Privacy

Questo blog utilizza solo strumenti di Google, non sono presenti software, app, plugin o altro di fornitori terzi. Non vengono raccolti dati personali dall'autore del blog. Possono essere inseriti, in alcuni post, link di affiliazione.

This blog uses only Google tools, there are no software, apps, plugins or other things of third-party providers. Personal data is not collected by the blog author. Affiliate links may be included in some posts.

venerdì, novembre 23, 2012

Pronostici partite Serie B 23-24 novembre 2013 e Eerste divisie 23 novembre 2012

Serie B, 16^ giornata, 23-24 novembre 2012

Novara - Livorno 0-1 Over 1.5 o 2

Grosseto - Brescia 2-2 Over 1.5 o X/2

Juve Stabia - Empoli 1-2 Over 2.5

Ascoli - Vicenza 0-0 Over 1.5

Crotone - Padova 0-1 Over 1.5

Cittadella - Verona 2-1 (sospesa per nebbia) Over 1.5 o X/2

Varese - Pro Vercelli 2-0 Over 1.5 o 1 o Goal-Goal

Sassuolo - Reggina 3-1 1

Indovinate 6 su 8!

Eerste divisie (seconda divisione olandese o nederlandese che dir si voglia), 14^ giornata, 23 novembre 2012

MVV - Go Ahead Eagles Over 2.5

Volendam - Emmen 1 o Over 2.5

Agovv - Helmond Over 2.5

Den Bosch - Telstar 1

De Graafschap - Fortuna Sittard Over 2.5 o 2

Indovinate 4 su 5!

3 partite sempre del 23 novembre 2012:

Novara - Livorno Over 1.5
Fortuna Dusseldorf - Amburgo 2
St. Etienne - Valenciennes 1

giovedì, novembre 22, 2012

Europa League: le formazioni di Inter, Lazio, Napoli e Udinese

EUROPA LEAGUE, 22 NOVEMBRE 2012

La formazione dell'Inter, che sfiderà il Rubin Kazan:

Porta
12 Luca Castellazzi
Difesa
6 Matias Silvestre
23 Andrea Ranocchia
40 Juan Jesus
Centrocampo
4 Javier Zanetti
42 Jonathan
31 Alvaro Pereira
21 Walter Gargano
7 Philippe Coutinho
Attacco
8 Rodrigo Palacio
88 Marko Livaja

La formazione della Lazio, che affronterà il Tottenham Hotspur:

Porta
22 Federico Marchetti
Difesa
5 Lionel Scaloni
2 Michael Ciani
26 Stefan Radu
Centrocampo
27 Lorik Cana
24 Cristian Ledesma
15 Alvaro Gonzalez
23 Ogenyi Onazi
Attacco
99 Sergio Floccari
10 Mauro Zarate
18 Libor Kozak

La formazione del Napoli, che se la vedrà con l'AIK Solna:

Porta
22 Antonio Rosati
Difesa
6 Salvatore Aronica
5 Miguel Britos
21 Federico Fernandez
Centrocampo
16 Giandomenico Mesto
4 Marco Donadel
20 Blerim Dzemaili
88 Gokhan Inler
8 Andrea Dossena
Attacco
7 Edinson Cavani
9 Eduardo Vargas

La formazione dell'Udinese, che giocherà contro l'Anzhi:

Porta
1 Zeljko Brkic
Difesa
26 Giovanni Pasquale
11 Maurizio Domizzi
16 Andrea Coda
5 Danilo Larangeira
Centrocampo
8 Dusan Basta
7 Emmanuel Badu
27 Pablo Armero
6 Davide Faraoni
37 Roberto Pereyra
Attacco
10 Antonio Di Natale

Curiosità: nell'Aik Solna siederà in panchina un ex Udinese, ovvero Henok Goitom che 4 anni fa in Spagna realizzò 10 reti indossando la maglietta del Valladolid.

Tifosi laziali assalgono supporter del Tottenham

Un gruppo di londesi, supporter del Tottenham Hotspur, si stava godendo la notte romana in un pub cittadino, quando ad un certo punto un gruppetto di ultrà laziali lo ha assalito con caschi e mazze, distruggendo anche parte del locale.

