Privacy

Questo blog utilizza solo strumenti di Google, non sono presenti software, app, plugin o altro di fornitori terzi. Non vengono raccolti dati personali dall'autore del blog. Possono essere inseriti, in alcuni post, link di affiliazione.

This blog uses only Google tools, there are no software, apps, plugins or other things of third-party providers. Personal data is not collected by the blog author. Affiliate links may be included in some posts.

domenica, settembre 21, 2025

Figuraccia VIOLA

Partita davvero scarsa quella tra Cremonese e Parma, terminata 0-0 con xG di 0.12 da una parte e 0.84 dall'altra. 1° tempo da mettersi le mani nei capelli per poi fare un pisolino: xG 0.00 per i lombardi e 0.28 per gli emiliani.

--- 

Primo tempo da incubo per il Torino che subisce 3 gol, per di più uno dietro l'altro, mai vista una roba simile, e che non fa nulla di nulla: soltanto 2 tiri con un xG di 0.07. Si riprende nel 2° t., ma niente di che e finisce 0-3 a favore dell'Atalanta di Juric, ex granata.

Male Maripan, Ilic, Aboukhlal e Zapata (entrato nella ripresa per fallire un rigore). Dall'altra parte si segnala l'assiste di Sulemana e la doppietta di Krstovic.

--- 

Dopo essere passata in vantaggio ad inizio partita, la Fiorentina perde in casa contro il Como 1-2 con gol dei 3 punti per i lombardi giunto al 90'+4' con Addai.

Se nel 1° t. i viola hanno fatto poco, ma lo hanno cmq concluso avanti 1-0, ecco che nel 2° sono totalmente scomparsi: da 5 sono scesi a 3 tiri, con xG passato da 0.44 a 0.08. Questo, mentre i comaschi crescevano: da 5 tiri a 14 con xG pari a 1 e 3 grandi chances.

Da segnalare i 2 assist di Nico Paz. 

 

Chi deve vendere la Juventus

Pur rimettendoci soldi, la Juventus deve far fuori alcuni giocatori come:

Koopemeiners, ma che diavolo gli è successo? Manco nella 2^ stag. alla Juventus gli viene qualcosa di buono, andasse a raccogliere ortiche;

Locatelli, fa sempre errori madonarli, ma come fa a giocare in Serie A, sarà un gran lecchino degli allenatori, altrimenti non si spiega;

Cambiaso da valutare;

Zhegrova, con quella faccia non si capisce come possa ispirare fiducia;

Kelly lo terrei solo per i 2 gol segnati di recente;

Joao Mario da valutare.

Vlahovic che però ora sta andando bene, ma che se ne andrà aggratis la prox estate. 

Ma alla fine il vero problema non è tanto vendere chissà quanti giocatori, ma sceglierne di buoni, anzi di ottimi, e importanti anche dal punto di vista psicologico e caratteriale. I grandi club hanno bisogno di gente di personalità, che sappia spiccare sulla massa e guidare il gruppo. Qui non c'è nessuno di questo livello. 

sabato, settembre 20, 2025

Le partite di oggi 20 settembre 2025

Alle 13:30 ecco i Reds contro l'Everton che, a differenza degli ultimi anni, sta andando finalmente bene. Alle 16 Brighton vs Spurs da X2.

In Italia ecco Verona - Juve alle 18 e Udinese - Milan di sera, ma qualcuno si fida ciecamente dei rossoneri? 

In Spagna il Real alle 16:15 sfida in casa l'Espanyol, mentre di sera ecco Valencia - Bilbao da X2, ma occhio all'eventuale fatica per il recente impegno in CL.

In Germania alle 15:30 Hoffenheim - Bayern.

In Francia 3 possibili X2:

Nantes - Rennes (17), Brest - Nizza (19) e Lens - Lille (21).

In Portogallo alle 19 AVS - Benfica.

In Danimarca alle 18 Midtj. - Viborg 

In Svezia alle 17:30 Mjallby - Oster da 1 

In Grecia alle 19:30 PAOK - Panetolikos

In Cechia Karvina - Jablonec da X2 alle 15, stessa ora Sigma - Teplice da 1.

