PRONOSTICO SASSUOLO - FIORENTINA 14 FEBBRAIO 2015
ORE 18:00
SASSUOLO - FIORENTINA 1-3
Il Sassuolo è solo 12°, ma ha perso soltanto 5 volte (solo 2 sconfitte tra metà dicembre e fine gennaio).
Nelle ultime 5 giornate ha vinto soltanto 1 volta.
La Fiorentina invece è 4^ ed ha gli stessi punti, 35, della Samp. Nelle ultime 5 gg non ha mai perso e per di più ha vinto 3 volte.
Poche, come dicevo prima, le vittorie dei neroverdi emiliani, però il segno Goal si ripete innumerevoli volte, lo troviamo infatti nelle loro ultime 10 partite, Coppa Italia compresa!
Per 7 volte troviamo anche l'Over. In campionato, in casa, non perdono dal 28 settembre!!
La Fiorentina sta vincendo spesso, difatti non perde dal 6 gennaio (fuori casa col Parma, gulp!).
Anche con lei troviamo molti segni Goal, ben 6 nelle ultime 7 partite, Coppa Italia compresa.
In campionato, fuori casa, dal 21 settembre al 31 gennaio è sempre andata a segno tranne che in una sola occasione.
Ci sono quindi i giusti presupposti per poter vedere anche in questo caso almeno 1 gol da ambo le parti.
La Fiorentina poi giocherà in Europa League a Londra contro il Tottenham, e il Sassuolo ritrova il suo tridente titolare (Berardi, Zaza, Sansone), cosicché la vittoria di una o dell'altra è incerta.
Privacy
Questo blog utilizza solo strumenti di Google, non sono presenti software, app, plugin o altro di fornitori terzi. Non vengono raccolti dati personali dall'autore del blog. Possono essere inseriti, in alcuni post, link di affiliazione.
This blog uses only Google tools, there are no software, apps, plugins or other things of third-party providers. Personal data is not collected by the blog author. Affiliate links may be included in some posts.
venerdì, febbraio 13, 2015
mercoledì, febbraio 11, 2015
PRONOSTICI PREMIER LEAGUE 11 FEBBRAIO 2015
PRONOSTICI PARTITE PREMIER LEAGUE 11 FEBBRAIO 2015
CHELSEA - EVERTON 1-0
Il Chelsea come sempre sta andando bene ma sta segnando poco.
Idem l'Everton in quanto a (pochi) gol, per il resto è un campionato da buttare, anche se arriva da 2 pareggi, con City e Liverpool (!) e 1 vittoria risicata ai danni del Palace.
Considerando che il Chelsea gioca in casa e che l'Everton fuori casa ha già perso 6 volte, ci può anche stare il segno 1 ma è troppo banale e con una quota inutile visto comunque il rischio che in parte c'è.
Nelle loro ultime 5 sfide il Chelsea ha vinto 4 volte, invece nelle ultime 4 disputate a Londra il Chelsea ha vinto 3 volte, con un pareggio risalente al dicembre 2010.
Nelle loro ultime 10 sfide troviamo 6 segni Goal, ma solo 4 Over.
Chelsea senza Diego Costa, F. Luis e forse anche senza l'importantissimo Fabregas, re degli assist!
Everton senza il miglior giocatore della Coppa d'Africa Atsu (che tra l'altro non potrebbe giocare cmq perché di proprietà dei Blues), senza il portiere Howard, l'ala Pienaar e il centrocampista Osman.
In dubbio gli importanti Baines, Besic, Naismith e McCarthy.
1X ovviamente ingiocabile, mi butto quindi sull'Under.
PRONOSTICO: UNDER 3.5 1.35 o 2.50 2.00
CRYSTAL PALACE - NEWCASTLE UNITED 1-1
Il Palace allenato da poco dall'ex bianconero Pardew sta andando alla grande, arriva infatti, tra campionato ed F.A. Cup, da 5 vittorie ed 1 sola sconfitta (0-1 con l'Everton).
In casa va così-così, avendo vinto soltanto 1 volta recentemente, ma 1 golletto a partita lo fa quasi sempre.
Il Newcastle invece è dal 13 dicembre che vanno male, avendo perso 7 volte (2 in coppa) e vinto soltanto 2. Ha sempre avuto tanti assenti e fuori casa il discorso non cambia, troviamo 1 vittoria, 1 pareggio e 4 sconfitte nelle ultime trasferte! Anche per i bianconeri la media gol è di 1 solo gol a partita.
Avversario tosto per le aquile stasera, infatti nelle loro ultime 7 sfide dirette non hanno mai vinto, perdendo 5 volte e pareggiando 3. In casa hanno sempre perso senza mai fare gol!
