Privacy

Questo blog utilizza solo strumenti di Google, non sono presenti software, app, plugin o altro di fornitori terzi. Non vengono raccolti dati personali dall'autore del blog. Possono essere inseriti, in alcuni post, link di affiliazione.

This blog uses only Google tools, there are no software, apps, plugins or other things of third-party providers. Personal data is not collected by the blog author. Affiliate links may be included in some posts.

mercoledì, luglio 09, 2025

Il LIONE torna in LIGUE1

Clamoroso ribaltone: dopo la condanna alla retrocessione in LIGUE2, l'OL torna in LIGUE1.

Ciò significa che i leoni potranno partecipare alla prossima Europa League.

C'è però un problema: il proprietario, tale Textor, è anche proprietario del Crystal Palace (vincitore dell'FA Cup), perciò si apre 1 di questi scenari (leggi di più su CalcioeFinanza):

  • Crystal Palace ammesso lui in Europa League insieme al Lione;
  • Crystal Palace retrocesso in Conference League e sostituito in Europa League dal Nottingham Forest (come previsto dal regolamento UEFA);
  • Crystal Palace estromesso da ogni competizione europea con Nottingham in Europa League e Brighton in Conference 

 

I trasferimenti del 9 luglio 2025

L'Everton ha comprato per 30 milioni di euro, la punta francese del 2002 Thierno Barry, prelevandolo dal Villarreal (37 presenze, 11 gol e 4 assist), che lo acquistò l'estate scorsa dal Basilea per 14 milioni.

Chemsdine Talbi, ala destra marocchina del 2005, passa dal Club Bruges al Sunderland per 20 milioni di euro (valore di mercato secondo Transfermarkt: 8 mln). L'anno scorso ha realizazto 7 gol e 4 assist tra campionato e CL.

L'argentino Angel Correa lascia l'Europa dopo 10 anni, per la precisione l'Atletico Madrid, essendo stato acquistato per 8 milioni dal Tigres UNAL, squadra messicana. 

Dopo appena una stagione col Nottingham Forest (solo 280 minuti in Premier League), l'ala sinistra paraguaiana del 99 Ramon Sosa, torna in Sud America, per giocare col Palmeiras che lo ha pagato 12 milioni e mezzo di euro. 

Dopo appena 6 presenze col Wolverhampton, il difensore centrale burkinabé del 2002 Nasser Djiga, acquistato dagli inglese a febbraio dallo Stella Rossa per 12 milioni, si trasferisce ai Rangers di Glasgow in prestito gratuito stagionale. 

Damion Downs, attaccante statunitense del 2004, passa per 8 milioni dal Colonia al Southampton. 

Igor Matanovic, attaccante croato del 2003, passa dal Francoforte al Friburgo per 6,7 milioni di euro. L'anno scorso soltanto 1 gol, ma in 300 minuti. L'anno prima, nella 2.Bundesliga, 14 gol e 7 assist in 32 presenze.

Tobias Lawal, portiere austriaco del 2000, passa dal LASK Linz al Genk per 3,2 milioni. 

Alan Virginius, ala sinistra francese del 2003, va dal Lille allo Young Boys di Berna per 2 milioni e mezzo, dopo avervi già giocato l'anno scorso in prestito gratuito.

 

martedì, luglio 08, 2025

I trasferimenti dell'8 luglio 2025

Dopo 4 anni al Lille. di cui 3 da titolare, il terzino sinistro svedese del 1999, Gabriel Gudmundsson, vola in Inghilterra per giocare col Leeds che lo ha pagato 11 milioni e mezzo di euro.

Il Torino ha preso a 0 il difensore albanese Ardian Ismajili, classe 1996, proveniente dall'Empoli, in cui ha giocato per 4 stagioni. 

Il Tottenham ha prelevato dal Kawasaki Frontale (Giappone), per 5,8 milioni di euro, il difensore del 2004 Kota Takai, titolare nelle ultime 2 stagioni nella J1 League.

