Privacy

Questo blog utilizza solo strumenti di Google, non sono presenti software, app, plugin o altro di fornitori terzi. Non vengono raccolti dati personali dall'autore del blog. Possono essere inseriti, in alcuni post, link di affiliazione.

This blog uses only Google tools, there are no software, apps, plugins or other things of third-party providers. Personal data is not collected by the blog author. Affiliate links may be included in some posts.

lunedì, novembre 24, 2014

LAZIO - JUVENTUS 0-3

LAZIO - JUVENTUS 0-3

LA GAZZETTA DELLO SPORT: SUPER PORGBA E TEVEZ ESPUGNANO ROMA

"Come un rullo compressore. Dopo i sette gol rifilati al Parma la Juve ne dispensa altri tre all'Olimpico e tiene a distanza la Roma che l'aveva momentaneamente raggiunta in testa alla classifica grazie alla vittoria di Bergamo. Un Pogba sontuoso, un Tevez in formato nazionale e un Pirlo di nuovo regista illuminato bastano e avanzano per piegare una Lazio che fallisce ancora una volta l'esame di maturità."
"Non è più la Juve di Conte, adesso è la Juve di Allegri. Con l'albero di Natale al posto del 3-5-2 contiano e con un atteggiamento che solo in apparenza è meno intenso ed aggressivo. Questa Juve, semmai, sa gestire con maggiore raziocinio i diversi momenti del match. Ed è spietata quando le si presenta l'occasione di domare l'avversario."
"E' a centrocampo che il confronto tra le due squadre è imbarazzante. La Lazio perde tutti i duelli, la Juve controlla e colpisce ogni volta che ne ha la possibilità."

CORRIERE DELLO SPORT: POGBA TRAVOLGENTE

"La Juve espugna l’Olimpico con un 3-0 autoritario e ristabilisce subito il vantaggio di tre punti sulla Roma. Contro una Lazio volenterosa ma poco incisiva in attacco, la squadra di Allegri gioca con sicurezza infilando il terzo successo consecutivo dopo le vittorie su Empoli e Parma. I numeri parlano chiaro: con dodici gol fatti e nessuno subito la Juve dimostra di attraversare un periodo di ottima forma sia fisica che mentale. Per i biancocelesti, invece, è la seconda sconfitta di seguito che ridimensiona per ora i sogni di terzo posto."

IL FATTO QUOTIDIANO: BIANCONERI SENZA OSTACOLI

"Più semplice del previsto. La Juventus si sbarazza con facilità disarmante della Lazio, che pure aspirerebbe al ruolo di terza forza del campionato."
"La Lazio si danna, pressa, aggredisce. La Juve non fa una piega, controlla e in contropiede castiga i padroni di casa: una, due, tre volte in fotocopia. Grazie a una macchina che funziona sempre meglio e assomiglia sempre più al suo allenatore. E soprattutto grazie a un gigantesco Paul Pogba (doppietta per lui) e un illuminante Carlos Tevez, marcatori e mattatori della serata. Due fuoriclasse così in Serie A probabilmente non li ha nessuno. E anche questo, forse, spiega quei tre punti di differenza in vetta alla classifica."
"Il punteggio non ammette repliche, né l’espulsione frettolosa di Padoin può rimetterlo in discussione. Anzi, nel quarto d’ora che manca il giovane Mattiello appena entrato esalta i riflessi di Marchetti, bravo ad evitare il tracollo. Anche in inferiorità numerica la Juventus non soffre nulla e porta a casa i tre punti. Dimostrazione finale di una superiorità palesata per novanta minuti, che lancia un messaggio ben preciso al campionato."

IL MESSAGGERO: TEVEZ E SUPER PORGBA GELANO L'OLIMPICO

"Troppa Juve, poca Lazio: finisce con la facile vittoria bianconera che passa nel primo tempo e certifica la superiorità nella ripresa, con altre due reti. Netta la differenza tecnica in campo perché quella di Allegri dispone di alcuni campioni di assoluto spessore, mentre la squadra di Pioli soltanto di qualche buon calciatore che non fa la differenza. Così la Lazio sparisce dopo appena un quarto d' ora, quando cala l'intensità del pressing e Pirlo e Pogba possono disporre di ampi spazi nei quali sono maestri e incontenibili."
"Il centrocampo bianconero appare troppo superiore, per qualità e aggressività, così Parolo, Biglia e Lulic non riescono a impostare e devono badare soprattutto a difendere, perdendo ogni duello. Insieme a Pirlo e Pogba, i biancocelesti lasciano troppo campo libero a Pereyra che conferma di essere un calciatore di spessore e che incide molto nell'economia della gara."

