Privacy

Questo blog utilizza solo strumenti di Google, non sono presenti software, app, plugin o altro di fornitori terzi. Non vengono raccolti dati personali dall'autore del blog. Possono essere inseriti, in alcuni post, link di affiliazione.

This blog uses only Google tools, there are no software, apps, plugins or other things of third-party providers. Personal data is not collected by the blog author. Affiliate links may be included in some posts.

venerdì, settembre 12, 2014

Pronostici SERIE A 13-14 settembre 2014

SERIE A 2014/2015
PRONOSTICI 2^ GIORNATA

SABATO 13 SETTEMBRE 2014

EMPOLI - ROMA (18:00)

Ovviamente la Roma è la strafavorita, ma l'Empoli in casa ha brillato nella passata stagione di B, specialmente dal 22 marzo al 30 maggio (sempre vinto 7 volte su 7, subendo soltanto 3 gol!)

Sabato pomeriggio, però, Maccarone non si siederà neppure in campo, così l'altro vecchietto Tavano sarà affiancato da Mchelidze, non certo un fenomeno!

Nei loro ultimi 5 incontri in Toscana, però, i padroni di casa hanno vinto 2 volte e pareggiato 1, con l'ultima vittoria dei giallorossi che risale dicembre 2003. Il loro più recente incontro disputato ad Empoli finì 2-2 (novembre 2007), mentre l'ultimo in generale, giocato all'Olimpico, terminò con la vittoria della Roma per 2-1 (marzo 2008).

La quota del segno 2 è bassa, 1.55, allora dato che ambo le squadre giocano col tridente, perché non provaro l'Over 2.5 a 1.80? Se la Roma non dovesse affrontare il CSKA in Champions, si potrebbe optare anche per il segno parziale/finale 2/2 a 2.35.

JUVENTUS - UDINESE (20:45)

Anche qui la squadra più forte e famosa è la favorita, specie in questo caso poiché l'anno scorso nessun club, anche europeo, riuscì ad espugnare lo J. Stadium!

La Juventus ha battuto il Chievo a Verona per 0-1, in un match che poteva terminare con un risultato ben più "rotondo". L'Udinese invece ha sconfitto in casa l'Empoli per 2-0, grazie ad un ottimo Di Natale.
La Juve, pur essendo favorita, dovrà fare a meno di giocatori fondamentali come Chiellini, Vidal, Pirlo e Tevez. In dubbio anche Barzagli! Ma ai friuliani mancherà il giovane talento Scuffet in porta.

Secondo me Caceres e Ogbonna qualche errore nei confronti di Totò e Muriel potranno anche farlo, per cui mi gioco il segno Goal a 1.95, anche se nelle loro ultime 3 sfide dirette, la Juventus ha sempre vinto senza mai subire alcun gol (0-2, 1-0, 4-0)! Il goal avversario la Juve lo prese 2 anni fa esatti (1-4 fuori casa).

Altrimenti ecco il solito 1 a 1.40.

giovedì, settembre 11, 2014

PRONOSTICI PREMIER LEAGUE 13 SETTEMBRE 2014

PRONOSTICI PREMIER LEAGUE
4^ GIORNATA - 13-14-15 SETTEMBRE 2014

13.09

ARSENAL - MANCHESTER CITY (13.45)

In 3 giornate l'Arsenal ha vinto soltanto 1 volta, alla 1^ contro il Crystal Palace in casa vincendo per 2-1 e dominando per l'intera partita, mentre ha poi pareggiato con Everton e pure col Leicester neopromosso, però anche qua dimostrando di essere superiore. Nonostante quindi i pochi punti, si può dire che i Gunners siano in una buona condizione.
In attacco farà il suo esordio Welbeck, in gol con la nazionale inglese. Assenti per infortunio Giroud e Walcott; in dubbio Ramsey.

