Sono ben quattro gli storici calciatori argentini che salutano l'Inter al termine della stagione 2013/2014 (in rigoroso ordine alfabetico):
Esteban CAMBIASSO
Mediano del 1980
All'Inter dal 2004, 431 partire e più di 50 gol
Palmares: 5 scudetti, 1 Champions' League, 1 Coppa del mondo per club, 4 Coppa Italia, 4 Supercoppa Italia
Diego MILITO
Attaccante del 1979
All'Inter dal 2009, 170 partite e 75 gol
Palmares: 1 scudetto, 1 Champions' League, 1 Coppa del mondo per club, 2 Coppa Italia, 1 Supercoppa Italia, 1 classifica marcatori, 1 Calciatore dell'anno per club UEFA, 4 Oscar del calcio, 1 Guerin d'oro
Walter SAMUEL
Difensore centrale del 1978
All'inter dal 2005, 234 partite e 17 gol
Palmares: 5 scudetti, 1 Champions' League, 1 Coppa del mondo per club, 3 Coppa Italia, 4 Supercoppa Italia, 1 Oscar del calcio
Javier ZANETTI
Terzino destro del 1973
All'Inter dal 1995, 858 partite, 21 gol
Palmares: 5 scudetti, 1 Champions' League, 1 Coppa Uefa, 1 Coppa del mondo per club, 4 Coppa Italia, 4 Supercoppa Italia, 1 Pallone d'Argento Serie A, 1 Premio Nazionale Carriera Esemplare Gaetano Scirea, inserito nella FIFA 100, inserito nella lista Golden Foot, 1 Premio Facchetti, 1 Premio critica AIC
Privacy
Questo blog utilizza solo strumenti di Google, non sono presenti software, app, plugin o altro di fornitori terzi. Non vengono raccolti dati personali dall'autore del blog. Possono essere inseriti, in alcuni post, link di affiliazione.
This blog uses only Google tools, there are no software, apps, plugins or other things of third-party providers. Personal data is not collected by the blog author. Affiliate links may be included in some posts.
domenica, maggio 18, 2014
Cassano spilla soldi
Grazie ad un giornalista Sky, stasera scopro come Cassano sia riuscito a rimpinguarsi il conto in banca grazie al proprio agente (due bei furboni veramente!).
Fantantonio stasera ha incassato €450.000 (in più, oltre il lauto ingaggio annuale) grazie all'ingresso in Europa avvenuto proprio in quest'ultima giornata grazie alla vittoria col Livorno e grazie al pareggio del Toro con la Fiorentina, grazie al raggiungimento di quota 20, tra gol e assist, e grazie alla convocazione in nazionale.
Fantantonio stasera ha incassato €450.000 (in più, oltre il lauto ingaggio annuale) grazie all'ingresso in Europa avvenuto proprio in quest'ultima giornata grazie alla vittoria col Livorno e grazie al pareggio del Toro con la Fiorentina, grazie al raggiungimento di quota 20, tra gol e assist, e grazie alla convocazione in nazionale.
Pronostici ultime giornate Liga, Serie A, Ligue 1
PRONOSTICI ULTIME GIORNATE SERIE A, LIGA, LIGUE 1..
VENERDI 16 MAGGIO 2014
LIGA
MALAGA - LEVANTE 1-0
Partita inutile perché entrambe sono salve e non hanno alcun obiettivo da raggiungere.
Il Levante comunque sta andando meglio del Malaga e ha 6 punti in più.
Visti i loro ultimi risultati e la futilità del match, si può provare col segno Under 2.5 dato a 1.72 o con l'Under 3.5 a 1.25 da unire però a risultati di alcune partite di sabato.
SABATO 16 MAGGIO 2014
LIGA
REAL MADRID - ESPANYOL 3-1
Anche questa è una partita inutile perché il Real è sicuro di due cose: non vincerà la Liga ed accederà alla prossima Champions, forte del terzo posto con 15 punti in più del Bilbao.
Gli ospiti sono tranquilli a metà classifica, ma un Real rimaneggiato (in dubbio Ronaldo, Benzema, Di Maria e pure Bale), può riservarci qualche sorpresa, ma è bene ricordare come la seconda squadra di Barcellona non vinca dal 25 marzo, dopo solo 2 pareggi e ben 5 sconfitte!
Quindi? Proviamo anche qui con l'Under, forte degli ultimi 4 precedenti.Under 2.5 a 3.00 e Under 3.5 a 1.70!
BARCELLONA - ATLETICO MADRID 1-1
BIIIIIIIIIG MATCH!!
Il Barca arriva da 2 pareggi, uno in casa e uno fuori; l'Atletico da 1 pareggio in casa e 1 sconfitta fuori.
Gol realizzati: 2 per i catalani, 1 per i madridisti.
Situazione negativa per entrambi, quindi!
In compenso il casa i blaugrana vanno molto bene, idem i colchoneros anche se hanno perso nell'ultima occasione, ma ciò è avvenuto 2 mesi e mezzo dopo l'ultima sconfitta (fuori casa).