SPORTMEDIASET: BIANCONERI A +3 SULLA ROMA

"La metamorfosi è stata completata. La Juve, nella casa della Roma, respinge l'assalto dei giallorossi e resta al comando del campionato dopo una prova di forza totale, sotto ogni profilo: fisico, strategico, tecnico, mentale. La metamorfosi dei campioni d'Italia, coordinata in tre mesi da Allegri, è stata completata perché in questa Juve, adesso, c'è l'impronta chiara e netta del nuovo tecnico."
" La grande novità rispetto all'epoca di Conte, però, è il modo con cui la squadra interpreta la partita: non più in apnea, a mille all'ora per 90 minuti, come degli assatanati; bensì con una maturità notevole, accelerando o rallentando il ritmo di gioco a seconda delle situazioni. Difendendosi se è il momento di stringere i denti o cambiando marcia se è l'ora di blindare il risultato. Un disegno che funziona a meraviglia."

EUROSPORT: LA JUVENTUS PASSEGGIA SULLA LAZIO

"Se la partita dell’Olimpico doveva sciogliere gli ultimi dubbi sullo stato di salute della squadra di Allegri – in completa emergenza difesa – dopo la sosta per le Nazionali, l’esame biancoceleste certifica l’ottimo stato psicofisico dei campioni d’Italia. Una prova di carattere, forza, mentalità e superiorità impressionante da parte di una Juventus che sotterra 3-0 una Lazio capace almeno nel primo tempo di tener testa alla Vecchia Signora. Un match spaccato in due dalle giocate di un Pogba imbarazzante per la facilità con cui è capace di rendere semplice anche la giocata più complicata."
"73. Come i successi della Juventus sulla Lazio in Serie. I bianconeri si confermano così la vera e peggiore bestia nera della formazione capitolina (che può vantare solamente 36 pareggi e 32 vittorie)."
"Pogba: un giocatore mostruoso, o quantomeno fantascientifico per l’attuale Serie A. Ha corsa, fisico, tecnica, potenza e personalità. Veste i panni di leader, elevandosi a top player assoluto di una squadra già di per sé nettamente più forte della concorrenza."

LA REPUBBLICA: MONOLOGO BIANCONERO ALL'OLIMPICO

"I riflettori erano tutti puntati sui ragazzi di Massimiliano Allegri, in campo all’Olimpico dopo aver già conosciuto il risultato dei giallorossi di Garcia a Bergamo. Alla Vecchia Signora poco importa, quindici minuti di sbandamento sulla tradizionale pressione iniziale della Lazio e poi giù di monologo, approfittando delle voragini del sistema difensivo biancoceleste e sfruttando lo straordinario talento di Paul Pogba, Carlos Tevez e Roberto Pereyra."
"Il centrocampo biancoceleste annaspa, Parolo è fuori posizione, Lulic è impreciso, Biglia non riesce a tenere insieme il reparto. Pogba è un gigante tra i bambini."
"E' di 4 agenti feriti il bilancio degli incidenti avvenuti all'esterno dello Stadio Olimpico prima della partita. Un centinaio di tifosi biancocelesti ha attaccato le forze dell'ordine lanciando sassi, bottiglie e  bombe carta."

sabato, novembre 22, 2014

PRONOSTICI BUNDESLIGA 22 NOVEMBRE 2014

PRONOSTICI PARTITE BUNDESLIGA 22 NOVEMBRE 2014

Per questo w.e. dobbiamo tenere bene a mente che alcuni/molti giocatori tornano dagli impegni con le nazionali, per cui.. occhio, e occhio anche agli impegni europei infrasettimanali! Si salvi chi puòòòò!


