Privacy

Questo blog utilizza solo strumenti di Google, non sono presenti software, app, plugin o altro di fornitori terzi. Non vengono raccolti dati personali dall'autore del blog. Possono essere inseriti, in alcuni post, link di affiliazione.

This blog uses only Google tools, there are no software, apps, plugins or other things of third-party providers. Personal data is not collected by the blog author. Affiliate links may be included in some posts.

venerdì, novembre 14, 2014

QUALIFICAZIONI EURO 2016: PRONOSTICI 14 NOVEMBRE 2014

QUALIFICAZIONI EURO 2016
PRONOSTICI PARTITE 14 NOVEMBRE 2014, 4^ GIORNATA

Non vorrei dire una cavolata sbilanciandomi troppo verso l'imprevedibilità, ma queste partite di venerdì sera possono quasi tutte finire in pareggio..!

GRUPPO D

GEORGIA - POLONIA 0-4
La Georgia è penultima soltanto grazie alla vittoria sulla piccolissima Gibilterra. E' vero che ha subito pochi gol, ma ha affrontato squadre come Scozia e Irlanda che solitamente sono sempre avare in fase realizzativa.
La Polonia non ha mai perso e ha inaspettatamente pareggiato in casa con la Scozia per 2-2. Fuori casa con squadre mediamente importanti non brilla, ma non è certo questo il caso.
La quota della vittoria dei polacchi è buona e ricordo che questi devono assolutamente vincere per staccare Irlanda e tenersi ancora davanti alla Germania. Ottima occasione!
2 a 1.90


SCOZIA - IRLANDA 1-0
Mi stupisce la Scozia perché prima segna 1 solo gol alla Georgia (centrando la porta soltanto 4 volte) e poi ne rifila 2 alla Polonia, pareggiando. E' una squadra che storicamente segna poco e infatti non va oltre i 2 gol a partita da un'amichevole dell'agosto 2012. In casa, comunque, dal 2010 ad oggi, ha perso soltanto 3 volte.
L'Irlanda ha 3 punti in più dei rivali odierni, ma soprattutto nell'ultima giornata, a metà ottobre, ha bloccato sul pareggio, 1-1, la Germania fuori casa, anche se le statistiche sono tutte a favore dei campioni del mondo: 64% possesso palla vs 36, 19 tiri vs 3, ecc. Forse più sfiga altrui che meriti propri :P
I book vedono leggermente favorita la squadra di casa, ma la quota è altina (2.40), perché è sicuramente una partita che vede due squadre simili, entrambe arcigne e con non molta classe, per cui il pareggo ci sta.
X2 a 1.57 o X a 3.10
Under 2.5 a 1.44

Due copertine su Mancini e Mazzarri



Balotelli in Nazionale: perché SI

Ottimo punto di vista, quello di Fabrizio Bocca (giornalista de La Repubblica) che qui riporto:

"Che Mario Balotelli sarebbe tornato presto in Nazionale lo si era capito vedendo giocare (male) nelle ultime occasioni la nazionale di Conte. Se fai appena due gol all’Azerbajgian e uno a malapena a Malta è ovvio che non puoi sperare di cavartela con Immobile, Zaza, Pellè o Destro che gioca e non gioca. Antonio Conte voleva stupire tutti mettendo da parte l’attaccante più contraddittorio ma anche più di prestigio che abbiamo e che al Mondiale oggettivamente non aveva fatto nulla. Come del resto l’intera nazionale. Solo che non possiamo permetterci di fare gli schizzinosi: se Balotelli in Inghilterra ha fatto poco o niente, cosa ha fatto l’Italia – a parte cambiare l’allenatore – per dire “no tu no”?"

giovedì, novembre 13, 2014

TOP TEAM dell'anno (ago-nov 2014)

Grazie a un sito come WhoScored, possiamo scoprire i nuovi talenti che si sono messi in luce in questa prima parte di stagione (da agosto a novembre 2014).

