Privacy

Questo blog utilizza solo strumenti di Google, non sono presenti software, app, plugin o altro di fornitori terzi. Non vengono raccolti dati personali dall'autore del blog. Possono essere inseriti, in alcuni post, link di affiliazione.

This blog uses only Google tools, there are no software, apps, plugins or other things of third-party providers. Personal data is not collected by the blog author. Affiliate links may be included in some posts.

martedì, agosto 12, 2025

I trasferimenti del 12 agosto 2025

Ilya Zarabnyi, difensore ucraino del 2002, passa dal Bournemouth al PSG per 63 mln (vdm 42). Nelle ultime 2 stag. ha giocato da tit. in Premier League.

Jack Grealish va in prestito all'Everton dal Man. City. 

Dennis Man, ala dx rumena del 1998, passa dal Parma al PSV, che lo ha pagato 8,5 mln. 

Leon Miller, centrocampista scozzese del 2006, è stato acquistato per 5,5 mln (vdm 8 mln) dall'Udinese che lo ha prelevato dal Motherwell. Nelle ultime 2 stagioni ha giocato nel campionato scozzese 47 partite.

Alvaro Morata va in prestito dal Milan al Como, dopo essere tornato dal Galatasaray, club per il quale ha segnato 7 gol e fornito 3 assist in 16 pres. 

Warren Bondo, centrocampista francese del 2003, va in prestito dal Milan alla Cremonese. Nelle ultime 2 stag. ha giocato 45 partite in Serie A col Monza. 

Alex Witsel, mediano/difensore belga del 1989 (132 pres. in naz.), svincolatosi dall'Atletico Madrid, ha firmato per il Girona. 

Ernest Poku, ala dx olandese, ma nato nei Paesi Bassi, del 2004, è stato acquistato dal Bayer che verserà 10 mln all'AZ (vdm 4). 

Borja Iglesias, punta spagnola del 1993, lascia il Betis dopo 6 anni (venne pagato ben 28 mln) e torna al Celta Vigo per appena 2 mln.

Omar Alderete, difensore paraguaiano del 1996, passa dal Getate al Sunderland per 11,6 mln. In precedenza ha giocato per il Basilea, l'Hertha e Valencia. 

Sebastiano Esposito, seconda punta del 2002, passa in prestito dall'Inter al Cagliari, con l'obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni.

Adam Karabec, trequartista ceco del 2003, passa in prestito per 300 mila euro dallo Sparta Praga al Lione. Nel 24/25 ha giocato in prestito nell'Amburgo.

L'ex portiere titolare del Benfica, greco del 1994, passa in prestito dal Newcastle al Siviglia. 

Il difensore cipriota Stelios Andreou, classe 2002, passa per 1,3 mln dal Charleroi al Widzew Lodz. 

lunedì, agosto 11, 2025

I trasferimenti dell'11 agosto 2025

Giacomo Raspadori, seconda punta del 2000, passa oserei dire inaspettatamente dal Napoli all'Atletico Madrid per 22 mln (vdm 25). Con gli azzurri ha giocato un'ottima 2^ parte di stagione in cui ha segnato 5 gol e fornito 1 assist da metà febbraio.

Filippo Terracciano, terz. dx del 2003, passa in prestito dal Milan alla Cremonese, con obbligo di riscatto fissato a 3,5 in caso di salvezza. Al Verona spettano 1 o 1,5 mln di bonus e il 10% della futura rivendita. Insomma, il Milan che lo pagò 4,5 mln nel gennaio 2024, non ha fatto un buon affare. Non era meglio darlo in prestito senza obbligo, tentando di valorizzarlo?

Alcune sorprese in giro per l'Europa

Vediamo come stanno andando alcuni campionati di calcio in giro per l'Europa.

BELGIO

In altro, tra le altre, troviamo inaspettatamente il St. Truidense e il Mechelen.

Ma dato che siamo appena alla 3^ giornata, bisogna per forza vedere contro chi hanno giocato?

Il 1° ha sconfitto il Gent 3-1, grazie a 3 gol, di cui 1 autogol, nel finale; poi ha pareggiato fuori casa col Charleroi per 1-1, passando per primo in vantaggio e cercando nel 2° t. di raddoppiare, infine ha vinto 2-0 contro il modesto Dender, facendo poco nel 1° t. ma dominando nel 2°. A parte il Gent, che comunque non è uno squadrone, le altre  squadre sono di livello medio e basso.