BAYERN MONACO - HOFFENHEIM 2-0/4-0
I bavaresi sono primi e non hanno ancora perso (neanche in Champions), gli ospiti sono invece in un'ottima 5^ posizione, ma arrivano da 2 sconfitte (3-1 contro il Borussia M'gladbach fuori casa e 3-4 in casa contro il Colonia) e hanno la peggiore difesa tra le prime 5. Fuori casa segnano pochissimo e in questa stagione hanno vinto 1 sola volta.
Tante le assenze per i padroni di casa, ma alla fine i titolari che mancheranno saranno soltanto 2: Lahm e Alaba. Ribery e Robben finalmente in campo insieme dal 1° minuto.
Nei loro ultimi 10 precedenti l'Hoffenheim non ha mai vinto ed è riuscito a pareggiare 3 volte, tra cui l'ultima (marzo 2014) col risultato di 3-3 (ma al Bayern non importava di vincere). In 5 occasioni l'Hoff. non è andato in gol.
Considerando la crisi difensiva degli ospiti un Over è più che plausibile.
1 a 1.16 o 1/1 a 1.40
Over 2.5 a 1.22 o Over 3.5 a 1.61

BORUSSIA M'GLADBACH - EINTRACHT FRANCOFORTE 1-3
Borussia 3° con 1 sola sconfitta rimediata però nell'ultima giornata (1-0 contro il Dortmund fuori casa, ma il dramma è che il Bore ce Mg ha fatto 1 solo tiro e non ha neanchntrato la porta!, di positivo c'è però la prestazione della difesa, difesa che in totale ha subito soltanto 6 gol). 5 giorni dopo ecco un'altra sconfitta, questa per fortuna avvenuta durante un'amichevole dove però mancavano i nazionali (0-2 in casa contro il Kaiserslautern). In casa comunque non ha ancora perso e segna più di 1 gol e mezzo a partita.
Anche gli ospiti, che sono al 12° posto, non sono messi bene, dato che arrivano da 4 sconfitte in campionato e 1 in coppa nazionale. Fuori casa hanno vinto 1 sola volta (28 settembre, 1-2 contro l'Amburgo) e arrivano da 2 sconfitte con 1 solo gol realizzato.
Nel Borussia mancherà il centrocampista titolare Kramer (autore della clamorosa autorete contro il Dortmund), e verrà sostituito dal rientrante Xhaka; nell'Eintracht non ci saranno Zambrano (difensore), Nelson Valdez (attaccante), Djakpa (difensore) e Trapp (portiere).
Nei loro ultimi 5 incontri disputati a M'gladbach, gli ospiti hanno perso 4 volte e vinto 1 (gennaio 2011). Nei loro ultimi 10 incontri in generale, gli ospiti hanno vinto soltanto 2 volte. Ogni due partite ecco il segno Over.
Quota del segno 1 (giustamente?) bassa. Attenzione all'impegno infrasettimanale del Borussia in Europa, fuori casa contro il Villareal..
1 a 1.44
Over 2.5 a 1.36

