Privacy

Questo blog utilizza solo strumenti di Google, non sono presenti software, app, plugin o altro di fornitori terzi. Non vengono raccolti dati personali dall'autore del blog. Possono essere inseriti, in alcuni post, link di affiliazione.

This blog uses only Google tools, there are no software, apps, plugins or other things of third-party providers. Personal data is not collected by the blog author. Affiliate links may be included in some posts.

martedì, novembre 18, 2025

Le partite delle nazionali di stasera 18 novembre 2025

Ecco le partite più interessanti di oggi 18 novembre 2025:

20:45


Kosovo - Svizzera, la 2^ sfida la 1^ avanti di 3 punti che, però, ha una differenza reti nettamente migliori dei balcanici: +12 vs +1. All'andata vinsero gli elevetici con un perentorio 4-0! Ma sono favoriti anche per la difesa: infatti hanno subìto soltanto 1 gol in 5 partite!
Anche se dovessero perdere, i rossocrociati terminerebbero primi, perciò non è che sia una partita da seguire, ma volevo una scusa per inserire questa immagine ahahah


Scozia - Danimarca, la 2^ sfida la 1^ avanti solo di 1 punto che, pur avendo segnato di più e subìto di meno, non deve certo sottovalutare i britannici, perché pur avendo di recente perso 3-2 contro la Grecia, sono riusciti con grande spirito intraprendente e mai domo, a segnare 2 gol nel finale quando erano sotto 3-0.

lunedì, novembre 17, 2025

Si può guadagnare con le nazionali?

Anche se le sfide tra nazionali mi sanno di sfide tra regni, imperi e ovviamente Stati, in perenne guerra tra di loro per sopraffare tutte le altre e imporsi come la nazione principale che vuole governare il mondo, agendo per questo folle obiettivo in maniera insensata mandando in guerra migliaia o milioni di giovani e facendo crepare milioni di innocenti, ecco che se cerchiamo di vedere la cosa in modi meno cupi, possiamo continuare a parlare di betting :P

Allora vediamo se in questi giorni di qualificazioni al prossimo Mondiale (a proposito, dato che ci andranno sempre più nazioni e che il Mondiale dev'essere una festa, perché non fare delle belle estrazioni per ricavarne le partecipanti?) si poteva guadagnare:

OK:

Moldavia - Italia 0-2 over 0.5 o 2 (1° gol arrivato soltanto all'88°) 

Danimarca - Bielorussia 2-2 banco 2 sull'1-2 (pareggio arrivato al 79°) 

Forse Kazakhstan - Belgio 1-1 banco 1 sull'1-0 (dico forse perché il pareggio è arrivato ad inizio 2° tempo, quando non entro mai e, data la trasferta impegnativa, non sarei mai entrato prima)

Ucraina - Islanda 2-0 over 0.5 (1° gol arrivato all'83°)

Serbia - Lettonia 2-1 banco 2 sullo 0-1 (pareggio temp. dei serbi arrivato più di 30 min dopo il gol dei baltici) 

Montenegro - Croazia 2-3 banco 1 sul 2-0 o anche sul 2-1 

NO:

Irlanda - Portogallo 2-0 over 2.5 o btts o banco 1 

Norvegia - Estonia 0-0 ht over 0.5 ht 

Luxembourg - Germania 0-0 ht over 0.5 ht 

PS: tornando al discorso nazioni, guerra e dintorni, ecco un ottimo articolo del 2018 sulle differenze tra Francia e Croazia

Ma orgogliosi de che?

Mi fanno ridere tutti quei commenti in cui si dà importanza alla nazione di provenienza/appartenenza di un atleta che vince, del tipo:

"Mi/ci ha rego orgoglios-o/i di essere italiani".

Primo, a vincere è stato lui/lei/loro e non certo te che commenti, a te non viene in tasca niente, e neanche ti danno una medaglia di legno.

Secondo, io tifo qualcuno perché mi piace, lo ammiro, mi sta simpatico, mi esalta, ecc., non certo in base alla nazionalità.

