Privacy

Questo blog utilizza solo strumenti di Google, non sono presenti software, app, plugin o altro di fornitori terzi. Non vengono raccolti dati personali dall'autore del blog. Possono essere inseriti, in alcuni post, link di affiliazione.

This blog uses only Google tools, there are no software, apps, plugins or other things of third-party providers. Personal data is not collected by the blog author. Affiliate links may be included in some posts.

giovedì, novembre 06, 2025

Quanti punti potrà fare la Juventus nelle prossime partite?

Ecco secondo me i punti che la Juventus di Spalletti potrebbe ottenere nel giro di 30 giorni.

Contro la Cremonese mi aspetto una grande risposta: 3 punti.

Con lo Sporting sarà una partita decisiva per il futuro in Europa, ma è un avversario ostico: 1 punto.

Contro il Toro, in casa, ci sarà l'ennesima vittoria, per forza! 3 punti.

La Fiorentina chissà quanti punti salvezza avrà ottenuto sino alla sfida con i bianconeri. O saranno un minimo in palla o saranno in crisi nera, uhm... Ora come ora dico 3 punti.

Contro il Bodo Glimt, nell'attualmente fredissima Norvegia (ora c'è un solo grado!), non si potrà fare molto, dico 1 punto.

Col Cagliari 3 punti in casa. 

AGGIORNAMENTO primi di novembre:

e fin qua le ho prese tutte, 2 su 2: 3 punti con i grigiorossi e 1 punto con i lusitani 

 

lunedì, novembre 03, 2025

Stagionaccia per Colombo del Genoa

Lorenzo Colombo, punta del 2002 in prestito dal Milan:

10 pres., 6 da titolare, media di 50 min. a partita.

0 gol

1.7 tiri in media a partita

0.3 tiri in porta in media a partita 

0 assist

0 grandi occasioni create

0 passaggi chiave

60% di precisione nei passaggi (solo 47% nella metà campo avversaria)

29% di dribbling riusciti

31% di contrasti vinti, compresi quelli aerei

7,4 palle perse in media a partita

Ciliegina sulla torta: 1 ammonizione 

 

domenica, novembre 02, 2025

Figuraccia Fiorentina e anche l'Inter ha rischiato!

Altra figuraccia per la Fiorentina guidata, ormai sicuramente ancora per poco tempo, da Pioli, che perde in casa contro il non irresistbile Lecce che ora è fuori dalla zona retrocessione.

La Viola cmq alla fine ci ha provato con ben 15, ma se Kean non segna è fregata.

Ha rischiato una brutta figura e di distaccarsi dalla zona Scudetto l'Inter, che ha vinto a Verona soltanto all'ultimo e grazie ad un autogol.

In B inaspettata sconfitta per 1-0 a Bari da parte del Cesena, tra le squadre migliori.

In Premier il Newcastle perde ben 3-1 contro un fin qui moribondo West Ham.

In Belgio altro risultato clamoroso: il Gent che fin qui ha fatto bene, ha perso 3-0 contor il modesto Leuven.

Nella 2^ div. neerlandese, l'ADO, favorito, va avanti 0-3 fuori casa, poi ecco 1-3, l'1-4... ma si trema alla fine con altri 2 gol del MVV, risultato finale 3-4.

In Cechia sconfitta per lo Sparta Praga per 2-1 fuori casa contro il Karvinà, squadra mai sentita prima!

E ora, 19:10, il Viktoria Plzen sta perdendo 1-0 fuori casa contro il Teplice.

In Svezia solo 1-1 tra Gais, tra le prime della classe, e Oster.

 

Le partite da seguire il 2 novembre 2025 per le nostre tradate

12:30

Verona - Inter

13:30

Paderborn - G. Furth 1 

14:30

Salisburgo - Ried 

WAC - Tirol 1X 

15:00

West Ham - Newcastle 2 

Bari - Cesena X2 

Modena - Juve Stabia 1X 

Rennes - Strasburgo X2 

I numeri della nuova Juventus spallettiana

2^ vittoria per la Juventus post-Tudor.

Dopo il 3-1 contro l'Udinese, con Brambilla in panchina, ora ecco il 2-1 contro la Cremonese, fuori casa, con lo Spallettone a bordo campo bello voglioso di vincere con i colori bianconeri!

Vediamo alcuni dati e numeri presenti su Sofascore relativa a questa partita.

Per la Juventus notiamo 1 gol per tempo. Il gol subìto è arrivato soltanto a fine match. 

Possesso palla praticamente uguale tra le 2 squadre, con però più tiri per la Juventus: 15 vs 9, così come sono state di più le grandi chances: 4 vs 1 e gli xG: 2 vs 0,54 (ma gli xG vengono calcolati bene? Vedo ad esempio che al tiro di Openda, quello fatto dopo le finte in area, corrisponde un valore di 0,07, eppure la posizione non era malvagia, io avrei sicuramente dato un numero più alto).

Differenze tra i 2 tempi:

nel 1° tempo più Juventus con 8 tiri vs 2 e 2 grandi chances vs 0;

nel 2° tempo invece ecco la crescita dei grigiorossi con 7 tiri vs 7 e 2 chances vs 1.

Giocatori:

ottimi voti per Vardy (gol), Kostic (gol), Cambiaso (gol). In questi casi i gol hanno sicuramente influito sul punteggio.

Vediamo allora gli altri giocatori:

molto bene Locatelli, McKennie, poco sotto troviamo Thuram, mentre Vlahovic non arriva alla sufficienza.

Analizziamoli:

per Locatelli ottima precisione nei passaggi e nei lanci, ha però perso 12 palloni, recuperandone cmq 4 più 7 duelli vinti su 10, inoltre è andato al tiro 2 volte;

McKennie ha tirato solo 1 volta, male, ma se l'è cavata bene con i passaggi, specialmente nella metà campo avversaria (85%), creando 1 grande chance e facendo 2 passaggi chiave, ha perso 10 palloni ma ne ha recuperati 4. Ha vinto però pochi duelli: 2 su 5 quelli a terra e 2 su 4 quelli aerei;

nessun tiro per Thuram, ma buona precisione nei passaggi, 5 palloni recuperati, 2 duelli vinti su 5 (uhm così-così), 1 tiro bloccato, 9 palloni persi.

Vediamo Cambiaso e Vlahovic:

solo 1 tiro, ma con gol, per l'italiano, con ottima precisione nei passaggi, ma questo grazie a quelli fatti nella propria metà campo, mentre dall'altra parte la % di successo è nettamente inferiore (72%), così come nei lanci lunghi non è stato eccezionale (solo 1 su 3). Inoltre ha perso 13 pallone a fronte dei 5 recuperati e ha vinto 3 duelli su 7. Diciamo che a parte il gol, la prestazione non è stata fenomenale.

Il serbo ha invece tirato 5 volte, centrando la porta 2 volte, sbagliando però 2 grandi chances. Ha fatto 1 passaggio chiave e ha una buona percentuale di successo relativa ai passaggi, col 100% per quanto concerne i lanci (3 su 3). Ha azzeccato 1 dribbling su 1 e ha vinto 6 duelli su 10, quindi secondo me non ha affatto giocato male, a parte certo le occasioni mangiate.