Il Manchester City invece ha vinto 2 volte, ma ha anche incredibilmente perso nell'ultima giornata contro lo Stoke City per 0-1! Tanto possesso palla, ma pochissimi tiri (davanti il solo Aguero, Dzeko è poi entrato dalla panchina al posto di Jovetic), mentre maggiori furono le occasioni nella giornata precedente contro il Liverpool, quando i Citizens uscirono vittoriosi da questo grande match per 3-1 (doppietta di Jovetic!).
Jovetic, Fernando (al suo posto Fernandinho) e Zabaleta sono in dubbio.

Entrambe giocheranno poi in Champions League la prossima settimana: Borussia Dortmund vs Arsenal e Bayer Monaco vs Manchester City. E oltre a questi impegni bisogna badare anche alla stanchezza dei nazionali rientrati nei rispettivi club dopo 2 partite in giro per il mondo.

L'Arsenal in casa, in Premier, non perde dall'agosto 2013!!!
l City, fuori casa, dal dicembre scorso ad oggi ha perso 1 sola volta (aprile, vs Liverpool), e soltanto in un'occasione non è andato a segno..

Potrà essere una partita spettacolare, ma bisogna badare alla possibile stanchezza dei nazionali e ai prossimi importanti impegni.

Nei loro ultimi 7 incontri di Premier, l'Arsenal ha vinto soltanto 1 volta, mentre il City 3.
Si contano 3 segni Goal e 6 Under 2.5!

Under 2.5 a 2.02

Over 1.5 a 1.20 o Goal a 1.55
X a 3.40
1-1 a 6.00

CHELSEA - SWANSEA CITY (16:00)

Entrambe sono in cima alla classifica a punteggio pieno: 9 punti dopo 3 giornate, ma lo Swansea ha subito soltanto 1 rete dal Manchester United, mentre il Chelsea 4, 1 dal Burnley e 3 dall'Everton nel rocambolesco 3-6 disputato a Liverpool nell'ultima giornata!

Entrambe arrivano da 2 Over (tra cui un Over 3.5 e un Over 8.5!) e 1 Under, oltreché da 2 No Goal, però nei loro ultimi 8 precedenti incontri ufficiali tra campionato e coppa nazionale, si notano ben 5 No Goal, ma soprattutto 7 Under! Il Chelsea ha battuto i cigni gallesi nelle ultime 3 occasioni, mentre questi ultimi non vincono dal gennaio 2013 in coppa (0-2 a Londra).
In questi loro ultimi 8 incontri, lo Swansea ha vinto soltanto in questa occasione..

Il Chelsea in casa va benissimo: dal gennaio 2013 ad oggi, in Premier ha perso soltanto 2 volte, e dal 29 gennaio a 5 aprile non ha mai incassato reti!!
Lo Swansea fuori casa ha vinto nelle ultime 3 occasioni, subendo però sempre 1 gol, precedentemente invece un gran numero di pareggi e sconfitte. Bisogna però dire che ora è in un buon stato di forma e a differenza dei Blues non ha impegni europei!

Il Chelsea, infatti, affronterà lo Schalke 04, ma a Londra. Partita importante ma non proibitiva.

FORMAZIONI: i voti dei giocatori che scenderanno in campo dal primo minuto sono tutti alti, specialmente quelli di Diego Costa, Fabregas, Hazard, Matic e Ivanovic nel Chelsea, e Sigurdsson, Dyer, Sung-Yueng (centrocampista), Williams (difensore) e Fabianski (portiere ex Arsenal) nello Swansea. Hazard e Costa però sono in dubbio (ma penso che giocheranno!), dall'altra parte assenti per infortunio giocatori meno importanti.

Il Chelsea parte come favorito e potrà vincere se i tre là davanti continueranno ad essere in gran forma. Vista la quota, però, segnalo il Goal

1 1.25
Over 1.5 a 1.17 o Goal 2.02
X/1 4.10
2-1 a 8.50

martedì, settembre 02, 2014

SCOMMESSE: i bonus dei book online

BONUS SCOMMESSE BOOKMAKERS ONLINE SETTEMBRE 2014

Vediamo quali sono le offerte delle agenzie di scommesse presenti in Italia, anche solo virtualmente.