LA SQUADRA DELLA SETTIMANA


Brad Guzan - Aston Villa (statunitense, 27 pres. in naz., 1984, 5 milioni)
---
Serge Aurier - PSG (ivoriano, 15 pres. in naz., 1992, 10 milioni)
Sergio Ramos - Real Madrid (spagnolo, 121 pres. e 10 gol in naz., 1986, 45 milioni)
James Collins - West Ham united (gallese, 44 pres. e 3 gol in naz., 1983, 2.5 milioni)
Christian Gunter - Friburgo (tedesco, 1 pres. in naz., 1993, 2.3 milioni)
---
Pawel Olkowski - Colonia (polacco, 7 pres. in naz., 1990, 1 milione)
Hiroshi Kiyotake - Hannover (giapponese, 26 pres. e 1 gol in naz., 1989, 4.5 milioni)
Toni Kroos - Real Madrid (tedesco, 54 pres. e 8 gol in naz., 1990, 45 milioni)
Tobias Werner - Augusta (tedesco, 1985, 3milioni)
---
Thomas Muller - Bayern Monaco (tedesco, 59 pres. e 24 gol in naz., 1989, 50 milioni)
Cristiano Ronaldo - Real Madrid (portoghese, 121 pres. e 51 gol in naz., 1985, 120 milioni)

martedì, novembre 11, 2014

Andamento squadre Premier League Novembre 2014

NOVEMBRE 2014
ANDAMENTO SQUADRE PREMIER LEAGUE 2014/2015

Le ultime 6 in classifica sono quelle che stanno andando peggio, si tratta dell'Hull City, dell'Aston Villa, del Crystal Palace, del Leicester City, del Queens Park Rangers e del Burnley.
Quindi, tutte e 3 le neo-promosse sono in piena e totale crisi!
Ben 3 di queste 6 squadre, nelle ultime 5 giornate non hanno mai vinto, si tratta dell'Aston Villa, del Crystal Palace e del Leicester City.

Per l'Hull City il giocare in casa o fuori casa non fa differenza, in ambo i casi il numero di vittorie (1) e di sconfitte (2) è uguale. Buona però la media dei gol subiti fuori casa, soltanto 1,17 per partita.
L'Aston Villa, dopo un ottimo inizio (3 vittorie, di cui 1 ai danni del Liverpool ad Anfield!, e 1 pareggio), ha perso per 6 volte consecutive segnando 1 solo gol (alla 6^ occasione!) per poi pareggiare. Il numero delle sconfitte e dei gol subiti è uguale sia in casa che fuori. Fuori però non segna praticamente mai, media dello 0,33! (cavoli quanti punti esclamativi parlando dei Villans!, aridaje! Ebbasta! Mobbasta veramente però eh..).
Anche il Crystal Palace aveva iniziato in maniera discreta la stagione pareggiando e vincendo 2 volte dopo aver perso nelle prime 2 giornate. In casa ha fatto bella figura soltanto col Leicester, fuori invece l'unico momento di gloria è avvenuto il 21 settembre contro l'Everton, vittoria per 2 a 3.
Soltanto 1 vittoria sia in casa che fuori, e a sorpresa fuori casa aumentano i gol fatti (ma anche quelli subiti: media del 2).
Il Leicester City, che mancava nella massima divisione da ben 10 anni (!), ha avuto un po' di gloria per 3 giornate consecutive, esattamente nella 3^, 4^ e 5^, quando pareggiò con l'Arsenal per 1-1, quando sconfisse lo Stoke City fuori casa per 0-1, ma soprattutto quando sconfisse per 5-3 il Manchester United! Dopodiché il crollo totale: 1 pareggio e ben 5 sconfitte, ma sopratuttto 0 gol realizzati nelle ultime 4 giornate! Pensate che fuori casa ha segnato soltanto 1 volta, ma il numero dei gol subiti è uguale a quello delle partite casalinghe, ovvero 9.