Il giovane croato appena acquistato dalla Juventus, Pjaca, ha detto di ispirarsi a Ronaldinho sia per i suoi movimenti (nei balli in discoteca?), sia per il suo giocare sempre col sorriso in faccia.
E dove se no? Sulle chiappe???
Privacy
Questo blog utilizza solo strumenti di Google, non sono presenti software, app, plugin o altro di fornitori terzi. Non vengono raccolti dati personali dall'autore del blog. Possono essere inseriti, in alcuni post, link di affiliazione.
This blog uses only Google tools, there are no software, apps, plugins or other things of third-party providers. Personal data is not collected by the blog author. Affiliate links may be included in some posts.
mercoledì, agosto 10, 2016
domenica, agosto 07, 2016
Un triste e cattivo Pelè
A me i grandi campioni della storia non mi sono mai piaciuti fino in fondo, perchè mai dovrei tifare per gente tifata da tutti quanti senza se e senza ma? Secondo me son stati quasi tutti troppo esaltati, penso a Maradona che ha vinto i Mondiali anche grazie ad un gol di mano di cui s'è addirittura vantato (complimenti per la sportività, per la professionalità e l'onestà), per non parlare di droga, armi, evasione fiscale miliardaria, ecc.
Un altro che non mi ha mai convinto è stato Pelè. In questo recente articolo ecco la descrizione di un fatto a me sconosciuto:
"Del resto il 'Pelè uomo' è sempre stato molto attento al dato economico e al profitto personale. Fin dal giorno in cui, smessi i panni di idolo brasilero (per la famosa tourneè in Italia con il Santos quando per scendere in campo mezzo rotto contro il Milan di Trapattoni pretese e ottenne 50 mila dollari in nero) andò a giocare per i Cosmos negli Stati Uniti dove il calcio era ancora uno sport a uso di ispanici e italoamericani. Lui che, punta di diamante per una squadra leggendaria giallo-oro, una volta lasciata la nazionale si dimenticò di tutti i suoi compagni. Di Garrincha, soprattutto, che non andò mai a trovare in ospedale mentre stava morendo di cirrosi e povero al limite della miseria. Del resto, non a caso, Pelè veniva indicato come il 'nero più bianco del mondo', proprio come Joe Frazer che poi però fece outing."
Avete letto bene? Non andò mai a trovare Garrincha..!
Un altro che non mi ha mai convinto è stato Pelè. In questo recente articolo ecco la descrizione di un fatto a me sconosciuto:
"Del resto il 'Pelè uomo' è sempre stato molto attento al dato economico e al profitto personale. Fin dal giorno in cui, smessi i panni di idolo brasilero (per la famosa tourneè in Italia con il Santos quando per scendere in campo mezzo rotto contro il Milan di Trapattoni pretese e ottenne 50 mila dollari in nero) andò a giocare per i Cosmos negli Stati Uniti dove il calcio era ancora uno sport a uso di ispanici e italoamericani. Lui che, punta di diamante per una squadra leggendaria giallo-oro, una volta lasciata la nazionale si dimenticò di tutti i suoi compagni. Di Garrincha, soprattutto, che non andò mai a trovare in ospedale mentre stava morendo di cirrosi e povero al limite della miseria. Del resto, non a caso, Pelè veniva indicato come il 'nero più bianco del mondo', proprio come Joe Frazer che poi però fece outing."
Avete letto bene? Non andò mai a trovare Garrincha..!
Grande Giovinco, tripletta con 2 gol spettacolari
Giovinco da quando è andato a giocare nella MLS è tornato quello di Empoli e Parma, ovvero un funambolo, la famosa Formica Atomica, anzi, di più, dato il suo attuale feeling con la porta (avversaria, of course!).
Qui il video della sua ultima tripletta (7 agosto 2016):
http://video.it.eurosport.com/calcio/mls/2016/video-tripletta-di-giovinco-con-due-gol-di-gran-classe-toronto-vola_vid819720/video.shtml
Il terzo è un rigore e vabbè, ma il primo gol è stupendo: defilato, scossa un tiro d'esterno che gira in maniera delicata e precisa, mentre il secondo gol è un pallonetto da fuori area dove forse c'è la complicità del portiere che doveva fare di più, per il semplice motivo che il pallone non era indirizzato nel sette.
Molto bello anche il gol di Mancosu per il Montreal.
Qui il video della sua ultima tripletta (7 agosto 2016):
http://video.it.eurosport.com/calcio/mls/2016/video-tripletta-di-giovinco-con-due-gol-di-gran-classe-toronto-vola_vid819720/video.shtml
Il terzo è un rigore e vabbè, ma il primo gol è stupendo: defilato, scossa un tiro d'esterno che gira in maniera delicata e precisa, mentre il secondo gol è un pallonetto da fuori area dove forse c'è la complicità del portiere che doveva fare di più, per il semplice motivo che il pallone non era indirizzato nel sette.
