Privacy

Questo blog utilizza solo strumenti di Google, non sono presenti software, app, plugin o altro di fornitori terzi. Non vengono raccolti dati personali dall'autore del blog. Possono essere inseriti, in alcuni post, link di affiliazione.

This blog uses only Google tools, there are no software, apps, plugins or other things of third-party providers. Personal data is not collected by the blog author. Affiliate links may be included in some posts.

giovedì, gennaio 08, 2015

Io sto con Osvaldo

Pablo Osvaldo, attaccante interista dalla scorsa estate, durante il match con la Juventus (1-1 a Torino), ha litigato in campo con Icardi, reo di aver voluto tirare anziché di passargliela, e poi con Mancini, forse perché gli diceva di star calmo e di scusarsi col compagno.

Putiferio!

Ora pare che l'Inter voglia darlo via.

Io invece ston Osvaldo, sapete perché? Perché molto semplicemente lui voleva vincere, mentre Icardi ha voluto tentare un colpo impossibile, assurdo da fare quando hai un compagno libero o quasi o comunque in una posizione migliore, e soprattutto quando vuoi vincere, invece Icardi ha pensato solo a sé stesso, alla gloria che avrebbe ottenuto se solo avesse segnato. Secondo me Icardi s'è dimostrato ancora una volta immaturo, ma viene punito chi invece in campo ci mette la grinta!

Valori giocatori Serie A 2014/2015, chi sale chi scende

VALORI SERIE A: CHI SALE E CHI SCENDE!

CAMBIAMENTO VALORI GIOCATORI SERIE A 2014/2015
GENNAIO 2015

JUVENTUS
Solo 4 giocatori migliorano il loro valore economico:
Leonardo Bonucci, difensore del 1987, 20 milioni
Paul Pogba, centrocampista francese del 1993, 50 milioni
Roberto Pereyra, trequartista argentino del 1991, 13 milioni
Kingsley Coman, trequartista francese del 1996, 2.5 milioni
Tantissimi quelli che perdono valore, tra questi:
Giorgio Chiellini, difensore del 1984, da 19 a 16.5 milioni
Arturo Vidal, centrocampista cileno del 1987, da 45 a 42 milioni
Romulo, ala destra del 1987, da8 a 7.5 milioni
Kwadwo Asamoah, interno sinistro ghanese del 1988, da 22 a 20.5 milioni
Sebastian Giovinco, da 10 a 8 milioni
Fernando Llorente, attaccante spagnolo del 1985, da 22 a 19 milioni

AS ROMA
Sono ben 7 i calciatori che vedono aumentato il loro valore, tra questi 1 Primavera:
Konstantinos Manolas, difensore greco del 1991, 15 milioni
Mapou Yanga-Mbiwa, difensore francese del 1989, 6 milioni
Michele Somma, difensore del 1995, 200 mila
Miralem Pjanic, centrocampista bosniaco del 1990, 30 milioni
Radja Nainggolan, centrocampista belga del 1988, 24 milioni
Adel Ljajic, trequartista serbo del 1991, 13.5 milioni
Gervinho, attaccante ivoriano del 1987, 18.5 milioni
Ecco alcuni nomi importanti che perdono valore, alcuni per l'età, alcuni per le prestazioni, altri per le poche partite giocate:
Morgan De Sanctis, portiere del 1977, 700 mila
Leandro Castàn, difensore brasiliano del 1986, 12.5 milioni
Ashley Cole, terzino sinistro inglese del 1980, 1 milione
Vasilis Torosidis, terzino destro gerco del 1985, 5 milioni
Maicon, terzino destro brasiliano del 1981, 2 milioni
Daniele De Rossi, mediano del 1983, 14 milioni
Juan Manuel Iturbe, ala destra argentina/paraguaiana del 1993, 19 milioni
Mattia Destro, attaccante del 1991, 16.5 milioni

