Privacy

Questo blog utilizza solo strumenti di Google, non sono presenti software, app, plugin o altro di fornitori terzi. Non vengono raccolti dati personali dall'autore del blog. Possono essere inseriti, in alcuni post, link di affiliazione.

This blog uses only Google tools, there are no software, apps, plugins or other things of third-party providers. Personal data is not collected by the blog author. Affiliate links may be included in some posts.

domenica, maggio 26, 2024

Pure il Frosinone sotto la curva

Se nel 2015 la FIGC voleva multare i giocatori che vanno sotto le curve a prendere insulti, ecc., ecco che nel 2024 questo squallido teatrino continua.

Strano, perché nel 2023 pres., dirigenti e capitano di una squadra C vennero squalificati, ma di interventi simili non ve n'è traccia in A.

Anche questa sera, infatti, abbiamo visto come i giocatori di una squadra sconfitta e retrocessa siano sùbito andati sotto la curva a farsi insultare ascoltando frasi dalla grande fantasia come "Andate a lavorare".

Non importa se gli ultras sono accusati di essere violenti, di essere legati ai clan, di spacciare, di minacciare i club, ecc., l'importante per i calciatori è andare da loro ad esultare quando segnano e a sorbirsi improperi quando perdono.

Che succede in Norvegia e Svezia

In Norvegia siamo giunti alla 10^ giornata, perciò vediamo che sta succedendo in generale e di recente.

In testa c'è il Bodo Glimt che però arriva da 1 sconfitta (contro l'HamKam, davvero assurdo) e 1 pareggio (con la sorpresa KFUM Oslo). La prox domenica sfiderà fuori casa l'Haugesund che fino ha vinto 4 volte contro squadre di livello medio-basso.

Al 2° posto troviamo il Fredrikstad che, se non erro, è una neopromossa! Ha perso soltanto 1 volta e stiamo parlando del 1° aprile! Domenica sfiderà fuori casa il Rosenborg che nel mese di maggio ha perso ben 3 volte (anche contro il Tromso ultimo) e si trova all'8° posto (su 16 squadre).

Al 3° posto ecco il Brann che ha perso 2 volte, l'ultima proprio in questo w.e. contro il Molde (4°) per 1-3. Sabato prox potrà rifarsi perché sfiderà, seppur fuori casa, l'HamKam, che è 11° e che è tornato a perdere dopo diversi risultati utili. Avendo però battuto il Bodo non è da sottovalutare.

Ed eccoci dunque al Molde la cui posizione sorprende perché secondo me ad inizio stagione ci si aspettava di vederlo tra il 2° e il 1° posto. Viene da sole 2 vittorie nelle ultime 5 gg e domenica sfiderà il pericoloso Viking (5°).

Il M. ha incredibilmente perso 2-4 contro il Sarpsborg e 3-1 contro il Sandefjord. Non ho controllato, ma magari si tratta di problemi dovuti all'assenza di giocatori infortunati, chissà, poi magari mi informerò :)

Ora passiamo in Svezia dove sono 4 le squadre interessanti, ovvero il Malmo, il Djurgarden, il GAIS e l'Hammarby.

Il Malmo ha perso soltanto 1 volta (vs Elfsborg) e sabato prox giocherà fuori casa contro l'abbordabile Brommapojkarna (9° su 16, che ha vinto soltanto 3 volte e 1 volta nelle ultime 5 gg).

Il Djurgarden ha perso 2 volte, ma mai a maggio e viene da 5 vittorie su 5. Purtroppo per noi sfiderà il forte Hammarby.

Il GAIS è una neopromossa e pur avendo perso 4 volte in 11 giornate, è al 3° posto perché non ha mai pareggiato. Al momento viene da ben 4 vittorie e 1 sconfitta nelle ultime 5 gg. Sfiderà l'Halmstad che viene da ben 4 sconfitte nelle ultime 5 gg. Giocherò fuori casa dove non va benissimo, ma l'H. pare davvero poca cosa.

Potrebbe essere interessante Goteborg vs Elfsborg con gli ospiti favoriti.

2 grandi delusioni in Serie A

Questa domenica, in quest'ultima giornata di campionato, ci sono state 2 grandi delusioni:

il Toro che straperde 3-0 contro un'Atalanta mai doma, ma che nonostante ciò può ancora sognare l'Europa,

il Napoli che pareggia in casa con l'Empoli per 0-0 e per i 'somarelli' niente Europa, questa è davvero una delusione clamorosa, totale, si è come toccato il fondo che più fondo non si può, non è possibile passare dallo Scudetto a questa tristezza inabissale.

Tutti che piangono

Questa domenica è stata una giornata incentrata sul pianto.

Infatti nel ciclismo i giornalisti RAI si sono commossi per la fine del Giro, dopo 3 settimane in cui si sono ritrovati (in un caso dopo 10 anni, come con Davide Cassani che ha fatto il grande ritorno) dopo 1 anno, mentre nel calcio ecco gli addii lacrimosi di Pioli, Ranieri, Giroud e chissà quanti altri.

Anziché piangere consiglierei loro di sorridere perché sono vivi, vegeti e milionari, e di fronte  a loro non hanno di certo un futuro di solitudine e povertà.

Bella dritta danese

 Sono molto felice oggi di avervi dato una bella dritta danese (nel mio gruppo pubblico gratuito su TG, Questotradingachilodo), ovvero il bancaggio del Silkeborg quando questo era avanti 2 a 0 fuori casa contro il favorito Midtjylland.

Ora il risultato è di 3-3, eheh