Privacy

Questo blog utilizza solo strumenti di Google, non sono presenti software, app, plugin o altro di fornitori terzi. Non vengono raccolti dati personali dall'autore del blog. Possono essere inseriti, in alcuni post, link di affiliazione.

This blog uses only Google tools, there are no software, apps, plugins or other things of third-party providers. Personal data is not collected by the blog author. Affiliate links may be included in some posts.

mercoledì, settembre 03, 2025

Volevano pareggiare e il Le Havre segna a porta vuota

Grande Le Havre che straccia il Nizza 3-1!

Sul 2-1, verso la fine del match, i nizzardi volevano pareggiare col portiere che si era recato quasi in area di rigore avversaria, ma... il pallone è stato agguantato facilmente dal portiere del club di casa che lo ha subito lanciato lungo, divenendo preda di un suo compagno del reparto offensivo che quasi tranquillamente ha segnato a porta vuota.

BELLISSIMO!

Ecco il link:

https://www.youtube.com/watch?v=fYcoSCOJ-VU 

martedì, settembre 02, 2025

Gli ultimi Trasferimenti del Calciomercato 2025

Aleksander Isak, punta svedese del 1999, passa dal Newcastle Utd al Liverpool per la modica cifra di 144 mln (vdm 120 mln). Lascia i Magpies dopo 3 anni. Venne pagato la già bella cifretta di 77,5 mln. Nelle ultime 2 stag. ha sempre superato i 20 gol stagionali.

Il Newcastle prova a consolare l'allenatore con l'acquisto della punta congolese, ma nato in Francia nel 1996, Yoane Wissa. Arriva dal Brentford ed è stato pagato 57,7 mln (vdm 32 mln). Nell'ultima stag. ha segnato 19 gol e fornito 5 assist.

Gianluigi Donnarumma lascia il PSG dopo 4 anni e va al Manchester City che lo paga 30 mln di euro. Ha firmato per 5 anni +1. Il City ha venduto il portiere brasiliano Ederson al Fenerbahce per 11 mln. Il classe '93 saluta i Citizens dopo ben 8 anni.

Nicolas Jackson, punta senegalese del 2001, va in prestito, con obbligo di riscatto condizionato, dal Chelsea al Bayern Monaco per 16,5 mln.  

Loic Openda è ufficialmente un nuovo attaccante della Juventus! Arriva a Torino in prestito dal Lipsia.

Rasmus Hojlund è un nuovo attaccante del Napoli! La punta danese del 2003, lascia il Manchester United in prestito oneroso, 6 mln. C'è l'obbligo di riscatto, fissato a 44 mln, in caso di qualif. alla prox CL.

Edon Zhegrova, ala dx kosovara del 1999, passa dal Lille alla Juventus per una cifra al momento sconosciuta.

Randal Kolo Muani, attaccante francese del 1998, è andato in prestito dal PSG agli Spurs. Se l'anno scorso la Juventus sborsò ben 3,6 mln per il prestito non stagionale, bensì soltanto semestrale, a quanto pare i londinesi l'hanno ottenuto gratis (così pare guardando la sua scheda su Transfermarkt)! 

Adrien Rabiot è un giocatore del Milan. Il francese del 1995 arriva dall'OM per 9 mln + 1 bonus. 

Nico Gonzalez, ala argentina del 1998, va in prestito per 1 mln dalla Juventus all'Atletico Madrid. Il giocatore era arrivato in prestito a Torino dalla Fiorentina la scorsa estate per 8,4 mln, per poi essere acquistato il 1° luglio per 28,1 mln + 5 mln di bonus!

Eliesse Ben Seghir, ala sx marocchina, ma nato in Francia nel 2005, passa dal Monaco al Bayer Lev. per 32 mln di euro. Tra i pro debuttò nel 2022 con i monegaschi, nel cui club è cresciuto.

Il Nottingham Forest preleva dallo Strasburgo, per 35 mln, l'ala dx francese del 2002 Dilane Bakwa, che viene da 3 stag. da tit. tra Ligue 2 e Ligue 1.

Conrad Harder, punta danese del 2005, passa dallo Sporting al Lipsia per 24 mln. Ha firmato per 5 anni.

Jadson Sancho, ala sx inglese del 2000, va in prestito dal Manchester Utd all'Aston Villa. 

Benjamin Pavard passa in prestito oneroso, 2,5 mln, dall'Inter all'OM, con diritto di riscatto a 15 mln.

L'Inter prende in prestito oneroso, 1 mln, il difensore svizzero del 1995 Manuel Akanji dal Manchester City. C'è l'obbligo di riscatto, fissato a 15 mln, in caso di Scudetto e nel caso giochi il 50% delle partite.

