Privacy

Questo blog utilizza solo strumenti di Google, non sono presenti software, app, plugin o altro di fornitori terzi. Non vengono raccolti dati personali dall'autore del blog. Possono essere inseriti, in alcuni post, link di affiliazione.

This blog uses only Google tools, there are no software, apps, plugins or other things of third-party providers. Personal data is not collected by the blog author. Affiliate links may be included in some posts.

martedì, maggio 19, 2015

BASTA CALCIO IN ITALIA

DIRTY SOCCER

Con ciò che l'operazione Dirty Soccer ha mostrato, non si può non essere d'accordo con quanto detto poco tempo fa da qualcuno: bisogna sospendere i campionati italiani di calcio 2 anni, o almeno per 1 anno!

Non se ne può più di questa pressante e numerosa presenza di criminali e di corrotti che in ogni serie truccano le partite! E purtroppo essendo criminali non si fermano qui, infatti minacciano e sequestrano le persone!!!

E non sarà certo vietando le scommesse (alcuni dicono che potendo scommettere sulle serie minori, gli intrallazzi sono una ovvia conseguenza perché i giocatori prendono pochi soldi, ma non si ricordano che anche diverse partite di A e B sono finite sotto l'occhio vigile delle procure) che non ci saranno più casi simili, infatti ci sono e ci saranno sempre le scommesse clandestine oltre alle scommesse da compiere in Asia dove circola una quantità indescrivibile di denaro.

In A ci son stati mettiamo 10 casi? Bene, campionato fermo 1 anno.
In B 15 casi? 1 anno e mezzo di stop
In Lega Pro 30 casi? 3 anni!

domenica, maggio 17, 2015

ANDREA PIRLO 2013/2014 vs 2014/2015

STATISTICHE ANDREA PIRLO


SERIE A 2014/2015:

Partite 18
Gol 4
Assist 5
Tiri a partita 1,4
Passaggi a partita 73,3
Passaggi chiave a partita 2,2
Passaggi riusciti 88,9%
Dribbling a partita 0,3
Cross a partita 2,1
Lanci a partita 8,1
Contrasti a partita 1,7
Controlli sbagliati a partita 0,1
Palloni intercettati a partita 1,7
Cartellini 0 gialli, 0 rossi


SERIE A 2013/2014:
Partite 30 (29 da titolare)
Goal 4
Assist 6
Tiri a partita 1,6
Passaggi a partita 69
Passaggi chiave a partita 2,3
Passaggi riusciti 88,5%
Dribbling a partita 1,1
Cross a partita 2,1
Lanci a partita 9,6
Contrasti a partita 1,4
Controlli sbagliati a partita 0,3
Palloni intercettati a partita 1,3
Cartellini 4 gialli, 0 rossi

Si notano molte meno presenze (minuti: 1502 vs 2467), meno dribbling (0,3 vs 1,1), ma per quanto riguarda i tiri, i cross e i passaggi chiave i numeri sono praticamente identici. Si notino gli zero cartellini, pur avendo fatto in media più contrasti a partita.
Insomma, si è dimostrato anche quest'anno un giocatore importante.

STATISTICHE ATTACCANTI MANCHESTER UNITED 2015

ROBIN VAN PERSIE (punta, 1983) 
 
STAGIONE 2014/2015 (PREMIER LEAGUE):
Partite 26 (25 da titolare)
Goal 10

Assist 2
Man of the Match 3

Tiri a partita 2,9
Passaggi riusciti 85,6%

Passaggi a partita 20,8
Passaggi chiave a partita 1
Dribbling a partita 0,8

Cross a partita 0,2

Contrasti aerei vinti a partita 1,2
Contrasti a partita 0,7

Falli a partita 1,3

Cartellini 5 gialli, 0 rossi
Fuorigioco a partita 0,7

Nel 2012/2013 Van Persie realizzò 26 gol sempre con la maglia del Manchester United, totalizzando anche 9 assist e tirando più volte in porta.

