Privacy
Questo blog utilizza solo strumenti di Google, non sono presenti software, app, plugin o altro di fornitori terzi. Non vengono raccolti dati personali dall'autore del blog. Possono essere inseriti, in alcuni post, link di affiliazione.
This blog uses only Google tools, there are no software, apps, plugins or other things of third-party providers. Personal data is not collected by the blog author. Affiliate links may be included in some posts.
domenica, gennaio 27, 2013
Pronostici partite europee 25-26-27 gennaio 2013
I MIEI PRONOSTICI DEL FINE SETTIMANA (25-27 gennaio 2013)
Pronostici partite SERIE A 27 gennaio 2013
Catania (8, VVPSV) - Fiorentina (5, PSSVV) 2-1
Goal Goal 1.70
Parma (9, PPVVV) - Napoli (2, PVVVS) 1-2
Goal Goal 1.80 - Over 2.5 2.05
Udinese (10, SVVPP) - Siena (20, VSSSS) 1-0
1 1.66
Inter (4, PVSPS) - Torino (12, VVPVP) 2-2
Indovinate 3 su 4 (75%)!
(alcuni) Giovani talenti Nord Europa (Danimarca e Olanda)
Oggi pomeriggio mi sono segnato i nomi di alcuni giovani futuri campioni che attualmente giocano in Danimarca ed in Olanda (in quest'ultimo Paese sono tanti le sicure promesse, per cui penso che nel prossimo futuro creerò un post monotematico).
Lucas Andersen, esterno destro del 1994, dall'estate del 2012 all'Ajax (per ora una sola presenza) che lo ha prelevato per 1 milione e 400 mila euro dall'Aalborg. Nonostante l'altezza (185cm) e il peso (90kg), sembra essere molto agile e rapido nei movimenti con cui controlla la palla durante i dribbling. Ottimo diro.
Uffe Bech, piccolo (170cm) fantasista danese del 1993, al primo anno con la formazione del Nordsjaelland dopo aver segnato 5 gol con il Lyngby.
Andreas Cornelius, attaccante del 1993 dell'FC Copenaghen, al momento a quota 14 gol in campionato alla sua prima stagione in prima squadra!
Lucas Andersen, esterno destro del 1994, dall'estate del 2012 all'Ajax (per ora una sola presenza) che lo ha prelevato per 1 milione e 400 mila euro dall'Aalborg. Nonostante l'altezza (185cm) e il peso (90kg), sembra essere molto agile e rapido nei movimenti con cui controlla la palla durante i dribbling. Ottimo diro.
Uffe Bech, piccolo (170cm) fantasista danese del 1993, al primo anno con la formazione del Nordsjaelland dopo aver segnato 5 gol con il Lyngby.
Andreas Cornelius, attaccante del 1993 dell'FC Copenaghen, al momento a quota 14 gol in campionato alla sua prima stagione in prima squadra!
Bryan Oviedo, esterno sinistro dell'Everton dal ciuffo alla Cristiano Ronaldo, prelevato pochi mesi fa dall'FC Copenaghen per la bella cifra di 4.5 milioni di euro, è un giocatore tecnico del 1990 nato in Costa Rica.
sabato, gennaio 26, 2013
Juventus-Genoa 1-1, arbitri compleamente ciucchi
Juventus - Genoa è appena terminata sul risultato di 1-1, ma, se fossero stati concessi tutti i rigori che c'erano ma non sono stati visti o i cui falli non sono stati giudicati tali, il risultato sarebbe stato nettamente diverso.
Il primo fallo non visto è un colpo col gomito di Vucinic nell'area di rigore della sua squadra.
Nel secondo tempo, invece, sono ben quattro i rigori non concessi alla squadra di casa, infatti Vucinic ha subito 2 volte delle nette trattenute, dopodiché Pogba è stato atterrato in area e al 48° minuto ecco che Granqvist colpisce prima la palla col piede in scivolata, ma palla che poi respinge nettamente con un braccio. In questo caso è stato (forse) giusto non dare il rigore poichè dal regolamento non è previsto se prima la palla colpisce la palla del difensore "manesco".
A fine partita semi-rissa in campo generata dalle proteste bianconere verso l'arbitro e il giudice di porta incriminato per non aver detto all'arbitro di dare rigore per quell'ultima occasione di cui sopra.
Intervistato, Matuzalem, mediano del Genoa, ha affermato che il Genoa anche contro altre squadre meno blasonate della Juventus deve continuare a giocare così.
