Privacy
Questo blog utilizza solo strumenti di Google, non sono presenti software, app, plugin o altro di fornitori terzi. Non vengono raccolti dati personali dall'autore del blog. Possono essere inseriti, in alcuni post, link di affiliazione.
This blog uses only Google tools, there are no software, apps, plugins or other things of third-party providers. Personal data is not collected by the blog author. Affiliate links may be included in some posts.
domenica, gennaio 18, 2015
STRANIERI IN INDIA
Il nuovo campionato indiano, denominato "Indian Super League", salito alla ribalta grazie alla presenza, fra gli altri, di Alessandro Del Piero, propone squadre con diversi calciatori con un passato in Europa. Vediamo i più famosi e quelli con una carriera abbastanza importante alle spalle.
NB: questo campionato è appena nato, presenta 8 squadre, non sono previste retrocessioni/promozioni, e i calciatori sono stati assegnati alle varie squadre attraverso i draft, in stile NBA!
CHENNAIYIN FC
Gennaro Bracigliano, portiere francese del 1980, ex Nancy, Marsiglia
Bernard Mendy, difensore francese del 1981, ex PSG, Hull City, OB Odense, Brest
Alessandro Nesta, difensore italiano del 1976, ex Lazio, Milan, Montreal Impact
Marco Materazzi, difensore e allenatore italiano del 1973, ex Messina, Marsala, Trapani, Perugia, Carpi, Everton, Inter
Mikael Silvestre, difensore francese del 1977, ex Rennes, Inter, Manchester United, Arsenal, Werder Brema, Portland Timbers
Elano, centrocampista brasiliano del 1981, ex Santos Shakhtar Donetsk, Manchester City, Galatasaray, Gremio, Flamengo
Cristian Hidalgo, centrocampista spagnolo del 1983, ex giovanili Barcellona, Deportivo La Coruna, Hercules, Elche, Cherno More, Hapoel Bnei Sakhnin
Eric Daniel Djemba-Djemba, centrocampista camerunense del 1981, ex Nantes, Manchester United, Aston Villa, Burnley, Qatar SC, OB Odense, Hapoel Tel Aviv, Partizan Belgrado, St. Mirren
Jean-Eudes Maurice, attaccante haitiano del 1986, ex PSG, Lens, Le Mans
FC GOA
Grégory Arnolin, difensore frnacese del 1980, ex PSG 2, Gil Vicente, Maritimo, Vitoria Guimaraes, Sporting Gijon, Pacos de Ferreira, Atletico de Portugal
André Santos, difensore brasiliano del 1983, ex Flamengo, Atletico Mineiro, Figueirense, Corinthians, Fenerbahce, Arsenal, Gremio
Robert Pirès, centrocampista francese del 1973, ex Reims, Metz, Marsiglia, Arsenal, Villareal, Aston Villa
Zico, allenatore brasiliano del 1953, ex Giappone, Fenerbahce, CSKA Mosca, Olympiacos, Iraq, Al Gharafa
sabato, gennaio 17, 2015
PRONOSTICI PREMIER LEAGUE 17 GENNAIO 2015
PRONOSTICI PARTITE PREMIER LEAGUE SABATO 17 GENNAIO 2015 22^ GIORNATA
ASTON VILLA - LIVERPOOL 0-1/0-2
I Villans anche quest'anno stanno facendo pena e non vincono dal 7 dicembre, quando sconfissero il Leicester e prima il Palace, ovvero due neo-promosse!
Il Liverpool sta guadagnando dei bei punti e ora arriva da 3 vittorie e 2 pareggi (3 Over, 2 Under, 3 Goal) e anche se in difesa fa un po' pena-re, c'è gente che si è svegliata davanti come Markovic.
Fuori casa arriva da 2 vittorie, anche se contro squadrette come Sunderland e Burnley (sempre per 0-1).
Due Under dunque, così come i padroni di casa che nel loro stadio sono andati in Under per 3 volte nelle ultime 3 occasioni!
Nelle loro ultime 5 sfide dirette disputate a Birmingham, i Reds hanno vinto 4 volte (4 Under!).