Al Palace mancherà l'importante mediano australiano Jedinak (18 pres., 5 gol, 2 assist), mentre i Magpies saranno privi del difensore Taylor (10 pres., 1 gol), oltreché di altri giocatori che però hanno giocato pochissimo fino ad ora.
Stavolta non vedo i bianconeri così nettamente favoriti, ci può stare la DC, ma a favore di entrambi, anche questa è una partita molto difficile da pronosticare. Troviamo comunque nei loro precedenti ben 5 Under e 6 No Goal..
PRONOSTICO: UNDER 3.5 1.23 o UNDER 2.5 1.65
CHELSEA - EVERTON 1-0
Il Chelsea come sempre sta andando bene ma sta segnando poco.
Idem l'Everton in quanto a (pochi) gol, per il resto è un campionato da buttare, anche se arriva da 2 pareggi, con City e Liverpool (!) e 1 vittoria risicata ai danni del Palace.
Considerando che il Chelsea gioca in casa e che l'Everton fuori casa ha già perso 6 volte, ci può anche stare il segno 1 ma è troppo banale e con una quota inutile visto comunque il rischio che in parte c'è.
Nelle loro ultime 5 sfide il Chelsea ha vinto 4 volte, invece nelle ultime 4 disputate a Londra il Chelsea ha vinto 3 volte, con un pareggio risalente al dicembre 2010.
Nelle loro ultime 10 sfide troviamo 6 segni Goal, ma solo 4 Over.
Chelsea senza Diego Costa, F. Luis e forse anche senza l'importantissimo Fabregas, re degli assist!
Everton senza il miglior giocatore della Coppa d'Africa Atsu (che tra l'altro non potrebbe giocare cmq perché di proprietà dei Blues), senza il portiere Howard, l'ala Pienaar e il centrocampista Osman.
In dubbio gli importanti Baines, Besic, Naismith e McCarthy.
1X ovviamente ingiocabile, mi butto quindi sull'Under.
PRONOSTICO: UNDER 3.5 1.35 o 2.50 2.00
CRYSTAL PALACE - NEWCASTLE UNITED 1-1
Il Palace allenato da poco dall'ex bianconero Pardew sta andando alla grande, arriva infatti, tra campionato ed F.A. Cup, da 5 vittorie ed 1 sola sconfitta (0-1 con l'Everton).
In casa va così-così, avendo vinto soltanto 1 volta recentemente, ma 1 golletto a partita lo fa quasi sempre.
Il Newcastle invece è dal 13 dicembre che vanno male, avendo perso 7 volte (2 in coppa) e vinto soltanto 2. Ha sempre avuto tanti assenti e fuori casa il discorso non cambia, troviamo 1 vittoria, 1 pareggio e 4 sconfitte nelle ultime trasferte! Anche per i bianconeri la media gol è di 1 solo gol a partita.
Avversario tosto per le aquile stasera, infatti nelle loro ultime 7 sfide dirette non hanno mai vinto, perdendo 5 volte e pareggiando 3. In casa hanno sempre perso senza mai fare gol!
Al Palace mancherà l'importante mediano australiano Jedinak (18 pres., 5 gol, 2 assist), mentre i Magpies saranno privi del difensore Taylor (10 pres., 1 gol), oltreché di altri giocatori che però hanno giocato pochissimo fino ad ora.
Stavolta non vedo i bianconeri così nettamente favoriti, ci può stare la DC, ma a favore di entrambi, anche questa è una partita molto difficile da pronosticare. Troviamo comunque nei loro precedenti ben 5 Under e 6 No Goal..
PRONOSTICO: UNDER 3.5 1.23 o UNDER 2.5 1.65
martedì, febbraio 10, 2015
PRONOSTICI PREMIER LEAGUE 10 FEBBRAIO 2015
PRONOSTICI PARTITE PREMIER LEAGUE 25^ GIORNATA 10 FEBBRAIO 2015
ARSENAL - LEICESTER CITY 2-1
L'Arsenal, con la sconfitta meritata col Tottenham, ha perso il 5° posto (-1) e oggi affronta l'ultima in classifica che perde da 3 giornate di fila.
Wenger può quindi da subito ritentare la scalata grazie anche alla presenza in campo dal 1° minuto di Alexis Sanchez, sulla trequarti al fianco di Cazorla e Walcott con Ozil in panchina.
In casa l'Arsenal va molto bene avendo vinto 7 volte e per 1 (arriva da 5 vittorie di fila!), ma anche avendo segnato quasi 3 gol a partita con neanche 1 subito, mentre il Leicester arriva da 3 sconfitte con in mezzo però la vittoria esterna in F.A. Cup ai danni degli Spurs (1-2, col secondo gol giunto soltanto al 92°), ma fuori casa ha vinto soltanto 2 volte (e perso 9), e recentemente soltanto 1 contro l'Hull City per 0-1.