Molto bello anche il gol di Mancosu per il Montreal.
Partite interessanti su sui scommettere: sabato 6 e domenica 7 agosto 2016
PRONOSTICI 6 AGOSTO 2016
ANCHE OGGI GRANDI RISULTATI: 100%!
1 Rosenborg preso OK
2 Toronto preso OK
3 Salt Lake preso OK
4 Copenaghen preso OK
5 Malmo preso OK
6 Norrkoping preso OK
7 Odds preso OK
Ecco alcune partite su cui si può scommettere bancando le sfavorite:
Lillestrom - Rosenborg 3-4 (4 gol del R. tra il 18' e il 39'! Nel secondo tempo invece, 3 gol e dominio del L.!)
Banco 1 5.90
Solitamente non investo mai soldi quando la quota supera il 5.00, per cui consiglio eventualmente di scommettere live sperando che il Rosenborg non segni subito nel primo quarto d'ora.
Toronto - New England 4-1 (scusate avevo scritto banco 1 ma ovviamente, come avrete capito dalla quota pari a 4.80, volevo scrivere banco 2)
Banco 2 4.80
Era 4.60 l'altro giorno.
Real Salt Lake City - Chicago Fire 3-1
Banco 2 5.30
Oscilla tra 5.30 e 5.50.. Vale lo stesso discorso della partita norvegese.
SonderjyskE - Copenaghen 1-1
Over 1.5 1.23
Da provare Malmo - AIK Solna 1X (l'AIK non sempre è convincente e arriva da 2 partite europee nelle quali ha sempre perso, mentre il Malmo non ha avuto impegni infrasettimanali) e Norrkoping - Orebro 1X, coi padroni di casa che devono continuare a non perdere per non.. perdere il treno scudetto.
Malmo - AIK Banco 2 6.00 2-0
Norrkoping - Orebro Banco 2 6.80 3-1
Quote alto, peccato, con queste cifre io evito di puntare dei soldi.
In Norvegia:
Start - Odds Banco 1 5.60 1-2
sabato, agosto 06, 2016
Speciale Championship partite 6 agosto 2016
PRIMA GIORNATA DELLA CHAMPIONSHIP INGLESE!
Vediamo alcuni dati di queste prime partite.
BIRMINGHAM - CARDIFF 0-0
Partita molto equilibrata sia nel possesso che nel numero di tiri.
Pochi però quelli inporta: 14 e 13.
Un buon numero di falli, ma 1 solo cartellino giallo.
BLACKBURN ROVERS - NORWICH 1-4
L'X2 era in pronostico, ma forse non con un risultato simile, ma d'altronde la superiorità della rosa degli ospiti è netta. Tre gol per loro nei primi 25'!
I Rovers segnano il gol della bandiera soltanto al 67'.
5 tiri contro 12, alla fine neanche tanti per i canarini (ciò vuol dire grande precisione sotto porta) che, tra l'altro, hanno anche commesso più falli dei rivali, ovvero 16 contro 9.
BRISTOL - WIGAN ATHL. 2-1
Era superiore a 2 la quota dei padroni di casa che, infatti, hanno segnato il 1° gol soltanto all'81', dopo essere passati in svantaggio al 32'. Raddoppio al 90'.
Più possesso e più tiri proprio per loro: 57% e 24 tiri (ma solo 6 in porta) vs 11/3. Dominio totale nel secondo tempo.
Teniamo d'occhio il Bristol.
DERBY COUNTY - BRIGHTON 0-0
Come da pronostico ecco l'1X dopo una partita equilibrata e con pochi tiri in porta.
HUDDERSFIELD - BRENTFORD 2-1
Buon match dell'H. nel 1° t., 10 tiri vs 2, ma solo 2 in porta, ma è solo nel 2° t. che arrivano i gol, segnati al 50 e al 79'. Al 77' il temporaneo pareggio degli ospiti che hanno intanto aumentato il numero dei tiri in porta, 3.
IPSWICH TOWN - BARNSLEY 4-2
Non ci credo: tutti e quanti i 6 gol sono arrivati solo nel secondo tempo!
Ipswich, comunque, sempre in vantaggio.
Primo tempo pochi tiri, nel secondo 6 tiri in porta vs 3.
La vittoria o comunque 1X era stato pronosticato da vari siti.
NOTTINGHAM FOREST - BURTON 4-3
2-2 nel primo tempo, 4-2 fino al 89 e terzo gol degli ospiti giunto solo al 90.
In ambo i tempi nessuna squadra ha dominato ed entrambe, a dispetto della quantità di gol, hanno trovato di rado la porta avversaria. Per cui c'è stata una grande precisione e determinazione (o imprecisione dei portieri?).
READING - PRESTON NE 1-0
Dominio assoluto, specie nel primo tempo, per la squadra di casa: 70% e 15 tiri vs 8, nel pt 82% e 11 tiri vs 2.