Tanti assenti:
fra i padroni di casa non ci sarà il difensore titolare Vlaar (12 pres.), il mediano Clark (14 pres., 1 gol, 1 assist) e l'altro difensore Senderos è in dubbio (8 pres.); gli ospiti dovranno fare a meno di Allen, G. Johnson, Sturridge, Flanagan, Kolo Touré e forse anche del mitico capitano Gerrard e del trequartista Lallana.
Formazione un po' rimaneggiata che continua a schierarsi col 4-3-3, proprio come l'A. Villa che presenta il nuovo arrivato Carles Gil, trequartista di 22 anni arrivato dal Valencia.
PRONOSTICO: X2 1.21 o 2 1.88, Under 1.5 HT 1.35, Under 3.5 1.25
BURNLEY - CRYSTAL PALACE 2-3
Entrambe stanno nella parte bassa, hanno perso 9 volte e hanno 20 punti. Il Palace è messo leggermente meglio perché ha segnato 3 gol in più e ne ha subiti 2 in meno. Inoltre hanno lo stesso recente ruolino di marca: 1 vittoria, 2 pareggi e 2 sconfitte!
Il Burnley segna con regolarità da 5 partite comprese 2 di F.A. Cup (10 gol), ma dal 20 dicembre ha vinto soltanto 1 volta e perso 3. In casa comunque sta andando bene, infatti da inizio novembre ad oggi ha perso soltanto 1 volta (6 Under e 1 solo Over)-
Il Palace a sorpresa ha vinto contro il Tottenham nell'ultima giornata per 2-1 in rimonta, con gli Spurs alla fine completamente nulli, ma prima troviamo due scialbi 0-0 contro Villa e QPR, con l'ultima vittoria che risaliva al 23 novembre; fuori casa non vince dal 21 settembre, giorno della sua unica vittoria esterna, ed arriva da 4 partite in cui non ha mai segnato (3 pareggi, 1 sconfitta).
Non penso che il Burnley perderà in casa, e i dati fanno pensare ad una partita povera di spettacolo.
Inoltre agli ospiti mancheranno gli importanti Bolasie (ala sinistra, 20 pres., 1 gol, 3 assist), Jedinak (mediano, 18 pres., 5 gol, 2 assist) e McArthur (centr., 16 pres., 1 gol), mentre ai padroni di casa, tra i titolari, soltanto Trippier (terzino destro, 21 pres.)
Precedenti: l'anno scorso troviamo 2 Under, 2 No Goal, 1 pareggio e 1 vittoria casalinga del Burnley.
PRONOSTICO:1X 1.36, Under 2.5 1.62
ASTON VILLA - LIVERPOOL 0-1/0-2
I Villans anche quest'anno stanno facendo pena e non vincono dal 7 dicembre, quando sconfissero il Leicester e prima il Palace, ovvero due neo-promosse!
Il Liverpool sta guadagnando dei bei punti e ora arriva da 3 vittorie e 2 pareggi (3 Over, 2 Under, 3 Goal) e anche se in difesa fa un po' pena-re, c'è gente che si è svegliata davanti come Markovic.
Fuori casa arriva da 2 vittorie, anche se contro squadrette come Sunderland e Burnley (sempre per 0-1).
Due Under dunque, così come i padroni di casa che nel loro stadio sono andati in Under per 3 volte nelle ultime 3 occasioni!
Nelle loro ultime 5 sfide dirette disputate a Birmingham, i Reds hanno vinto 4 volte (4 Under!).
Tanti assenti:
fra i padroni di casa non ci sarà il difensore titolare Vlaar (12 pres.), il mediano Clark (14 pres., 1 gol, 1 assist) e l'altro difensore Senderos è in dubbio (8 pres.); gli ospiti dovranno fare a meno di Allen, G. Johnson, Sturridge, Flanagan, Kolo Touré e forse anche del mitico capitano Gerrard e del trequartista Lallana.
Formazione un po' rimaneggiata che continua a schierarsi col 4-3-3, proprio come l'A. Villa che presenta il nuovo arrivato Carles Gil, trequartista di 22 anni arrivato dal Valencia.