Victor Boniface, punta nigeriana del 2000, passa in prestito dal Bayer, che provò a cederlo senza successo - causa visite mediche fallite - al Milan, al Werder Brema. 

Ilkay Gundogan, centrocampista tedesco del 1990, passa dal Manchester City al Galatasaray. Coi Citizens ha giocato per 8 anni, per un totale di ben 358 pres., 65 gol e 47 assist, con in mezzo una breve esperienza al Barcellona.  

Tolu Arokodare, punta nigeriana del 2000, va dal Genk al Wolverhampton per 26 mln (vdm 18 mln), con cui ha firmato per 4 anni. L'anno scorso ha segnato 23 gol + 7 assist.

Strasburgo scatenato, altro acquisto per il club alsaziano di proprietà del presidente del Chelsea: ha appena acquistato dal Brighon Julio Enciso, treq. paraguaiano del 2004, per 18,5 mln.

Il Milan cede in prestito al Fulham l'ala dx nigeriana del 1999 Samuel Chukwueze, con diritto di riscatto fissato a 30 mln (vdm 10 mln). 

Il Villarreal ha acquistato per 31 mln dal Lione l'attaccante georgiano del 2000 George Mikautadze. Con i leoni ha segnato 18 gol fornendo 11 assist in 49 pres. Con la naz. ha giocato 37 partite con 20 gol.

Eljif Elmas, ala sx macedone del 1999, torna al Napoli: arriva in prestito oneroso, 2 mln, dal Lipsia. 

Ezequiel Fernandez, mediano argentino del 2002, dopo 37 pres. in Arabia Saudita, va in Germania dov'è stato acquistato dal Bayer Lev. per 25 mln (vdm 12 mln).

La Roma ha preso in prestito il terz. sx greco del 1996 Konstantinos Tsimikas dal Liverpool. Coi Reds ha disputato 115 partite in 5 anni, fornendo 18 assist.

Marcos Asensio, treq. spagnolo del 1996, passa dal PSG al Fenerbahce per 7,5 mln. 

La Fiorentina ha comprato per 6 mln il terz. dx ghanese, ma nato in Inghilterra, Tariq Lamptey, classe 2000, dal Brighton. L'anno scorso ha subito alcuni infortuni ed è stato fuori circa 60 giorni. 

Igor Julio, difensore brasiliano del 1998, passa dal Brighton al West Ham in prestito. 2 anni fa venne comprato dalla Fiorentina per 16,5 mln + 3 mln di bonus.

Il Pisa ha preso in prestito, per 500k, il treq. brasiliano del 2006 Lorran dal Flamengo, con vdm di 11 mln, con obbligo di riscatto condizionato. Coi rubro-negro ha giocato 36 part. con 2 gol e 3 assist.

L'ex terzino di Palermo e Roma, Emerson Palmieri, nato in Brasile nel 1994, ma di nazionalità italiana (29 pres. con gli Azzurri), passa per appena 700k dal West Ham al Marsiglia, lasciando così gli Hammers dopo 3 anni. In Ligue 1 giocò già nel 21/22 col Lione, dopo 3 anni di Chelsea.

lunedì, settembre 01, 2025

Le possibili operazioni di betting del 30 e 31 agosto 2025

30 agosto

Operazioni OK:

Parma - Atalanta over 0.5 (1° gol solo al 79') 

Napoli - Cagliari over 0.5 o 1 (gol al 95') 

Volendam - Ajax banco 1 (ma la quota?) 

Varazdin - Dinamo Zag. banco 1 

Partizan - Radnik 1 

Salisburgo - BW Linz banco 2 (sull'1-2) 

Mjallby - Halmstad 1 o over 0.5 (gol all'80') 

Operazioni NO:

Spurs - Bournemouth banco 2 

Alaves - Atl. Madrid 2 o over succ. 

Oviedo - R. Sociedad banco 1 

PSV - Telstar banco 2 (clamoroso 0-2) 

Excelsior - Twente banco 1 o btts 

Mladost - Vojvodina 2 o over 0.5 

Salisburgo - BW Linz 1 (sull'1-1) 

31 agosto

Operazioni OK:

Brighton - Man. City over 2.5

Liverpool - Arsenal over 0.5 

Le Havre - Nizza banco 1 (ma solo a patto di andare poi in all green) 

Rio Ave - Braga banco 1 (pareggio all'88')

NAC - AZ 2 o over 0.5 

Hajduk - Rijeka banco 2 (pareggio al 96') 

Hartberg - Rapid 2 o over 0.5 

Shimizu - Kashima banco 1 

AIK - Sirius banco 2 (ma la quota?) 

Operazioni NO:

Inter - Udinese banco 2 

Brighton - Man. City 2 

Rayo - Barcelona 2 (ma il B. stava facendo davvero poco) 

Malmo - Degerfors 1 

Come lo scorso w.e., meglio la domenica del sabato. 