WILLIAM HILL
Registrati, piazza una scommessa, e otterrai un bonus del 50% fino ad un massimo di €50 (quota almeno da 1.50 e importo non inferiore a €5).

SNAI
Bonus di €15 entro 5 giorni dalla registrazione.

SISAL
30 bonus settimanali di €5 ciascuno.

BWIN
L'importo immesso, minimo €10-massimo €50, verrà raddoppiato dal bonus 100%.

TIPICO
Dopo la registrazione, se si versano almeno €20 e si effettua una giocata, si otterranno €10.

EUROBET
La prima scommessa, quota non inferiore a 1.75, verrà rimborsata al 50% (massimo €50)

PADDY POWER
Bonus 100% fino ad un massimo di €50. La prima scommessa dovrà essere una schedina con quota totale pari almeno a 2.75

BETFAIR
Bonus 100% fino ad un massimo di €50 se la prima schedina singola (importo versato minimo pari a €2 con quota minima 1.20 e quota massimo 10.00) risulta perdente.

lunedì, settembre 01, 2014

SERIE A: il punto del 1° settembre 2014

1 settembre 2014, il PUNTO
SERIE A

CHIEVO VERONA - JUVENTUS 0-1
La Juventus passa subito in vantaggio grazie ad un autogol di Biraghi (deviazione su colpo di testa di Caceres), poi lascia, diciamo così, scivolare via la partita fino alla sua conclusione avendo sempre un possesso palla altissimo: 74%.
Ha fatto il suo debutto il 18enne francese Kingsley Coman, giocando al fianco di Tevez, e probabilmente è stato il migliore in campo, davvero molto attivo e con un grande personalità, oltre che grande tecnica! Un altro ottimo giocatore è stato il "redivivo" Vidal.
Evra, Llorente, Pereyra e Romulo in panchina.
Nel Chievo hanno debuttato il centrocampista francese Thomas Mangani, inadeguato per la Serie A, Maxi Lopez (ha sbagliato 1 gol quasi fatto), Izco, Valter Birsa, quasi un fantasma, e Schelotto (deludente), fra i vari.
Conclusione: anche quest'anno la Juventus continua ad essere la favorita per il titolo.

ROMA - FIORENTINA 2-0
I giallorossi segnano 1 gol per tempo, prima con Nainggolan, ottimo, e poi al 93° con Gervinho, anche per lui un gran gol!
Nel 1° tempo la Fiorentina non s'è vista, soltanto 1 tiro in porta e possesso pari al 34%, mentre nel 2° questi due dati sono aumentati ma invano, anche se ha avuto buone occasioni.
Ottimi De Sanctis, Torosidis, De Rossi, Nainggolan e anche Iturbe! Cole invece senza spunto.
Nella Roma hanno debuttato il difensore greco Manolas, Cole e Iturbe.
Nella Fiorentina possiamo dire che spiccano Borja Valero e Ilicic, mentre deludono Babacar e pure il famoso Mario Gomez!
Gli altri nuovi arrivi, ovvero Emanuelson, Keita e Ucan soltanto in panchina (dove c'erano anche Destro e Borriello, quest'ultimo in uscita).
Nella Fiorentina, a causa delle due pesanti assenze di Giuseppe Rossi e Cuadrado, ha giocato fino dal 1° minuto il giovane Babacar, autore di diverse reti nello scorso campionato di B, e ha debuttato anche l'australiano Brillante proprio sulla fascia destra, ma ha giocato male.
Basanta e il giovane Bernardeschi in panchina.
Conclusione: ottima Roma, ma la Fiorentina riuscirà sicuramente a vincere presto.