Terzo, non ho certo deciso io di nascere in Italia e non essendo una scelta mia, perché mai dovrei esserne orgoglioso? Orgoglioso de che poi, di un popolo in larga parte cafone, casinista, fancazzista, falso ed egoista? 

Quarto, fosse per me le nazioni e gli Stati (che derivano da regni e imperi) non esisterebbero, quindi si tiferebbe soltanto per l'atleta o la squadra che più ci trasmette qualcosa, un po' come succede per il basket: non  conosco nessuno che tifi per una squadra italiana, mentre conosco chi tifa o tifava Lakers, Bulls, Orlando Magic, ecc. 

domenica, novembre 16, 2025

Comolli non è mica tanto a posto

Sentite questa grandissima gigantesca strepitosa cazzaaaaaaataaaaaaaaaaaaa:

"Nel calcio, storicamente, si reclutano giocatori nati nella prima parte dell'anno ma i dati dicono che chi ce la fa spesso è nato nella parte finale dell'anno. Al Tolosa, noi per scelta reclutavamo molti giovani nati dopo il mese di agosto".

No, Maria, io escoooo! 

Anzi no, rimango e vi mostro i mesi in cui sono nati alcuni campioni del passato:

Pelè a ottobre 

Roby Baggio nacque a febbraio

Cristiano Ronaldo nacque a febbraio

Ronaldo a settembre (bravo Comollì) 

Messi a giugno 

Di Stefano a luglio 

Nordhal a ottobre

Totti a settembre

Ibrahimovic a ottobre

Beckham a maggio

Cantona a maggio

Bergkamp a maggio

Thierry Henry a metà agosto (per poco Comollì non ci ha preso ahahah)

Just Fontaine a metà agosto 

giovedì, novembre 13, 2025

Ce ne faremo una ragione

La nazionale italiana sta pareggiando 0-0 contro la Moldova?

Forse non andrà al prossimo Mondiale?

Sapete a me quanto frega delle nazionali?

MENO DI ZERO!

Basta con i nazionalismi pure nello sport.

E tutti giù a dire: "Troppi stranieri in Italia, ovvio che la nazionale fa schifo"

Eh sì, perché Haaland gioca in Norvegia, vero?

PIRLONI! 

mercoledì, novembre 12, 2025

💰 Vivere di Betting Exchange: Dalla Scommessa al Reddito Stabile

Molti sognano di trasformare la passione per il calcio e il Betting Exchange in una fonte di guadagno. La verità è che è possibile, ma la chiave del successo non risiede nelle quote, bensì nella disciplina e nel Money Management.

Se hai la capacità di trovare value e generare alti rendimenti (come il raddoppio annuale), il passo successivo è imparare a gestire il capitale per la vita reale.

1. Il Segreto è la Sostenibilità, Non l'Arricchimento Veloce

Dimentica l'idea del milione in pochi anni. La crescita esponenziale si scontra con la realtà del mercato italiano:

  • Liquidità Limitata: Superata una certa soglia di Bankroll (spesso oltre i €20.000 - €50.000), piazzare stake elevati diventa difficile, costringendoti a operare su mercati meno liquidi o ad accettare slippage.

  • Declino del Rendimento: Con l'aumento del capitale, è naturale che il rendimento percentuale (il tuo ROI) diminuisca. È più sostenibile mirare a un 25%-40% annuo su un capitale alto, che non al 100% su un capitale enorme.

2. Il Pilastro: Il Money Management Percentuale

Per gestire l'emotività e il rischio, devi ragionare in percentuali, non in importi assoluti.

  • La Regola Aurea: Non rischiare mai più del 2% del tuo Bankroll totale in una singola operazione.

    • Esempio: Se il tuo Bankroll è €5.000, il tuo stake massimo (rischio) sarà solo €100 (2%). Rischiare €100 è psicologicamente più accettabile se sai che rappresenta solo il 2% del tuo capitale.

  • Capitale Iniziale: Se parti con un capitale maggiore (es. €10.000 anziché €5.000), puoi immediatamente applicare la regola dell'1% (€50 di stake) e crescere con maggiore sicurezza, riducendo drasticamente il rischio di rovina.