PRONOSTICO: X2 1.21 o 2 1.88, Under 1.5 HT 1.35, Under 3.5 1.25
BURNLEY - CRYSTAL PALACE 2-3
Entrambe stanno nella parte bassa, hanno perso 9 volte e hanno 20 punti. Il Palace è messo leggermente meglio perché ha segnato 3 gol in più e ne ha subiti 2 in meno. Inoltre hanno lo stesso recente ruolino di marca: 1 vittoria, 2 pareggi e 2 sconfitte!
Il Burnley segna con regolarità da 5 partite comprese 2 di F.A. Cup (10 gol), ma dal 20 dicembre ha vinto soltanto 1 volta e perso 3. In casa comunque sta andando bene, infatti da inizio novembre ad oggi ha perso soltanto 1 volta (6 Under e 1 solo Over)-
Il Palace a sorpresa ha vinto contro il Tottenham nell'ultima giornata per 2-1 in rimonta, con gli Spurs alla fine completamente nulli, ma prima troviamo due scialbi 0-0 contro Villa e QPR, con l'ultima vittoria che risaliva al 23 novembre; fuori casa non vince dal 21 settembre, giorno della sua unica vittoria esterna, ed arriva da 4 partite in cui non ha mai segnato (3 pareggi, 1 sconfitta).
Non penso che il Burnley perderà in casa, e i dati fanno pensare ad una partita povera di spettacolo.
Inoltre agli ospiti mancheranno gli importanti Bolasie (ala sinistra, 20 pres., 1 gol, 3 assist), Jedinak (mediano, 18 pres., 5 gol, 2 assist) e McArthur (centr., 16 pres., 1 gol), mentre ai padroni di casa, tra i titolari, soltanto Trippier (terzino destro, 21 pres.)
Precedenti: l'anno scorso troviamo 2 Under, 2 No Goal, 1 pareggio e 1 vittoria casalinga del Burnley.
PRONOSTICO:
PRONOSTICO LENS - OLYMPIQUE LIONE 17 GENNAIO 2015
PRONOSTICO LIGUE 1 17 GENNAIO 2015
LENS - OLYMPIQUE LIONE 0-2
CLASSIFICA: Lens 19^ con 19 punti e 11 sconfitte; Lione 1° con 42 punti, 4 sconfitte ma 5 vittorie nelle ultime 5 giornate!
ANDAMENTO: dopo 3 buone partite, il Lens ha prima perso nella coppa nazionale (2-3 proprio contro il Lione) e poi in campionato contro il Guingamp in trasferta; in casa invece arriva da 2 vittorie (contro Metz e Nizza) e 1 pareggio (col Lille); il Lione ha vinto 6 volte nelle ultime 7 partite, con 1 pareggio in Coppa di Lega (1-1 al 120°) tramutatosi in sconfitta soltanto ai calci di rigore, quindi possiamo dire che il Lione sta andando alla grande trascinato da un super Lacazette, senza scordare il più giovane Fekir! Fuori casa il Lione però ha vinto soltanto 3 volte e la sua media realizzativa è buona ma non eccelsa: 1.67 gol a partita.
PRECEDENTI: nelle loro ultime 3 sfide dirette giocate a Lens, il Lione ha sempre vinto, e in generale nelle ultime 5 loro sfide, il Lione ha vinto 3 volte, perdendo il 24 agosto in casa per 0-1. Troviamo 3 Over e 3 Goal.
LENS - OLYMPIQUE LIONE 0-2
CLASSIFICA: Lens 19^ con 19 punti e 11 sconfitte; Lione 1° con 42 punti, 4 sconfitte ma 5 vittorie nelle ultime 5 giornate!
ANDAMENTO: dopo 3 buone partite, il Lens ha prima perso nella coppa nazionale (2-3 proprio contro il Lione) e poi in campionato contro il Guingamp in trasferta; in casa invece arriva da 2 vittorie (contro Metz e Nizza) e 1 pareggio (col Lille); il Lione ha vinto 6 volte nelle ultime 7 partite, con 1 pareggio in Coppa di Lega (1-1 al 120°) tramutatosi in sconfitta soltanto ai calci di rigore, quindi possiamo dire che il Lione sta andando alla grande trascinato da un super Lacazette, senza scordare il più giovane Fekir! Fuori casa il Lione però ha vinto soltanto 3 volte e la sua media realizzativa è buona ma non eccelsa: 1.67 gol a partita.