Giocare così? Ma così come?
Il Genoa praticamente rinserragliatosi in difesa non ha proposto alcun gioco, se anche i calciatori e non solo gli allenatori pensano che quello proposto questa sera si una modo di giocare, siamo alla frutta!!! Povera Italia, patria del catenaccio!
Il primo fallo non visto è un colpo col gomito di Vucinic nell'area di rigore della sua squadra.
Nel secondo tempo, invece, sono ben quattro i rigori non concessi alla squadra di casa, infatti Vucinic ha subito 2 volte delle nette trattenute, dopodiché Pogba è stato atterrato in area e al 48° minuto ecco che Granqvist colpisce prima la palla col piede in scivolata, ma palla che poi respinge nettamente con un braccio. In questo caso è stato (forse) giusto non dare il rigore poichè dal regolamento non è previsto se prima la palla colpisce la palla del difensore "manesco".
A fine partita semi-rissa in campo generata dalle proteste bianconere verso l'arbitro e il giudice di porta incriminato per non aver detto all'arbitro di dare rigore per quell'ultima occasione di cui sopra.
Intervistato, Matuzalem, mediano del Genoa, ha affermato che il Genoa anche contro altre squadre meno blasonate della Juventus deve continuare a giocare così.
Giocare così? Ma così come?
Il Genoa praticamente rinserragliatosi in difesa non ha proposto alcun gioco, se anche i calciatori e non solo gli allenatori pensano che quello proposto questa sera si una modo di giocare, siamo alla frutta!!! Povera Italia, patria del catenaccio!
Trattative squadre italiane Serie A
Trattative e affari realizzati, in entrata ed in uscita dei club italiani della SERIE A 2012 2013
JUVENTUS: trovato l'accordo con Fernando Llorente e Nicolas Anelka. Il primo arriverà a giugno, per il secondo manca il transfer FIFA. Niente da fa per Lisandro Lopez dell'Olympique Lione.
MILAN: ceduto a titolo definitivo Acerbi al Genoa per 4 milioni, ritornati al Genoa per il 100% di Constant. Scambio col Parma: preso Zaccardo, ceduto a titolo definitivo Mesbah e ceduto in prestito il giovane Strasser.
INTER: si cerca di sbolognare al Liverpool il giovane Coutinho per prendere un altro fantasista brasiliano, Paulinho del Corinthians, club campione del mondo.
ROMA: Stekelenburg si lamenta delle troppe panchine e potrebbe finire alla Fiorentina da cui arriverebbe Viviano (a fare altra panchina?). A causa dell'infortunio di Destro, i giallorossi si stanno guardando intorno e avrebbero adocchiato il buon Nacer Chadli del Twente, attaccante esterno marocchino e naturalizzato belga, di 23anni.
NAPOLI: scatenato, sono infatti pronti 15 milioni per prendere dal Cagliari, che ha bisogno di soldi freschi, sia Nainggolan che Astori. In uscita Dzemaili che potrebbe andare alla Lazio, ma si era parlato anche di uno scambio con Flamini del Milan.
LAZIO: nel suo mirino c'è Kuzmanovic, centrocampista difensivo metà serbo e metà svizzero dello Stoccarda, e Felipe Anderson, 19enne fantasista del Santos, colpo però per la prossima estate. In uscita il portiere argentino Carrizo verso l'Inter e Zarate, per il quale però è stata rifiutata un'offerta del Sunderland, perchè troppo bassa (5 milioni). Ormai certo il prossimo addio di Willian, lo Shakhtar Donetsk sta cercando un degno sostituito e l'avrebbe individuato in Hernanes, ma Lotito afferma che la Lazio compra e non vende!
FIORENTINA: sono appena arrivati in Italia Rafal Wolski, trequartista polacco del 1992, acquistato per quasi 3 milioni di euro dal Legia Varsavia e che ricorda un po' Zidane per le finte ed i colpi di classe, e Marvin Compper, esperto difensore tedesco da anni nell'Hoffenheim.
TORINO: via Sansone alla Samp, che ne ha acquistato il 50% del cartellino (l'altro 50 è del Sassuolo), dentro Menga dal Lierse, oggetto un po' misterioso e anche un po' focloristico vuoi per il cognome, vuoi per il taglio di capelli (dreadlock dipinti di biondo), vuoi per il suo modo estroso di giocare. Ma si sta anche contendendo Almiron con il Catania.
Iscriviti a:
Post (Atom)