Chi è LOIS OPENDA, nuova punta della Juventus

Ecco chi è Lois Openda

Openda è un attaccante brevilineo, che può fungere da prima o da seconda punta, ma anche da esterno, sia di dx che di sx in quanto è abile con ambo i piedi ed è molto veloce e tecnico.

Nato in Belgio nel 2000, è cresciuto nel Club Brugge con cui ha giocato 53 partite, ma si trattava solo di spezzoni data la giovane età.

A 20 va nei Paesi Bassi per giocare col Vitesse, in cui resta 2 anni in prestito. Qui si trova sin da subito a suo agio e trova subito spazio, infatti mette a segne 28 gol, solo in campionato, in 2 stagioni, per un totale di 37 gol in 88 partite + 11 assist.

Nelle 2 stagioni successive fa il salto di categoria, infatti passa al Lens in Francia dove segna ben 21 gol e si mette in luce in tutta Europa: dopo 1 anno esatto si fa avanti il Lipsia che per lui spende 40 milioni. (plusvalenza di circa 25 mln).

La 1^ stagione coi tedeschi è fantastica: 24 gol e 7 assist in Bundesliga, ovvero 3° campionato straniero in cui va alla grande.

Nella stagione 24/25 ha segnato molto, ovvero solo 9 gol, complice da ciò che ci dice la heatmap presente su Sofascore, di un cambiamento di ruolo. Pare infatti abbia operato più arretrato. A fine stagione la media voto è comunque molto buona: 7.05 vs 7.35 dell'anno prima.

Questa estate nelle amichevoli si è scatenato: 5 gol in 5 partite, tra cui 1 gol al Lipsia e 1 all'Atalanta. 

Con la nazionale belga invece le cose non vanno bene, nel senso che gioca poco e segna ancora meno. 

 

Come stanno andando i vari campionati di calcio in Europa

AUSTRIA

Bene Rapid Vienna, Salisburgo e Sturm Graz. 

BELGIO

Bene USG, sorpresa St. Truidense, idem Mechelen, benino Club Brugge e Anderlecht (1 sconfitta), alcuni dubbi sull'Anversa (solo 2 vittorie), si sta riprendendo il Genk.

Male il Gent con 1 sola vittoria e 5 punti in 5 gg.

CROAZIA

Come al solito in testa troviamo Dinamo Zagabria, seguita dall'Hajduk Spalato. Per ora l'unica altra squadra che sta andando bene (dopo 5 gg.) e la Lokomotiva con 1 sola sconfitta.

DANIMARCA

Bene Copenaghen, Midtjylland e sorpresa AGF (4 vittorie nelle ultime 4 gg.).

Recenti delusioni e incertezze per il Brondby. 

NORVEGIA

Molto bene Bodo/Glimt e Viking, segue il Brann con 3 vittorie in meno in 19 gg..

Di recente sta deludendo il Tromso (4°) con 1 sola vittoria nelle ultime 5 gg., mentre il Valerenga si sta rifacendo con ben 4 vittorie nelle ultime 5 gg.

Il Rosenborg è discontinuo, mentre il Molde ne ha vinte 4 nelle ultime 6, ma sta nei piani bassi a causa di un inizio disastroso.

REPUBBLICA CECA

Ottimo Sparta Praga con 0 sconfitte dopo 7 gg, al pari dello Slavia che però ha vinto 1 partita in meno. Molto bene anche lo Jablonec, anch'esso con 0 sconfitte.

Sta deludedo il Viktoria Plzen con 3 pareggi e 1 sconfitta. 

SCOZIA

Dopo le cocenti delusioni e batoste europee, i Rangers continuano a deludere anche in patria, infatti dopo 4 gg hanno appena 4 punti, ma almeno... non hanno ancora perso!

Bene invece come sempre il Celtic.

SERBIA

Molto bene Partizan, Stella Rossa e Vojovodina.

SVEZIA

Mjallby clamorosamente 1° con 1 sola sconfitta dopo 22 gg. (!).

Bene l'Hammarby anche se ha perso 2 partite delle ultime 3 (1 pure contro il Sirius).

Abbastanza bene AIK (dopo 4 risultati inutili, ha finalmente vinto 2 partite) e Malmo (1 sola sconfitta dal 1° giugno), che però ha gli stessi punti di GAIS e Goteborg, quindi non è più dominante come gli scorsi anni.

Delusione totale per l'Hacken soltanto 10° con già ben 10 sconfitte. 

SVIZZERA

Bene Thun e San Gallo dopo 5 gg. Seguono Basilea e Lucerna accoppiata con lo Young Boys (1 sola vittoria nelle ultime 4 partite!).

Lo Zurigo, invece, ha già perso 2 volte vincendone soltanto 2.