Cosa ho scritto prima? Pochi gol segnati a testa nelle ultime partite. Ma pure nelle loro ultime 5 sfide dirette: 5 under su 5 partite, in 3 casi addirittura Under 1.5 e 3 No Goal..
Il Barca ha i soliti problemi (di assenze) in difesa, mentre l'Atletico forse dovrà fare a meno di Diego Costa.
I padroni di casa sono famosi per palleggiare nella metà campo avversaria senza però pungere molto nell'ultimo periodo, gli ospiti per difendersi molto bene.
Visti i vari dati, anche qui vado giù di Under 2.5 a 1.90. Under 3.5 a 1.33.
VENERDI 16 MAGGIO 2014
LIGA
MALAGA - LEVANTE 1-0
Partita inutile perché entrambe sono salve e non hanno alcun obiettivo da raggiungere.
Il Levante comunque sta andando meglio del Malaga e ha 6 punti in più.
Visti i loro ultimi risultati e la futilità del match, si può provare col segno Under 2.5 dato a 1.72 o con l'Under 3.5 a 1.25 da unire però a risultati di alcune partite di sabato.
SABATO 16 MAGGIO 2014
LIGA
REAL MADRID - ESPANYOL 3-1
Anche questa è una partita inutile perché il Real è sicuro di due cose: non vincerà la Liga ed accederà alla prossima Champions, forte del terzo posto con 15 punti in più del Bilbao.
Gli ospiti sono tranquilli a metà classifica, ma un Real rimaneggiato (in dubbio Ronaldo, Benzema, Di Maria e pure Bale), può riservarci qualche sorpresa, ma è bene ricordare come la seconda squadra di Barcellona non vinca dal 25 marzo, dopo solo 2 pareggi e ben 5 sconfitte!
Quindi? Proviamo anche qui con l'Under, forte degli ultimi 4 precedenti.
BARCELLONA - ATLETICO MADRID 1-1
BIIIIIIIIIG MATCH!!
Il Barca arriva da 2 pareggi, uno in casa e uno fuori; l'Atletico da 1 pareggio in casa e 1 sconfitta fuori.
Gol realizzati: 2 per i catalani, 1 per i madridisti.
Situazione negativa per entrambi, quindi!
In compenso il casa i blaugrana vanno molto bene, idem i colchoneros anche se hanno perso nell'ultima occasione, ma ciò è avvenuto 2 mesi e mezzo dopo l'ultima sconfitta (fuori casa).
Cosa ho scritto prima? Pochi gol segnati a testa nelle ultime partite. Ma pure nelle loro ultime 5 sfide dirette: 5 under su 5 partite, in 3 casi addirittura Under 1.5 e 3 No Goal..
Il Barca ha i soliti problemi (di assenze) in difesa, mentre l'Atletico forse dovrà fare a meno di Diego Costa.
I padroni di casa sono famosi per palleggiare nella metà campo avversaria senza però pungere molto nell'ultimo periodo, gli ospiti per difendersi molto bene.
Visti i vari dati, anche qui vado giù di Under 2.5 a 1.90. Under 3.5 a 1.33.
Europa League: SI Parma NO Torino
E così il Parma di Cassano e Amauri va in Europa League grazie ad una doppietta di quest'ultimo in Parma - Livorno 2-0 (risultato altamente prevedibile), ma soprattutto grazie all'erroraccio dal dischetto di Cerci all'ultimo minuto di recupero in Fiorentina-Torino 2-2. Segnando, in Europa ci sarebbe finito il Toro, purtroppo quest'anno ha pareggiato troppo spesso (12 volte)!
Fantastiche le finestre di Sky con da una parte la disperazione e i pianti di Cerci e Ventura e dall'altra gli applausi e la gioia per il ritorno in Europa, seppur passando dai preliminari..
Classifiche SERIE A, PREMIER LEAGUE, BUNDESLIGA, LIGA, LIGUE 1
CLASSIFICA (38^ giornata)
