I GOL DELLA SERIE A 2014/2015 ALLA 19^ GIORNATA:
Il gol più VELOCE è quello di Antonio DI NATALE, 22 secondi, realizzato contro il Genoa alla 10^ giornata.
496 GOL (249 di destro, 156 di sinistro, 78 di testa, 3 autogol, 61 al volo, 418 in area, 78 fuori area)
161 da CALCI PIAZZATI (39 rigori, 13 punizioni, 109 indirettamente da calci piazzati)
D
Dividendo i 90' in 6 spicchi da 15', il quarto d'ora più prolifico risulta essere l'ultimo (31-45 del secondo tempo), con 94 gol segnati. Segue l'ultimo quarto d'ora del primo tempo con 92 gol.
La squadra che ha avuto più occasioni da gol è la Juventus, con 131.
La squadra col maggior possesso palla è la Roma con 31 minuti e 50 secondi.
Il Milan è la squadra che ha realizzato più rigori, 5.
Magnanelli, del Sassuolo, è il calciatore che ha recuperato più palloni, ben 423.
Il miglior assist man è Valdifiori, dell'Empoli, con 42. Chi ha realizzato però il maggior numero di assist vincenti è però Matri, del Genoa, con 0.49 assist a partita.
Il portiere che ha compiuto più parate è Sportiello, dell'Atalanta. E' anche il calciatore con più minuti giocati, 1.822
Dybala e Quagliarella sono i giocatori che hanno realizzato più tiri in porta, 28.
Privacy
Questo blog utilizza solo strumenti di Google, non sono presenti software, app, plugin o altro di fornitori terzi. Non vengono raccolti dati personali dall'autore del blog. Possono essere inseriti, in alcuni post, link di affiliazione.
This blog uses only Google tools, there are no software, apps, plugins or other things of third-party providers. Personal data is not collected by the blog author. Affiliate links may be included in some posts.
giovedì, gennaio 22, 2015
mercoledì, gennaio 21, 2015
I MIGLIORI GIOCATORI DELLA COPPA D'AFRICA 2015
ELENCO DEI MIGLIORI CALCIATORI PARTECIPANTI ALLA COPPA D'AFRICA DEL 2015
GRUPPO A
BURKINA FASO
Charles Kaboré 56 pres., 3 gol
mediano del 1988
valore 7 milioni
Kuban Krasnodar (Russia)
Jonathan Pitroipa 52 pres., 14 gol
ala destra del 1986
4 milioni
Al-Jazira (Emirati Arabi)
Alain Traoré 33 pres., 17 gol
trequartista del 1988
4 milioni
Lorient
Abdou Traoré 23 pres., 3 gol
seconda punta del 1988
3.5 milioni
Kardemir Karabukspor (Turchia)
Steeve Yago 12 pres.
difensore del 1992
2.25 milioni
Tolosa
Bakary Koné 46 pres.
difensore del 1988
2 milioni
Olympique Lione
Bertrand Traoré 15 pres., 1 gol
ala destra del 1995
1.5 milione
Vitesse (in prestito dal Chelsea)
Djakaridja Koné 27 pres., 2 gol
mediano del 1986
1 milione
Evian
CONGO
Prince Oniangué 7 pres., 3 gol
centrocampista del 1988
3.5 milioni
Reims
Delvin N'Dinga 32 pres.
mediano del 1988
3.5 milioni
Olympiacos
Thievy Bifouma 3 pres., 2 gol
attaccante del 1992
2 milioni
Almeria (in prestito dall'Espanyol)
GABON
Pierre-Emerick Aubameyang 38 pres., 14 gol
attaccante del 1989
17 milioni
Borussia Dortmund
Bruno Ecuele Manga 42 pres., 5 gol
difensore del 1988
5 milioni
Cardiff City
Frédéric Bulot 7 pres.
ala destra del 1990
2.5 milioni
Charlton Athletic
Guélor Kanga 8 pres.
trequartista del 1990
2 milioni
FC Rostov (Russia)
André Biyogo Poko 17 pres.
mediano del 1993
1.5 milione
Bordeaux
Levy Madinda 17 pres.
