google, non sono presenti software, app, plugin o altro di fornitori terzi. Non vengono raccolti dati personali dall'autore del blog. Possono essere inseriti, in alcuni post, link di affiliazione.

This blog uses only Google tools, there are no software, apps, plugins or other things of third-party providers. Personal data is not collected by the blog author. Affiliate links may be included in some posts.

sabato, luglio 05, 2025

I trasferimenti del 5 luglio 2025

Vediamo alcuni tra i principali trasferimenti di questo sabato 5 luglio 2025!

Jonathan David, svincolatosi dal Lille, ha firmato per la Juventus!

Grande plusvalenza per il Dortmund che ha venduto al Chelsea, per la bellezza di 64,3 milioni di euro, Jamies Gittens, ala sinistra inglese di 21 anni. Il giocatore arrivò in Germania nel 2020 dal M. City a titolo gratuito, disputando le ultime 2 stagioni da titolare. I Blues hanno già speso addirittura 244 milioni!

L'Inter ha acquistato dal Parma l'attaccante francese classe 2003 Ange-Yoan Bonny per 23 milioni. 

Maxim de Cuyper, terizno sinistro belga di 24 anni, dal Club Bruges al Brighton per 20 milioni (il club inglese ha già acquistato diversi altri giovani, tra cui un 18enne greco per 35 milioni!

Igor Jesus, attaccante brasiliano del 2001, passa dal Botafogo al Forest per 11 milioni e mezzo.

Angel Gomes, trequartista inglese del 2000, passa dal Lille al Marsiglia a titolo gratuito. 

Il Torino ha prelevato dall'Empoli il trequartista inglese del 2001 Tino Anjorin, con la formula del prestito annuale con, da quanto ho capito, obbligo di riscatto, in quanto il giocatore ha firmato fino al 2028. 

Kyle Walker passa a titolo gratuito dal City al Burnley. 

Kaminski, ala sinistra polacca del 2002, passa in prestito dal Wolfsburg al Koln. 

 

 

venerdì, luglio 04, 2025

I trasferimenti del 4 luglio 2025

L'acquisto più incredibile di giornata è stato quello di Honest Ahanor, terzino sinistro italiano del 2008, da parte dell'Atalanta che ha versato ben 16 milioni al Genoa. 

Samuele Ricci, classe 2001, passa dopo 3 stagioni e mezzo dal Torino al Milan per 23 milioni (+1.5 mln di bonus + 10% su futura rivendita). 

Jesùs Rodrìguez, ala sinistra spagnola del 2005, dal Betis (ha debuttato in quest'ultima stagione disputando 21 partite in Liga) al Como per 22.5 milioni

Burkardt, punta tedesca del 2000, dal Mainz al Francoforte per 21 milioni.

Gerson, centrocampista ex Roma, brasiliano classe 1997, dal Flamengo allo Zenit per 25 milioni.

Il trequartista Milambo, classe 2005, dal Feyenoord al Brentford per 20 milioni. 

L'Atalanta ha acquistato dal Southampton Kamaldeen Sulemana, ala sinistra ghanese del 2002 ex Rennes, per 17 milioni. 

Il terzino destro Tomiyasu si è svincolato dall'Arsenal dopo 4 anni. 

Sadiki, centrocampista congolese del 2004, dal St. Gilloise al Sunderland per 17 milioni (2 anni venne acquistato per appena 900 mila) 

Boscagli, difensore francese del 1997, dal PSV al Brighton a parametro 0. 

Dopo mezza stagione in prestito, lo Strasburgo ha acquistato per 10 milioni Valentin Barco dal Brighton, centrocampista argentino del 2004.

Dorgeles, centrocampista ivoriano del 2004, dal Nordsjaelland allo Sport. Braga per 11 milioni.

Dopo una vita nell'Atletico Madrid, il 25enne Rodrigo Riquelme, ala sinistra, è stato venduto al Betis per 8 milioni. 

Dopo la retrocessione del Lione, Alexandre Lacazette, attaccante del 1991, passa a parametro 0 al NEOM SC (Arabia Saudita), club appena salito in 1^ divisione, guidato da Meshari Al-Motairi (executive director, government affairs at NEOM).

Rafa Marin, difensore spagnolo del 2002, va in prestito dal Napoli al Villarreal per 1 milione, con diritto di riscatto fissato a 15 milioni. 

Dopo 1 anno di prestito, il Vasco da Gama ha prelevato dall'Aston Villa Coutinho, ex Inter. 

Demarai Gray, ala sinistra giamaicana del 1996, torna in Inghilterra dopo 2 anni all'Al-Ettifaq (trasferimento che l'ha visto svalutarsi da 20 milioni a 3.5!), infatti ha firmato col Birmingham. 

