Privacy

Questo blog utilizza solo strumenti di Google, non sono presenti software, app, plugin o altro di fornitori terzi. Non vengono raccolti dati personali dall'autore del blog. Possono essere inseriti, in alcuni post, link di affiliazione.

This blog uses only Google tools, there are no software, apps, plugins or other things of third-party providers. Personal data is not collected by the blog author. Affiliate links may be included in some posts.

venerdì, luglio 18, 2025

Le partite da seguire il 19 luglio 2025

Ecco le partite da seguire per eventuali operazioni live domani sabato 19 luglio 2025 in giro per il mondo

12:00

Shonan - Cerezo Osaka da X2 OK

14:00

KFUM - Brann da X2 NO

15:00

Oster - Malmo da 2 OK

17:30

Degerfors - GAIS da 2 OK

18:00

Viking - Bodo da btts OK

Tanti ok ma solo prematch, perché live mi pare che non ci fosse niente da fare, a parte provare a bancare l'Oslo a poco sul 2-0. 

 

I trasferimenti del 18 luglio 2025

L'ex ala destra inglese del PSV, Noni Madueke, classe 2002, è stato acquistato dall'Arsenal che ha versato ben 55,4 milioni di euro al Chelsea (vdm di 40 mln). 

Dopo 2 anni e mezzo in Inghilterra, il mediano brasiliano del 2001 Danilo (Danilo dos Santos de Oliveira) torna nella terra natia per giocare nel Botafogo, che ha versato 23 milioni di euro al Nottingham Forest. Nell'ultima stagione è stato a lungo fuori a causa di una frattura.

Il Napoli ha preso in prestito dall'Udinese, in cambio di 9 milioni, la punta del 2000 Lorenzo Lucca, con riscatto fissato a 26 milioni (totale 35!). 

Il Como ha prelevato dal Manchester City, per 13 milioni (vdm di 12), il mediano argentino del 2003 Maximo Perrone, ex Velez, Las Palmas e lo stesso Como che l'ha avuto in prestito gratuito nella passata stagione (26 pres. e 3 assist). 

Valentin Carboni, trequartista argentino del 2005, va in prestito dall'Inter al Genoa + 1 mln di bonus di rendimento in favore dei Grifoni in caso di un certo numero di presenze. Questo bonus non l'avevo mai sentito nominare prima!

giovedì, luglio 17, 2025

Il FINTO successo del Mondiale per Club

Io sinceramente non conosco persone che abbiano tifato strenuamente dinnanzi ai match del Mondiale per Club o che ne abbiano parlato tutto il giorno come si fa durante i Mondiali e gli Europei delle nazionali.

Il successo ECONOMICO di cui Infantino and friends si vantano è dettato soltanto dal fatto che DAZN, grazie ai soldi dei SAUDITI, ha tirato fuori 1 miliardo di Euro.

Come nel 1994, tante partite sono state disputate in un clima opprimente e con prezzi dei biglietti calati di brutti per cercare di riempire gli stadi! 

L'Al-Nassr con CR7 ha vinto 1 solo trofeo

Premettendo che un singolo giocatore, seppur un fuoriclasse, non può certo essere sinonimo di garanzia di successo totale, ecco che quando si parla di CR7 e si investono centinaia di milioni di euro/dollari su di lui, ecco che la situazione cambia un po'...

CR7 è sinonimo di vittoria per i club?

Purtroppo no, checcé ne pensino i suoi fans.

La Juventus, prima del suo arrivo, veniva da una serie di Scudetti conquistati uno di fila all'altro e da 2 finali di Champions League (2015 e 2017).

E con lui? Soltanto 2 scudetti su 3, e vabbé uno potrebbe dire non è che sia fondamentale, perché la squadra di Andrea Agnelli puntava finalmente a tornare al successo in Europa. Ma in Europa che successe? Successe che non andò MAI in finale in 3 anni.

Delusione totale.

Tornato al Manchester United cosa ha conquistato?

Il club dei Red Devils 0, niente di niente!