Più evntuali altre. 

 

 

 

venerdì, settembre 19, 2025

Ben gli sta a Conte

Proprio come nel 1994, quando nel Mondiale americano Sacchi tolse Robi Baggio, a causa dell'espulsione di Pagliuca, nella partita contro la Norvegia, (vinta grazie al gol di Dino Baggio), ecco che ieri sera Conte ha pensato bene, anzi male, di togliere l'ex City De Bruyne.

Ma dov'è il senso?

Mi si potrebbe rispondere che bisogna prima di tutto difendersi, quindi bisogna badare al fisico e togliere chi non rientra o non è in grado di compiere contrasti a ripetizione.

La cosa a prima vista o svista potrebbe avere senso, perché nel 1° caso c'erano i tosti norvegesi, obiettivamente più scarsi e quindi in teoria battibili anche senza il Divin Codino.

Ma nel 2° caso non c'è proprio alcun senso!!!

Cappellata micidiale di Conte che in Europa non sa proprio farsi rispettare e vincere.

Togliendo De Bruyne fai capire alla squadra che bisogna soltanto difendersi. Ma cosa vuoi difenderti contro il Manchester City, re del palleggio e anche dei gol con Haaland? 

Alla fine tutta quella difesa a oltranza ha portato soltanto ad una sonora e meritata sconfitta per 2-0 a Manchester.

Se ti comporti da debole contro un top club, farai una brutta fine. Tanto prima o poi quello segna per la legge dei grandi numeri. 

Ben gli sta. 

lunedì, settembre 15, 2025

Le possibili bettate live di domenica 14 settembre 2025

SERIE A

Roma - Torino 0-1 banco 2 o btts o over 1.5 NO

PREMIER LEAGUE

Burnley - Liverpool 0-1 2 o verso la fine over 0.5 OK 

LA LIGA

Levante - Betis 2-2 banco 1 sul 2-0 OK (in realtà non l'avrei fatto, perlomeno non sarei entrato nel 1° tempo, ma come avevo scritto ieri mattina, era una partita da X2)

LIGUE 1

Lille - Tolosa 2-1 over 1.5 verso la fine OK

PORTOGALLO

Braga - Gil Vicente 0-1 banco 2 o btts NO 

BELGIO

Anversa - Gent 1-2 banco 2 col G. in 10 NO (2^ inaspettata sconfitta di fila per l'A.)

CROAZIA

Dinamo - Gorica 1-2 banco 2 sullo 0-2, uscendo però dopo il 1° e unico gol della D. OK 

LALIGA2

Racing - Cult. Leonessa 2-4 banco 2 sullo 0-2 NO; banco 2 sullo 0-4 OK (il 1° dei 2 gol del Rac. è arrivato non molto dopo il 4° gol degli ospiti)

CECHIA

Hradec - Sparta 2-1 il gol della bandiera è arrivato troppo presto... bancando dopo o puntando over avremmo perso NO

DANIMARCA

Nords. - Midtj. 1-0 in teoria era da X2, ma non avrei bancato l'1 o puntato btts né altro, perché gli ospiti, a vedere il grafico di Sofascore, erano nulli 

NORVEGIA

Non presente su Betfair quindi la snobbo

SVEZIA

Sirius - GAIS 3-0 partita da X2, invece... banco 1 NO, over 1.5 OK (forse la quota nel 2° t. era diventata decente perché il 1° gol era arrivato presto)

 

domenica, settembre 14, 2025

Le partite di oggi 14 settembre 2025

15:00

Burnley - Liverpool 

Atalanta - Lecce

16:00

Kilm. - Celtic 

Nordsjaelland - Midtjylland da X2 

16:15

Levante - Betis da X2 

Racing Santander - Cultural Leonesa da 1 

Juventus-Inter 4-3 chi ha TOPPATO

Che partitona ieri super emozionante, sia per il risultato, sia per il doppio ribaltamento di risultato (prima in vantaggio la J, poi l'I, infine gol del successo della J al 91' con bomba micidiale da fuori).