Entrambe giocheranno poi il 15 febbraio in F.A. Cup.
Sulla carta non c'è proprio storia.
PRONOSTICO: 1 1.27
ARSENAL - LEICESTER CITY 2-1
L'Arsenal, con la sconfitta meritata col Tottenham, ha perso il 5° posto (-1) e oggi affronta l'ultima in classifica che perde da 3 giornate di fila.
Wenger può quindi da subito ritentare la scalata grazie anche alla presenza in campo dal 1° minuto di Alexis Sanchez, sulla trequarti al fianco di Cazorla e Walcott con Ozil in panchina.
In casa l'Arsenal va molto bene avendo vinto 7 volte e per 1 (arriva da 5 vittorie di fila!), ma anche avendo segnato quasi 3 gol a partita con neanche 1 subito, mentre il Leicester arriva da 3 sconfitte con in mezzo però la vittoria esterna in F.A. Cup ai danni degli Spurs (1-2, col secondo gol giunto soltanto al 92°), ma fuori casa ha vinto soltanto 2 volte (e perso 9), e recentemente soltanto 1 contro l'Hull City per 0-1.
Entrambe giocheranno poi il 15 febbraio in F.A. Cup.
Sulla carta non c'è proprio storia.
PRONOSTICO: 1 1.27
I GIOCATORI PIU FORTI DELLA SERIE B 2015
SERIE B 2014/2015
I GIOCATORI PIU' FORTI SQUADRA PER SQUADRA!
FC BOLOGNA
7 Ibrahima Mbaye valore 6 milioni
1994 188cm
terzino sinistro/destro
Senegal (naz. Under 20 6 pres.)
in prestito dall'Inter
28 Daniele Gastaldello 3 milioni
1983 185cm
difensore
Italia (naz. 1 pres, Under 20 22 pres., 1 gol)
da febbraio 2015 dalla Sampdoria per 800 mila euro
Nenad Krsticic 2.8 milioni
1990 182cm
centrocampista
Serbia (naz. 3 pres., Under 21 6 pres.)
da febbraio 2015 dalla Sampdoria in prestito
11 Gianluca Sansone 2 milioni
1987 173cm
ala sinistra
Italia
da febbraio 2015 dalla Sampdoria in prestito
10 Matteo Mancosu 1.8 milioni
1984 182cm
attaccante
Italia
da gennaio 2015 dal Trapani per 900 mila
9 Daniele Cacia 1.2 milione
1983 181cm
attaccante
Italia
da agosto 2014 dall'Hellas Verona, 0
14 Franco Zuculini 1.5 milione
1990 176cm
mediano
Argentina (naz. 1 pres., Under 20 9 pres.)
da luglio 2014 dall'Arsenal de Sarandì, 0
8 Gyorgy Garics 1.5 milione
1984 183cm
terzino destro
Austria (naz. 39 pres., 2 gol, Under 21 25 pres., 2 gol)
da agosto 2010 dall'Atalanta pe 3 milioni
20 Domenico Maietta 900 mila
1982 185cm
difensore
Italia (naz. Under 20 1 pres.)
da luglio 2014 dall'Hellas Verona, 100 mila
5 Matuzalém 800 mila
1980 178cm
mediano
Brasile (Under 20 4 pres.)
da luglio 2014 dal Genoa, 0
CALCIO CATANIA
21 Fabiàn Rinaudo 4.5 milioni
1987 175cm
centrocampista
Argentina (naz. 5 pres.)
da luglio 2014 dallo Sporting Lisbona, 2.5 milioni
19 Lucas Castro 3.8 milioni
1989 182cm
ala sinistra
Argentina
da luglio 2012 dal Racing Club, 2 milioni
10 Alessandro Roina 2 milioni
1984 168cm
trequartista/seconda punta
Italia (naz. 1 pres., Under 21 32 pres., 4 gol)
da luglio 2014, Siena, 0
6 Raphael Martinho 1.8 milione
1988 183cm
ala sinistra
Brasile
da luglio 2014 Hellas Verona, 1.1 milione
44 Daniele Sciaudone 1.5 milione
1988 183cm
centrocampista
Italia
da gennaio 2015, Bari, prestito
9 Emanuele Calaiò 800 mila
1982 179cm
attaccante
Italia (naz. Under 21 1 pres., Under 20 14 pres., 12 gol)
da luglio 2014, Napoli, 0
7 Riccardo Maniero 800 mila
1987 183cm
attaccante
Italia
da gennaio 2015, Pescara, 600 mila
1 Jean-Francois Gillet 400 mila
1979 181cm
portiere
Belgio
da gennaio 2015, Torino, 200 mila
I GIOCATORI PIU' FORTI SQUADRA PER SQUADRA!