3. La Strategia del "Target Income"

Per "vivere di trading", devi separare il tuo capitale di rischio dal tuo stipendio. L'obiettivo è generare un Reddito Obiettivo annuo e prelevarlo, lasciando il Bankroll intatto.

1) Fissa il bankroll, stabilisci un capitale, esempio €100.000

2) Definisci l'obiettivo: stabilisci il reddito netto annuale desiderato, esempio €20.000

3) Calcola il rendimento, determina il rendimento percentuale necessario, esempio 20%

4) Preleva il profitto, a fine anno preleva l'importo guadagnato per viverci, esempio prelevi €20.000

In questo modo, l'anno successivo ripartirai esattamente con €100.000. Il tuo stake massimo (l'1% di €100.000) rimane lo stesso (€1.000), eliminando il problema dell'aumento della pressione e della liquidità.

Conclusione: La Disciplina è il Vero Edge

Il Betting Exchange è un mestiere, non una scommessa fortunata. Il successo nel lungo periodo non è dato dalla tua abilità nel raddoppiare in una stagione, ma dalla tua capacità di mantenere la disciplina quando i numeri diventano grandi.

Se riesci a costruire un Bankroll tra €50.000 e €100.000 e sei soddisfatto di un rendimento annuo stabile del 20-40%, avrai costruito un sistema che ti permetterà di finanziare uno stile di vita confortevole, stagione dopo stagione.

NB: 

L'Accettazione della Perdita:

  • Le perdite (i drawdown) sono viste come il costo operativo inevitabile per fare business (come l'affitto o le tasse). Non sono un fallimento personale, ma un evento statistico da gestire. La chiave è che le perdite siano sempre piccole e controllate.

    Obiettivo di Reddito (Target Income):

  • L'obiettivo non è accumulare denaro nel conto trading all'infinito, ma generare un reddito annuo prelevabile che sia sostenibile per il proprio stile di vita. 

lunedì, novembre 10, 2025

Aridaje con ste nazionali

 nooo di nuovo le nazionali!

beh sapete che vi dico?

visto l'alto numero di risultati a sorpresa nelle sfide tra club, tanto vale provare a bettare le nazionali. 

domenica, novembre 09, 2025

Le possibili bettate del 9 novembre 2025

Vediamo cosa si poteva fare oggi in giro per i campi di calcio europei.

OK:

Celta - Barcelona 2-3 live 2 sull'1-1 poi cashout sul 2-3 (io ho fatto così)

Francoforte - Mainz 1-0 1 o over 0.5 (gol all'80') 

G.A. Eagles - Feyenoord 2-1 btts

OFI - AEK 0-1 2 (gol al 74') 

Istra - Dinamo Z. 2-1 over 2.5 o btts 

Sparta P. - Teplice 2-2 banco 2 sull'1-2 nel 2° t. (pareggio arrivato 12 min. dopo il 2° gol degli ospiti con lo S.P. che attaccava)

Vejle - Copenaghen 2-0 over 0.5 (gol al 73', magari la quota era buona) 

NO:

Atalanta - Sassuolo 0-3 btts o banco 2 

A. Villa - Bournemouth btts

M. City - Liverpool btts

Rayo - Real over 0.5 o 2 

Maiorca - Getafe banco 1 o btts 

G.A. Eagles - Feyenoord 2-1 banco 1 sull'1-0 

Kocaelispor - Galatasaray 1-0 banco 1 o btts 

Istra - Dinamo Z. 2-1 banco 1 sul 2-0 ad inizio ripresa 

Vejle - Copenaghen 2-0 2 o banco 1  


La piccola differenza tra Juventus e Napoli

Leggo e sento critiche nei confronti della Juventus dopo il derby contro il Torino terminato 0-0.

Così come giustamente ora piovono le critiche aspre contro il Napoli che ha perso 2-0 a Bologna.

Entrambe le 2 squadre, quindi, non hanno segnato neanche 1 gol, ma c'è una piccola o grande differenza:

se il Napoli ha meritato di perdere, avendo totalizzato appena 4 tiri, creando nessuna grande occasione, ecco che la Juventus si è invece mostrata viva, e questo è ciò che conta all'interno di una lunga stagione, infatti la squadra di Spalletti ha tirato ben 22 volte, creando però solo 2 grandi occasioni. Di sicuro il leggero infortunio a Vlahovic ha pesato, perché come abbiamo ormai avuto modo di capire i 2 innesti - sulla carta MOLTO BUONI, ovvero Openda e David - qua sono penosi.