Lo Stoccarda ha versato 5 milioni nelle casse dello Stella Rossa per ingaggiare Lazar Jovanovic, ala destra serba del 2006 (compirà 19 anni soltanto a novembre). Nelle ultime partite di stagione ha quasi sempre giocato da titolare nell'OFK Belgrad.

Giovane, vero nome Giovane Santana do Nascimento, attaccante del 2003 (nov.), è stato ingaggiato a titolo gratuito dall'Hellas Verona, proveniente dal Corinthians.

Rafiki Said, ala sinistra delle Isole Comore, nato nel 2000, passa dal Troyes allo Standard Liege per 2,5 milioni. In passato ha giocato nel Brest e nel Nimes. In Ligue 1 ha disputato soltanto 14 partite, mentre in Ligue 2 vanta 98 presenze, 26 gol e 12 assist.

Ibrahim Osman, ala sinistra ghanese del 2004, passa in prestito dal Brighton all'Auxerre. L'anno scorso ha giocato una trentina di partite col Feyenoord.

Il Norwich ha pagato 8 milioni di euro la punta danese del 2002 Mathias Kvistgaarden, proveniente dal Brondby, club in cui militava dal 2018. 

 

lunedì, luglio 07, 2025

Lo strano colpo del COMO

Il Como ha acquistato per 14 milioni di euro, un giovane calciatore che secondo Transfermarkt vale appena 1 milione e mezzo.

D'altronde, nell'ultima stagione, ha calcato i campi neerlandesi per appena 315 minuti + 150 nella coppa nazionale e 187 in Europa League, per un totale di 23 presenze, 3 gol e 1 assist.

Lui è Jayden Addai, ala destra dell'agosto 2005, proveniente dall'AZ.

Pare avere del potenziale, infatti secondo Sofifa può arrivare ad un overall di 84, ora secondo il videogame FC 25 sta a 66.

I trasferimenti del 7 luglio 2025

Dopo 2 stagioni da titolare il Belgio col Genk, il 20enne ghanese Christopher Bonsu Baah, ala sinistra del 2004 (nato a dicembre), va... in Arabia Saudita per giocare con l'Al-Qadsiah. Il Genk incassa 17 milioni, nonostante un valore di mercato di 7,5, dopo averlo pagato 5,2 nell'estate 2023, quando lo prelevò dal Sarpsborg (in Norvegia giocò soltanto 4 mesi, poiché prima era ancora in Ghana, pensate che sturia!).

Dopo l'arrivo di Casale dalla Lazio, ecco un altro difensore centrale per il Bologna che ha appena acquistato per 11 milioni + 4 di eventuali bonus, il ceco classe 2003 Martin Vitik, proviente dallo Sparta Praga, con cui ha disputato 155 partite, condite da 13 gol e 3 assist.

Francesco Camarda, punta del 2008, passa in prestito dal Milan al Lecce, il quale ha il diritto di riscatto. Al momento vanta 7 gol tra Serie C e coppa Serie C.

Chico Lamba, difensore portoghese del 2003, passa per 8 milioni dall'Arouca al St. Etienne, nonostante un valore di mercato di 3. Fino ad ora ha disputato una sola stagione tra i professionisti!

Dopo 6 mesi al Marsiglia, il difensore italiano, pur essendo nato in Brasile, Luiz Felipe (ex Lazio), classe 1997, è andato al Rayo Vallecano. 

Lo Strasburgo ha acquistato dal Dortmund per 7,5 milioni il difensore francese del 2003 Soumalia Coulibaly. In Bundesliga ha disputato 1 sola partita nel 22/23, per poi 6 in CL e 22 in Belgio con l'Anversa nel 23/24, infine 17 complessive col Brest.

Il Birmingham acquista un altro giapponese, infatti è arrivato Kanya Fujimoto, trequartista del 1999, arrivato a parametro zero dal Gil Vicente. 

Lucas Perrin, difensore francese del 1998, dopo 3 buone stagioni con lo Strasburgo e l'ultima con poche presenze tra Amburgo e Cercle Bruges, ha firmato per lo Sporting Gijon in Spagna.