102 Juventus 33 vinte - 3 pareggiate - 2 perse CAMPIONE!!!
85 Roma 26-7-5 (Champions' League)
78 Napoli 23-9-6 (preliminari Champions' League)
65 Fiorentina 19-8-11 (Europa League)
60 Inter 15-15-8 (Europa League)
58 Parma 15-13-10 (preliminari Europa League)
57 Milan 16-9-13
Torino 15-12-11
56 Lazio 15-11-12
54 Hellas Verona 16-6-16
50 Atalanta 15-5-18
45 Sampdoria 12-9-17
44 Udinese 12-8-18
Genoa 11-11-16
39 Cagliari 9-12-17
36 Chievo Verona 10-6-22
34 Sassuolo 9-7-22
32 Catania 8-8-22 (retrocessione)
29 Bologna 5-14-19 (retrocessione)
25 Livorno 6-7-25 (retrocessione)
Ultima giornata (38^, 17-18/5)
Udinese - Sampdoria 3-3 (Di Natale 3 U; Okaka, Eder, Soriano S)
Juventus - Cagliari 3-0 (Silvestri aut., Llorente, Marchisio)
Genoa - Roma 1-0 (Fetfatzidis)
Catania - Atalanta 2-1 (Lodi, Bergessio C; Kone A)
Lazio - Bologna 1-0 (Biglia)
Napoli - Hellas Verona 5-1 (Callejon, Zapata 2, Mertens 2 N; Iturba H)
Chievo Verona - Inter 2-1 (Obinna 2 C; Andreolli I)
Parma - Livorno 2-0 (Amauri 2)
Milan - Sassuolo 2-1 (Muntari, De Jong M; Zaza S)
Fiorentina - Torino 2-2 (Rossi, Rebic F; Larrondo, Kurtic T)
MARCATORI
22 gol: CIRO IMMOBILE (A, ITA, 1990) - Torino
20 gol: Luca Toni 3 rig. (A, ITA, 1977) - Hellas Verona
19 gol: Carlos Tevez 1 rig. (A, ARG, 1984) - Juventus
17 gol: Antonio Di Natale 4 rig. (A, ITA, 1977) - Udinese
Gonzalo Higuain 5 rig. (A, ARG, 1987) - Napoli
Rodrigo Palacio (A, ARG, 1982) - Inter
16 gol: Domenico Berardi 6 rig. (C, ITA, 1994) - Sassuolo
Fernando Llorente (A, SPA, 1985) - Juventus
Giuseppe Rossi 6 rig. (A, ITA, 1987) - Fiorentina
15 gol: José Callejon (A, SPA, 1987) - Napoli
Alberto Gilardino 4 rig. (A, ITA, 1982) - Genoa
Paulinho 3 rig. (A, BRA, 1986) - Livorno
14 gol: Mario Balotelli 3 rig. (A, ITA, 1990) - Milan
13 gol: Alessio Cerci 5 rig. (C, ITA, 1987) - Torino
German Denis 2 rig. (A, ARG, 1981) - Atalanta
Mattia Destro (A, ITA, 1991) - Roma
Alberto Paloschi 3 rig. (A, ITA, 1990) - Chievo Verona
12 gol: Antonio Candreva 5 rig. (C, ITA, 1987) - Lazio
Antonio Cassano 1 rig. (A, ITA, 1982) - Parma
11 gol: Juan Guillermo Cuadrado (C, COL, 1988) - Fiorentina
Eder 3 rig. (A, BRA, 1986) - Sampdoria
Dries Mertens 2 rig. (A, BEL, 1987) - Napoli
Arturo Vidal 2 rig. (C, CIL, 1987) - Juventus
ASSIST
10 assist: Francesco Totti (A, ITA, 1976) - Roma
9 assist: Alessio Cerci (C, ITA, 1987) - Torino
Gervinho (A, CAV, 1987) - Roma
Borja Valero (C, SPA, 1985) - Fiorentina
8 assist: Ricardo Alvarez (C, ARG, 1988) - Inter
Romulo (C, BRA, 1987) - Hellas Verona
7 assist: Luca Cigarini (C, ITA, 1986) - Atalanta
Omar El Kaddouri (C, MAR, 1990) - Torino
Alessandro Florenzi (C, ITA, 1991) - Roma
Gonzalo Higuain (A, ARG, 1987) - Napoli
Stephan Lichtsteiner (D, SVI, 1984) - Juventus
Rodrigo Palacio (A, ARG, 1982) - Inter
Paul Pogba (C, FRA, 1993) - Juventus
Carlos Tevez (A, ARG, 1984) - Juventus
Luca Toni (A, ITA, 1977) - Hellas Verona
6 assist: Mario Balotelli (A, ITA, 1990) - Milan
Antonio Candreva (C, ITA, 1987) - Lazio
Fredy Guarìn (C, COL, 1986) - Inter
Lorenzo Insigne (A, ITA, 1991) - Napoli
Maxi Moralez (C, ARG, 1987) - Atalanta
Marco Parolo (C, ITA, 1985) - Parma
Andrea Pirlo (C, ITA, 1979) - Juventus
Miralen Pjanic (C, BOS, 1990) - Roma
Nicola Sansone (A, ITA, 1991) - Sassuolo
Kevin Strootman (C, OLA, 1990) - Roma
5 assist: Davide Cassani (D, ITA, 1983) - Parma
Antonio Cassano (A, ITA, 1982) - Parma
Juan Guillermo Cuadrado (C, COL, 1988) - Fiorentina
German Denis (A, ARG, 1981) - Atalanta
Eder (A, BRA, 1986) - Sampdoria
Innocent Emeghara (A, SVI, 1989) - Livorno
Juan Ignacio Gomez Taleb (A, ARG, 1985) - Hellas Verona
Marek Hamsik (C, SVC, 1987) - Napoli
Jan Kurtic (C, SLO, 1989) - Torino
Adem Ljajic (A, SER, 1991) - Roma
Francesco Lodi (C, ITA, 1984) - Catania
Yuto Nagatomo (D, GIA, 1986) - Inter
Robinho (A, BRA, 1984) - Milan
Arturo Vidal (C, CIL, 1987) - Juventus
Iscriviti a:
Commenti (Atom)