centrocampista del 1992
1 milione
Celta Vigo
GRUPPO A
BURKINA FASO
Charles Kaboré 56 pres., 3 gol
mediano del 1988
valore 7 milioni
Kuban Krasnodar (Russia)
Jonathan Pitroipa 52 pres., 14 gol
ala destra del 1986
4 milioni
Al-Jazira (Emirati Arabi)
Alain Traoré 33 pres., 17 gol
trequartista del 1988
4 milioni
Lorient
Abdou Traoré 23 pres., 3 gol
seconda punta del 1988
3.5 milioni
Kardemir Karabukspor (Turchia)
Steeve Yago 12 pres.
difensore del 1992
2.25 milioni
Tolosa
Bakary Koné 46 pres.
difensore del 1988
2 milioni
Olympique Lione
Bertrand Traoré 15 pres., 1 gol
ala destra del 1995
1.5 milione
Vitesse (in prestito dal Chelsea)
Djakaridja Koné 27 pres., 2 gol
mediano del 1986
1 milione
Evian
CONGO
Prince Oniangué 7 pres., 3 gol
centrocampista del 1988
3.5 milioni
Reims
Delvin N'Dinga 32 pres.
mediano del 1988
3.5 milioni
Olympiacos
Thievy Bifouma 3 pres., 2 gol
attaccante del 1992
2 milioni
Almeria (in prestito dall'Espanyol)
GABON
Pierre-Emerick Aubameyang 38 pres., 14 gol
attaccante del 1989
17 milioni
Borussia Dortmund
Bruno Ecuele Manga 42 pres., 5 gol
difensore del 1988
5 milioni
Cardiff City
Frédéric Bulot 7 pres.
ala destra del 1990
2.5 milioni
Charlton Athletic
Guélor Kanga 8 pres.
trequartista del 1990
2 milioni
FC Rostov (Russia)
André Biyogo Poko 17 pres.
mediano del 1993
1.5 milione
Bordeaux
Levy Madinda 17 pres.
centrocampista del 1992
1 milione
Celta Vigo
martedì, gennaio 20, 2015
Statistiche 22^ giornata PREMIER LEAGUE
Vediamo alcune statistiche delle partite di Premier League 2014/2015 relative alla 22^ giornata
SABATO 17 GENNAIO 2015
ASTON VILLA - LIVERPOOL 0-2
1 gol per tempo per i Reds, il primo segnato da Borini con una spaccata volante!
Possesso palla e numero di tiri leggerissimamente dalla parte dei Reds. 13 vs 14 e in porta 6 vs 9.
Il giocatore che ha cercato il gol più volte è Benteke dell'Aston Villa con 5 tiri, di cui però solo 2 in porta. Segue Coutinho con 4/1.
Il mediano Lucas Leiva, per il quale alcuni club italiani hanno mostrato interesse, è il giocatore con la migliore percentuale di passaggi riusciti: 90,1%. In realtà ambo le squadre hanno sbagliato parecchio da questo punto di vista. Il Liverpool ha sbagliato molto nei passaggi centrali in profondità e ha dialogato molto in orizzontale.
Risultato abbastanza giusto, ma questo Liverpool come già ben saprete, non è certo irresistibile.
BURNLEY - CRYSTAL PALACE 2-3
A fine primo tempo la squadra in vantaggio era quella di casa (2-1), poi s'è fatta raggiungere ad inizio ripresa per venire poi punita all'87°.
Possesso palla equamente suddiviso, mentre il numero di tiri è a favore degli ospiti: 11 vs 7.
Il Burnley ha sbagliato tantissimi passaggi, circa 80, specie sul lato destro del campo, fascia che ha prediletto anche se senza molti risultati, infatti i due gol son nati dalla sinistra (il primo da un corner).
Il Palace ne ha compiuti circa 50 in meno (solo 50 quelli azzeccati su 97) prediligendo quelli abbastanza lunghi e ha creato occasioni gol partendo dal centro, a parte un assist arrivato dalla destra.
Il Burnley ha trovato la porta solo 4 volte, perché altre 4 i tiri son stati tutti intercettati dalla difesa avversaria.