Eccolo poi, quando tutto faceva presagire che sarebbe mestamente tornato in Portogallo a bere Vinho Verde, ovvero snobbato dal calcio che conta, trasferirsi in Arabia Saudita in cambio di un ingaggio stellare.

Risultati?

Lui forse avrà vinto una o più volte la classifica dei cannonieri sentendosi sempre più immortale, ma il suo club, ovvero l'Al-Nassr?

NIENTE DI NIENTE!

Guardate qui:

https://www.transfermarkt.it/al-nassr-fc/erfolge/verein/18544

E queste cose i giornalisti non cielodikonooooh! 

Sì, una cosa ha vinto, ma talmente scarsa tipo Coppa del Nonno che siti seri come Transfermarkt non la menzionano, ovvero la Coppa dei Campioni...araba! 

I trasferimenti del 17 luglio 2025

Il Napoli ha acquistato Noa Lang, attaccante esterno olandese del 1999, versando 25 milioni al PSV, in cui militava dal 2023. Prima ha giocato per il Club Bruges e l'Ajax. L'anno scorso ha segnato 13 gol e fatto 12 assist.

Thiago Almada, trequartista argentino del 2001, passa dal Botafogo all'Atletico Madrid in cambio di 21 milioni di euro. Aveva giocato anche per il Lione, l'Atlanta United e il Velez.

Il Manchester City ha acquistato per 15 milioni di euro il promettente centrocampista centrale norvegese del dicembre 2006 Sverre Nypan, ex Rosenborg, che mi ero segnato nel mio tacquino già tempo fa! L'anno scorso ha segnato 8 gol fornendo 7 assist in 28 partite, mentre nel 2025 ha giocato soltanto 655 minuti aka 9 presenze segnando 1 gol.

Dopo aver già militato nel Betis, seppur nell'U19 e nel B, ora Junior Firpo, terzino sinistro dominicano nato nel 1998, è pronto a tornarci lasciando il Leeds da cui si libera a parametro zero. Nell'ultima stag. ha giocato 34 partite segnando 4 gol e fornendo 10 assist.

La punta francese del 93 Alassane Pléa va dal Borussia Mg al PSV in cambio di 3 milioni (vdm di 5 mln). L'anno scorso 11 gol e 6 assist in 30 presenze. 

Il terzino destro belga del 1999, Jelle Bataille, va, oserei dire incredibilmente, al Maccabi Haifa lasciando così l'Anversa dopo 4 anni. Trasferimento gratuito.

Il Porto ha ceduto in prestito l'ala destra brasiliana del 2002 Gabriel Veron che, con gli andalusi, giocò qualche sprazzo nella stag. 22/23. 

L'ex Juventus Next Gen Felix Correia, ala sinistra portoghese del 2001, passa per 7 milioni dal Gil Vicente al Lille (vdm 4 mln). L'anno scorso ha segnato 9 gol e fatto 4 assist in 33 partite in Portogallo.

Samson Baidoo, difensore austriaco del 2004, è passato dal Salisburgo al Lens per 8 mln. 

Il Sassuolo ha prestato la punta francese del 2002 Janis Antiste al Rapid Vienna. L'anno scorso, nel Norimberga, segnò 5 gol e fece 2 assist in 12 presenze.

Il Panathinaikos ha preso in prestito dal Nantes il portiere del 1999 Alban Lafont, ex Fiorentina. Dopo anni da titolare, l'anno scorso ha giocato solo 12 partite.

L'Al-Ettifaq ha preso a titolo gratuito il centrocampista slovacco ex Verona Ondrej Duda, classe 1994. Nelle ultime 3 stagioni ha sempre giocato da titolare in Serie A. 

Il mitico Aubameyang, punta gaboniana o gabonese del 1989, si è svincolato dall'Al-Qadsiah, club saudita per cui ha segnato 21 gol nell'ultima stag.

Il portiere danese del 2005, Theo Sander, va in prestito dal Copenhagen all'Odense.