PRECEDENTI: nelle loro ultime 3 sfide dirette giocate a Lens, il Lione ha sempre vinto, e in generale nelle ultime 5 loro sfide, il Lione ha vinto 3 volte, perdendo il 24 agosto in casa per 0-1. Troviamo 3 Over e 3 Goal.
SCHEDINA PREMIER LEAGUE 17 GENNAIO 2015
Ecco un mio veloce consiglio per questo sabato pomeriggio!
SCHEDINA PREMIER LEAGUE SABATO 17 GENNAIO 2015
SCHEDINA EASY (4 PARTITE):
SCHEDINA HARD:
@ 18,40
SCHEDINA PREMIER LEAGUE SABATO 17 GENNAIO 2015
SCHEDINA EASY (4 PARTITE):
- ASTON VILLA - LIVERPOOL 0-1 X2 1.21
- QPR - MANCHESTER UNITED 0-2 OVER 1.5 1.23
- SWANSEA CITY - CHELSEA 0-5 2 1.57
- NEWCASTLE UNITED - SOUTHAMPTON 1-2 X2 1.33
SCHEDINA HARD:
- ASTON VILLA - LIVERPOOL 0-2 2 1.88
- BURNLEY - CRYSTAL PALACE 2-3
1X 1.36 - LEICESTER CITY - STOKE CITY 0-1
X 3.25 - QPR - MANCHESTER UNITED 0-2 OVER 1.5 1.23
- NEWCASTLE - SOUTHAMPTON 1-2 GOAL 1.80
PRONOSTICO DERBY COUNTY - NOTTINGHAM FOREST 17 GENNAIO 2015
PRONOSTICO CHAMPIONSHIP 17 GENNAIO 2015
DERBY COUNTY - NOTTINGHAM FOREST 1-2
In questa partita che apre la 26^ giornata della Championship inglese, troviamo il Derby 2° a pari punti col Bournemouth 1° (48) e il Nottingham Forest soltanto 13° con 31 punti.
Il recente ruolino di marcia dei padroni di casa è migliore rispetto alla prima in classifica, infatti arriva da 3 vittorie consecutive più un'altra vittoria in F.A. Cup e in questi incontri non ha mai subito gol!
In casa va bene, arriva da 2 vittorie senza gol subiti e 1 pareggio col Norwich per 2-2, ma ci può stare dato che i canarini hanno il 3° migliore attacco del campionato.
Il Nottingham sta a metà classifica, ha segnato 14 gol in meno dei rivali odierni e ne ha subiti 12 in più, inoltre ha pareggiato 10 volte e perso 8, ma soprattutto arriva da 3 sconfitte consecutive più un'altra sconfitta in F.A. Cup e, in queste 3 partite, ha segnato soltanto 1 gol!
In casa il Derby ha un'ottima media gol che supera il 2, mentre il Forest fuori casa si ferma ad 1.
PRONOSTICO:1 1.65
DERBY COUNTY - NOTTINGHAM FOREST 1-2
In questa partita che apre la 26^ giornata della Championship inglese, troviamo il Derby 2° a pari punti col Bournemouth 1° (48) e il Nottingham Forest soltanto 13° con 31 punti.
Il recente ruolino di marcia dei padroni di casa è migliore rispetto alla prima in classifica, infatti arriva da 3 vittorie consecutive più un'altra vittoria in F.A. Cup e in questi incontri non ha mai subito gol!
In casa va bene, arriva da 2 vittorie senza gol subiti e 1 pareggio col Norwich per 2-2, ma ci può stare dato che i canarini hanno il 3° migliore attacco del campionato.
Il Nottingham sta a metà classifica, ha segnato 14 gol in meno dei rivali odierni e ne ha subiti 12 in più, inoltre ha pareggiato 10 volte e perso 8, ma soprattutto arriva da 3 sconfitte consecutive più un'altra sconfitta in F.A. Cup e, in queste 3 partite, ha segnato soltanto 1 gol!
In casa il Derby ha un'ottima media gol che supera il 2, mentre il Forest fuori casa si ferma ad 1.
PRONOSTICO:
Iscriviti a:
Post (Atom)