Piccolo scambio di calciatori fra Torino, sponda bianconera, e Manchester, sponda rossa.
La giovane promessa del centrocampo, Paul Pogba (1993), sarebbe ormai quasi certamente della Juventus che lo preleva a costo zero per la prossima stagione, vista la scadenza di contratto a giugno 2012. La Juve dovrebbe solo pagare un piccolo "indennizzo di formazione".
Alex Ferguson sembra essere molto contrariato, ma lui attuò la stessa tattica di mercato quando, pochi anni fa, prelevò l'allora ragazzino minorenne dal Le Havre, senza scucire un Euro!
In cambio, cambio per modo di dire, visto che di mezzo ci saranno in questo caso milioni di Euro (ma visto l'affare Pogba potrebbe esserci un bello sconto), Milos Krasic potrebbe presto fare il viaggio inverso e finalmente tornare a giocare, anche se subirebbe la concorrenza di Nani, non di Pepe..
Ora un'altra notizia sempre bianconera: Higuain, attaccante argentino del Real Madrid dall'ottima vena realizzativa e di cui si vocifera da mesi di un interessamento costante della società torinese, si dice, assieme al padre, onorato di ricevere attenzioni e quindi disposto a discutere di un futuro contratto!
Privacy
Questo blog utilizza solo strumenti di Google, non sono presenti software, app, plugin o altro di fornitori terzi. Non vengono raccolti dati personali dall'autore del blog. Possono essere inseriti, in alcuni post, link di affiliazione.
This blog uses only Google tools, there are no software, apps, plugins or other things of third-party providers. Personal data is not collected by the blog author. Affiliate links may be included in some posts.
mercoledì, marzo 07, 2012
Bodo torna in campo
Bodo Zenden, ex nazionale olandese, centrocampista che copriva la fascia sinistra, tornerà presto a giocare nuovamente a calcio e ancora una volta in Premier League.
Dopo aver indossato le magliette di Chelsea, Liverpool, M'Boro e S'land, questa volta è pronto il Blackburn Rovers a fargli firmare un bel contrattino.
Dopo aver indossato le magliette di Chelsea, Liverpool, M'Boro e S'land, questa volta è pronto il Blackburn Rovers a fargli firmare un bel contrattino.
Ibra e l'Arsenal: tanta o poca stima di sè?
Qualche giorno fa, Ibrahimovic ha rilasciato un'intervista al quotidiano inglese The Sun, in cui ha raccontato della sua brevissima esperienza all'Arsenal di Wenger nel 2000.
Lui era un giovane talento che giocava ancora in Svezia con il Malmoe FF, ma aveva già su di sè gli occhi di tante grandi squadre europee, fra cui Roma, Ajax e, appunto, Arsenal.
Andò in primis a Londra, convinto di trovare un Wenger desideroso di tesserarlo. Invece, il coach francese, che evidentemente sapeva poco sul suo conto, gli offrì di allenarsi col team per una settimana di prova.
Prova? Ibra non poteva credere a questa parola e, nonostante gli avessero dato già una maglietta col numero 9 ed il suo nome, rifece la valigia per tornarsene a casa. Da lì a poco sarebbe approdato all'Ajax dove avrebbe poi giocato fin da subito, anche in Champions' League.
Visti gli ultimi deludenti anni dell'Arsenal, Ibra pensa di aver fatto proprio la scelta giusta. Ma se lui è tanto convinto nei suoi mezzi, non avrebbe potuto cambiare in meglio la recente storia dei Gunners?
lunedì, marzo 05, 2012
Forza Bologna!
Forza Bologna, Bologna Football Club che vince non solo pochi giorni dopo la morte dell'illustre concittadino della squadra, Lucio Dalla, ma addirittura il giorno del suo compleanno!
venerdì, marzo 02, 2012
Under 21: 1999 e 2011.
Prego notare le differenze fra l'Under 21 del 1999 e quella attuale.
Nella formazione degli azzurrini del 1999 c'erano nomi quali Abbiati, Gattuso, Zambrotta, Pirlo, Baronio, Ambrosini, tutti (non solo questi) militanti in club di Serie A, nonostante l'arrivo in massa dei calciatori stranieri da pochi anni a quella parte.
Nella formazione attuale, invece, soltanto 4 giocano in Serie A, e tutti accattanti: Mattia Destro (Siena), Fabio Borini (Roma, ora con la nazionale maggiore), Manolo Gabbiadini (Atalanta) e Alberto Paloschi (Chievo).
E' un dato di fatto veramente allarmante!
Nella formazione degli azzurrini del 1999 c'erano nomi quali Abbiati, Gattuso, Zambrotta, Pirlo, Baronio, Ambrosini, tutti (non solo questi) militanti in club di Serie A, nonostante l'arrivo in massa dei calciatori stranieri da pochi anni a quella parte.
Nella formazione attuale, invece, soltanto 4 giocano in Serie A, e tutti accattanti: Mattia Destro (Siena), Fabio Borini (Roma, ora con la nazionale maggiore), Manolo Gabbiadini (Atalanta) e Alberto Paloschi (Chievo).
E' un dato di fatto veramente allarmante!
Iscriviti a:
Post (Atom)