Ma vediamo chi ha toppato, specialmente nell'Inter, ieri sera, semplicemente leggendo i voti su Sofascore.

JUVENTUS:

Di Gregorio appena sufficiente con 6.3, d'altronde ha subìto 3 gol, nonostante un xG nerazzurro di 0,96.

Anche Gatti e Koopmeiners (che novità) hanno giocato così-così: 6.2 e 6.0.

Cabal, entrato al 74', ha preso solo 6.3.

I TOP sono stati ovviamente Yildiz e Adzic, bene anche K. Thuram e Locatelli.

INTER:

Male Sommer su subisce ben 4 gol, nonostante un xG bianconero di appena 0.68 (su 2 tiri gol poteva fare molto di più, anziché farsi bucare le mani): 5.5.

Bastoni 5.8.

Akanji così-così con 6.3.

Idem i subentrati Dimarco con 6.2 e Sucis con 6.3 (ma lui è entrato solo all'81').

Male Darmian con 5.9.

I TOP sono stati ovviamente Calha e M. Thuram, stop! 

 

 

sabato, settembre 13, 2025

Le partite da seguire LIVE oggi 13 settembre 2025

13:00

Karlsruhe - Norimberga da 1 

Schalke - H. Kiel da 1X

15:00

Degerfors - Mjallby da 2 

Modena - Bari da 1X

Pescara - Venezia da X2

lunedì, settembre 08, 2025

Europa saccheggiata dagli Arabi

Proprio come facevamo e facciamo tutt'ora noi in Sud America, ecco che ora gli Arabi saccheggiano i nostri campionati europei.

Se fino a poco tempo fa i club sauditi si limitavano a comprare vecchie stelle, ora invece fanno sul serio e acquistano anche giovani e giovanissimi.

Ecco gli ultimi 3 trasferimenti:

Mahamadou Doumbia, 21enne maliano, scoperto in Africa dal Nordsjaelland nel 2022, è stato acquistato per 16 milioni dall'Al-Ittihad che li verserà nelle casse dell'Anversa;

Valentin Atangana, 20enne francese, ma nato in Camerun, che passa dal Reims all'Al-Ahli per 25 mln;

Roger Fernandes, 19enne portoghese, ma nato in Guinea Bissau, che va per 32 mln all'Al-Ittihad.

Spero che questi giovani non vedano più neanche col binocolo le maglie delle rispettive nazionali :) 

Povero Sinner

Oggi ho incontrato persone super dispiace per la sconfitta di Sinner nella finale degli US Open.

A me pare una cosa assurda in quanto è comunque arrivato in finale e poi perché ha incassato ben 2 milioni e mezzo di dollari. Infine è normale perdere, ma le persone pensa che esistano dei supereroi che non perdano e non sbagliano mai.

sabato, settembre 06, 2025

giovedì, settembre 04, 2025

Gemini il PRONOSTICARE, il TRADER!

Ho chiesto a Gemini cosa avrebbe fatto in alcune partite, operando live nel betting exchange.

Gemini è un vero mito, perché pur fornendogli pochi dati, fa un'ottima analisi e sa sempre cosa fare e come comportarsi da vero trader professionista.

Ovviamente non può predire il futuro, proprio come noi, perciò nessuna intelligenza artificiale riuscirà mai ad azzeccarsi sempre. Ma come dico sempre da non so quanti anni, l'importante è agire in base alle probabilità di successo, in base a ciò che ha maggiormente senso e valore.

Vediamo alcune partite e sue idee e mosse.

Parma - Atalanta. 0-0 al 70'. Cosa fai?

"Questo è un bel test. Per analizzare la situazione, mi baso su diversi fattori che influenzano le quote in tempo reale, non solo sul risultato.

Analisi della situazione

    Parma - Atalanta: L'Atalanta è una squadra con un attacco potente, abituata a segnare e spesso a ribaltare i risultati nel finale. Il Parma, d'altra parte, tende a essere più solido in difesa, specialmente in casa, ma meno propositivo in attacco.

