Allora, domani alle 12:00 inizieranno 5 partite abbastanza interessanti in Giappone.
Alle 18:00 ce ne sarà una in Norvegia.
Le altre poi il giorno dopo, domenica.
A presto!
Allora, domani alle 12:00 inizieranno 5 partite abbastanza interessanti in Giappone.
Alle 18:00 ce ne sarà una in Norvegia.
Le altre poi il giorno dopo, domenica.
A presto!
Il Milan, vendendo Sandro Tonali al Newcastle United per 70 milioni di euro più 5 di bonus, ipotizzo facilmente raggiungibili, realizza una plusvalenza fantastica.
Era stato pagato 14,5 milioni nell'estate di 2 anni fa (2021) con un contratto di 6 anni, quindi un costo all'anno di neanche 2,5 mln.
A parte ciò, ecco che non possiamo certo stupirci di questo acquisto, nel senso che i Magpies sono stati acquistati di recente da un fondo statale saudita che sta investendo molto nel calcio.
Nella stagione 21/22 spese più di 130 milioni di euro, mentre in quella appena terminata poco più di 185 milioni, incassando in 2 anni neanche 13 milioni e mezzo!
Ora il Milan starebbe puntando l'ottimo Tijjani Reijnders dell'AZ. Lo conosco da diverso tempo ed è un giocatore fantastico, anche se ha sempre e solo giocato in Eredivisie più qualche partita in Europa.
Riuscirà il Milan a trovare un numero 10 costante e all'altezza delle aspettative con l'ingaggio di Kamada?
Riuscirà la Roma a fare un passo in avanti col rinforzo difensivo che prende il nome di N'Dicka?
Per me sono dei buoni giocatori che, però, al contrario di quel che disse Bonucci 6 anni fa passando al Milan, non spostano gli equilibri.
Mi dà ragione il sito Transfermartk che ha infatti abbassato i loro valori:
il giapponese è sceso da 30 a 27 milioni, perché secondo l'amministratore dei valori di mercato tedeschi dei sito di cui sopra, ha mostrato prestazioni altalenanti di recente; il centrale invece è sceso da 32 a 28 milioni, perché non sempre è in forma e gli manca un po' di costanza.
AHIA!
Stabili invece altri due giocatori che potrebbe arrivare in Serie A.
Marcus Thuram rimane a 32 milioni;
il giovane difensore italiano Chiarodia del W. Brema (nato in Germania) rimane a 1 milione (solo 3 presenze).
Ieri sera con l'Under 21 mi è andata male.
Entro nell'over 0.5 negli ultimi minuti di Belgio - Paesi Bassi ma finisce 0-0.
Noto che la Spagna, pur dominando, a inizio 2° tempo era ancora sullo 0-0 con la scarsa Romania.
Ma la quota a favore degli iberici era ancora bassa (era anche scesa da 1.5 o 1.52 a 1.48) e l'over 0.5 era intorno a 1.2. Molto interessante l'over 1.5 intorno a quota 2, ma se fosse arrivato soltanto 1 gol, per di più tardi?
Non faccio neanche in tempo a convincermi di entrare in quest over, che arriva il gol della Spagna.
Quindi 1 errore e 1 mancata occasione. Era abbastanza chiara quest'ultima, perché la S. stava davvero dominando, però dopo 15 tiri non aveva ancora centrato la porta e magari, pensavo, avrebbe rallentato un po' il ritmo. Non è andata così.
Vediamo se sabato 24 giugno 2023 ci saranno partite interessanti da seguire per noi football traders!
12:00
Tokyo - Nagoya
Il N. è nettamente favorito anche fuori casa, dove va bene in ambo i tempi.
Precedenti spesso avari di gol.
Gamba Osaka - Kashima
Anche qui la favorita è la squadra ospite, 1^ in classifica.
Il G.O., però, sta recuperando terreno grazie alle recenti 3 vittorie consecutive.
Il K., cmq, fuori casa va bene in ambo i tempi.