Forse il pareggio sarebbe stato il risultato giusto.
LEICESTER CITY - STOKE CITY 0-1
Bojan sblocca la partita al 63° con un bel tiro in diagonale rasoterra.
Possesso palla a favore dello Stoke (57%) e numero di tiri uguale: 10, ma il Leicester è stato più preciso infatti i tiri in porta son stati 7 contro i 4 degli ospiti. Nel 2° tempo però son stati proprio questi a venire fuori.
Se il Leicester ha agito soprattutto sulla fascia sinistra, lo Stoke ha agito a tutto campo, anche se sulla sinistra leggermente di meno, e ha comunque costruito di più.
Risultato tutto sommato giusto.
SABATO 17 GENNAIO 2015
ASTON VILLA - LIVERPOOL 0-2
1 gol per tempo per i Reds, il primo segnato da Borini con una spaccata volante!
Possesso palla e numero di tiri leggerissimamente dalla parte dei Reds. 13 vs 14 e in porta 6 vs 9.
Il giocatore che ha cercato il gol più volte è Benteke dell'Aston Villa con 5 tiri, di cui però solo 2 in porta. Segue Coutinho con 4/1.
Il mediano Lucas Leiva, per il quale alcuni club italiani hanno mostrato interesse, è il giocatore con la migliore percentuale di passaggi riusciti: 90,1%. In realtà ambo le squadre hanno sbagliato parecchio da questo punto di vista. Il Liverpool ha sbagliato molto nei passaggi centrali in profondità e ha dialogato molto in orizzontale.
Risultato abbastanza giusto, ma questo Liverpool come già ben saprete, non è certo irresistibile.
BURNLEY - CRYSTAL PALACE 2-3
A fine primo tempo la squadra in vantaggio era quella di casa (2-1), poi s'è fatta raggiungere ad inizio ripresa per venire poi punita all'87°.
Possesso palla equamente suddiviso, mentre il numero di tiri è a favore degli ospiti: 11 vs 7.
Il Burnley ha sbagliato tantissimi passaggi, circa 80, specie sul lato destro del campo, fascia che ha prediletto anche se senza molti risultati, infatti i due gol son nati dalla sinistra (il primo da un corner).
Il Palace ne ha compiuti circa 50 in meno (solo 50 quelli azzeccati su 97) prediligendo quelli abbastanza lunghi e ha creato occasioni gol partendo dal centro, a parte un assist arrivato dalla destra.
Il Burnley ha trovato la porta solo 4 volte, perché altre 4 i tiri son stati tutti intercettati dalla difesa avversaria.
Forse il pareggio sarebbe stato il risultato giusto.
LEICESTER CITY - STOKE CITY 0-1
Bojan sblocca la partita al 63° con un bel tiro in diagonale rasoterra.
Possesso palla a favore dello Stoke (57%) e numero di tiri uguale: 10, ma il Leicester è stato più preciso infatti i tiri in porta son stati 7 contro i 4 degli ospiti. Nel 2° tempo però son stati proprio questi a venire fuori.
Se il Leicester ha agito soprattutto sulla fascia sinistra, lo Stoke ha agito a tutto campo, anche se sulla sinistra leggermente di meno, e ha comunque costruito di più.
Risultato tutto sommato giusto.
domenica, gennaio 18, 2015
PRONOSTICO GENOA - SASSUOLO
PRONOSTICO SERIE A 18 GENNAIO 2015
GENOA - SASSUOLO 3-3
Il Genoa sta vivendo un periodo negativo, è in fase calante, infatti nelle ultime 4 giornate non ha mai vinto e, anzi, ha perso 3 volte! La nota positiva è che nelle ultime 3 partite è sempre andato in gol (4 gol!).
In casa, comunque, ha vinto solo tre volte, e sempre contro grandi squadre (Lazio, Juve, Milan)!
Il Sassuolo ha solo 3 punti in meno e sta andando meglio avendo perso 1 sola volta nelle ultime 5 giornate, e pur avendo vinto solo 1 volta, c'è da sottolineare che ha sconfitto fuori casa il Milan!