    Risultato (0-0): Lo 0-0 al 70' è un risultato atipico per l'Atalanta, che raramente rimane a secco per così tanto tempo. Questo significa che le quote per un gol dell'Atalanta, o per la sua vittoria, sono probabilmente molto più alte di quanto sarebbero state all'inizio della partita.

    Tempo rimanente (20 minuti): Ci sono ancora 20 minuti più recupero, un tempo sufficiente per l'Atalanta per trovare il gol, soprattutto considerando il loro gioco offensivo e il fatto che il Parma, probabilmente, inizierà a stancarsi e a concedere spazi.

Cosa farei

Puntando sulla probabile reazione dell'Atalanta, che non accetterà un pareggio contro il Parma, la mia mossa sarebbe di puntare sulla vittoria dell'Atalanta o su un gol dell'Atalanta.

    Puntare sulla vittoria dell'Atalanta: La quota per la vittoria dell'Atalanta sarà molto più alta rispetto all'inizio della partita, offrendo un'ottima opportunità per un "valore" (una quota che è superiore alla probabilità reale dell'evento).

    Puntare sul mercato "Over 0.5 Goal" per l'Atalanta: Questa è una mossa più sicura. Visto l'attacco dell'Atalanta, è molto probabile che riescano a segnare almeno un gol nei restanti 20 minuti, anche se non dovessero vincere la partita. Le quote per questo risultato sarebbero sicuramente interessanti, e potrei vendere la mia scommessa se il gol dovesse arrivare, incassando un profitto.

La mossa più aggressiva e redditizia sarebbe la prima, mentre la seconda sarebbe un'opzione più cauta. Visto il contesto, in entrambi i casi sfrutterei l'inefficienza del mercato che sta sottovalutando la forza offensiva dell'Atalanta."

mercoledì, settembre 03, 2025

Comolli EROE

Damien Comolli, nuovo DS della Juventus, è un EROE!

Vi spiego velocemente il motivo:

il PSG, dopo aver incassato bei soldoni nella stag. passata per il prestito ai bianconeri di Kolo Muani, sperava di incassarne tanti altri per un nuovo prestito + i soldi della successiva cessione a titolo definitivo.

La Juventus ha fatto credere ai qatarioti-parigini di voler davvero accettare le loro condizioni, e invece...

Invece l'ottimo Comolli, negli ultimi giorni di mercato, si è tirato indietro e ha preso l'ottimo LOIS OPENDA, lasciando a bocca asciutta l'odioso PSG ahahahah

COME GODO

Il PSG ha dovuto poi prestare, senza ottenere alcun soldino, l'attaccante agli Spurs. 

Volevano pareggiare e il Le Havre segna a porta vuota

Grande Le Havre che straccia il Nizza 3-1!

Sul 2-1, verso la fine del match, i nizzardi volevano pareggiare col portiere che si era recato quasi in area di rigore avversaria, ma... il pallone è stato agguantato facilmente dal portiere del club di casa che lo ha subito lanciato lungo, divenendo preda di un suo compagno del reparto offensivo che quasi tranquillamente ha segnato a porta vuota.

BELLISSIMO!

Ecco il link:

https://www.youtube.com/watch?v=fYcoSCOJ-VU 

martedì, settembre 02, 2025

Gli ultimi Trasferimenti del Calciomercato 2025

Aleksander Isak, punta svedese del 1999, passa dal Newcastle Utd al Liverpool per la modica cifra di 144 mln (vdm 120 mln). Lascia i Magpies dopo 3 anni. Venne pagato la già bella cifretta di 77,5 mln. Nelle ultime 2 stag. ha sempre superato i 20 gol stagionali.

Il Newcastle prova a consolare l'allenatore con l'acquisto della punta congolese, ma nato in Francia nel 1996, Yoane Wissa. Arriva dal Brentford ed è stato pagato 57,7 mln (vdm 32 mln). Nell'ultima stag. ha segnato 19 gol e fornito 5 assist.

Gianluigi Donnarumma lascia il PSG dopo 4 anni e va al Manchester City che lo paga 30 mln di euro. Ha firmato per 5 anni +1. Il City ha venduto il portiere brasiliano Ederson al Fenerbahce per 11 mln. Il classe '93 saluta i Citizens dopo ben 8 anni.