MILAN - LAZIO 3-1
Senza Balotelli, riecco il vecchio El Shaarawy, autore di sgroppate mirabolanti!
Milan in gol già nel 1° tempo con Honda, schierato nel tridente offensivo assieme all'italo-egiziano e al nuovo acquisto Menez!
Nel 1° tempo partita noiosa, nel 2° il Milan perde possesso palla ma è più pericoloso. Tanti tiri da parte dei biancocelesti
I migliori del Milan sono stati come detto Elsha, De Jong e Lopez, autore di alcune pregevoli e soprattutto utili parate. La difesa però non sembra granché, quindi attenzione nelle prossime giornate.
Difensa ancora peggiore quella laziale, dove De Vrij prende un votaccio: 4. Parolo, anche lui ha deluso, assieme a Biglia e Lulic.
Nel Milan hanno debutto il portiere Diego Lopez, Alex e Menez (in panchina Armero e anche il 16enne Mastour!).
Nella Lazio hanno debuttato l'olandese De Vrij, Basta e Parolo (in panchina Djordjevic, Gentiletti e Braafheid).
Conclusione: probabilmente in attacco c'è stato uno sblocco psicologico, ma come detto la difesa non mi pare granché, per cui il destino del Milan penso continui ad essere incerto, ma Elsha può fare la differenza! Per la Lazio invece non ci siamo affatto, magari ci vorrà ancora qualche giornata per trovare automatismi e forma.

ATALANTA - HELLAS VERONA 0-0
I dati ci parlano di un primo tempo con alcune occasioni, mentre il secondo è stato più avaro, col il bersaglio centrato praticamente mai. Non c'è nessun giocatore che abbia spiccato più dei compagni, a parte Halfreddson nell'Hellas e il portiere Sportiello, classe 1992, nell'Atalanta.
Ha debuttato nel Verona il famoso difensore messicano Marquez.

UDINESE - EMPOLI 2-0
I friulani hanno vinto come da pronostico, ma l'Empoli ha totalizzato un buon numero di tiri, anche se quelli che hanno centrato la porta sono stati pochi.
Si nota la doppietta del grande Di Natale, avvenuta in 5 minuti nel 2° tempo. Primo gol su grande assist di Muriel, secondo gol invece da ridere: davanti al portiere, ha ricevuto la palla da un difensore avversario..!
Buona prova, nell'Empoli, del giovane Verdi e del vecchio Tavano.

TORINO - INTER 0-0
Continua la maledizione del Torino che non sconfigge i nerazzurri da 20 anni!
Il pareggio sembra giusto e se Larrondo avesse segnato il rigore, questo tabù sarebbe stato cancellato!
Poco possesso palla per i granata, ma pochi tiri in porta per i rivali. Delusione Icardi: 3 tiri e neanche 1 in porta. Debutto nell'Inter per Vidic, Osvaldo, Mvila, Medel e Dodò.
Buone le prestazioni di Gazzi e Quagliarella. Hanno debuttato Nocerino e Quagliarella, con Juan Sanchez, Jansson e Martinez in panchina.
Nell'Inter buona prova di Handanovic, mentre delude Vidic autore del fallo del rigore e poi espulso nel finale del match. Altre delusioni prendono i nomi di Kovavic e Icardi.
Cerci ovviamente assente!

GENOA - NAPOLI 1-2
Un gol per parte nel 1° tempo: prima un suo solito ma bellissimo tiro al volo di Callejon, e poi un imperioso colpo di testa di Pinilla. Nel 2° tempo però c'è solo il Napoli: 12 tiri contro 2 dei padroni di casa.
Nel Genoa hanno debuttato Edenilson, Rincon, Perotti e Iago Falque. Nel Napoli Koulibaly, De Guzman entrato al posto di Hamsik, e autore di 1 gol, e Michu.
Ottima prova per Perin, De Maio e Sturaro nel Genoa. Nel Napoli risalta il portiere Rafael e Mertens, entrato al posto di Callejon, stanco nel 2° tempo. Delusione Hamsik e Koulibaly.

domenica, agosto 31, 2014

NOTIZIE CALCIOMERCATO ESTATE 2014


CALCIOMERCATO ESTATE 2014
LE TRATTATIVE!

ULTIME NEWS:
 
FALCAO in prestito allo United per la cifra di circa 7 milioni e mezzo di euro, probabilmente si tratta del prestito più oneroso di sempre!

Welbeck dallo United all'Arsenal per 20 milioni.

Alderweireld dall'Atletico Madrid al Southampton in prestito.