E' notorio come i laziali più esagitati siano dei nazifascisti, ma non a tutti gli italiani è noto che Tottenham è un quartiere ebraico di Londra, da qui il probabile "motivo" dell'aggressione.

Un corso per Scirea, lo stadio agli sponsor?

Ieri, a Torino, vicino allo Juventus Stadium, è stato inaugurato corso Gaetano Scirea, ma molti tifosi quest'estate speravano che gli fosse intitolato lo stadio (un po' come a Milano per Meazza). Invece no, invece ecco un misero corso che si potrebbe definire anche via, in periferia.

Non gli si può dedicare lo stadio perché nel prossimo futuro avrà il nome di uno sponsor (sigh)? Va bene..
Ma non gli si può neanche dedicare una statua???

Una via, o corso che sia, non è un atto generoso perché le persone semplicemente assoceranno in modo topografico quel nome a quella strada e basta, diventerà dunque una sorta di coordinata facendo sparire l'uomo e ditemi che non è così, perché è ciò che avviene per ogni altra via delle nostre città: quel dato nome serve solo per indicare, per caratterizzare una via, un viale, un corso, non per esprimere riconoscenza verso la persona che portava quel nome.

Torino e Juventus avete fallito miseramente!

Di Matteo-Benitez- Mourinho, Luiz Adriano e Mexes

Roberto Di Matteo è stato frettolosamente esonerato dalla presidenza del Chelsea con un breve comunicato, così, l'unico allenatore dei blues ad aver conquistato la Champions (anche se con il fondamentale aiuto di Didier Droga!), se ne va prestissimo da questa prestigiosa panchina nonostante abbia anche cercato il bel gioco schierando tre fantasisti: Hazard, Oscar e Mata. Non è colpa sua se Mikel e Torres non sono (in certi casi non sono più) dei fenomeni.

Ora, il nuovo tecnico del Chelsea sarà l'ex Liverpool e Inter Rafa Benitez, ma soltanto fino a giugno. Eh sì, perché c'è sempre l'ombra di Guardiola.

A proposito di allenatori, questa sera Mourinho non ha faticato a farsi notare, infatti al 90° si è posto nei pressi del cosidetto quarto uomo per vedere quanti minuti di recupero sarebbero stati assegnati e alla lettura del numero 5 è sbottato come un pazzo, come se non ci fosse stato un rigore,  svariati falli, giocatori infortunati a terra (es: Khedira e Kompany) e sostituzioni.

Veniamo al calcio giocato.
Ha ovviamente fatto molto discutere il primo gol realizzato in danimarca dal brasiliano Luiz Adriano (Shaktar Donetsk), per via del fatto che la palla era indirizzata ai rivali del Nordsjaelland che precedentemente avevano fermato la loro azione per l'infortunio di un calciatore della formazione ucraina. L'arbitro non ha potuto annullare il gol, perché non si trattava di rispettare un regolamento, bensì di usare semplicemente del buon senso. Notare come questo sia mancato, agli ucraini, anche dopo il gol, quando una parte della squadra si era accordata coi danesi per lasciarli segnare, mentre un'altra parte degli ucraini ha pensato bene di riconquistare il pallone..
Per fortuna la Uefa aprirà un procedimento disciplinare, anche se soltanto contro il giocatore.

Mexes, criticato aspramente in queste ultime stagioni per le sue scarse prestazioni in difesa, stasera, contro l'Anderlecht, si è rifatto segnando da fuori area con una clamorosa rovesciata. Spalle alla porta ha stoppato di petto alzandosi la palla quel tanto che bastava per poi calciarla con una perfetta rovesciata che l'ha mandata ad insaccarsi nell'angolo opposto. Un gol spettacolare molto simile  a quello di Ibrahimovic di qualche giorno fa in Svezia-Inghilterra 4-2; le uniche differenze riguardano la distanza, in questo caso minore, ma sempre fuori area, e la posizione del portiere, in questo caso in mezzo ai pali.