Le ali e i giocatori più dinamici del Napoli hanno deluso (McTominay, Politano, Elmas), mentre nella Juventus, che ha centrocampisti non certo di grande classe e inventiva (Locatelli, Thuram e McKennie), ecco ottimi spunti da parte di Conceicao e del ritrovato Yildiz.

In poche parole: la Juventus secondo me con Spalletti è migliorata e farà bene.

Il Napoli invece lo vedo e lo sento mogio. 

Per non parlare poi dell'involuzione dell'Atalanta guidata ahimé da Juric, cacciato da Torino, Roma e Southampton. Langue in 13^ posizione con appena 13 punti e ben 7 pareggi, con una differenza reti positiva per appena 2 gol, come una modesta squadretta qualsiasi che non ha mai ottenuto alcuna gloria.

sabato, novembre 08, 2025

Le partite da seguire il 9 novembre 2025


12:30

Atalanta - Sassuolo 

14:00

Vejle - Copenaghen 

15:00

C. Palace - Brighton BTTS

Kocaelispor - Galatasaray 

15:30

Sparta P. - Teplice 

Sigma O. - Pardubice 1 o 1X 

16:00

Randers - Midtjylland 

16:15

Rayo - Real 

16:30

OFI - AEK 2 

17:00

Celtic - Kilmarnock 

17:15

Pescara - Monza 2 

17:30

M. City - Reds BTTS

Stoccarda - Augusta 1X 

Pogon - Jagiellonia X2 o 2 

18:00

Fenerbahce - Kayserispor 

18:30

Maiorca - Getafe X2 

Valencia - Betis X2 

19:00

Famalicao - Porto X2 (il F. sta andando bene) 

19:15

Mechelen - USG X2 

19:30

Francof. - Mainz 1X 

21:00

Celta - Barcelona 

21:30

Benfica - Casa Pia 

giovedì, novembre 06, 2025

Il talento non serve a niente se non c'è cervello

Gli sportivi professionisti talentuosi e di SUCCESSO, del solo talento non se ne fanno nulla.

In qualsiasi SPORT il talento serve solo come base, perché basarsi sul e crogiolarsi nel proprio talento porta soltanto a compiere poi sul campo (o in qualsiasi altro spazio/posto dove si pratica un determinato sport) scelte sbagliate.

Ronaldo e Sinner hanno grande talento. Non sono i più talentuosi della storia, perché Pelé e Federer sono stati sicuramente più talentuosi, quel talento, quella classe ce l'aveva già con sé dalla nascita. Ma perché i primi 2 sono diventati di così grande successo? Perché hanno sfrutto ogni giorno per lavorare SU quel talento.

Sto guardando qualche partita del Mondiale Under 17 2025 che si sta disputando in Qatar e ho notato alcun giovani interessanti dal punto di vista del talento, ma la cosa finisce lì.

Infatti senza intelligenza eccoli fare un giochino inutile in più, dei dribbling prolungati che portano a nulla, se non a ritardare l'azione offensiva, dei tiri ritardati perché appunto dovevano mostrare il loro talento facendo dei numeri, oppure eccoli intestardirsi con un'azione personale, finita nel nulla, anziché passare in profondità al compagno poco più avanti totalmente smarcato.

Quando si guardano i giocatori, quando si fa dello scouting, bisogna valutare un giocatore sotto vari aspetti.

Sicuramente il talento, ma poi:

se viene cercato dai compagni

se vede i compagni

se si impegna e suda con e per i compani

se è sempre nel vivo dell'azione

se ha resistenza

se vuole riconquistare i palloni

se fa scelte sagge anche a discapito della propria esubernza che lo porterebbe a perdere tempo coi numeri anziché con un bel passaggio o un lancio

se psicologicamente regge la pressione in gare importante o se regge furbizie varie degli avversari, se sa confortare e spronare i compagni. 

