Privacy

Questo blog utilizza solo strumenti di Google, non sono presenti software, app, plugin o altro di fornitori terzi. Non vengono raccolti dati personali dall'autore del blog. Possono essere inseriti, in alcuni post, link di affiliazione.

This blog uses only Google tools, there are no software, apps, plugins or other things of third-party providers. Personal data is not collected by the blog author. Affiliate links may be included in some posts.

domenica, luglio 20, 2025

2 risultati che fanno ben sperare

Oggi sia in Svezia che in Danimarca, le 2 favorite (anche se il camp. danese è appena iniziato), sono andate sotto 0-2.

Hammarby - Brommap. 3-3, da 0-2 a fine primo tempo a 1-2 al 54', con sicuramente una quota abb. bassa da bancare.

Midtjylland - Odense da 0-2 a 2-2, in questo caso, però, la rimonta è arrivata ancora prima, ovvero al 45'+2'.

Ora invece c'è lo Slavia Praga che pur dominando in casa contro lo Hradec Kralov, sta pareggio 1-1 al 69'. 

Le partite del 20 luglio 2025

14:00

Sirius - Goteborg da X2

14:30

Tromso - Bryne da 1X 
Entrambe stanno andando bene, ma il Tromso meglio e cmq è superiore

16:30

Hammarby - Bromma da 1 

 

sabato, luglio 19, 2025

Wenger sarà ubriaco non c'è altra spiegazione

Il mitico Arsene Wenger, che fece sognare per anni i tifosi dell'Arsenal, penso che con l'età stia sbarellando o che è accecato dai soldi.

L'attuale capo dello sviluppo globale del calcio della FIFA ha detto che il Mondiale per Club è stato un grande successo:

stadi pieni o per meglio dire affluenza molto più alta del previsto (certo, magari non sarebbe male menzionare i prezzi abbassati drasticamente a torneo in corso)

campi perfetti, quando invece Luis Enrique li ha criticati

tutte le squadre sono soddisfatte e vogliono ripeterla al più presto.

Mah, forse i dirigenti, non gli allenatori e i giocatori.

Poi ha detto che il caldo non è un problema per i calciatori, perché i 35° (e l'umidità dove la mettiamo?) impattano solo sulle corse ad alta velocità, gli sprint, non sulle distanze... Certo, giochiamo a calcio senza sprint.

E che dire di un fatto assurdo non menzionato dal pagliaccio francese, ovvero la possibilità per i club di fare acquisti in corso?

Ma secondo voi chi ne avrà beneficiato di più? Qualche piccolo club brasiliano o giapponese o europeo? Maaah! 

Acquisto folle di Giuntoli alla Juve

Certo, ora Giuntoli non è più un dirigente della Juventus, per la fortuna dei bianconeri, ma non posso non parlare di un suo FANTAAAASTICO acquisto, ovvero:

LLOYD KELLY, un nome un programma!

Classe 98, arriva alla Juventus ad inizio 2025, a 26 anni compiuti da poco, giovane ma non giovanissimo, alla sua 1^ esperienza all'estero.

Dopo alcune stagioni al Bournemouth da titolare, nella stag. 23/24 gioca meno rispetto al solito per via di alcuni infortuni.

In quella successiva passa al Newcastle GRATUITAMENTE in cui però gioca in totale solo 14 volte per poco più di 500 minuti stagionali...!

E giustamente il grande talent scout ex Napoli cosa poteva fare, se non pregustare un grande affare, ovvero prendere un ex titolare del Bournemouth (avessi detto il Liverpool), sicuramente voglioso di venire alla Juventus, ovvero un grande club?

Avrà pensato: prima era titolare, ora no, sarà sicuramente buono, non gioca, quindi il club non vuole tenere, me lo daranno per poco...

STOCAXXO!!!

Non so come la Juventus abbia finito per accettare i termini, ma questi sono davvero ridicoli: 

I trasferimenti del 19 luglio 2025

I Wolves hanno acquistato, per 17 milioni di euro, l'ala destra colombiana del 1997 Jhon Arias, proveniente dal Fluminense. Sarà la sua prima esperienza in Europa.

Per 13,8 milioni di euro il Leeds si aggiudica le prestazioni del centrocampista inglese classe 1997 Sean Longstaff, proveniente dal Newcastle. 

Il PSG ha prestato allo Sp. Braga il mediano brasiliano del 2005 Gabriel Moscardo che, l'anno scorso, giocò solo 10 partite e pochissimi minuti col Reims.