Vittoria strameritata dunque!
ROTHERHAM UTD - WOLVERHAMPTON 2-2
La squadra di Zegna subisce subito 2 gol nei primi 20' e pareggia solo al 65'.
Nonostante i 4 gol, ci son stati ben pochi tiri in porta: 3 + 5.
QPR - LEEDS UTD 3-0
Londinesi subito in gol, mentre gli altri 2 gol arrivano sul finire.
La squadra di Cellino, che non presenta più italiani in squadra, non ha combinato nulla nel pt, mentre nel st, pur provandoci, non ha mai trovato la porta.
E dire che io ho ancora nella mente il forte Leeds anni 90 pieno di giovani talenti come l'australiano Kewell.
Vittoria meritata del QPR.
SHEFFIELD WED. - ASTON VILLA 1-0
I Villans continuano nel modo in cui li avevamo lasciati: con una sconfitta!
Nonostante l'arrivo del bomber di categoria McCornack, il Villa ha tirato in porta solo 3 volte!
Un po' meglio, ma non troppo, i padroni di casa.
Vediamo alcuni dati di queste prime partite.
BIRMINGHAM - CARDIFF 0-0
Partita molto equilibrata sia nel possesso che nel numero di tiri.
Pochi però quelli inporta: 14 e 13.
Un buon numero di falli, ma 1 solo cartellino giallo.
BLACKBURN ROVERS - NORWICH 1-4
L'X2 era in pronostico, ma forse non con un risultato simile, ma d'altronde la superiorità della rosa degli ospiti è netta. Tre gol per loro nei primi 25'!
I Rovers segnano il gol della bandiera soltanto al 67'.
5 tiri contro 12, alla fine neanche tanti per i canarini (ciò vuol dire grande precisione sotto porta) che, tra l'altro, hanno anche commesso più falli dei rivali, ovvero 16 contro 9.
BRISTOL - WIGAN ATHL. 2-1
Era superiore a 2 la quota dei padroni di casa che, infatti, hanno segnato il 1° gol soltanto all'81', dopo essere passati in svantaggio al 32'. Raddoppio al 90'.
Più possesso e più tiri proprio per loro: 57% e 24 tiri (ma solo 6 in porta) vs 11/3. Dominio totale nel secondo tempo.
Teniamo d'occhio il Bristol.
DERBY COUNTY - BRIGHTON 0-0
Come da pronostico ecco l'1X dopo una partita equilibrata e con pochi tiri in porta.
HUDDERSFIELD - BRENTFORD 2-1
Buon match dell'H. nel 1° t., 10 tiri vs 2, ma solo 2 in porta, ma è solo nel 2° t. che arrivano i gol, segnati al 50 e al 79'. Al 77' il temporaneo pareggio degli ospiti che hanno intanto aumentato il numero dei tiri in porta, 3.
IPSWICH TOWN - BARNSLEY 4-2
Non ci credo: tutti e quanti i 6 gol sono arrivati solo nel secondo tempo!
Ipswich, comunque, sempre in vantaggio.
Primo tempo pochi tiri, nel secondo 6 tiri in porta vs 3.
La vittoria o comunque 1X era stato pronosticato da vari siti.
NOTTINGHAM FOREST - BURTON 4-3
2-2 nel primo tempo, 4-2 fino al 89 e terzo gol degli ospiti giunto solo al 90.
In ambo i tempi nessuna squadra ha dominato ed entrambe, a dispetto della quantità di gol, hanno trovato di rado la porta avversaria. Per cui c'è stata una grande precisione e determinazione (o imprecisione dei portieri?).
READING - PRESTON NE 1-0
Dominio assoluto, specie nel primo tempo, per la squadra di casa: 70% e 15 tiri vs 8, nel pt 82% e 11 tiri vs 2.
Vittoria strameritata dunque!
ROTHERHAM UTD - WOLVERHAMPTON 2-2
La squadra di Zegna subisce subito 2 gol nei primi 20' e pareggia solo al 65'.
Nonostante i 4 gol, ci son stati ben pochi tiri in porta: 3 + 5.
QPR - LEEDS UTD 3-0
Londinesi subito in gol, mentre gli altri 2 gol arrivano sul finire.
La squadra di Cellino, che non presenta più italiani in squadra, non ha combinato nulla nel pt, mentre nel st, pur provandoci, non ha mai trovato la porta.
E dire che io ho ancora nella mente il forte Leeds anni 90 pieno di giovani talenti come l'australiano Kewell.
Vittoria meritata del QPR.
SHEFFIELD WED. - ASTON VILLA 1-0
I Villans continuano nel modo in cui li avevamo lasciati: con una sconfitta!
Nonostante l'arrivo del bomber di categoria McCornack, il Villa ha tirato in porta solo 3 volte!
Un po' meglio, ma non troppo, i padroni di casa.
Iscriviti a:
Post (Atom)