WAYNE ROONEY (seconda punta, 1985)

STAGIONE 2014/2015 (PREMIER LEAGUE):
Partite 32
Goal 12

Assist 5

Man of the Match 1

Tiri a partita 2,4
Passaggi riusciti 85%

Passaggi a partita 51
Passaggi chiave a partita 1,4
Dribbling a partita 1,2

Cross a partita 1

Contrasti aerei vinti a partita 1,3

Contrasti a partita 1,1
Falli a partita 1,1

Cartellini 5 gialli, 1 rosso

Fuorigioco a partita 0,5

Nel 2013/2014 Rooney realizzò 17 gol, più 10 assist (fece più cross), tirando più volte a partita, ma prendendo 3 cartellini gialli in più.


RADAMEL FALCAO (punta, 1986)

STAGIONE 2014/2015 (PREMIER LEAGUE):
Partite 25 (13 da titolare)
Goal 4

Assist 4

Man of the Match 0

Tiri a partita 1,5
Passaggi riusciti 85,8%

Passaggi a partita 15,4
Passaggi chiave a partita 0,7
Dribbling a partita 0,5

Cross a partita 0,1

Contrasti aerei vinti a partita 0,7

Contrasti a partita 0,4
Falli a partita 0,8

Cartellini 2 gialli, 0 rossi

Fuorigioco a partita 0,5

Nel 2012/2013 Falcao segnò 28 gol nella Liga Primera Division, tirando in media 3,6 volte a partita, vincendo ben 2,2 duelli aerei a partita, realizzando quasi il doppio dei dribbling a partita e compiendo pure più passaggi.

ANGEL DI MARIA (ala/attaccante esterno, 1988)

STAGIONE 2014/2015 (PREMIER LEAGUE):
Partite 26 (19 da titolare)
Goal 3

Assist 10

Man of the Match 1

Tiri a partita 2,3
Passaggi riusciti 77%
Passaggi a partita 32,3
Passaggi chiave a partita 2
Dribbling a partita 1,7

Cross a partita 1,6

Contrasti aerei vinti a partita 0

Contrasti a partita 0,5
Falli a partita 0,2
Cartellini 1 giallo, 0 rossi

Fuorigioco a partita 0,2

Nel 2013/2014 con la maglia del Real Madrid, Di Maria fece pochi gol (4), tirando in media meno volte a partita, ma totalizzando addirittura 17 assist.
Fu maggiore il numero dei cross, dei lanci e anche dei passaggi chiave.

VIDEO: i grandi salvataggi sulla linea di porta

FANTASTICO VIDEO!! NEL CALCIO NON ESISTONO SOLO I DRIBBLING ED I GOL.. MA ANCHE INCREDIBILI SALVATAGGI SULLA LINEA DI PORTA!!

GERRARD 2013/2014 vs 2014/2015 Il declino del campione

STEVEN GERRARD

Vediamo le statistiche delle ultime due stagioni del campione inglese che a fine stagione lascerà il Liverpool dopo una vita passata coi colori rossi addosso!

STAGIONE 2014/2015 (PREMIER LEAGUE):
Partite 28 (24 da titolare)
Goal 8
Assist 1
Tiri a partita 1,8
Passaggi riusciti 85,1%
Passaggi a partita 52,6
Passaggi chiave a partita 1,8
Dribbling a partita 0,1
Dribbling subiti a partita 1
Cross a partita 1
Contrasti aerei vinti a partita 0,7
Contrasti a partita 1,7
Salvataggi a partita 1,9
Intercettazioni a partita 0,8
Falli a partita 0,4
Cartellini 7 gialli, 1 rosso

STAGIONE 2013/2014 (PREMIER LEAGUE):
Partite 34 (33 da titolare)
Goal 13
Assist 13
Tiri a partita 1,8
Passaggi riusciti 86%
Passaggi a partita 65,3
Passaggi chiave a partita 2
Dribbling a partita 0,4
Dribbling subiti a partita 0,6
Cross a partita 1,4
Contrasti aerei vinti a partita 1,3
Contrasti a partita 2,9
Salvataggi a partita 2,7
Intercettazioni a partita 1,4
Falli a partita 1
Cartellini 7 gialli, 0 rossi

Come potete vedere, il Gerrard di quest'anno è abbastanza lontano da quello anche solo della passata stagione, infatti, a parte i 5 gol in più, non ha superato il singolo assist, è un Gerrard più prudente, meno trequartista, meno dinamico e anche meno aggressivo (meno cross, meno dribbling, meno contrasti, meno salvataggi).