Il 2° club ha prima pareggiato fuori casa 1-1 con lo Zulte in un match in cui ha fatto davvero poco; poi ha inaspettatamente e forse immeritatamente vinto 2-1 contro il Club Brugge; infine ha vinto, pur subendo 18 tiri vs 5, 0-1 contro il modesto Westerlo. Quindi secondo me starà in alto per poco tempo.

DANIMARCA

Qui da segnalare c'è la falsa partenza del Midtjylland che, dopo 4 giornate, ha appena 6 punti, frutto di 1 vittoria e 3 pareggi. C'è da dire che in mezzo ha avuto 3 impegni europei e nei prossimi giorni ci sarà la 4^ partita di EL.

3-3 con l'OB in una partita con tanti tiri, direi equilibrata, il pareggio ci sta e la squadra di Odense al momento è 4^ e ora, live, sta vincendo 3-2 contro il Randers.

6-2 vs Sonderjyske, niente da segnalare, dominio totale.

0-0 fuori casa vs AGF in cui ha fatto NIENTE, ha solo subìto! Pensate, 22 tiri dell'AGF vs 6, xG 2.28 vs 0.56.

Infine altro 3-3 in casa contro il Fredericia, che mi pare arrivi dalla 2^ serie, in una sfida equilibrata con tanti tiri e xG da ambo le parti.

Quindi un Mid. che con queste partite di qualif. alla EL rischia davvero di fare una figuraccia in patria.

SVEZIA

Qui l'AIK sta un po' mollando, infatti viene da 2 pareggi, 2 sconfitte e 1 sola vittoria contro lo scarso e penultimo Degerfors. In certe partite ha davvero deluso e fatto pochissimo.

Il Malmo, dopo una bella serie di risultati positivi, ha perso 1-3 quindi in casa contro il Mjallby, che sta facendo un grande campionato, perdendo però immeritatamente, infatti nel 2° tempo da prima della metà fino alla fine ha attaccato alla grande. Ha molta più forza e carattere dell'AIK.

SVIZZERA

Giunti alla 4^ giornata notiamo che Basilea e Young Boys hanno il freno a mano inserito.

Il B. ha prima perso contro l'attuale 1^ in classifica, ovvero il St. Gallen per 2-1 fuori casa, pur tirando molto e creando diverse occasioni; ha vinto con merito 2-1 ma contro lo scarso Grasshoppers; ha stracciato anche qui con merito 4-1 lo Young Boys; infine, però, ha perso 3-1 fuori casa contro il Lugano, che sino a lì aveva perso 2 volte, pur provando a pareggiare nel 2° t.

Lo Y.B. parte bene vincendo 3-1 contro il Servette in una sfida in cui domina; pareggio fuori casa 1-1 col Winterthur che alla fine ha avuto un xG un po' più alto; perde col Basilea; infine pareggia solo 0-0 col Sion, pur provando verso la fine, ma proprio nell'ultima parte, a segnare, ma niente da fare.

Tralasciando i risultati, notiamo come il B. abbia le carte in regola per tornare a splendere, mentre vedo in difficoltà la squadra di Berna. 

domenica, agosto 10, 2025

Le partite del 10 agosto 2025

Ecco un nutrito elenco di partite da seguire Live per le nostro operazioni di Betting Exchange in ambito calcistico internazionale! 

12:00

Tokyo - Kashima da X2 0-1

Kashiwa - Shonan da 1X 2-0

Nagoya - Kyoto S. da X2 1-2

13:00

Kalmar - Varberg da 1X 2-0

13:30

Aberdeen - Celtic 0-2

14:00

Midtjylland - Frederica 3-3 (da 3-1 a 3-3)

I trasferimenti del 10 agosto 2025

Darwin Nunez, punta uruguaiana del 1999, si trasferisce nell'Al-Hilal di Simone Inzaghie  Milinkovic-Savic, che verserà al Liverpool 53 mln di euro (vdm 45), 3 anni dopo l'ancor più costoso trasferimento dal Benfica ai Reds per ben 85 mln! Nelle sue 3 stagioni in Inghilterra, soltanto 1 volta è andato in doppia cifra in Premier League, fornendo sempre in quell'anno anche 10 assist.

Il PSG pare essere pronto a salutare Donnarumma, avendo acquistato per 40 mln dal Lille il portiere classe 2001 Lucas Chevalier (vdm 30 mln), cresciuto proprio nei Les Dogues. L'anno scorso ha subito soltanto 36 gol in 34 partite in Ligue 1, e 13 gol in 10 pres. in CL.