 

giovedì, luglio 03, 2025

Muore in palestra senza condizionatore

Una ragazza in provincia di Torino, ad appena 22 anni, è morta mentre si stava allenando in una palestra priva di condizionatore.

Una persona giovane, allenata e in salute può morire per il caldo a causa di un allenamento al chiuso?

Certo che sì. Ad uccidere non c'è soltanto il sole con le sue temperature elevate all'esterno, ma anche il caldo che penetra negli ambienti chiusi privi di aria che circola e allieva le sofferenze.

Ho letto, tanto per cambiare, un commento assurdo che recita quanto segue:

"Ma cosa c'entra il condizionatore? Aumentiamo il più possibile le FOBIE INUTILI delle persone, giusto? Pochi anni fa il condizionatore non esisteva da nessuna parte, adesso non si vive senza? Ma dai. Adesso diamo la colpa al fatto che non era climatizzata la palestra? Coraggio"

In un suo 2° commento, il tipo specifica che 20 anni fa non c'erano i condizionatori. Coooosa? Nel 2005 non c'erano o ce n'erano pochissimi? Mah, questa mi è nuova. Potrei capirei nel 1995... Ma un tempo le temperature raggiungevano questi picchi solo in certe estati e solo in certi giorni di fine luglio.

Commento delirante, in quanto è risaputo che il caldo può uccidere.

Domani 4 luglio partitone FINNICO

4 LUGLIO 2025, ORE 17:00

Madonna che super sfida domani in Finlandia, per la precisione nella ridente cittadina di OULU, la quale non è assolutamente a portata di mano neanche per i ricchi abitanti di Helsinki, in quanto dista ben 600 km dalla capitale.

A parte questo, ecco che la 1^ in classifica, il KuPS, sfiderà fuori casa l'ultima, ovvero l'Oulu. 

Ma il tragitto sarà ben più breve, infatti gli ospiti dovranno affrontare un viaggio nordico, quindi comunque eroico, di 290 km (max 320 km a seconda della strada scelta).

Anche la temperatura sarà solo per veri eroi: domani ci saranno al max 11°! 

Il match è finito 2-2, con gli ospiti, ovvero i favoriti, che erano passati subito in svantaggio, pareggiando (1-1) soltanto ad inizio ripresa. Ve l'avevo detto che era da seguire! 

Morto Diogo Jota

Poche ore fa, entrando in un sito di calcio, mi era venuto un colpo vedendo la foto di Diogo Jota in bianco e nero. 99,9 volte su 100, le foto, specie di copertina, sono sempre a colori, quindi era successo qualcosa di clamoroso. 

E infatti è proprio questo il caso: 

l'attaccante portoghese del Liverpool (autore di più di 100 gol in Inghilterra con le maglie di Wolverhampton e appunto con i Reds), è morto questa notte in un incidente stradale, uscendo di strada con la sua vettura che ha preso immediatamente fuoco.

Sembra che la causa sia stata l'esplosione di uno pneumatico, ma non si conosce la velocità del mezzo, anche se sicuramente era elevata, in quanto rispettando i limiti (120 km/h nelle autostrade spagnole), si dovrebbe in teoria avere tempo per reagire e controllare il veicolo, poiché i sistemi di sicurezza entrano in azione, mantenendo una certa stabilità.

Mentre quando ad esempio si viaggia alla pazzesca velocità di 250 all'ora le cose cambiano totalmente, infatti il controllo diventa inesistente e i sistemi automatici non servono più a niente, non riescono a contrastare l'energia cinetica, ecc., così come c'è il rischio che la ruota entri nell'abitacolo! 

Se andando ai 130 all'ora l'auto può anche non sbandare, ai 250 pare certo che sbandi e si ribalti.

Lo scoppio di uno pneumatico è un evento raro. Le possibili cause possono essere le seguenti:

pressione troppo bassa (si surriscalda troppo a causa della maggiore flessione) e si degrada prima, o troppo alta (troppa rigidità con riduzione della superficie di contatto che può renderlo più vulnerabile a danni dovuti agli urti - buche e marciapiedi);

usura, che fa rima con minore aderenza e minore protezione della carcassa;

età: possono durare max 10 anni, ma già dai 5 anni vanno controllati, anche se hanno percorso 'pochi' km;

bolle, deformazioni, vibrazioni anomale, rumori insoliti, crepe specie sui fianchi.

A me per fortuna non è mai capitato in auto, mentre in bici sì. Ma me l'ero cercata perché usavo 2 pneumatici vecchissimi, sempre più sottili e con crepe. Succede che improvvisamente esplode e sei fregato. A me successe in salita, fiuuu, trovando per la discesa uno pneumatico seminuovo da un ... panettiere!