FC BOLOGNA
7 Ibrahima Mbaye valore 6 milioni
1994 188cm
terzino sinistro/destro
Senegal (naz. Under 20 6 pres.)
in prestito dall'Inter
28 Daniele Gastaldello 3 milioni
1983 185cm
difensore
Italia (naz. 1 pres, Under 20 22 pres., 1 gol)
da febbraio 2015 dalla Sampdoria per 800 mila euro
Nenad Krsticic 2.8 milioni
1990 182cm
centrocampista
Serbia (naz. 3 pres., Under 21 6 pres.)
da febbraio 2015 dalla Sampdoria in prestito
11 Gianluca Sansone 2 milioni
1987 173cm
ala sinistra
Italia
da febbraio 2015 dalla Sampdoria in prestito
10 Matteo Mancosu 1.8 milioni
1984 182cm
attaccante
Italia
da gennaio 2015 dal Trapani per 900 mila
9 Daniele Cacia 1.2 milione
1983 181cm
attaccante
Italia
da agosto 2014 dall'Hellas Verona, 0
14 Franco Zuculini 1.5 milione
1990 176cm
mediano
Argentina (naz. 1 pres., Under 20 9 pres.)
da luglio 2014 dall'Arsenal de Sarandì, 0
8 Gyorgy Garics 1.5 milione
1984 183cm
terzino destro
Austria (naz. 39 pres., 2 gol, Under 21 25 pres., 2 gol)
da agosto 2010 dall'Atalanta pe 3 milioni
20 Domenico Maietta 900 mila
1982 185cm
difensore
Italia (naz. Under 20 1 pres.)
da luglio 2014 dall'Hellas Verona, 100 mila
5 Matuzalém 800 mila
1980 178cm
mediano
Brasile (Under 20 4 pres.)
da luglio 2014 dal Genoa, 0
CALCIO CATANIA
21 Fabiàn Rinaudo 4.5 milioni
1987 175cm
centrocampista
Argentina (naz. 5 pres.)
da luglio 2014 dallo Sporting Lisbona, 2.5 milioni
19 Lucas Castro 3.8 milioni
1989 182cm
ala sinistra
Argentina
da luglio 2012 dal Racing Club, 2 milioni
10 Alessandro Roina 2 milioni
1984 168cm
trequartista/seconda punta
Italia (naz. 1 pres., Under 21 32 pres., 4 gol)
da luglio 2014, Siena, 0
6 Raphael Martinho 1.8 milione
1988 183cm
ala sinistra
Brasile
da luglio 2014 Hellas Verona, 1.1 milione
44 Daniele Sciaudone 1.5 milione
1988 183cm
centrocampista
Italia
da gennaio 2015, Bari, prestito
9 Emanuele Calaiò 800 mila
1982 179cm
attaccante
Italia (naz. Under 21 1 pres., Under 20 14 pres., 12 gol)
da luglio 2014, Napoli, 0
7 Riccardo Maniero 800 mila
1987 183cm
attaccante
Italia
da gennaio 2015, Pescara, 600 mila
1 Jean-Francois Gillet 400 mila
1979 181cm
portiere
Belgio
da gennaio 2015, Torino, 200 mila
PRONOSTICI INDOVINATI 2015: I PIU' BELLI!
Vediamo i pronostici più goduriosi che ho indovinato in questo inizio 2015!
1 GENNAIO 2015:
Stoke City - Manchester United 1-1 1X 1.85
Aston Villa - Crystal Palace 0-0 Under 2.5 1.57
Newcastle United - Burnley 3-3 Over 2.5 1.90
QPR - Swansea City 1-1 Goal 1.80
4 GENNAIO 2015:
Valencia - Real Madrid 2-1 Goal 1.53
5 GENNAIO 2015:
Burnley - Tottenham 1-1 Goal 1.66
6 GENNAIO 2015:
Chievo Verona - Torino 0-0 X 2.90
Juventus - Inter 1-1 Under 2.5 1.90
1 GENNAIO 2015:
Stoke City - Manchester United 1-1 1X 1.85
Aston Villa - Crystal Palace 0-0 Under 2.5 1.57
Newcastle United - Burnley 3-3 Over 2.5 1.90
QPR - Swansea City 1-1 Goal 1.80
4 GENNAIO 2015:
Valencia - Real Madrid 2-1 Goal 1.53
5 GENNAIO 2015:
Burnley - Tottenham 1-1 Goal 1.66
6 GENNAIO 2015:
Chievo Verona - Torino 0-0 X 2.90
Juventus - Inter 1-1 Under 2.5 1.90
Iscriviti a:
Post (Atom)