SSC NAPOLI
5 giocatori aumentano il loro valore, tra questi 1 è appena arrivato, 1 ha giocato poco e 2 sono stati un po' discussi dalla critica:
Kalidou Koulibaly, difensore francese del 1991, 7 milioni
David Lòpez, mediano spagnolo del 1989, 7 milioni
Jonathan de Guzman, centrocampista olandese del 1987, 8 milioni
Manolo Gabbiadini, attaccante del 1991, 12.5 milioni
Duvàn Zapata, attaccante colombiano del 1991, 7.5 milioni
Anche nel Napoli sono tanti i giocatori che perdono valore, tra questi:
Raùl Albiol, difensore spagnolo del 1985, da 10 a 7.5 milioni
Camilo Zuniga, terzino destro colombiano del 1985, da 11 a 8 milioni
Christian Maggio, terzino destro del 1982, da 3 a 1.8 milione
Gokhan Inler, mediano svizzero del 1984, da 12 a 10 milioni
Marek Hamsik, trequartista slovacco del 1987, da 35 a 30 milioni

lunedì, gennaio 05, 2015

PRONOSTICI SERIE A EMPOLI - HELLAS VERONA e GENOA - ATALANTA 6 GENNAIO 2015

PRONOSTICI PARTITE SERIE A 17^ GIORNATA 6 GENNAIO 2015

EMPOLI - HELLAS VERONA (h 15:00)

Queste due squadre hanno gli stessi punti, 17, ma il Verona ha subito 5 gol in più e arriva da 1 sola vittoria e ben 4 sconfitte. 0 sono invece le sconfitte recenti dei toscani!

L'Empoli, infatti, non perde dal 1° novembre, poi troviamo 3 vittorie e 4 pareggi (5 Under e 3 Goal).
In casa arriva da 1 vittoria (sulla Lazio!) e 2 pareggi (Under e No Goal).
Segna e subisce poco.

L'Hellas come detto sta andando davvero male, e fuori casa subisce sempre almeno 1 gol dal 27 settembre...

PRONOSTICO: 1X 1.25 e Under 2.5 1.90

PRONOSTICI UDINESE - ROMA e CHIEVO VERONA - TORINO 6 GENNAIO 2015

PRONOSTICI PARTITE SERIE A 17^ GIORNATA, 6 GENNAIO 2015

UDINESE -  ROMA (h 12:30)

La temperatura in Friuli si è alzata, per cui non possiamo più giocarci l'1 o 1X per il fattore climatico

L'Udinese è soltanto 9^ e ha vinto 1 sola volta nelle ultime 5 giornate, ma comunque ha sempre segnato almeno 1 gol in 6 partite nelle ultime 7 giornate. In casa però non vince dal 26 ottobre, più di 2 mesi fa!
Sarà priva di 2 titolari, ovvero Heuratux, difensore, e Badu, centrocampista.
Si schiera col 3-5-1-1

La Roma è 2^ e tra CL e Serie A arriva da ben 3 Under e 3 No Goal consecutivi!
In A ha perso solo 2 volte, ma sempre fuori casa, anche se contro Juve e Napoli, "leggermente" più forti dell'Udinese. Fuori casa segna nettamente di meno: 8 gol contro 20..
Assenti gli importantissimi Keita e Gervinho, oltre al convalescente Castan e con Totti e Destro in dubbio!
Spazio, davanti, al fin qui deludente Iturbe, assieme a Ljajic e Florenzi fresco di rinnovo.

Nei loro precedenti in Friuli, la Roma ha sempre faticato, ha infatti vinto soltanto 2 volte nelle ultime 5 sfide dirette, tante quante le vittorie dell'Udinese.

PRONOSTICO: visti i precedenti e le varie importanti assenze dei giallorossi, ci si deve coprire in DC, ma la quota è ridicola (1.20), per cui.. X 3.30


sabato, gennaio 03, 2015

PRONOSTICO LAZIO - SAMPDORIA 5 GENNAIO 2015

SERIE A 2014/2015

PRONOSTICO LAZIO - SAMPDORIA 3-0

Entrambe arrivano da un buon momento di forma e da alcuni pareggi, la Samp è la regina dei pareggi, già 9 e 4 nelle ultime 5 giornate! Da oggi però è priva dell'importantissimo Manolo Gabbiadini venduto al Napoli, inoltre fuori casa la Samp va meno bene che a Marassi, infatti ha vinto solo 2 volte, pareggiato 5 e perso 1. Sono anche meno i gol segnati: 9 contro 13.
La Lazio in casa ha perso solo 2 volte, per il resto ha sempre vinto!
Vista l'assenza di cui sopra, e visti i tanti pareggi, escluderei una vittoria degli ospiti. Inoltre i biancocelesti ritrovano Biglia e soprattutto Candreva!
Nelle loro ultime 5 sfide all'Olimpico, gli aquilotti hanno trionfato 4 volte, i blucerchiati mai!

PRONOSTICO: 1X 1.20 o 1 1.92