Nicolas Jackson, punta senegalese del 2001, va in prestito, con obbligo di riscatto condizionato, dal Chelsea al Bayern Monaco per 16,5 mln.  

Loic Openda è ufficialmente un nuovo attaccante della Juventus! Arriva a Torino in prestito dal Lipsia.

Rasmus Hojlund è un nuovo attaccante del Napoli! La punta danese del 2003, lascia il Manchester United in prestito oneroso, 6 mln. C'è l'obbligo di riscatto, fissato a 44 mln, in caso di qualif. alla prox CL.

Edon Zhegrova, ala dx kosovara del 1999, passa dal Lille alla Juventus per una cifra al momento sconosciuta.

Randal Kolo Muani, attaccante francese del 1998, è andato in prestito dal PSG agli Spurs. Se l'anno scorso la Juventus sborsò ben 3,6 mln per il prestito non stagionale, bensì soltanto semestrale, a quanto pare i londinesi l'hanno ottenuto gratis (così pare guardando la sua scheda su Transfermarkt)! 

Adrien Rabiot è un giocatore del Milan. Il francese del 1995 arriva dall'OM per 9 mln + 1 bonus. 

Nico Gonzalez, ala argentina del 1998, va in prestito per 1 mln dalla Juventus all'Atletico Madrid. Il giocatore era arrivato in prestito a Torino dalla Fiorentina la scorsa estate per 8,4 mln, per poi essere acquistato il 1° luglio per 28,1 mln + 5 mln di bonus!

Eliesse Ben Seghir, ala sx marocchina, ma nato in Francia nel 2005, passa dal Monaco al Bayer Lev. per 32 mln di euro. Tra i pro debuttò nel 2022 con i monegaschi, nel cui club è cresciuto.

Il Nottingham Forest preleva dallo Strasburgo, per 35 mln, l'ala dx francese del 2002 Dilane Bakwa, che viene da 3 stag. da tit. tra Ligue 2 e Ligue 1.

Conrad Harder, punta danese del 2005, passa dallo Sporting al Lipsia per 24 mln. Ha firmato per 5 anni.

Jadson Sancho, ala sx inglese del 2000, va in prestito dal Manchester Utd all'Aston Villa. 

Benjamin Pavard passa in prestito oneroso, 2,5 mln, dall'Inter all'OM, con diritto di riscatto a 15 mln.

L'Inter prende in prestito oneroso, 1 mln, il difensore svizzero del 1995 Manuel Akanji dal Manchester City. C'è l'obbligo di riscatto, fissato a 15 mln, in caso di Scudetto e nel caso giochi il 50% delle partite.

Victor Boniface, punta nigeriana del 2000, passa in prestito dal Bayer, che provò a cederlo senza successo - causa visite mediche fallite - al Milan, al Werder Brema. 

Ilkay Gundogan, centrocampista tedesco del 1990, passa dal Manchester City al Galatasaray. Coi Citizens ha giocato per 8 anni, per un totale di ben 358 pres., 65 gol e 47 assist, con in mezzo una breve esperienza al Barcellona.  

Tolu Arokodare, punta nigeriana del 2000, va dal Genk al Wolverhampton per 26 mln (vdm 18 mln), con cui ha firmato per 4 anni. L'anno scorso ha segnato 23 gol + 7 assist.

Strasburgo scatenato, altro acquisto per il club alsaziano di proprietà del presidente del Chelsea: ha appena acquistato dal Brighon Julio Enciso, treq. paraguaiano del 2004, per 18,5 mln.

Il Milan cede in prestito al Fulham l'ala dx nigeriana del 1999 Samuel Chukwueze, con diritto di riscatto fissato a 30 mln (vdm 10 mln). 

Il Villarreal ha acquistato per 31 mln dal Lione l'attaccante georgiano del 2000 George Mikautadze. Con i leoni ha segnato 18 gol fornendo 11 assist in 49 pres. Con la naz. ha giocato 37 partite con 20 gol.

Eljif Elmas, ala sx macedone del 1999, torna al Napoli: arriva in prestito oneroso, 2 mln, dal Lipsia. 