Quanti punti potrà fare la Juventus nelle prossime partite?

Ecco secondo me i punti che la Juventus di Spalletti potrebbe ottenere nel giro di 30 giorni.

Contro la Cremonese mi aspetto una grande risposta: 3 punti.

Con lo Sporting sarà una partita decisiva per il futuro in Europa, ma è un avversario ostico: 1 punto.

Contro il Toro, in casa, ci sarà l'ennesima vittoria, per forza! 3 punti.

La Fiorentina chissà quanti punti salvezza avrà ottenuto sino alla sfida con i bianconeri. O saranno un minimo in palla o saranno in crisi nera, uhm... Ora come ora dico 3 punti.

Contro il Bodo Glimt, nell'attualmente fredissima Norvegia (ora c'è un solo grado!), non si potrà fare molto, dico 1 punto.

Col Cagliari 3 punti in casa. 

AGGIORNAMENTO primi di novembre:

e fin qua le ho prese tutte, 2 su 2: 3 punti con i grigiorossi e 1 punto con i lusitani 

 

lunedì, novembre 03, 2025

Stagionaccia per Colombo del Genoa

Lorenzo Colombo, punta del 2002 in prestito dal Milan:

10 pres., 6 da titolare, media di 50 min. a partita.

0 gol

1.7 tiri in media a partita

0.3 tiri in porta in media a partita 

0 assist

0 grandi occasioni create

0 passaggi chiave

60% di precisione nei passaggi (solo 47% nella metà campo avversaria)

29% di dribbling riusciti

31% di contrasti vinti, compresi quelli aerei

7,4 palle perse in media a partita

Ciliegina sulla torta: 1 ammonizione 

 

domenica, novembre 02, 2025

Figuraccia Fiorentina e anche l'Inter ha rischiato!

Altra figuraccia per la Fiorentina guidata, ormai sicuramente ancora per poco tempo, da Pioli, che perde in casa contro il non irresistbile Lecce che ora è fuori dalla zona retrocessione.

La Viola cmq alla fine ci ha provato con ben 15, ma se Kean non segna è fregata.

Ha rischiato una brutta figura e di distaccarsi dalla zona Scudetto l'Inter, che ha vinto a Verona soltanto all'ultimo e grazie ad un autogol.

In B inaspettata sconfitta per 1-0 a Bari da parte del Cesena, tra le squadre migliori.

In Premier il Newcastle perde ben 3-1 contro un fin qui moribondo West Ham.

In Belgio altro risultato clamoroso: il Gent che fin qui ha fatto bene, ha perso 3-0 contor il modesto Leuven.

Nella 2^ div. neerlandese, l'ADO, favorito, va avanti 0-3 fuori casa, poi ecco 1-3, l'1-4... ma si trema alla fine con altri 2 gol del MVV, risultato finale 3-4.

In Cechia sconfitta per lo Sparta Praga per 2-1 fuori casa contro il Karvinà, squadra mai sentita prima!

E ora, 19:10, il Viktoria Plzen sta perdendo 1-0 fuori casa contro il Teplice.

In Svezia solo 1-1 tra Gais, tra le prime della classe, e Oster.

 

Le partite da seguire il 2 novembre 2025 per le nostre tradate

12:30

Verona - Inter

13:30

Paderborn - G. Furth 1 

14:30

Salisburgo - Ried 

WAC - Tirol 1X 

15:00

West Ham - Newcastle 2 

Bari - Cesena X2 

Modena - Juve Stabia 1X 

Rennes - Strasburgo X2 

I numeri della nuova Juventus spallettiana

2^ vittoria per la Juventus post-Tudor.

Dopo il 3-1 contro l'Udinese, con Brambilla in panchina, ora ecco il 2-1 contro la Cremonese, fuori casa, con lo Spallettone a bordo campo bello voglioso di vincere con i colori bianconeri!

Vediamo alcuni dati e numeri presenti su Sofascore relativa a questa partita.

Per la Juventus notiamo 1 gol per tempo. Il gol subìto è arrivato soltanto a fine match. 

