nooo di nuovo le nazionali!
beh sapete che vi dico?
visto l'alto numero di risultati a sorpresa nelle sfide tra club, tanto vale provare a bettare le nazionali.
nooo di nuovo le nazionali!
beh sapete che vi dico?
visto l'alto numero di risultati a sorpresa nelle sfide tra club, tanto vale provare a bettare le nazionali.
Vediamo cosa si poteva fare oggi in giro per i campi di calcio europei.
OK:
Celta - Barcelona 2-3 live 2 sull'1-1 poi cashout sul 2-3 (io ho fatto così)
Francoforte - Mainz 1-0 1 o over 0.5 (gol all'80')
G.A. Eagles - Feyenoord 2-1 btts
OFI - AEK 0-1 2 (gol al 74')
Istra - Dinamo Z. 2-1 over 2.5 o btts
Sparta P. - Teplice 2-2 banco 2 sull'1-2 nel 2° t. (pareggio arrivato 12 min. dopo il 2° gol degli ospiti con lo S.P. che attaccava)
Vejle - Copenaghen 2-0 over 0.5 (gol al 73', magari la quota era buona)
NO:
Atalanta - Sassuolo 0-3 btts o banco 2
A. Villa - Bournemouth btts
M. City - Liverpool btts
Rayo - Real over 0.5 o 2
Maiorca - Getafe banco 1 o btts
G.A. Eagles - Feyenoord 2-1 banco 1 sull'1-0
Kocaelispor - Galatasaray 1-0 banco 1 o btts
Istra - Dinamo Z. 2-1 banco 1 sul 2-0 ad inizio ripresa
Vejle - Copenaghen 2-0 2 o banco 1
Leggo e sento critiche nei confronti della Juventus dopo il derby contro il Torino terminato 0-0.
Così come giustamente ora piovono le critiche aspre contro il Napoli che ha perso 2-0 a Bologna.
Entrambe le 2 squadre, quindi, non hanno segnato neanche 1 gol, ma c'è una piccola o grande differenza:
se il Napoli ha meritato di perdere, avendo totalizzato appena 4 tiri, creando nessuna grande occasione, ecco che la Juventus si è invece mostrata viva, e questo è ciò che conta all'interno di una lunga stagione, infatti la squadra di Spalletti ha tirato ben 22 volte, creando però solo 2 grandi occasioni. Di sicuro il leggero infortunio a Vlahovic ha pesato, perché come abbiamo ormai avuto modo di capire i 2 innesti - sulla carta MOLTO BUONI, ovvero Openda e David - qua sono penosi.
Le ali e i giocatori più dinamici del Napoli hanno deluso (McTominay, Politano, Elmas), mentre nella Juventus, che ha centrocampisti non certo di grande classe e inventiva (Locatelli, Thuram e McKennie), ecco ottimi spunti da parte di Conceicao e del ritrovato Yildiz.
In poche parole: la Juventus secondo me con Spalletti è migliorata e farà bene.
Il Napoli invece lo vedo e lo sento mogio.
Per non parlare poi dell'involuzione dell'Atalanta guidata ahimé da Juric, cacciato da Torino, Roma e Southampton. Langue in 13^ posizione con appena 13 punti e ben 7 pareggi, con una differenza reti positiva per appena 2 gol, come una modesta squadretta qualsiasi che non ha mai ottenuto alcuna gloria.
12:30
Atalanta - Sassuolo
14:00
Vejle - Copenaghen
15:00
C. Palace - Brighton BTTS
Kocaelispor - Galatasaray
15:30
Sparta P. - Teplice
Sigma O. - Pardubice 1 o 1X
16:00
Randers - Midtjylland
16:15
Rayo - Real
16:30
OFI - AEK 2
17:00
Celtic - Kilmarnock
17:15
Pescara - Monza 2
17:30
M. City - Reds BTTS
Stoccarda - Augusta 1X
Pogon - Jagiellonia X2 o 2
18:00
Fenerbahce - Kayserispor
18:30
Maiorca - Getafe X2
Valencia - Betis X2
19:00
Famalicao - Porto X2 (il F. sta andando bene)
19:15
Mechelen - USG X2
19:30
Francof. - Mainz 1X
21:00
Celta - Barcelona
21:30
Benfica - Casa Pia
Gli sportivi professionisti talentuosi e di SUCCESSO, del solo talento non se ne fanno nulla.
In qualsiasi SPORT il talento serve solo come base, perché basarsi sul e crogiolarsi nel proprio talento porta soltanto a compiere poi sul campo (o in qualsiasi altro spazio/posto dove si pratica un determinato sport) scelte sbagliate.
Ronaldo e Sinner hanno grande talento. Non sono i più talentuosi della storia, perché Pelé e Federer sono stati sicuramente più talentuosi, quel talento, quella classe ce l'aveva già con sé dalla nascita. Ma perché i primi 2 sono diventati di così grande successo? Perché hanno sfrutto ogni giorno per lavorare SU quel talento.
Sto guardando qualche partita del Mondiale Under 17 2025 che si sta disputando in Qatar e ho notato alcun giovani interessanti dal punto di vista del talento, ma la cosa finisce lì.
Infatti senza intelligenza eccoli fare un giochino inutile in più, dei dribbling prolungati che portano a nulla, se non a ritardare l'azione offensiva, dei tiri ritardati perché appunto dovevano mostrare il loro talento facendo dei numeri, oppure eccoli intestardirsi con un'azione personale, finita nel nulla, anziché passare in profondità al compagno poco più avanti totalmente smarcato.
Quando si guardano i giocatori, quando si fa dello scouting, bisogna valutare un giocatore sotto vari aspetti.
Sicuramente il talento, ma poi:
se viene cercato dai compagni
se vede i compagni
se si impegna e suda con e per i compani
se è sempre nel vivo dell'azione
se ha resistenza
se vuole riconquistare i palloni
se fa scelte sagge anche a discapito della propria esubernza che lo porterebbe a perdere tempo coi numeri anziché con un bel passaggio o un lancio
se psicologicamente regge la pressione in gare importante o se regge furbizie varie degli avversari, se sa confortare e spronare i compagni.