PRONOSTICI PREMIER LEAGUE 22 NOVEMBRE 2014

PRONOSTICI PARTITE PREMIER LEAGUE 22 NOVEMBRE 2014


CHELSEA - WBA 2-0
Il Chelsea è 1° senza avere perso alcuna partita. Arriva sì da 2 vittorie ma in entrambe ha subito 1 gol (dal Liverpool e dal QPR, oltre al gol preso in Champions dal Maribor) e ha dominato soltanto contro la squadra più scarsa. In casa però non ha neppure mai pareggiato e ha una media gol altissima per quanto riguarda la finalizzazione, 2.60, mentre bassa per quanto riguarda i gol subiti, 0.60!
Mercoledì affronterà lo Schalke 04 in Germania, Schalke che è 2° a 3 punti dai Blues, i quali avendo già pareggiato 2 volte, penso 1 bella vittoria vorranno proprio ottenerla.
Il WBA è soltanto 13° e ha già perso 4 volte: nelle ultime 6 partite compresa una di Coppa di lega, ha vinto 1 sola volta e nelle ultime 3 partite ha segnato soltanto 2 volte subendo 5 gol.
Fuori casa in quanto a punti va leggermente meglio che nel proprio stadio, però la media realizzativa supera di poco il mezzo gol a partita.. Pochi i gol subiti, soltanto 5 in 5 partite.
Le ultime 2 volte che queste due squadre si sono affrontate ci son stati 2 pareggi con gol da ambo le parti! Allo Stamford Bridge, comunque, il WBA non ha mai vinto nelle ultime 5 occasioni, ma pareggiato 1 sola volta.
Il Chelsea potrà probabilmente schierare sia Fabregas che Diego Costa, i quali si erano leggermente infortunati, saltando così le partite della Spagna. Tutto di guadagnato! Dietro la punta ecco i soliti Hazard, Oscar e Willian!
Il WBA dovrà fare a meno del difensore centrale Olsson (4 pres.) e forse anche del terzino Pocognoli (10 pres.). Il giovane bomber Berahino ovviamente titolare fisso là davanti e unica punta con dietro Sessegnon.
Il pronostico è ovviamente a favore dei Blues che come detto contro le squadre di caratura inferiore danno spesso il meglio. Tra l'altro nelle ultime 3 vittorie, erano già in vantaggio alla fine del primo tempo.. Il problema è capire se Fabregas e D. Costa giocheranno o se verranno tenuti a riposo in vista della Champions, molto più importante! Per questo motivo prevede un piccolo calo di tensione da parte dei padroni di casa, per la gioia di Berahino!
Vedo che su Betonews c'è molta indecisione tra l'Under e l'Over, siamo sul 50%..
Goal a 2.25


EVERTON - WEST HAM UNITED 2-1
L'Everton è soltanto 10° mentre il West Ham è incredibilmente 4°.
I Toffees arrivano da 2 pareggi in Premier (1-1 col Sunderland e 0-0 con lo Swansea), dove comunque i tiri son stati numerosi, ma anche da 1 netta vittoria in Europa League contro il Lille (3-0!). Di estremamente positivo c'è che non perdono dal 5 ottobre, hanno ottenuto cioè 6 risultati positivi. In Premier però vanno meglio fuori casa che al Goodison Park, infatti qui hanno vintol 1 sola volta e perso 2, e anche se hanno segnato in media 2 gol a partita, ne hanno subiti di più..
La prossima settimana, di giovedì, saranno impegnati contro il Wolfsburg, e dovranno almeno pareggiare per rimanere primi, dato che il loro distacco è di 1 solo punto a favore.
Gli Hammers hanno perso 3 volte, ma l'ultima sconfitta risale a fine settembre, per cui è da quasi 2 mesi che ottengono solo risultati positivi! Arrivano anch'essi da 2 pareggi, 0-0 con l'Aston Villa e 2-2 fuori casa con lo Stoke. Ma si noti soprattutto la vittoria per 2-1 contro il City, nonostante il 30% di possesso palla, eheh Nelle altre partite le statistiche sono ovviamente migliori ma contro lo Stoke ha trovato pochissime volte lo specchio della porta. Ovvio però che sono una squadra temibile, specie per l'Everton di quest'anno che deve pensare anche all'Europa e che ha diversi giocatori importanti in dubbio. Fuori casa tra l'altro il West Ham ha perso 1 sola volta e ha una stupenda media gol di 2.20! Nelle ultime 5 partite in 4 occasioni ha segnato almeno 2 gol!
E' anche vero però che nelle ultime sfide dirette tra queste due squadre, il West Ham non ha mai vinto e ha pareggiato 1 sola volta (pareggio risalente al gennaio 2011, quasi 4 anni quindi).
Attenzione: il bomber Sakho (W.H.) è in dubbio.
X2 a 2.05

domenica, novembre 16, 2014

Squadre VINCENTI 14-15-16 Novembre 2014 secondo BETONEWS

Betonews è un sito che raccoglie i dati degli scommettitori mondiali.

