A me della figura istituzionale del papa così come della Chiesa non frega assolutamente nulla, però mi dispiace che sia morto dopo aver sofferto parecchio quest'ultimo papa, perché forse era l'unico a risultare una persona normale, comune, senza losche trame alle spalle o senza 'orpelli retorici' desueti relativi a visioni del mondo davvero astruse.
Purtroppo la vita è questa e a 88 anni ci sta morire.
Detto ciò, l'Italia non è il Vaticano, in Italia ci sono milioni di musulmani, di agnostici, di atei, di cristiani NON cattolici, di ebrei, ecc., perciò le partite potevano essere disputate lo stesso :)
Nessun commento:
Posta un commento