Possesso palla praticamente uguale tra le 2 squadre, con però più tiri per la Juventus: 15 vs 9, così come sono state di più le grandi chances: 4 vs 1 e gli xG: 2 vs 0,54 (ma gli xG vengono calcolati bene? Vedo ad esempio che al tiro di Openda, quello fatto dopo le finte in area, corrisponde un valore di 0,07, eppure la posizione non era malvagia, io avrei sicuramente dato un numero più alto).

Differenze tra i 2 tempi:

nel 1° tempo più Juventus con 8 tiri vs 2 e 2 grandi chances vs 0;

nel 2° tempo invece ecco la crescita dei grigiorossi con 7 tiri vs 7 e 2 chances vs 1.

Giocatori:

ottimi voti per Vardy (gol), Kostic (gol), Cambiaso (gol). In questi casi i gol hanno sicuramente influito sul punteggio.

Vediamo allora gli altri giocatori:

molto bene Locatelli, McKennie, poco sotto troviamo Thuram, mentre Vlahovic non arriva alla sufficienza.

Analizziamoli:

per Locatelli ottima precisione nei passaggi e nei lanci, ha però perso 12 palloni, recuperandone cmq 4 più 7 duelli vinti su 10, inoltre è andato al tiro 2 volte;

McKennie ha tirato solo 1 volta, male, ma se l'è cavata bene con i passaggi, specialmente nella metà campo avversaria (85%), creando 1 grande chance e facendo 2 passaggi chiave, ha perso 10 palloni ma ne ha recuperati 4. Ha vinto però pochi duelli: 2 su 5 quelli a terra e 2 su 4 quelli aerei;

nessun tiro per Thuram, ma buona precisione nei passaggi, 5 palloni recuperati, 2 duelli vinti su 5 (uhm così-così), 1 tiro bloccato, 9 palloni persi.

Vediamo Cambiaso e Vlahovic:

solo 1 tiro, ma con gol, per l'italiano, con ottima precisione nei passaggi, ma questo grazie a quelli fatti nella propria metà campo, mentre dall'altra parte la % di successo è nettamente inferiore (72%), così come nei lanci lunghi non è stato eccezionale (solo 1 su 3). Inoltre ha perso 13 pallone a fronte dei 5 recuperati e ha vinto 3 duelli su 7. Diciamo che a parte il gol, la prestazione non è stata fenomenale.

Il serbo ha invece tirato 5 volte, centrando la porta 2 volte, sbagliando però 2 grandi chances. Ha fatto 1 passaggio chiave e ha una buona percentuale di successo relativa ai passaggi, col 100% per quanto concerne i lanci (3 su 3). Ha azzeccato 1 dribbling su 1 e ha vinto 6 duelli su 10, quindi secondo me non ha affatto giocato male, a parte certo le occasioni mangiate.

sabato, novembre 01, 2025

Cosa ci dice Sofascore di Sucic

Vediamo alcuni freddi numeri del talento croato dell'Inter Petar Sucic, nato il 25 ottobre 2003.

4 partite da titolare su 8 in campionato, media voto stagionale in Serie A di quasi 7.

1 gol, 2 assist, 2 grandi occasioni create, 1 passaggio chiave a partita, 89% di passaggi precisi (83% nella metà campo avv.), 77% di palle lunghe precise (2 a partita), quasi 1 tiro in porta a partita.

5 palloni persi, 2 recuperati, 1 rinvio difensivo, 42% di contrasti vinti (50% quelli aerei), 57% di dribbling riusciti, anche se al momento ne ha fatti pochi.

2 ammonizioni.

Beeeh, tanta roba! 

Vediamo ora i numeri della passata stagione in Croazia.

20 partite da tit. su 26, media voto di 7,10.

5 gol, 2 assist, 4 grandi occasioni creati, 1,2 passaggi chiave  apartita.

84% di passaggi precisi (79% nella metà campo avv.), 57% di lanci precisi (quasi 2 a partita).

Quasi 5 palloni recuperati a partita e quasi 10 palloni persi a partita.

46% di dribbling riusciti (anche qui pochi fatti, ma in Italia per ora ha un successo più alto), 50% di contrasti vinti (qui solo 37% di duelli aerei vinti).

1 ammonizione.