Vediamo, secondo loro, quali sono le squadre vincenti di questa 3 giorni di qualificazioni per gli Europei del 2016

14 NOVEMBRE 2014
Georgia - Polonia 0-4 2 84%
Scozia - Irlanda 1-0 1 54% e X 25%
Ungheria - Finlandia 1-0 2 52%
Romania - Irlanda del Nord 2-0 1 88%
Serbia - Danimarca 1-3 1 65%

15 NOVEMBRE 2014
Lussemburgo - Ucraina 0-3 2 92%
Inghilterra - Slovenia 3-1 1 62%
Austria - Russia 1-0 X 43% e 2 31%
Macedonia - Slovacchia 0-2 2 82%
Svizzera - Lituania 4-0 1 98%
Montenegro - Svezia 1-1 2 63% e X 24%

16 NOVEMBRE 2014
Belgio - Galles 0-0 1 86%
Repubblica Ceca - Islanda 2-1 1 70%
Turchia - Kazakistan 3-1 1 95%
Israele - Bosnia 3-0 1 66%
Italia - Croazia 1-1 1 85%

QUALIFICAZIONI EURO 2016: PRONOSTICI 16 NOVEMBRE 2014

QUALIFICAZIONI EURO 2016
PRONOSTICI PARTITE 16 NOVEMBRE 2014

GRUPPO A


OLANDA - LETTONIA 3-0/6-0
Queste due squadre sono separate soltanto da 1 punto, difatti l'Olanda dopo 3 giornate ha già perso 2 volte, ma sempre fuori casa, contro Repubblica Ceca ed Islanda (segnando 1 solo gol!), risultati che seppur avvenuti in trasferta nessuno si sarebbe mai immaginato.
La Lettonia potrà impensierire gli Oranje? Secondo me no, alla fine ha soltanto pareggiato con la Turchia e le sue più recenti vittorie sono state ottenute ai danni di squadre minori come Estonia, Lituania ed Armenia.. Inoltre, fuori casa, ha segnato soltanto 1 gol nelle sue ultime 5 trasferte, e non vince dal settembre 2011!
L'Olanda deve assolutamente vincere poiché distanziata già di ben 6 punti dalle prime due (Islanda e Repubblica Ceca, che sono a punteggio pieno)!
1/1 1.50

TURCHIA - KAZAKISTAN 3-1
Entrambe hanno soltanto 1 punto, d'altronde i padroni di casa che sulla carta possono risultare impegnativi, arrivano da 3 sconfitte (tra cui un'amichevole col Brasile finita 0-4 per gli ospiti..) e 1 pareggio, e in 2 occasioni non hanno segnato. L'unica recente vittoria casalinga degna di nota risale al marzo 2011 quando i turchi sconfissero gli austriaci per 2-0. Poi, durante le qualificazioni per Euro 2012 e il Mondiale 2014, il nulla più assoluto! Vincono solo contro squadre nettamente inferiori...
Il Kaz. fuori casa va malissimo, infatti dal 2010 ad oggi ha vinto una sola volta, contro la Moldavia per 1-3, ma in amichevole.
Nei loro ultimi 2 precedenti, ha sempre vinto la Turchia (2010 e 2011).
Essendo la Turchia alquanto deludente, mi accontento della quota del segno 1 anche se molto bassa. Meglio non rischiare!
1 a 1.20

REPUBBLICA CECA - ISLANDA 2-1
Big match della serata: si sfidano le capoliste che hanno conquistato 9 punti sui 9 possibili fino ad ora, con l'Islanda che però sta davanti ai cechi per via di una differenza reti nettamente migliore non avendo ancora subito alcun gol!
La squadra di casa arriva da 3 vittorie, ma ha sempre subito almeno 1 gol (ben 2 dal Kazakistan, ma fuori casa) e vinse anche le ultime 2 partite delle precedenti qualificazioni mondiali.
L'Islanda invece quelle qualificazioni le concluse male, pareggiando prima e perdendo poi contro la Corazia. Ora ha sempre vinto e non ha subito gol neanche dall'Olanda, ma nell'amichevole di pochi giorni fa, ha perso per 3-1 contro il Belgio (ma ad es. Sigurdsson, Sightorsson e Bjarnason non erano fra i titolari), che comunque presenta diversi fortissimi giocatori.
In questo caso le due nazionali sono simili in quanto a rosa, nel senso che presentano pochi giocatori di ottimo livello e tanti, seppur buoni, comprimari. Quindi non c'è, secondo me, una netta favorita, mentre secondo i book i cechi sono nettamente i favoriti: 1.75 vs 5.00!
X a 3.45
Goal a 2.30