Ezequiel Fernandez, mediano argentino del 2002, dopo 37 pres. in Arabia Saudita, va in Germania dov'è stato acquistato dal Bayer Lev. per 25 mln (vdm 12 mln).

La Roma ha preso in prestito il terz. sx greco del 1996 Konstantinos Tsimikas dal Liverpool. Coi Reds ha disputato 115 partite in 5 anni, fornendo 18 assist.

Marcos Asensio, treq. spagnolo del 1996, passa dal PSG al Fenerbahce per 7,5 mln. 

La Fiorentina ha comprato per 6 mln il terz. dx ghanese, ma nato in Inghilterra, Tariq Lamptey, classe 2000, dal Brighton. L'anno scorso ha subito alcuni infortuni ed è stato fuori circa 60 giorni. 

Igor Julio, difensore brasiliano del 1998, passa dal Brighton al West Ham in prestito. 2 anni fa venne comprato dalla Fiorentina per 16,5 mln + 3 mln di bonus.

Il Pisa ha preso in prestito, per 500k, il treq. brasiliano del 2006 Lorran dal Flamengo, con vdm di 11 mln, con obbligo di riscatto condizionato. Coi rubro-negro ha giocato 36 part. con 2 gol e 3 assist.

L'ex terzino di Palermo e Roma, Emerson Palmieri, nato in Brasile nel 1994, ma di nazionalità italiana (29 pres. con gli Azzurri), passa per appena 700k dal West Ham al Marsiglia, lasciando così gli Hammers dopo 3 anni. In Ligue 1 giocò già nel 21/22 col Lione, dopo 3 anni di Chelsea.

lunedì, settembre 01, 2025

Le possibili operazioni di betting del 30 e 31 agosto 2025

30 agosto

Operazioni OK:

Parma - Atalanta over 0.5 (1° gol solo al 79') 

Napoli - Cagliari over 0.5 o 1 (gol al 95') 

Volendam - Ajax banco 1 (ma la quota?) 

Varazdin - Dinamo Zag. banco 1 

Partizan - Radnik 1 

Salisburgo - BW Linz banco 2 (sull'1-2) 

Mjallby - Halmstad 1 o over 0.5 (gol all'80') 

Operazioni NO:

Spurs - Bournemouth banco 2 

Alaves - Atl. Madrid 2 o over succ. 

Oviedo - R. Sociedad banco 1 

PSV - Telstar banco 2 (clamoroso 0-2) 

Excelsior - Twente banco 1 o btts 

Mladost - Vojvodina 2 o over 0.5 

Salisburgo - BW Linz 1 (sull'1-1) 

31 agosto

Operazioni OK:

Brighton - Man. City over 2.5

Liverpool - Arsenal over 0.5 

Le Havre - Nizza banco 1 (ma solo a patto di andare poi in all green) 

Rio Ave - Braga banco 1 (pareggio all'88')

NAC - AZ 2 o over 0.5 

Hajduk - Rijeka banco 2 (pareggio al 96') 

Hartberg - Rapid 2 o over 0.5 

Shimizu - Kashima banco 1 

AIK - Sirius banco 2 (ma la quota?) 

Operazioni NO:

Inter - Udinese banco 2 

Brighton - Man. City 2 

Rayo - Barcelona 2 (ma il B. stava facendo davvero poco) 

Malmo - Degerfors 1 

Come lo scorso w.e., meglio la domenica del sabato. 

Chi è LOIS OPENDA, nuova punta della Juventus

Ecco chi è Lois Openda

Openda è un attaccante brevilineo, che può fungere da prima o da seconda punta, ma anche da esterno, sia di dx che di sx in quanto è abile con ambo i piedi ed è molto veloce e tecnico.

Nato in Belgio nel 2000, è cresciuto nel Club Brugge con cui ha giocato 53 partite, ma si trattava solo di spezzoni data la giovane età.

A 20 va nei Paesi Bassi per giocare col Vitesse, in cui resta 2 anni in prestito. Qui si trova sin da subito a suo agio e trova subito spazio, infatti mette a segne 28 gol, solo in campionato, in 2 stagioni, per un totale di 37 gol in 88 partite + 11 assist.