Micah Richards, possente difensore inglese, in prestito alla Fiorentina.

Amauri al Torino, ma il Parma non è riuscito ad ingaggiare un altro attaccante, tra i papabili c'era l'ex Floccari. Sempre in uscita dal Parma, ecco Mesbah che va alla Sampdoria.

Gaston Ramirez, ex fantasista del Bologna, passa dal Southampton all'Hull City, club che ha appena acquistato anche Abel Hernandez e Diamé.


Tutti felici, anzi, entusiasti in Portogallo per l'arrivo del promettente Bryan Cristante dal Milan, Milan che come detto già ieri, pensa a Suso per il prossimo anno (parametro zero), e che intanto ha acquistato dall'Atalanta il già formato Bonaventura per 5 milioni.

Ciani voleva andare al Metz, per tornare a giocare nella sua Francia, invece la Lazio ha deciso di trattenerlo almeno fino a gennaio, e il difensore non è per nulla contento di ciò.

Ma per un laziale che resta, ecco un ex laziale in costante movimento: Diakitè è prossimo ad essere ingaggiato dal Deportivo La Coruna. E' di proprietà del Sunderland dall'estate 2013.

Altro ottimo colpo per il Southampton che si aggiudica il promettente attaccante esterno senegalese Sadio Mané dal Salisburgo.

Hull City scatenato: si aggiudica, seppur in prestito, anche il talento francese Ben Arfa dal Newcastle United!


Fernando Torres in prestito biennale al Milan

David Lopez, mediano dell'Espanyol, al Napoli che lo paga più di 5 milioni di euro.
 

Salomon Kalou, attaccante del Lille ed ex Chelsea, va all'Hertha Berlino.
 

Daniel Agger torna in Danimarca al Brondby, suo vecchio club.
 

Alex Song lascia finalmente il Barcellona e si accasa al West Ham United.
 

Il Manchester United ha speso un'altra bella cifra, questa volta ha scucito circa 18 milioni di euro per il mediano olandese Daley Blind dell'Ajax.

L a Roma sta per sborsare 15 milioni per il 19enne Rabiot del PSG, non convocato per la sfida odierna con il Saint-Etienne.
 
L'attaccante Mitroglou dopo 6 dimenticabilissimi messi al Fulha, torna all'Olympiacos.
 

Ricky Alvarez passa dall'Inter al Sunderland. Prestito con OBBLIGO di riscatto in caso di salvezza (11 milioni).
 

Il Manchester United vuole un altro mediano e punta un altro olandese: De Jong del Milan.
---

Affare fatto: Eto'o ha firmato per l'Everton per 2 anni! Percepirà in totale 7 milioni di euro netti.

Barca-Cuadardo, telenovela finita: i catalani hanno acquistato dal Sao Paulo Douglas, definito il loro ultimo acquisto, inoltre l'esterno colombiano viola non avrebbe accettato il ruolo che Luis Enrique aveva previsto per lui, ovvero quello di rimpiazzare Dani Alves (più difensore che centrocampista offensivo).

Rabiot è in vendita, il PSG però chiede tra i 10 e i 12 milioni di euro, nonostante abbia poche presenze in prima squadra e il suo contratta scada il prossimo anno.

Tanti nomi "inglesi" per il Milan: Fernando Torres (con relativo e ovvio problema ingaggio), Fabio Borini (chiesto il prestito ma il Liverpool al massimo lo vende e basta) e pure il giovane olandese Van Ginkel, regista del Chelsea (che lo cederebbe soltanto con la formula del prestito annuale e nulla più), l'anno scorso fuori per infortunio.

Il Benfica voleva acquistare dal Palermo Abel Hernandez, ma la punta uruguaiana ha declinato l'offerto, perché gliene sarebbero giunte altre altrettanto allettanti, come quelle del Newcastle United e dell'AS Monaco.

Botta e Schelotto passano in prestito dall'Inter al Chievo Verona.

L'Hellas Verona, invece, vuole "salvare" El Papu Gomez dall'orrenda situazione ucraina. Deve però sganciare 6 milioni di euro.