Anche i neroverdi sono sempre andati a segno nelle ultime partite. Fuori casa segna sempre dal 23 novembre e in queste ultime 4 trasferte ha vinto 2 volte, perdendo solo contro un super Palermo.
GENOA - SASSUOLO 3-3
Il Genoa sta vivendo un periodo negativo, è in fase calante, infatti nelle ultime 4 giornate non ha mai vinto e, anzi, ha perso 3 volte! La nota positiva è che nelle ultime 3 partite è sempre andato in gol (4 gol!).
In casa, comunque, ha vinto solo tre volte, e sempre contro grandi squadre (Lazio, Juve, Milan)!
Il Sassuolo ha solo 3 punti in meno e sta andando meglio avendo perso 1 sola volta nelle ultime 5 giornate, e pur avendo vinto solo 1 volta, c'è da sottolineare che ha sconfitto fuori casa il Milan!
Anche i neroverdi sono sempre andati a segno nelle ultime partite. Fuori casa segna sempre dal 23 novembre e in queste ultime 4 trasferte ha vinto 2 volte, perdendo solo contro un super Palermo.
PRONOSTICO CESENA - TORINO 18 GENNAIO 2015
PRONOSTICO CESENA - TORINO 18 GENNAIO 2015
CESENA - TORINO 2-3
Cesena, ultimo con 9 punti e 1 sola vittoria all'attivo, datata 31 agosto (!!!), affronta il Torino che ha 10 punti in più ma che ha vinto 1 sola volta nelle ultime 5 giornate. Match delicato per entrambe, ma se da una parte una squadra è praticamente spacciata e una che non riesce a stupire come l'anno scorso.
I romagnoli comunque è da 5 partite che 1 gol riescono sempre a farlo, ma in casa arrivano da 3 sconfitte consecutive!
I torinesi fuori casa non sono messi meglio, infatti arrivano da 2 pareggi (0-0) e prima troviamo ben 4 sconfitte! In trasferta hanno vinto 1 sola volta e segnato veramente poco. Se contro il Milan nell'ultima giornata hanno giocato bene, contro la Lazio in C. Italia ecco di nuovo un Toro oserei dire "spaesato".
Nei loro 2 recenti precedenti, datati 2009 e 2010, troviamo sempre il segno X e col medesimo score: 1-1.
Il Cesena è sicuramente più scarso del Toro, ma non vedo perché dovrei fidarmi ciecamente dei granata.
Allo stesso tempo però penso che Bruno Peres, che torna titolare dopo diverso tempo, Darmian e Martinez possano essere davvero pericoloso grazie alla loro velocità. Il Cesena si schiera con 3 soli difensori.
CESENA - TORINO 2-3
Cesena, ultimo con 9 punti e 1 sola vittoria all'attivo, datata 31 agosto (!!!), affronta il Torino che ha 10 punti in più ma che ha vinto 1 sola volta nelle ultime 5 giornate. Match delicato per entrambe, ma se da una parte una squadra è praticamente spacciata e una che non riesce a stupire come l'anno scorso.
I romagnoli comunque è da 5 partite che 1 gol riescono sempre a farlo, ma in casa arrivano da 3 sconfitte consecutive!
I torinesi fuori casa non sono messi meglio, infatti arrivano da 2 pareggi (0-0) e prima troviamo ben 4 sconfitte! In trasferta hanno vinto 1 sola volta e segnato veramente poco. Se contro il Milan nell'ultima giornata hanno giocato bene, contro la Lazio in C. Italia ecco di nuovo un Toro oserei dire "spaesato".
Nei loro 2 recenti precedenti, datati 2009 e 2010, troviamo sempre il segno X e col medesimo score: 1-1.
Il Cesena è sicuramente più scarso del Toro, ma non vedo perché dovrei fidarmi ciecamente dei granata.
Allo stesso tempo però penso che Bruno Peres, che torna titolare dopo diverso tempo, Darmian e Martinez possano essere davvero pericoloso grazie alla loro velocità. Il Cesena si schiera con 3 soli difensori.
Iscriviti a:
Post (Atom)