Nelle 2 stagioni successive fa il salto di categoria, infatti passa al Lens in Francia dove segna ben 21 gol e si mette in luce in tutta Europa: dopo 1 anno esatto si fa avanti il Lipsia che per lui spende 40 milioni. (plusvalenza di circa 25 mln).

La 1^ stagione coi tedeschi è fantastica: 24 gol e 7 assist in Bundesliga, ovvero 3° campionato straniero in cui va alla grande.

Nella stagione 24/25 ha segnato molto, ovvero solo 9 gol, complice da ciò che ci dice la heatmap presente su Sofascore, di un cambiamento di ruolo. Pare infatti abbia operato più arretrato. A fine stagione la media voto è comunque molto buona: 7.05 vs 7.35 dell'anno prima.

Questa estate nelle amichevoli si è scatenato: 5 gol in 5 partite, tra cui 1 gol al Lipsia e 1 all'Atalanta. 

Con la nazionale belga invece le cose non vanno bene, nel senso che gioca poco e segna ancora meno. 

 

Come stanno andando i vari campionati di calcio in Europa

AUSTRIA

Bene Rapid Vienna, Salisburgo e Sturm Graz. 

BELGIO

Bene USG, sorpresa St. Truidense, idem Mechelen, benino Club Brugge e Anderlecht (1 sconfitta), alcuni dubbi sull'Anversa (solo 2 vittorie), si sta riprendendo il Genk.

Male il Gent con 1 sola vittoria e 5 punti in 5 gg.

CROAZIA

Come al solito in testa troviamo Dinamo Zagabria, seguita dall'Hajduk Spalato. Per ora l'unica altra squadra che sta andando bene (dopo 5 gg.) e la Lokomotiva con 1 sola sconfitta.

DANIMARCA

Bene Copenaghen, Midtjylland e sorpresa AGF (4 vittorie nelle ultime 4 gg.).

Recenti delusioni e incertezze per il Brondby. 

NORVEGIA

Molto bene Bodo/Glimt e Viking, segue il Brann con 3 vittorie in meno in 19 gg..

Di recente sta deludendo il Tromso (4°) con 1 sola vittoria nelle ultime 5 gg., mentre il Valerenga si sta rifacendo con ben 4 vittorie nelle ultime 5 gg.

Il Rosenborg è discontinuo, mentre il Molde ne ha vinte 4 nelle ultime 6, ma sta nei piani bassi a causa di un inizio disastroso.

REPUBBLICA CECA

Ottimo Sparta Praga con 0 sconfitte dopo 7 gg, al pari dello Slavia che però ha vinto 1 partita in meno. Molto bene anche lo Jablonec, anch'esso con 0 sconfitte.

Sta deludedo il Viktoria Plzen con 3 pareggi e 1 sconfitta. 

SCOZIA

Dopo le cocenti delusioni e batoste europee, i Rangers continuano a deludere anche in patria, infatti dopo 4 gg hanno appena 4 punti, ma almeno... non hanno ancora perso!

Bene invece come sempre il Celtic.

SERBIA

Molto bene Partizan, Stella Rossa e Vojovodina.

SVEZIA

Mjallby clamorosamente 1° con 1 sola sconfitta dopo 22 gg. (!).

Bene l'Hammarby anche se ha perso 2 partite delle ultime 3 (1 pure contro il Sirius).

Abbastanza bene AIK (dopo 4 risultati inutili, ha finalmente vinto 2 partite) e Malmo (1 sola sconfitta dal 1° giugno), che però ha gli stessi punti di GAIS e Goteborg, quindi non è più dominante come gli scorsi anni.

Delusione totale per l'Hacken soltanto 10° con già ben 10 sconfitte. 

SVIZZERA

Bene Thun e San Gallo dopo 5 gg. Seguono Basilea e Lucerna accoppiata con lo Young Boys (1 sola vittoria nelle ultime 4 partite!).

Lo Zurigo, invece, ha già perso 2 volte vincendone soltanto 2.